Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-12-2008, 18:06   #1
Renzo74
Member
 
L'Avatar di Renzo74
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ancona
Messaggi: 33
Scegliere il Netbook

Carissimi!
vorrei affiancare un netbook (per l'estrema portabilità) al mio PC desktop per quando sono in giro.
Le mie esigenze sono limitate ad office (word, excel, Powerpoint), web ed email, e mi piacerebbe farci girare qualche video (niente roba pesante ma piccoli video promo, per intenderci adesso li faccio vedere sul mio N95 8Gb in formato 3Gp o MP4).
Sono indeciso tra HP mini note 2133 e Compaq mini 700, ma prima ancora mi preoccupano un po' le performance (che mi pare siano migliori con Atom piuttosto che con VIA).
Rischio di mettere in crisi questi netbook con le applicazioni che ho elencato e quindi è meglio se prendo un notebook tradizionale?
Quali sono in generale le controindicazioni con netbook di qs tipo?
grazie!
__________________
Ciao, Renzo.
Renzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 21:48   #2
Renzo74
Member
 
L'Avatar di Renzo74
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ancona
Messaggi: 33
capisco che magari la domanda è un po' inflazionata...
ma nessuno mi può chiarire gli aspetti performance in uso office?
insomma mi troverò una macchina che mi sta stretta?

grazie!!!
__________________
Ciao, Renzo.
Renzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 12:15   #3
Bile
Member
 
L'Avatar di Bile
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da Renzo74 Guarda i messaggi
Carissimi!
vorrei affiancare un netbook (per l'estrema portabilità) al mio PC desktop per quando sono in giro.
Le mie esigenze sono limitate ad office (word, excel, Powerpoint), web ed email, e mi piacerebbe farci girare qualche video (niente roba pesante ma piccoli video promo, per intenderci adesso li faccio vedere sul mio N95 8Gb in formato 3Gp o MP4).
Sono indeciso tra HP mini note 2133 e Compaq mini 700, ma prima ancora mi preoccupano un po' le performance (che mi pare siano migliori con Atom piuttosto che con VIA).
Rischio di mettere in crisi questi netbook con le applicazioni che ho elencato e quindi è meglio se prendo un notebook tradizionale?
Quali sono in generale le controindicazioni con netbook di qs tipo?
grazie!
I modelli che citi non li conosco, ma per quanto rigurada l'HP se ha il processore VIA forse è meglio lasciar perdere.

Io ho un Acer Aspire One, trovi una piccola recensione alla mia homepage, e l'unico consoglio che posso darti è di non comprare un netbook con SSD, qualunque modello tu scelga.
Per il resto l'unica limitazione è data dalla risoluzione dello schermo, se ti è sufficiente puoi fare tutto quello che vuoi (tranne i videogiochi).
Bile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 17:16   #4
Renzo74
Member
 
L'Avatar di Renzo74
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ancona
Messaggi: 33
grazie!
darò una occhiata alla tua homepage.
La scelta dell'HP era proprio per avere una risoluzione maggiore, anche se su un pannello più piccolo.
__________________
Ciao, Renzo.
Renzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 17:20   #5
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3435
scusate, ma volevo sapere se i netbook sono chiamati così per le funzionalità internet di cui sono dotati come il wireless e il touchscreen. Se no in cosa si differenziano dai notebook?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 17:32   #6
Renzo74
Member
 
L'Avatar di Renzo74
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ancona
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da plata Guarda i messaggi
scusate, ma volevo sapere se i netbook sono chiamati così per le funzionalità internet di cui sono dotati come il wireless e il touchscreen. Se no in cosa si differenziano dai notebook?
ciao,
per quello che ho capito io sono notebook più "leggeri" non solo fisicamente ma anche dal punto di vista delle dotazioni e quindi delle performance. Sono pensati per un uso non intensivo di tipo office/web/mail e epr essere molto compatti e trasportabili ad un costo allettante.
La questione che non ho ancora capito è quanto sono limitanti nell'uso da ufficio.
__________________
Ciao, Renzo.
Renzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 18:09   #7
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Bile Guarda i messaggi
l'unico consoglio che posso darti è di non comprare un netbook con SSD, qualunque modello tu scelga.
Motivo?
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 21:14   #8
Renzo74
Member
 
L'Avatar di Renzo74
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ancona
Messaggi: 33
nella recensione spiega che le memorie SSD hanno tempi di scrittura troppo lenti che rallentano il sistema.

ho preso un po' di info sul mini 700, sembra davvero interessante.
C'è una cosa però che non sono riuscito a capire: non ha la porta VGA classica, ma ha una porta proprietaria che non si capisce bene a cosa serve (se docking, uscita video o altro ancora). Viene fornito oppure è acquistabile un adattatore per avere l'uscita VGA? mi serve per la connessione con videoproiettori in caso di presentazioni.
__________________
Ciao, Renzo.

