Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2008, 10:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...iva_27196.html

Alla vigilia del lancio di Office Web, un'indagine indipendente conferma la salda leadership delle applicazioni offline

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:35   #2
Stevejedi
Senior Member
 
L'Avatar di Stevejedi
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Cosenza
Messaggi: 1956
Ho una sorta di déjà vu leggendo questa notizia...
Stevejedi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:43   #3
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Io uso SOLO Google Docs, per i documenti privati.
Per lavoro, purtroppo, mi tocca usare Office, ma solo perchè non posso aprire facilmente gli allegati alle mail di outlook su Google Docs

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:43   #4
Special
Senior Member
 
L'Avatar di Special
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4406
Mah.. abbastanza prevedibile il risultato di questo studio.. io stesso in ufficio dopo qualche tentativo con google docs ho dovuto abbandonare a favore di open office...
Google docs e' ancora molto immaturo, mancano molte funzioni, l'impaginazione e' approssimativa e quando si stampa spesso sballa la formattazione del foglio... insomma.. ottime potenzialita', ovvero accedere a tutto da qualunque posto dotato di connessione internet, ma prodotto ancora immaturo...
Special è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:44   #5
SK8R1
Member
 
L'Avatar di SK8R1
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Codroipo
Messaggi: 255
nn ne sapevo neanche dell'esistenza di google docs!!! mai sentito nominare! e si che ho anche un acount google!!! adesso vado a vedere com'è!!
SK8R1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:53   #6
VITRIOL
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 157
C'è comunque da considerare che questo dato è riferito agli Stati Uniti. In Europa la situazione potrebbe essere sensibilmente diversa, ed è noto che le alternative a MS sono molto più conosciute e utilizzate.

Saluti
VITRIOL
VITRIOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 11:05   #7
graphiweb
Member
 
L'Avatar di graphiweb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 68
Credo che se esistessero seri controlli antipirateria le percentuali darebbero ragione ad Open Office...
graphiweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 11:05   #8
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
Il monopolio di microsoft si basa anche (anzi soprattutto) sulla "pigrizia informatica" della maggior parte delle persone, ma anche dalla enorme diffusione di copie pirata che finiscono nelle case di molti utilizzatori. Se non fosse così facile averlo di frode ( o se magari costasse il giusto) la gente tenderebbe ad usare open office che per la stragrande maggioranza delle persone basta e avanza. Il problema più grosso per google docs deriva forse anche dalla apprensione per molti , probabilmente immotivata, ad avere documenti privati in rete.
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 11:38   #9
Scezzy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Burundi
Messaggi: 1114
Purtroppo nell'informatica moderna l'ignoranza monopolizza tutto il settore. Purtroppo qualcuno a suo tempo questo l'ha capito benissimo e ha creato applicativi e sistemi per gente PIGRA e poco REATTIVA (sempre dal punto di vista informatico). Il risultato e' questo.
Scezzy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 11:45   #10
DanieleG
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleG
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3545
Piaccia o no agli anti-MS, Office stacca di parecchio tutte le altre soluzioni.
DanieleG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 12:09   #11
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Piaccia o no agli anti-MS, Office stacca di parecchio tutte le altre soluzioni.
quoto,in ambiente LAVORATIVO Microsoft Office è ancora superiore a OpenOffice e altri...sia in velocità, che in completezza e compatibilità.

però se uno non ha grandi pretese e per uso casalingo OpenOffice essendo gratuito va più che bene!!!

d'altronde qui il monopolio è un merito di microsoft e un demerito delle altre software house, visto che non è venduto in bundle con il sistema operativo, come ad esempio Explorer...
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 12:12   #12
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da VITRIOL Guarda i messaggi
C'è comunque da considerare che questo dato è riferito agli Stati Uniti. In Europa la situazione potrebbe essere sensibilmente diversa, ed è noto che le alternative a MS sono molto più conosciute e utilizzate.
Questa non la sapevo, qual'è la fonte di questa notizia ?

