Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2008, 21:36   #1
BlackTW13
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
Canon Eos 50D... mah!

Ciao a tutti! Dopo anni di onorato servizio, la fedele Canon G2 ha deciso di andare in pensione.... e mi ha convinto mostrandomi alcuni pixel del sensore difettosi....
Ora vorrei sostituirla con una reflex digitale. Avevo puntato la 50D della Canon, perchè con Canon mi sono sempre trovato bene....
Ho cercato in internet info, e mi sono imbattuto in:
http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
Ora, ho fatto un confronto tra le immagini del manichino con la 50D e la Nikon D90 (ma anche con la Canon 450D) e la 50D non mi sembra che ne esca proprio bene!!! Nella mia "inesperienza" ho l'impressione che i colori siano troppo poco saturi: è come se ci fosse un velo grigio davanti all'obbiettivo!!! E poi anche la messa a fuoco non mi sembra eccezionale!!!
Sono quelle foto che rendono poco oppure la 50D è un flop?
Ora mi sorgono dei dubbi.... !!!
Quali alternative ci sono a parità di prezzo?
Ultima cosa: il "Canon EF-S 28-135 IS" è un buon obbiettivo per "iniziare" con una reflex? Si sposa bene con la 50D?
Vendono corpo + obbiettivo a 1400 euro. E' un buon prezzo?
Ho bisogno di un consiglio!!!!!

Grazie! Ciao!
BlackTW13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 22:29   #2
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
attualmente la d300 e 40d hanno un miglior rapporto Q/P, però non puoi giudicare male una qualsiasi reflex per la saturazione e la nitidezza perchè il primo è un valore impostabile come ti pare in-camera o sul pc in PP, la seconda tutto dipende dalla lente e in parte dal filtro AA che comunque tra uno e l'altro oggi cambia poco

come AF quelli sono scatti in studio quindi magari non ha focheggiato bene, come sistema quello della 50d dovrebbe essere lo stesso della 40d, al limite un filo migliorato, ma entrambi sono peggiori di quello della d300

il 28-135 è una lentina onesta, niente da strapparsi i capelli ma senza particolari pecche, solo non capisco perchè mettere una lente per FF su una aps che si perde tutto il grandangolo... preferirei un 17-85 come kit o il classio 18-55 per risparmiare
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 17-10-2008 alle 22:32.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2008, 22:47   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
1 non vedo perchè abbandonare la g2 per pochi pixel... magari la si può usare tranquillamente
2 puoi risparmiare prendendo la 40d
3 della 50d io vedo ottimi esempi in giro...:
http://www.photo4u.org/viewtopic.php?p=2967983#2967983
4 se i colori sono poco saturi nel menù cambi il relativo parametro
5 per valutare la messa a fuoco aspetterei qualche foto a moto o volatili...
6 il 28-135 è un buon vetro ma poco grandangolare su aps.c io ci vado in giro portandomi anche il 10-22...
7 se non vuoi spendere molto inizia con il 18-55is. poi prendi un 55-250is...
8 se vuoi spendere di +.. non hai che l'imbarazzo della scelta...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 08:11   #4
BlackTW13
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
> 1 non vedo perchè abbandonare la g2 per pochi pixel... magari la si può usare tranquillamente
In realtà non sono così pochi... e poi scusa, secondo te dovrei correggere con photoshop ogni foto che scatto???
La D300 è paragonabile alla 50D? Il prezzo non mi sembra molto diverso...
Ho letto che molti la sconsigliano perchè le ottiche Nikon sono molto più costose di quelle Canon ed il loro numero è inferiore. Ho capito bene oppure ho frainteso io?
C'è una alternativa alla 50D (che non sia la 40D) e che non costi troppo di più (già più di mille euro mi sembrano tanti...) ma che secondo voi vale la pena prendere in considerazione?

Grazie e scusate per le tante domande.
BlackTW13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 09:38   #5
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da BlackTW13 Guarda i messaggi
La D300 è paragonabile alla 50D? Il prezzo non mi sembra molto diverso...
Ho letto che molti la sconsigliano perchè le ottiche Nikon sono molto più costose di quelle Canon ed il loro numero è inferiore. Ho capito bene oppure ho frainteso io?
LA D300 è leggermente superiore e costa qualcosa in piu' , calcola che la D300 è fuori da un pezzo la 50D ancora non è stata commercializzata ed è destinata a calare sui 700/800€ entro 3/4 mesi , se la devi comprare ora (piu' cara) starei sulla D300.

A livello ottiche nikon ha ben poco da invidiare a canon sia come numero di ottiche che come qualita' , forse un unico appunto sono un filino piu' costose.

Quote:
C'è una alternativa alla 50D (che non sia la 40D) e che non costi troppo di più (già più di mille euro mi sembrano tanti...) ma che secondo voi vale la pena prendere in considerazione?

