|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12781 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
si ovviamente infatti ho scritto max che di solito indica lo spunto quando il dvd deve essere messo in rotazione.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12782 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
Io ho visto i 24w nel mio eeebox, sino a che avevo mouse tastiera e lettore cd, anche in utilizzo.
poi sono sceso a 19/20 quando usavo vnc, ed avevo staccato queste 3 periferiche.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12783 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
Quote:
prova a portarlo a 2800mhz e vedi se consuma 45w! ![]() poi tu quale 3500 am2 hai? mica sono tutti uguali! http://products.amd.com/en-us/Deskto...88&id=89&id=90
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! Ultima modifica di omerook : 09-12-2008 alle 19:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12784 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
Un "carico" è in realtà un "numero" complesso, fatto da una parte reale ed una parte immaginaria. Ora, la parte reale di questo numero è la potenza effettiva media dissipata dal tuo "carico" e viene misurata in Watt (ovvero Ampere * Volt) ed è appunto detta la quantità di "energia" che consuma il tuo carico (sostanzialmente l'Enel ti tariffa la MEDIA di questo valore). La parte invece immaginaria di questo valore è la potenza virtuale dispersa dal tuo apparecchio, che viene espressa in VA (VoltAmpere) ma, pur essendo "matematicamente" uguale come unità di misura, viene usata questa convenzione proprio per dire che è la parte immaginaria e NON viene tariffata. Ora succede che siccome i valori di tensione e corrente, preso uno dei due come riferimento di fase (la corrente e la tensione sono delle onde sinusoidali/cosinusoidali, dunque hanno una ampiezza, pulsazione e fase), sono sfasati di circa 90° (pigreco/2) e perciò ti trovi che la parte (in valore assoluto) della potenza virtuale è la stessa che di quella effettiva. Ecco perchè lo strumento segna praticamente lo stesso valore ![]() Spero di non aver rotto abbastanza le balle con sta roba di teoria, però forse serve ![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
ma hai letto quello che ho scritto? ti voglio far capire che i risultati sotto il profilo dei consumi della serie Le-16xx son raggiungibili anche con le normali cpu old a 90nm (a meno di beccarne una tartassata o sfigatissima) visto che cmq anche le Le16xx son a 90nm...stessa cache...stesse tecnologie, cambiano i voltaggi in gioco. io l'ho provato, ho tagliato drasticamente i consumi della cpu portandola da 1.4 a 1.1. andando ben sotto ai 45W "dichiarati" dalla le-1600 ti parlo di prove sul campo con rilevazione di consumi alla presa....e non di valori supposti o dichiarati anche perchè...secondo te...tutte e quattro le cpu Le-16x, da 2200 a 2800 dichiaran tutte 45 watt...e consuman tutte uguali secondo te? (e cmq avevo un 3500 normalissimo da 65w se non erro)
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12786 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
mi hai tornare in mente le lezioni di elettrotecnica di qualche lustro fa!
![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12787 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
|
Quote:
![]() ![]() ogni tanto quello che studio serve ![]()
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12788 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7513
|
ho letto ho letto! rimane il fatto che LE 1660 è uno steep G2 quindi nuovissimo quindi capirai che "potenzialmente" a qualcosa in piu da dare del tuo 3500, di fatti ti rinnovo l'invito a portarlo a 2800mhz senza overvolt! ![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12790 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castrocaro Terme-FC-
Messaggi: 6403
|
Quote:
..ok...allora il mio discorso vale solo sulle altre CPU che pensavo tutte a che a 90nm! non avevo notato la differenza, anche perchè quando io presi il 3500...lo confrontai con il corrispettivo le16xx...le vidi a 90nm! ![]() Cmq ora ho un dual core come vedi in firma, e un paio di pagine settimane fa ho postato i consumi
__________________
studio:990X-ud3 PhenomII950x4-G-skill ripjaws 2x2gb@1600mhz-gtx 460-xigmatek s1284-CM silent pro 500-asus vh226h salotto:780G-amd Be-2400@1V (pass)-Mushkin 2x2gb@800mhz 4-4-4-15-hitachi 3.5" 500gb-antec EA 380W-tv lcd 32" hdmi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12791 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
con la 7600gt eroa 65W in idle e con la 8800gt ero a 85W in idle. sicuramente 70w saranno di full! certo che se ha dischi che consumano 12W l'uno il conto tornerebbe visto che il mio 3.5" consuma 6.5W da tabelle e lui ne ha due di 3.5" magari da 12W visto che non ha specificato che dischi sono.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12793 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
qualcuno che si è divertito con gli adattatori pata-compactflash e mi sa dare qualche consiglio sulla marca?
