Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2008, 09:37   #1
Malkovian
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 108
PROBLEMI INVIO POSTA CON EXCHANGE 2003

Ciao,

ho un problema da circa una settimana... il mio sistema di posta exchange 2003 installato presso la ditta dove faccio assistenza mi da problemi di invio per alcuni indirizzi. Le mail che spedisco a questi indirizzi non vengono inviate, ed exchange non mi riporta nessun errore!!! Entrando nel system manager di Exchange, l'unica cosa che riesco a vedere è che la coda che si crea riporta il seguente messaggio: "the connection was dropped due to an smtp protocol event sink", per poi dopo un pò scomparire senza lasciare traccia... Ad altri indirizzi il mio exchange spedisce correttamente, e queste persone ricevono da altri, ma non da me...

Avete qualche idea?
Grazie,
Alessandro
Malkovian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 11:29   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
c'è qualche antispam o roba simile.

provato il riavvione?
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 11:44   #3
Malkovian
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 108
ciao,

il server dov'è installato exchange si riavvia ogni notte... ho un antispam installato su un altro pc, ma è installato da molti mesi e non mi ha mai dato problemi di nessun tipo... ho controllato pure tra liste nere ma non mi sono trovato (infatti non mi torna indietro nessun messagio!!). Hai qualche idea se devo guardare qualche parametro particolare? Per il resto funziona tutto...

Ciao,
Alessandro
Malkovian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2008, 13:06   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
ho visto in giro, sembrerebbe un problema di dns.

c'è chi ha risolto reinstallando smtp
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 18:30   #5
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
fermo restando che non ho capito cosa voglia fare BTS ma mi preoccupa molto

DISCLAIMER
Smanettamenti su server di posta in produzione, DNS e balle varie sono da sconsigliare se non si sa di cosa sta parlando. Inoltre se non volete trovarvi un edb morente tra le mani (ecco non sai cos'è l'edb? bene allora fermati pure qui e non continuare a leggere ) e un orda di utenti inferociti, evitate appunto di farlo. Non do nessuna garanzia ne supporto per quello che sto per dire, prendetelo a vostro rischio e pericolo.

Dicevamo...

Sembra un problema di dns (non del TUO dns). Io ti cerco di dare la linea da seguire, il debug di problemi del genere sono lunghetti. Se non sai come mettere in pratica cio che ti dico lascia far ad altri, non è cattiveria figurati .

Allora:

- controlla con nslookup i record mx pubblici dei domini sui quali non riesci ad inviare
- fai la stessa cosa su un pc che utilizza dns pubblici diversi, e confronta i dati. Se sono diversi allora cambia il dns pubblico a seconda di dove è impostato (firewall,router,DC,DNS su Exchange). E riprova

Questo dovrebbe già risolverti il problema.

Altrimenti:

collegati in telnet smtp su i server mx che rispondo per quei domini, e prova a mandare una mail utilizzando i comandi smtp in telnet. Se va allora concentriamoci su Exchange

ciao!
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 21:29   #6
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1486
Quote:
Originariamente inviato da hmetal Guarda i messaggi
Smanettamenti su server di posta in produzione, DNS e balle varie sono da sconsigliare se non si sa di cosa sta parlando. Inoltre se non volete trovarvi un edb morente tra le mani (ecco non sai cos'è l'edb? bene allora fermati pure qui e non continuare a leggere ) e un orda di utenti inferociti, evitate appunto di farlo. Non do nessuna garanzia ne supporto per quello che sto per dire, prendetelo a vostro rischio e pericolo.
scopri realmente cos'è il file edb quando (anno 2004ca l'ho vissuto ) installando il symantec antivirus (sav) su un server exchange, non metti tutte le cartelle di exchange in esclusione e il cliente dopo che il sav ha dichiarato un virus in un file a caso (e il caso ha voluto fosse il db di exchange) ha svuotato la quarantena...

in quelle occasioni scopri realmente le cose brutte dell'informatica

per tornare IT, il metodo migliore per diagnosticare il problema è appoggiarsi ad un server smtp esterno a cui inoltrare la posta...se il problema persiste bisogna indagare ulteriormente, altrimenti sei solo finito in una blacklist (magari perchè usi telecom i cui peer ci stanno perennemente) o simile...

benchè exchange possa gestire agilmente l'invio della posta, ci sono alcune opzioni che possono rompere le scatole, tra cui non ultimo, il "bug" su helo o ehlo...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 09:14   #7
Malkovian
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 108
Ciao,

grazie hmetal, il problema non è legato a non contattare l'altro server, ma sembra che siamo finiti su una greylist (non black list, ho controllato - grazie bio82). Essendo finiti su queste grey list, il primo invio non funziona, ma se faccio subito dopo un secondo invio la mail arriva correttamente. Avete esperienze simili su problemi di greylist varie? Come li avete risolti? anche perchè è fastidioso che non tornino indietro messaggi di errore...

Ciao ciao,
Alessandro
Malkovian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 09:28   #8
hmetal
Senior Member
 
L'Avatar di hmetal
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
il delisting funziona piu o meno cosi, a seconda di chi ha listato, in questa sequenza:

- clicchi su un bottone sul loro sito web (fai una ricerca con google in base al sito che ti ha listato) e viene subito delistato.
- clicchi su un bottone sul loro sito e ti mettono in accodamento per il delisting, ma non ti delistano subito
- se entro n giorni non generi piu problemi ti delistano automaticamente, ma non puoi richiedere il delisting esplicitamente
- ti chiedono di fare donazioni e devi dimostrare di averlo fatto, e poi ti delistano (va da 50 a 250 dollari, per quello che ho visto).

Nel caso in cui ti trovi in una delle 2 ultime situazioni, puoi semplicemente cambiare l'ip pubblico (Se ne hai uno libero) legato al record mx, oppure utilizzare un relay esterno. In questo ultimo cosa ti presenterai con un ip diverso su internet e ti dovrebbe risolvere il problema. Nel caso sei nelle liste di 30 giorni, ti conviene usare il relay per 30 gioni e poi tornare all'invio diretto.

ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit]
Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com
"Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit]
hmetal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 15:51   #9
Malkovian
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 108
Grazie mille per il suggerimento.
Proverò e ti saprò dire se ho risolto

Ciao ciao
Malkovian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 10:00   #10
Rottweiler
Senior Member
 
L'Avatar di Rottweiler
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1149
Controlla di avere un record spf nel dns del dominio che punti all'exchange. altrimenti c'è il rischio che qualche server non accetti le mail dal tuo server.
Rottweiler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2008, 09:03   #11
Malkovian
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 108
Ciao a tutti. Problema risolto: era un problema di graylist... e di telecom intasata!!!

Ciao e grazie millle dell'aiuto.
Malkovian
Malkovian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Battlefield 6: i giocatori console potra...
Citroen Racing, la marca ritorna alle co...
Windows 10 ESU: come partecipare al prog...
ASUS Vivobook 16X a meno di 470€ su Amaz...
Con Agent Payments Protocol di Google gl...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v