Grazie e scusate per le tante domande.
La 40D è tutt'altro che sorpassata , la 50D al momento costa piu' di quanto vale , con le reflex il grosso della differenza la fa l' ottica e quindi sarei propenso a consigliare una risparmiosa 40D con un ottica decente piuttosto che l' ultima uscita con un' ottica scadente.

E c'è da dire che un' ottica decente parte almeno dai 350€ in su , sopratutto se hai intenzione di sfruttare i 15mpix della 50D e non hai solo intenzione di avere solo file piu' pesanti ma senza un guadagno in termini di dettaglio.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2008, 15:10   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da BlackTW13 Guarda i messaggi
..
In realtà non sono così pochi... e poi scusa, secondo te dovrei correggere con photoshop ogni foto che scatto??? ..
non so quante migliaia di foto tu stampi all'anno...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 17:21   #7
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da BlackTW13 Guarda i messaggi
La D300 è paragonabile alla 50D? Il prezzo non mi sembra molto diverso...
Ho letto che molti la sconsigliano perchè le ottiche Nikon sono molto più costose di quelle Canon ed il loro numero è inferiore. Ho capito bene oppure ho frainteso io?
Si mi pare che Nikon dal 1959 abbia prodotto in tutto una decina di ottiche, c'è un piccolo elenco qui:

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/lenses.html

hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2008, 18:15   #8
Starway13
Senior Member
 
L'Avatar di Starway13
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Ovunque
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota Guarda i messaggi
LA D300 è leggermente superiore e costa qualcosa in piu' , calcola che la D300 è fuori da un pezzo la 50D ancora non è stata commercializzata ed è destinata a calare sui 700/800€ entro 3/4 mesi , se la devi comprare ora (piu' cara) starei sulla D300.

A livello ottiche nikon ha ben poco da invidiare a canon sia come numero di ottiche che come qualita' , forse un unico appunto sono un filino piu' costose.



La 40D è tutt'altro che sorpassata , la 50D al momento costa piu' di quanto vale , con le reflex il grosso della differenza la fa l' ottica e quindi sarei propenso a consigliare una risparmiosa 40D con un ottica decente piuttosto che l' ultima uscita con un' ottica scadente.

E c'è da dire che un' ottica decente parte almeno dai 350€ in su , sopratutto se hai intenzione di sfruttare i 15mpix della 50D e non hai solo intenzione di avere solo file piu' pesanti ma senza un guadagno in termini di dettaglio.

Ciauz
Pat
Quoto in pieno tutto il discorso!
__________________
Tt Chaser MK I-MSI 790fx GD70-phenomII 955+H80-8GB corsair vengeance 1600-ASUS VW222U-Corsair 620hx-SSD Crucial MX200-HD seagate barracuda 7200.11-GTX570DCII
TrattativeOKVangullit,Regis,Sdedo71,Maverick18,Ciccio1992,Radoen,Rdaelmito,Romanino,Korn83,Crowdp,Denis2479,Capoeirastyle,Siluro85,Bassplus, Check The Sound
Starway13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 22:11   #9
bollicina31
Senior Member
 
L'Avatar di bollicina31
 
Iscritto dal: May 2006
Città: milano
Messaggi: 1800
io posso solo dirti che la nikkon 300 è bella ma più difficile da sfruttare della canon ha settaggi molto "delicati" batsa poco per fare tanta differenza
__________________
Ho concluso Felicemente con : Oxyartis , Necrobiosis , dax2001, j77themonark riccaro68, spl
rivista di fotografia www.photo-nik.net,
bollicina31 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 09:05   #10
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
BlackTW13 hai provato le fotocamere finora nominate?

personalmente se vieni da una compatta e non hai mai usato una reflex ti sconsiglio di fare un salto così grande (come iniziare con una d300 o una 50d) poi se già sei pratico di reflex la cosa cambia...

in ogni caso se non vuoi un salto troppo grande potresti iniziare con una 450d o meglio ancora una d90 ed eventualmente un altra lente aggiuntiva oltre a quella in kit (vedi le focali che usi di più ora, e ricordati che su queste lenti per sapere le focali effettive devi moltiplicare le focali dell'obiettivo per 1,5(nikon) o 1,6(canon))
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 20:06   #11
dtreert
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3938
da canoniano dico che la 50d mi fa un po' pena... mi aspettavo quanto meno un mantenimento del rumore rispetto alla 40d. in pratica hanno messo un sensore più "affollato" e un processore più veloce.
dtreert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Addio caricabatterie? Redmi starebbe lav...
Super taglio di prezzo per la TV Mini-LE...
Secure Boot e TPM 2.0 obbligatori per gi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v