Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-01-2009, 04:19   #1
KeanUp
Bannato
 
L'Avatar di KeanUp
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 721
[removed]

[removed]

Ultima modifica di KeanUp : 12-11-2009 alle 14:55.
KeanUp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 04:19   #2
KeanUp
Bannato
 
L'Avatar di KeanUp
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 721
[removed]

Ultima modifica di KeanUp : 12-11-2009 alle 14:51.
KeanUp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 07:25   #3
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Bello, ottima iniziativa, mi iscrivo.

Io attualmente dopo ampia consultazione del thread tecnico generale delle 4850 la stò tenendo con ATT a 120/200 e ventola a 0 per il 2D rilevando temperature di 29° ed a 720/1200 per il 3D rilevando al max temperature di 59° dopo lunga sessione di furmark rinominato in stability test a 1680x1050 e AA 8x full screen.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 18:10   #4
KeanUp
Bannato
 
L'Avatar di KeanUp
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 721
[removed]

Ultima modifica di KeanUp : 12-11-2009 alle 14:51.
KeanUp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 18:16   #5
kellone
Senior Member
 
L'Avatar di kellone
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Genova
Messaggi: 11586
Beh... la ventolina a zero comunque viaggia attorno ai 700 giri, ma la scheda rimane gelata lo stesso.

Poi ho impostato quella automatica per il profilo 3D a partire dal 50% a 50° con step del 5% ogni 5°.

Comunque che io sappia sulla nostra scheda ATT non è in grado di variare il voltaggio.
__________________
CPU 5800X3D MOBO TUF Gaming B550M-Plus WiFi II RAM FURY Renegade 32GB 3600MHz CL16 DISSI ARCTIC Liquid Freezer II 240 CASE Lian-Li O11 AIR Mini PSU PC FOCUS GX-850 NVME 1 ADATA XPG GAMMIX S70 BLADE 1Tb NVME 2 Crucial P3 Plus 2Tb SSD Crucial MX500 1TB GPU Gainward GeForce RTX 4090 Phantom MONITOR Samsung Odyssey NEO G7 32" TV OLED LG C1 55" e 65"

Ultima modifica di kellone : 02-01-2009 alle 18:18.
kellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 18:27   #6
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
be!!!, come nn farne parte a questo thread, visto che la guida alla vmod l'ho fatta io!

Vmod Gainward 4850 Golden Sample 512 mb

Questa è una piccola guida senza pretese e molto semplice per moddare la gpu della Golden Sample, prova a vedere se x la tua scheda puo andare bene

Prima partiamo con la Vmod della Gpu.
Allora x farla dobbiamo collegare un filo (il piu sottile che hai) al pin 19 del chip NCP5388 (controllo di tensione a 3 fasi) ed è posto vicino al connettore della ventola del dissi. Questa è la sua foto



Se noti il pin 19 e segui la pista sullo stampato va su delle piazzole di stagno libere (segnate con la freccia arancione), questo è il punto dove saldare il filo
Molto probabilmente devi smontare il dissipatore per lavorare meglio, io l'ho fatto ed ho preso la palla al balzo per sostituire la pasta termica con la AS5 (ho guadagnato circa 4/5 °C).

Comunque solo una piccola precauzione visto che le piazzole dove saldare sono molto piccole utilizza un saldatore nn troppo potente (x nn danneggiare le piste) con un puntale molto sottile.

All'estremità del filo che saldi devi saldare il terminale centrale di un trimmer da 100K ohm (facilmente acquistabile il qualsiasi negozio di componentistica elettronica) mentre una delle due estremità del trimmer va saldata a massa (polo negativo prendilo sullo spinotto di alimentazione).
Guarda questo esempio (scusa, ma nn è un bel disegno)



Ricorda che prima di collegare e dare tensione accertati con il tester digitale collegato tra i due terminali del trimmer ti dia la massima resistenza di quest'ultimo, cioè misurando con i due puntali devi avere 100K ohm sul dispay del tester (stai molto attento che sia così)

Per rilevare invece il valore di tensione (Vddc) puoi misurare in questo punto:



Sarebbe comodo collegare un filo per poter collegare il tester e monitorare la tensione che varia al variare del trimmer.

Collegato il tutto dai tensione e spera di nn aver fatto qualche corto in giro altrimenti puff!! e ti giochi la scheda

Comunque se riesci nell'impresa (nn sicuramente difficile) allora con molta delicatezza monitorando la tensione con il tester incomincia a girare il trimmer con un cacciavitino nn fare brusche escursioni.

