Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2008, 10:20   #21
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Mettere a confronto una sospensione ed un avvio normale non è proprio corretto XD

La novità comunque riguarda semplicemente la possibilità di saltare la procedura iniziale del bios, che in genere prende 15-20 secondi, utile, ma non da strapparsi i capelli, anche perchè andrebbe comunque rieseguita ad ogni riavvio "normale" del pc.
La versione fast mode poi non spegne neppure completamente il pc, sarà solo una sospensione ancora più parsimoniosa dal punto di vista energetico, la deibernazione rapida è interessante, ma si tratta sempre di risparmiare una ventina secondi e solo quando andiamo a riaccenderlo la mattina.

Detto questo è da notare che si tratta di un semplice aggiornamento BIOS, quindi, come dice Hugo "Why not?"
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:21   #22
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
la fast mode mi pare identica all'ibernazione.. mi interesseebbe capire come funge la regular mode, dove il pc può essere staccato dalla rete..
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:22   #23
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
in attesa di maggiori dettagli ... cmq è ovvio che ciò che carica dalla ram sono i dati dell'ultima sessione.
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:25   #24
Jimmy3Dita
Senior Member
 
L'Avatar di Jimmy3Dita
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 5304
...si' peccato che a parte qualche pc di marca (e non tutti) mandare in stand-by il pc significa inchiodare periferiche, avere problemi di driver, malfunzionamenti di vario genere... praticamente ogni volta che si utilizza poi tocca comunque riavviare per far funzionare tutto... Niente di nuovo, e' vero, ma se funziona si', sarebbe una bella novità

L.P.S. (long post scriptum)
tra le pochissime volte che ho usato Vista (prima di reazioni allergiche e bolle per lentezza pervasiva) ho notato che il pulsante di spegnimento nel menu' start in realta' iberna il sistema sul disco fisso (S4?), mentre per "chiudere la sessione" tocca spulciare i menu'.
Non sia mai che Microsoft ha deciso di pensionare lo spegnimento completo, ma siamo noi ad utilizzarlo erroneamente?
Anche perche' i pc della prova sono abbastanza potenti (45 secondi di boot ) ma un portatile sfigato con un giga di ram ci mette due minuti se va bene!!!
Jimmy3Dita è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:26   #25
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Mettere a confronto una sospensione ed un avvio normale non è proprio corretto XD

La novità comunque riguarda semplicemente la possibilità di saltare la procedura iniziale del bios, che in genere prende 15-20 secondi, utile, ma non da strapparsi i capelli, anche perchè andrebbe comunque rieseguita ad ogni riavvio "normale" del pc.
La versione fast mode poi non spegne neppure completamente il pc, sarà solo una sospensione ancora più parsimoniosa dal punto di vista energetico, la deibernazione rapida è interessante, ma si tratta sempre di risparmiare una ventina secondi e solo quando andiamo a riaccenderlo la mattina.

Detto questo è da notare che si tratta di un semplice aggiornamento BIOS, quindi, come dice Hugo "Why not?"
15-20 secondi per il BIOS? cos'è c'è un criceto che genera corrente?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:27   #26
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Beh, non chiedo 4 secondi, ma sarebbe bello bootare in meno di 30 sec (attualmente giro sul minuto, con un pc tuttaltro che mediocre)...
Beh se lo iberni ottieni un pc pronto all'uso dopo 15 secondi da momento dell'accensione.

IL vantaggio ulteriore rispetto al boot di 4 secondi qui tanto pubblicizzato e che il sistema è proprio pronto all'uso, senza ulteriori attese per il caricamento di sw che parte all'avvio.

Personalmente, trovo l'ibernazione già un gran passo avanti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:28   #27
Akitotenk
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 21
a me la sospensione va perfetta , è dal win98 che non da problemi!
l'bernazione è utlile sono un laptop. con un fisso la sospensione funza gia bene è non hai problemi di batteria un unica cosa poetrbbe essere aggiunge una batteria tampone se va via la corrente ma cosi la novità non la vedo. MAgari per la asrock lo è ma la mia asus p5k lo fa gia
Akitotenk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:29   #28
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita Guarda i messaggi
...si' peccato che a parte qualche pc di marca (e non tutti) mandare in stand-by il pc significa inchiodare periferiche, avere problemi di driver, malfunzionamenti di vario genere... praticamente ogni volta che si utilizza poi tocca comunque riavviare per far funzionare tutto... Niente di nuovo, e' vero, ma se funziona si', sarebbe una bella novità
Mai avuto i problemi che elenchi...

EDIT: cosa che invece riscontro con linux: ad esempio se metto in sospensione ubuntu e e poi l apro va benissimo, ma se voglio riavviare il pc, dopo averlo messo in sospensione e ripreso da questa...NON si riavvia e sono costretto a dare il reset da case...non molto salutare.