ero propenso a una a-data da 133X e 8GB ma forse 4GB potrebbero bastare? (mi sembra ubuntu ciucci 3,6GB, il che sarebbe un po' risicato) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12794 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 505
|
Secondo voi una asrock g43 full HD è una buona scheda x un uso htpc 24/24?
Vorrei abbinarla al mio e4500 da tenere downvoltato. X le ram c'è differenza di consumi/prestazioni fra quelle a 677 e quelle a 800?
__________________
Asrock A785GXH Athlon II 620 x 4 @3ghz cooled by ZEROTHERM NV-120 NIRVANA Corsair 800mhz cas4 Asus 5870 ocz agility3 120gb lcpower titan 560W cm 690 asus vw222u Concluso affari con: darton x 2 , Point_of_view , simocava88 , Frengo22 , iveneran, Acme, Daytona, Ginepraio, baroema, Max_p, ifrenk88, alex.c23, killers, egounix x 2, alecine, mackillers |
![]() |
![]() |
![]() |
#12795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
Quote:
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12796 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
|
Quote:
Te la scrivo semplicemente: l'avvio e l'arresto di un hd, che coincidono con l' avvio e l' arresto di un pc, sono operazioni stressanti per lo stesso, ergo a lungo andare aumentano la probabilità che quell' hd si possa danneggiare. Quindi un hd acceso 24/7 (quindi sempre) ha, paradossalmente, minori probabilità di rompersi di un hd sottoposto a continui riavvii durante l'arco di una giornata (accensione e spegnimento del pc). Detto questo esistono programmi che agiscono sull' hd, ad esempio limitandone i giri (minor rumore, ma peggiori prestazioni), ma non esiste nulla per predisporre un hd ad operare 24/7. Esistono tuttavia hd che si prestano meglio o sono certificati per operare 24/7; in quei casi hai la "garanzia" che l' hd utilizzato 24/7 abbia maggiori probabilità di non guastarsi rispetto ad un hd non garantito 24/7 (probabilità ovviamente, la certezza assoluta non c'è mai ![]() Ad esempio un western digital RE (raid edition) è un hd specificatemente garantito per essere utilizzato in ambienti enterprise (tipicamente usi 24/7) per configurazioni raid e quindi ha probabilità di rottura minori di un wd caviar ad esempio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12797 |
Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 216
|
Ho appena terminato il mio mulettino.
Configurazione: M/B VIA EPIA ME6000G, CPU Via Eden 600 Mhz fanless, 512 Mb DDR, HD Seagate Momentus 5400.4 250 Gb SATA 2.5" 5400 rpm + adattatore sata-eide, alimentatore Morex 60W Consumo: 17 W misurati col Lidlometro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
|
Quote:
Anche a questo non vi è risposta?
__________________
Ultima modifica di scassermps : 10-12-2008 alle 12:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Per i programmi che agiscono sull'HD, questi non limitano i giri bensì la velocità dell'attuatore (AAM), il che aumenta leggermente la latenza e, sì, probabilmente migliorare un poco l'affidabilità nel lungo termine (meno stress). Inoltre un HD "Enterprise" è, generalmente, lo stesso identico modello "desktop", solo che ha passato test più rigorosi (un "grade A"), in più mettono nel firmware ottimizzazioni specifiche per carichi ad alto I/O, o anche feature speciali, come il TLER (utile in complessi sistemi RAID)... cose che però, chiaramente, l'utente comune ha poca utilità nel servirsene. Infatti sarebbe da preferirvi i cosidetti "Green", che non sono altro che 5400 giri, ma proprio per questo hanno anche una maggiore affidabilità (e sono, mi sembra, anche garantiti per il 24/24). p.s. Nessuno per la mia domanda su CF? :P |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.