La tensione dovrebbe salire piano piano io ti consiglio di fermarti al max a 1.35 V fin qui sei sicuro (testato), e provi a benchare un po x vedere la stabilità.

A sia ben inteso che tutto questo nn è mai accaduto, cioè sei solo ed essenzialmente TU il responsabile di quello che fai alla tua scheda

se c'è qualcosa che nn è chiaro posta
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 18:29   #7
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
Quote:
Originariamente inviato da KeanUp Guarda i messaggi
ATI Tray Tools @120/200 con voltaggio @0,892v funziona perfettamente anche a me senza artefatti.
La velocità della ventolina invece preferisco si autoregoli a seconda della temperatura come visto su "FAN SETTINGS".

Sarebbe bello capire effettivamente quanto è il risparmio in Watt, impostando tali frequenze, per capire se si guadagna qualcosa!
vuoi saperlo?.........prove fatte!!!, penso di aver fatto una caterva di prove su questa scheda
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 18:30   #8
alethebest90
Senior Member
 
L'Avatar di alethebest90
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Sanctuary
Messaggi: 9011
mi sono iscritto ancora prima di averla
mi dedicherò anche io ad un po di overclock
__________________
BeQuiet! Pure Base 500DX - Amd Ryzen 5 5600X - BeQuiet! Pure Loop FX 280 - MSI B550 GAMING PLUS - G.Skill Trident Z Neo 2x8gb 3600mhz CL16 - RX6700XT Red Devil - X-fi Titanium Fatal1ty - 970 EvoPlus - Samsung 850evo - WD RED - Seasonic Prime 750W - Msi Vigor GK50 Elite - Edifier r1850db - Mackie CR4-X - Logitech g502 - KTC M27T20 MiniLED
alethebest90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 18:35   #9
KeanUp
Bannato
 
L'Avatar di KeanUp
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 721
[removed]

Ultima modifica di KeanUp : 12-11-2009 alle 14:51.
KeanUp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 18:37   #10
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
Quote:
Originariamente inviato da KeanUp Guarda i messaggi
ATI Tray Tools @120/200 con voltaggio @0,892v funziona perfettamente anche a me senza artefatti.
La velocità della ventolina invece preferisco si autoregoli a seconda della temperatura come visto su "FAN SETTINGS".

Sarebbe bello capire effettivamente quanto è il risparmio in Watt, impostando tali frequenze, per capire se si guadagna qualcosa!

anche se metti 100/200 funziona senza artefatti, ma solo xchè la tensione nn è 0.892V, ma bensì circa 1.2V, nn scordatevi che la Golden è overvoltata di fabbrica.....

...il consumo del sistema in firma in idle passando da 500/1100 a 150/200 si abbassa di 10watt abbondanti (consumo rilevato alla presa elettrica)
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 18:40   #11
KeanUp
Bannato
 
L'Avatar di KeanUp
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 721
[removed]

Ultima modifica di KeanUp : 12-11-2009 alle 14:51.
KeanUp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 18:51   #12
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
Quote:
Originariamente inviato da KeanUp Guarda i messaggi
Ciao Axelt, aspettavo proprio te! Devo riempire ed approfondire i due primi post.
Se hai qualche foto anche della vmod che hai fatto magari riporto pian piano tutto in prima pagina!

Chiedo conferma anche a te Axelt,
Modificare il voltaggio tramite ATT o tramite BIOS, come spiegavo, fa variare seppur con diversi valori i voltaggi
oppure l'alimentazione viene gestisce esclusivamente da se in automatico ed è impossibile variare qualsiasi cosa se non le frequenze?
penso sia improbabile una variazione del vddc via software visto che la scheda nn prende nessun comando da Att x quanto riguarda il vddc, quindi penso che la cosa nn funzioni neanche da bios......io nn ho provato personalmente, visto che dopo la vmod la cosa era del tutto superflua
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 18:57   #13
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
ECCO I MIEI TEST IN OVERCLOCK:

Ecco i miei test come da richiesta: nel frattempo mi iscrivo al thread

Quote:
Originariamente inviato da kekkus Guarda i messaggi
Furmark 1680x1050 MSAA 8x Modalità Benchamrk 700/1100:

