Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2008, 18:49   #1
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Sincronizzare orologio bios

Ciao a tutti. Da qualche giorno l'orologio di bios non è più sincronizzato (rimane indietro parecchie ore dopo aver spento il pc). Ho già sostituito la batteria tampone e per un paio di volte quando ho acceso, il pc è partito direttamente in bios segnalando che c'era stata una modifica nella frequenza della cpu (se non ricordo male rilevava una frequenza non corretta a 66MHz, mi dava la possibilità di scegliere tra "Manual" e "1800MHz" e io ho scelto quest'ultima che è la frequenza del mio processore P4 1800MHz Willamette, confermando le modifiche, spero di non aver sbagliato). Qualcuno sa come risolvere il problema, grazie per l'attenzione.
Xp home sp2

Ultima modifica di gabrib : 08-10-2008 alle 18:51.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 22:23   #2
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Prova a fare un "clear cmos" utilizzando gli appositi jumper sulla mobo....è tutto spiegato sul libretto di istruzioni
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 22:39   #3
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Ho fatto il clear cmos, come mia hai consigliato, ma niente da fare. Di fatto l'avevo già fatta questa cosa, anche se senza saperlo, visto che togliendo la batteria tampone la memoria si resetta o mi sbaglio?? Hai qualche altra idea, non so, l'aggiornamento del bios potrebbe essere indicato in questo caso?? Grazie per l'attenzione.

Ultima modifica di gabrib : 09-10-2008 alle 22:48.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 00:07   #4
mavra
Member
 
L'Avatar di mavra
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Trieste
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Da qualche giorno l'orologio di bios non è più sincronizzato (rimane indietro parecchie ore dopo aver spento il pc). Ho già sostituito la batteria tampone e per un paio di volte quando ho acceso, il pc è partito direttamente in bios segnalando che c'era stata una modifica nella frequenza della cpu (se non ricordo male rilevava una frequenza non corretta a 66MHz, mi dava la possibilità di scegliere tra "Manual" e "1800MHz" e io ho scelto quest'ultima che è la frequenza del mio processore P4 1800MHz Willamette, confermando le modifiche, spero di non aver sbagliato). Qualcuno sa come risolvere il problema, grazie per l'attenzione.
Xp home sp2
MMhhh! Gustoso come problema......ascolta aiutaci a capire un po' di piu' .
1) Di che MoBo stiamo parlando?
2) Quale tipo e che versione di bios monta?
3) Sei alimentato a rete oppure hai un UPS?
4) Che alimentatore hai?
5) La MoBo ha subito sbalzi di tensione? Tipo fulmini sulla linea elettrica oppure hai spento il PC attraverso il tasto sull' alimentatore, ho ti e' semplicemente saltata la corrente.

Giusto per chiarezza...le prime due domande serviranno a capire se e' un problema gia' riscontrato in precedenza o cmq noto.
Le rimanenti tre servono a capire se il tuo Cmos possa essersi danneggiato in qualche modo.

I Cmos sono componenti elettronici che non amano gli sbalzi di tensione.

Cmq non sembra un problema sofware.....cosi' alla cieca ti direi ( una volta appurato che alimenti in maniera corretta la mobo) anch'io di provare a Flashare il BIOS con l' ultimo disponibile dalla casa madre
__________________
Core i7 920,Gigabyte X58-UD7, 12GB Corsair Dominator 1600mhz, 2 x Nvidia GeFORCE 670GTX, SSD OCZ VERTEX PLUS 120GB
Ryzen 1800X, Gigabyte Aorus AX370-K7, 16GB G.Skill F4 3200C14D, SSD Samsung 960 EVO 256GB, GTX 1060 Zotac 6GB
mavra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 18:48   #5
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da mavra Guarda i messaggi
MMhhh! Gustoso come problema......ascolta aiutaci a capire un po' di piu' .
1) Di che MoBo stiamo parlando?
2) Quale tipo e che versione di bios monta?
3) Sei alimentato a rete oppure hai un UPS?
4) Che alimentatore hai?
5) La MoBo ha subito sbalzi di tensione? Tipo fulmini sulla linea elettrica oppure hai spento il PC attraverso il tasto sull' alimentatore, ho ti e' semplicemente saltata la corrente.

