Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2008, 23:50   #1
Bistick
Member
 
L'Avatar di Bistick
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Costantino Calabro
Messaggi: 82
42GB di System Volume Information

Ciao a tutti, ho fatto un'analisi con TreeSize del mio hd e ho scoperto che in c:\ c'è una cartella di nome System Volume Information che pesa ben 42GB. Ma che cavolo di informazioni ci ha messo dentro vista? come posso recuperare almeno parte dello spazio? Grazie
__________________
http://www.sancostantinocalabro.net

Lorenzo Denami
Bistick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 23:59   #2
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Bistick Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho fatto un'analisi con TreeSize del mio hd e ho scoperto che in c:\ c'è una cartella di nome System Volume Information che pesa ben 42GB. Ma che cavolo di informazioni ci ha messo dentro vista? come posso recuperare almeno parte dello spazio? Grazie
Dovrebbero essere i punti di ripristino
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 00:43   #3
Ghost Of Christmas Past
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da Bistick Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho fatto un'analisi con TreeSize del mio hd e ho scoperto che in c:\ c'è una cartella di nome System Volume Information che pesa ben 42GB. Ma che cavolo di informazioni ci ha messo dentro vista? come posso recuperare almeno parte dello spazio? Grazie
Sono i punti di ripristino e le copie shadows (queste ultime disponibili a seconda della versione di vista da te installata). Vista con il riprostino di sistema va ad occupare un massimo del 15% per ogni disco su cui è attivo il monitoraggio per il ripristino di sistema. Puoi cambiare la dimensione massima via prompt, cosa sconsigliata, oppure la percentuale massima occupata sul disco via registro, in HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\SystemRestore\cfg\DiskPercent assegnando un numero intero come valore decimale a seconda della percentuale da te scelta... epr dischi molto capienti va bene anche una variabile compresa tra 5 e 10, per i meno capienti è consigliabile lasciare tra 10 e 15... in windows xp di default se non erro è 12%.. ma in xp il system restore fa defecare a confronto... se vuoi eliminare i punti di ripristino, cosa sconsigliata, puoi recuperare spazio con la pulitura del disco fisso, oppure disattivando direttamente il ripristino di sistema. se per te 15% è troppo impostalo al 10%. Bye.
Ghost Of Christmas Past è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 10:58   #4
Bistick
Member
 
L'Avatar di Bistick
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: San Costantino Calabro
Messaggi: 82
Posso capire come fare a cancellare tutti i punti di ripristino? magari dopo ne faccio subito un altro, ma non credo che questo occupi sul disco altri 42 GB!!!
__________________
http://www.sancostantinocalabro.net

Lorenzo Denami
Bistick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 11:05   #5
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da Bistick Guarda i messaggi
Posso capire come fare a cancellare tutti i punti di ripristino? magari dopo ne faccio subito un altro, ma non credo che questo occupi sul disco altri 42 GB!!!
no, quello è lo spazio totale dedicato ai vari punti di ripristino. Qundo è pieno vengono eliminati quelli più vecchi.

Se non ricordo male ci si arriva da tasto dx sul disco C... proprietà
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 11:52   #6
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Ghost Of Christmas Past Guarda i messaggi
. Puoi cambiare la dimensione massima via prompt, cosa sconsigliata,

E perchè mai sarebbe sconsigliata?

E consigliatissimo invece perche non te ne fai nulla di mille punti di ripristino, dato che su xp bastava impostare lo spazio a manina con un semplice selettore lo potevano mettere anche qui, a prescindere dalla maggiore affidabilita di questo di vista.

Io invece ti consiglio di ridurre lo spazio per i punti di ripristino aprendo il prompt digitando cmd e poi avviandolo da amministratore, poi gli dai questi comandi

vssadmin Resize ShadowStorage /For=C: /On=c: /MaxSize=5000MB

5 gb bastano ed avanzano, ci stanno almeno 10 punti di ripristino, io ne uso 3gb di spazio e ci sono sempre circa 5/6 punti ripristino che ho usato solo 1 volta, per il resto meglio crearti un immagine con acronis o software simili,

40gb di ripristino sono ridicoli e non sono affidabili come un immagine di 8 gb(che sarebbero 22 di installato quindi......)

Riduzione spazio ripristino e immagine con acronis/simili, di sicuro + affidabile.
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:02   #7
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da ronnydaca Guarda i messaggi
(cut)

Riduzione spazio ripristino e immagine con acronis/simili, di sicuro + affidabile.
Io terrei solo quest'ultima soluzione
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 13:24   #8
ronnydaca
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1187
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Io terrei solo quest'ultima soluzione
concordo, tanto con i backup incrementali hai tutto in modo + sicuro, alla fine sto ripristino nn serve poi a molto, considerando che anche i software di questo genere hanno uno scheduler........
ronnydaca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2008, 14:25   #9
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Quote:
Originariamente inviato da Bistick Guarda i messaggi
Posso capire come fare a cancellare tutti i punti di ripristino? magari dopo ne faccio subito un altro, ma non credo che questo occupi sul disco altri 42 GB!!!
Hai varie opzioni a disposizione, io personalmente ho preferito disabilitare questa utilità ricorrendo più spesso alla immagine della partizione adoperando l'ottimo trueimage.
Altrimenti puoi seguire quanto suggerito da ronnydaca eseguendo quel comando dal prompt con diritti d'amministratore, magari limitando lo spazio a 400MB sufficiente per un punto di ripristino.
Come terza alternativa puoi lasciare anche le cose come stanno e periodicamente eliminare i vecchi punti di ripristino, tranne l'ultimo, usando l'utilità di "pulizia disco" che consente questa operazione dalla scheda "altre opzioni. Ciao
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v