Score:1123
Min:16
Max:30
Avg:19




Furmark 1680x1050 MSAA 8x Modalità Benchamrk 700/1150:

Score: 1174
Min:16
Max:31
Avg:20




Furmark 1680x1050 MSAA 8x Modalità Benchamrk 750/1100:

Score: 1124
Min:16
Max:30
Avg:19




Furmark 1680x1050 MSAA 8x Modalità Benchamrk 700/1240:

Score: 1264
Min:17
Max:33
Avg:21




Furmark 1680x1050 MSAA 8x Modalità Benchamrk 720/1200:

Score: 1226
Min:17
Max:32
Avg:20




Furmark 1680x1050 MSAA 8x Modalità Benchamrk 750/1150:

Score: 1176
Min:16
Max:31
Avg:20






Come dicevo le configurazioni migliori, rimangono quelle dove sali di più con le frqeunze delle ram...le ho sottolineate
E fra 700/1150 e 750/1100 è da preferire la prima, seppur di poco, ma come vedete dagli screen, la 700/1150 rosicchia più score e 1 fps in più...
Quote:
Originariamente inviato da KeanUp Guarda i messaggi
Ragazzi un buon 70% parla della Golden Sample, ci spostiamo nella sezione adatta per parlare di overclock su questa scheda?
Potreste postare qualche test di stabilità ecc.. e volendo potrei integrare alla guida la modifica per la vmod che alcuni hanno testato!
Forza, verrebbe sicuramente un bel thread!!

--> [THREAD TECNICO] Gainward 4850 GS Tweaking <--
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 19:28   #14
KeanUp
Bannato
 
L'Avatar di KeanUp
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 721
[removed]

Ultima modifica di KeanUp : 12-11-2009 alle 14:50.
KeanUp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 19:29   #15
DrossBelly
Senior Member
 
L'Avatar di DrossBelly
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3043
Anche io mi iscrivo e posso dire che in idle 100/200 tiene benissimo da più di 20 giorni senza nessun problema!
DrossBelly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 19:52   #16
KeanUp
Bannato
 
L'Avatar di KeanUp
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 721
[removed]

Ultima modifica di KeanUp : 12-11-2009 alle 14:50.
KeanUp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 19:58   #17
kekkus
Bannato
 
L'Avatar di kekkus
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: BeRGaMo
Messaggi: 7428
Quote:
Originariamente inviato da KeanUp Guarda i messaggi
Testato anche io @100/200 e 0,892v, riproducendo un MKV a 720p ancora nessuno scatto e sopratutto nessun artefatto!
Temperatura a case chiuso rilevata da ATT durante la riproduzione del contenuto ad alta definizione 30°!
ma nn si era detto che la vga nn si poteva downvoltare?
Ma i miei test nn li metti in prima pagina?
kekkus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:12   #18
KeanUp
Bannato
 
L'Avatar di KeanUp
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 721
[removed]

Ultima modifica di KeanUp : 12-11-2009 alle 14:50.
KeanUp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:12   #19
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
Quote:
Originariamente inviato da Axelt Guarda i messaggi
anche se metti 100/200 funziona senza artefatti, ma solo xchè la tensione nn è 0.892V, ma bensì circa 1.2V, nn scordatevi che la Golden è overvoltata di fabbrica.....

...il consumo del sistema in firma in idle passando da 500/1100 a 150/200 si abbassa di 10watt abbondanti (consumo rilevato alla presa elettrica)
già detto ma nessuno mi ascolta
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 20:15   #20
Axelt
Senior Member
 
L'Avatar di Axelt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 4401
Quote:
Originariamente inviato da KeanUp Guarda i messaggi
Dammi tempo

Anche Axelt ha detto di non poterlo confermare, è possibile che vengano assegnati comunque voltaggi più alti\bassi
anche se differenti da quelli indicati dal software BIOS per via dell'overvolt stock. Bisognerebbe fare una prova su una scheda non moddata.

Per questo l'ho continuato a scrivere perchè non avevo una prova concreta, se qualcuno conferma smetto di scrivere i voltaggi una volta per tutte
le prove che ho fatto io sono con scheda nn volt moddata, visto che ho uno switch che mi disattiva sia la volt mod sulla gpu che sulle memorie

.....le prove sono fatte misurando il voltaggio sulla scheda...al variare della vddc con Att la tensione nn cambia, quindi se ne deduce che Att nn varia un bel niente
Axelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v