IMHO è il contrario, almeno per quanto riguarda Google Docs

Quote:
Originariamente inviato da DanieleG Guarda i messaggi
Piaccia o no agli anti-MS, Office stacca di parecchio tutte le altre soluzioni.
E si parte con la solita diatriba quotidiana ... lasciatemi dire ... CHE 2 SCATOLE
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 12:16   #13
ameleo66
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10
open office

Ms Office è superiore solo per le funzioni di collaborazione di gruppo che offre, quindi in un'ambiente lavorativo che sfrutta le potenzialità della rete è senz'altro superiore al momento, per quanto riguarda l'uso casalingo sia che si abbiano grosse pretese che no OpenOffice è per me validissimo, dipende dalla propria capacità di usare la suite che è in grado di espletare anche funzioni molto avanzate o di esportare direttamente in pdf, ma sopra tutto OpenOffice è gratuito, quindi non c'è proprio paragone con MS Office che SI PAGA poi naturalmente c'è l'esercito infinito di chi usa la copia PIRATA di MS Office e si fa grande tessendone le lodi ... solo ipocriti.
ameleo66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 12:44   #14
ottoking
Member
 
L'Avatar di ottoking
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 169
A mio parere Ms-office è superiore in tutto tanto da valere i soldi che costa per uso professionale è il migliore e su questo non ci piove !!
ottoking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 13:22   #15
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
Io faccio qualche fattura, quindi la differenza tra Excel e il foglio di calcolo OpenOffice
semplicemente non ce l'ho.
Forse se ne facessi un uso da ufficio di contabilita' potrei vederne le evidenti differenze.

Per impaginare non usero' MAI una cosa oscena come word o similari e infatti
se sono su mac uso Xpress/Indesign e se sono su linux e mi serve qualcosa di piu' semplice
uso Scribus. Su pc... mm il porting di xpress fa schifo, quindi solo indesign.

Se devo scrivere una lettera... le funzioni di formattazione
di un programma di e-mail "qualsiasi" vanno piu' che bene, altrimenti il text editor
piu' cagoso riesce a fare le stesse cose.
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 13:24   #16
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da ameleo66 Guarda i messaggi
Ms Office è superiore solo per le funzioni di collaborazione di gruppo che offre, quindi in un'ambiente lavorativo che sfrutta le potenzialità della rete è senz'altro superiore al momento, per quanto riguarda l'uso casalingo sia che si abbiano grosse pretese che no OpenOffice è per me validissimo, dipende dalla propria capacità di usare la suite che è in grado di espletare anche funzioni molto avanzate o di esportare direttamente in pdf, ma sopra tutto OpenOffice è gratuito, quindi non c'è proprio paragone con MS Office che SI PAGA poi naturalmente c'è l'esercito infinito di chi usa la copia PIRATA di MS Office e si fa grande tessendone le lodi ... solo ipocriti.
cosa che si può fare comodamente anche in office...ma almeno se dovete fare un confronto fatelo tra prodotti che conoscete.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 13:44   #17
ameleo66
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10
per diabolik1981

E da quando office di microsoft esporta in pdf senza usare plugin di terze parti?
ameleo66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 13:44   #18
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
MS Office è famoso e pubblicizzato, per questo è in testa alle classifiche. la maggior parte delle persone non sa nemmeno che esiste un'alternativa, mentre tra quelli che ne conoscono alcune, la maggior parte è affetta da sindrome da pregiudizi.
Open Office è perfetto per l'uso domestico e semi-professionale. Se si va in ambiti al di fuori della mia portata, invece, mi astengo dal darne un giudizio.

Comunque son proprio curioso di provarli, questi editor via web.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 13:49   #19
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da ameleo66 Guarda i messaggi
E da quando office di microsoft esporta in pdf senza usare plugin di terze parti?
office 2007 dalla data del rilascio.

http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=it
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 14:27   #20
t.giuliano
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 42
Office lo usano tutti perchè è più conosciuto, più distribuito.
Openoffice non è installato neanche in prova sui pc che si trovano nei negozi. Ieri per la prima volta ho usato Google Docs e l'ho trovato molto comodo e pratico solo che pochi lo conoscono.
Mi ricordo che in Università come hai corsi post laurea c'erano i corsi di informatica che ti insegnavano l'uso di Office e non di Openoffice, se fosse stato il contrario credo che molta gente ora utilizzerebbe la suite opensource e non il prodotto, validissimo, di MS.
Inoltre c'è da ricordare che ancora molta gente reputa un prodotto in relazione al costo, quindi quello che è gratuito non vale molto.
t.giuliano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1