Giusto per chiarezza...le prime due domande serviranno a capire se e' un problema gia' riscontrato in precedenza o cmq noto.
Le rimanenti tre servono a capire se il tuo Cmos possa essersi danneggiato in qualche modo.

I Cmos sono componenti elettronici che non amano gli sbalzi di tensione.

Cmq non sembra un problema sofware.....cosi' alla cieca ti direi ( una volta appurato che alimenti in maniera corretta la mobo) anch'io di provare a Flashare il BIOS con l' ultimo disponibile dalla casa madre
Eccomi sono appena tornato.
Mobo: Asus P4S333 acpi bios revision 1001
Bios: Award Medallion Bios v6.0 an energy star ally
Award plug and play bios extension v.1.0A
Alimentato tramite rete elettrica
Alimentatore: Deer model: DR-A250 ATX (MAX)
Si posso confermarti che è saltata la corrente un paio di volte e probabilmente ci sono stati cali di tensione
Grazie per l'attenzione.

Ultima modifica di gabrib : 10-10-2008 alle 18:52.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2008, 21:49   #6
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Ho notato questa cosa: togliendo la batteria tampone, il sistema si resetta tornanado al 01/01/2000, ma se la lascio l'orologio di bios rimane indietro di parecchie ore, segno che comunque la batteria un po' di carica la da. Sono tornato al negozio dove ho acquisato qualche giorno fa al batteria tampone e l'ho fatta testare e il tipo del negozio ha detto che il voltaggio era pari a 2.95 e che invece dovrebbe essere stabile a 3V. Secondo lui è il pc che in qualche modo altera la batteria, è possibile?? Grazie.
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2008, 23:21   #7
mavra
Member
 
L'Avatar di mavra
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Trieste
Messaggi: 169
Quote:
Originariamente inviato da gabrib Guarda i messaggi
Eccomi sono appena tornato.
Mobo: Asus P4S333 acpi bios revision 1001
Bios: Award Medallion Bios v6.0 an energy star ally
Award plug and play bios extension v.1.0A
Alimentato tramite rete elettrica
Alimentatore: Deer model: DR-A250 ATX (MAX)
Si posso confermarti che è saltata la corrente un paio di volte e probabilmente ci sono stati cali di tensione
Grazie per l'attenzione.
Ciao,

no so' cosa dirti......non e' un problema comune e non mi e' mai capitato......potrei tirare fuori qualche spiegazione astrusa come innalzamento della resistenza della pista che alimenta il CMOS con conseguente maggiore assorbimento di potenza e premetura scarica della pila.......ma mi sebra di far della fanta elettronica ed inoltre non ti aiuterebbe a risolvere il tuo problema.

Workaround......ogni volta che accendi rimetti a posto l' orologio....
Perderai un po' di tempo ma continui a lavorare.

Ciao
__________________
Core i7 920,Gigabyte X58-UD7, 12GB Corsair Dominator 1600mhz, 2 x Nvidia GeFORCE 670GTX, SSD OCZ VERTEX PLUS 120GB
Ryzen 1800X, Gigabyte Aorus AX370-K7, 16GB G.Skill F4 3200C14D, SSD Samsung 960 EVO 256GB, GTX 1060 Zotac 6GB
mavra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2008, 21:18   #8
gabrib
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Monza
Messaggi: 1456
Quote:
Originariamente inviato da mavra Guarda i messaggi
Ciao,

no so' cosa dirti......non e' un problema comune e non mi e' mai capitato......potrei tirare fuori qualche spiegazione astrusa come innalzamento della resistenza della pista che alimenta il CMOS con conseguente maggiore assorbimento di potenza e premetura scarica della pila.......ma mi sebra di far della fanta elettronica ed inoltre non ti aiuterebbe a risolvere il tuo problema.

Workaround......ogni volta che accendi rimetti a posto l' orologio....
Perderai un po' di tempo ma continui a lavorare.

Ciao
Infatti, è la soluzione che sto adottando, secondo te potrei tentare un aggiornamento bios?? Grazie
gabrib è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v