Ultima modifica di Renzo74 : 23-12-2008 alle 22:37.
Renzo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 10:49   #9
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Motivo?
Sono d'accordo anch'io.

Gli hd ssd montati sui netbook non sono hd ssd sata, ma "basette" con i chip di memoria, con uno standard tipo pci-express dei portatili.

Quindi:

1) hanno capienze molto limitate (almeno per i miei usi)
2) scarsa espandibilità
3) standard mezzo propietario, quindi difficoltà di futuri upgrade

Questo a prescindere dalle prestazioni, sulle quali non ho esperienza.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 13:45   #10
minneapolis
Senior Member
 
L'Avatar di minneapolis
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3759
Da quello che ho capito (ma non ho esperienze dirette) i dischi sata ssd sono pienamente compatibili con i sata a piattelli: sul thread ufficiale dell'Asus 1000H, il modello che ho anche io, un utente ha sostituito il disco originale con un disco ssd.

Da recensioni lette in giro pare che le prestazioni dei dischi ssd siano superiori ai normali dischi. Ora un conto e' la prestazione con un benchmark, un'altra e' la prestazione sul campo con le normali operazioni sotto Xp o una qualsiasi distro Linux quindi, non avendo una esperienza diretta, ero curioso di avere delle risposte da chi magari ha potuto fare un confronto diretto.

A vantaggio dei dischi ssd sicuramente c'e' una minore produzione di calore e una maggiore resistenza agli urti (se mi cade il mio 1000H magari bestemmio "solo" per la rottura dello schermo ma l'hard disk si salva).

Altri aspetti che mi interessano sono l'autonomia (un disco ssd consuma meno di un classico a piattelli? Se i consumi sono diversi, quale e' la differenza?) e il peso (un disco ssd pesa meno di un classico a piattelli?).

Siccome l'utente Bile era stato piuttosto deciso e categorico:
Quote:
Originariamente inviato da Bile Guarda i messaggi
l'unico consoglio che posso darti è di non comprare un netbook con SSD, qualunque modello tu scelga.
pensavo avesse delle esperienze dirette ed ero interessato alla cosa.

p.s. Quando ho adocchiato l'Asus 1000 (che poi ho comprato) mi sono informato se esisteva anche la versione con disco ssd (che probabilmente avrei preso dato che la capienza del disco era per me un fattore trascurabile), ma pare che in Italia non venga commercializzato.
__________________
Avatar: In The Court Of The Crimson King - 1969
minneapolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2008, 14:01   #11
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da minneapolis Guarda i messaggi
Da quello che ho capito (ma non ho esperienze dirette) i dischi sata ssd sono pienamente compatibili con i sata a piattelli: sul thread ufficiale dell'Asus 1000H, il modello che ho anche io, un utente ha sostituito il disco originale con un disco ssd.
Gli hd ssd con interfaccia sata sono pienamente compatibili con il protocollo sata, ovviamente-

Non so il tuo modello, ma molti netbook con hd ssd non montano un hd ssd con interfaccia sata, ma come dicevo sopra, un'interfaccia diversa.

In questo caso, come ho scritto, non sono compatibili con il mondo sata e ciò a me sembra una grossa limitazione.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2008, 22:24   #12
Bile
Member
 
L'Avatar di Bile
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Sono d'accordo anch'io.

Gli hd ssd montati sui netbook non sono hd ssd sata, ma "basette" con i chip di memoria, con uno standard tipo pci-express dei portatili.
In realtà nel caso dell' Aspire One la SSD ha una interfaccia PATA con connettore ZIF, la stessa di molti Hard Disk da 1,8".
Prossimamente cercherò di sostituire la SSD con uno di questi Hard disk, tanto ormai la garanzia me la sono fumata aggiungendo 1GB di RAM

Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Questo a prescindere dalle prestazioni, sulle quali non ho esperienza.
La SSD Intel che monta l'Aspire One, che pare essere un caso eclatante di lentezza raggiunge addirittura 7MB/s in scrittura

è un vero peccato, perchè le prestazioni in lettura sono buone.
__________________
Aspire One A101L - 1,5GB RAM - Powerpack 9,5 Ah - recensione e guida sulla mia homepage
Bile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v