Ultima modifica di Ferdy78 : 17-11-2008 alle 10:32.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:30   #29
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Akitotenk Guarda i messaggi
a me la sospensione va perfetta , è dal win98 che non da problemi!
l'bernazione è utlile sono un laptop. con un fisso la sospensione funza gia bene è non hai problemi di batteria un unica cosa poetrbbe essere aggiunge una batteria tampone se va via la corrente ma cosi la novità non la vedo. MAgari per la asrock lo è ma la mia asus p5k lo fa gia
ehm...con l'ibernazione puoi fisicamente staccare icavo elettrico da pc....

CON LA SOPSENSIONE no...SE PUÒ ANDAR BENE PER ANDARE A PRANZO...non QUANDO STACCHI IL PC LA SERA
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:31   #30
Fx
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Mettere a confronto una sospensione ed un avvio normale non è proprio corretto XD

La novità comunque riguarda semplicemente la possibilità di saltare la procedura iniziale del bios, che in genere prende 15-20 secondi, utile, ma non da strapparsi i capelli, anche perchè andrebbe comunque rieseguita ad ogni riavvio "normale" del pc.
boh, con l'abit che avevo sul pc vecchio se lo mettevo in suspend to ram non faceva tutta la trafila dell'init del bios alla riaccensione, tant'è che ci metteva normalmente tra i 2 e i 10 secondi
Fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:33   #31
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita Guarda i messaggi
L.P.S. (long post scriptum)
tra le pochissime volte che ho usato Vista (prima di reazioni allergiche e bolle per lentezza pervasiva) ho notato che il pulsante di spegnimento nel menu' start in realta' iberna il sistema sul disco fisso (S4?), mentre per "chiudere la sessione" tocca spulciare i menu'.
Non sia mai che Microsoft ha deciso di pensionare lo spegnimento completo, ma siamo noi ad utilizzarlo erroneamente?
Anche perche' i pc della prova sono abbastanza potenti (45 secondi di boot ) ma un portatile sfigato con un giga di ram ci mette due minuti se va bene!!!
Non lo ha pensionato. Semplicemente ha deciso di dare come prima opzione di spegnimento l'ibernazione. Ad ogni modo si può modificare la funzione del tasto rosso ed assegnarli (come faccio sempre) la funzione di spegnimento completo del Pc o il passaggio in standby.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:37   #32
hexaae
Senior Member
 
L'Avatar di hexaae
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Amiga Nation
Messaggi: 15538
Boot per Windows Vista:
- Sospensione (necessita di alimentazione minima) 6 secondi
- Ibernazione (spegne completamente il PC salvando su HD. Da usare sempre al posto del vecchio Arresta il sistema) 35 secondi

Non mi pare tanto male...

PS
HD da 2,5" a 5400rpm, Sempron 3400+, 2GB DDR2@667MHz.
hexaae è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:40   #33
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
ehm...con l'ibernazione puoi fisicamente staccare icavo elettrico da pc....

CON LA SOPSENSIONE no...SE PUÒ ANDAR BENE PER ANDARE A PRANZO...non QUANDO STACCHI IL PC LA SERA
Praticamente la sospensione è il motivo per cui si ritrovano molti col portatile le batterie a metà se non lo usano qualche giorno

non c'era bisogno di urlare comunque
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:43   #34
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Nessuno tiene conto del tempo che il sistema impiega per ibernarsi
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:45   #35
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Stargazer Guarda i messaggi
Praticamente la sospensione è il motivo per cui si ritrovano molti col portatile le batterie a metà se non lo usano qualche giorno

non c'era bisogno di urlare comunque
si hai ragione (per l'urlo) sorry

In effetti in MS dovevano associare direttamente il comando ibernazione piuttosto che sleep..

Se non LO sai, NON lo va a cambiare a manina nelle opzioni per il risparmio energetico...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:46   #36
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da HyperText Guarda i messaggi
Nessuno tiene conto del tempo che il sistema impiega per ibernarsi
beh poco più che per spegnersi...

Su linux invece questi "passaggi" sono molto più veloci
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:51   #37
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Tempo ibernazione + tempo ripristino ibernazione < tempo avvio "a freddo"?
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:53   #38
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Scusami, ma una volta che vuoi spegnere il pc, cosa ti importa il tempo che ci mette?

Ultima modifica di GByTe87 : 17-11-2008 alle 10:57. Motivo: riscritto meglio...
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:54   #39
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
Quote:
Originariamente inviato da Jimmy3Dita Guarda i messaggi
tra le pochissime volte che ho usato Vista (prima di reazioni allergiche e bolle per lentezza pervasiva) ho notato che il pulsante di spegnimento nel menu' start in realta' iberna il sistema sul disco fisso (S4?), mentre per "chiudere la sessione" tocca spulciare i menu'.
Non sia mai che Microsoft ha deciso di pensionare lo spegnimento completo, ma siamo noi ad utilizzarlo erroneamente?
Di default è così, ma è editabile. La prima cosa che faccio è metterlo su arresta il sistema, così viene anche di un bel colore rosso al posto del marrone!
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2008, 10:57   #40
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da schwalbe Guarda i messaggi
Di default è così, ma è editabile. La prima cosa che faccio è metterlo su arresta il sistema, così viene anche di un bel colore rosso al posto del marrone!
marrone? ma se resta sempre rosso...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1