Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2008, 23:58   #1
ingstarace
Member
 
L'Avatar di ingstarace
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 126
ASROCK 775 P43R1600Twins-110 dB VS Asus p5ql-e: MOBO a confronto

Allora ragazzi. girando per il forum molti consigliano questa scheda(Asrock) mentre altri consigliamo l'altra(Asus). Il dilemma è questo: L'Asus non rispecchia esattamente quella fedeltà che pubblicizza mentre Asrock e semisconosciuta. Di chi bisogna fidarsi?
Io comprai nel 2005 due k8v-x una per me l'altra per un mio amico. entrambe si sono fritte, senza nessun tipo di overclock ma con un utilizzo normale senza applizazioni assurde o giochi stellari....
da questa esperienza che credo, sia capitata anche ad altri, quando vai a comprare un Asus e la monti, te la fai sotto ogni volta che accendi il Pc...
Non tutti possono permettersi schede madri più costose perchè non possono o non vogliono farlo. COmprare una asus a 230 € secondo il mio modesto parere è come strapparsi le unghia a morsi xò molti lo fannno e sono contenti del loro acquisto.

Quindi vogliamo cercare di parlarne un pò di più di queste mobo senza accanirci troppo su marchi che sembrano essere affidabili ma non lo sono?
ho cercato in giro e test su questa Asrock ne ho trovati pochi e fatti male.
VOgliamo cercare di far mente chiara sula qualità di questa casa produttrice? Non è possibile che se uno compra Asus tutti debbano comprare Asus o viceversa. Ovviamente questo discorso vale per ogni tipo di marca. FAre sondaggi non serve a niente bisogna parlare e chi ha questo mobo deve dire la sua in bene o in male, sia per l'Asus che per L'asrock. Ognuno di noi a diritto di sapere se quello che compra è una ciofeca oppure no.Non ci si può affidare al caso o all'intuito.
Aspetto vostre risposte e contro risposte

Grazie a tutti

Ultima modifica di ingstarace : 23-09-2008 alle 00:13.
ingstarace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 00:49   #2
ingstarace
Member
 
L'Avatar di ingstarace
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 126
Grazie a tutti per la collaborazione... c'è un ragazzo che parla di crash della mobo asus p5q con software asus!!!

No comment..
ingstarace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 00:57   #3
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Che bisogno avevi di scrivere enorme?

Ne le ASUS ne le AsRock si rompono così senza una giusta motivazione,
E se succede di solito succede nel primo Mese, e questo può essere causato da un difetto di Fabbricazione.
Dunque si effettua un RMA e non ci si strappa le unghie a morsi.

Se succede dopo diverso tempo, le cause possono essere scarsa manutenzione, problemi di elettricità dell'apparato dove la macchina è installata, fulmini, e tutte le sfighe di questo mondo.
Come può capitare ad ASUS, può capitare allo stesso modo per Abit,Gigabyte,AsRock,DFI ecc.

AsRock = Solide, stabili, con margini minimi di OC (Anche se le ultime stanno migliorando e non poco, da possesore di una P43 AsRock)

ASUS = Stabili, Solide, componenti di buona fattura, ottimi margini di OC.


Poi, AsRock è della stessa divisione di ASUS, il team di ricerca no, ma è parte integrante di ASUS, diciamo, AsRock è una sottomarca di ASUS.

Quote:
Originariamente inviato da ingstarace Guarda i messaggi
Grazie a tutti per la collaborazione... c'è un ragazzo che parla di crash della mobo asus p5q con software asus!!!

No comment..

Qualcuno disse :
Il 90% dei problemi di un PC sta tra la tastiera e la sedia ...

Ultima modifica di Alessio.16390 : 23-09-2008 alle 01:00.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 01:12   #4
ingstarace
Member
 
L'Avatar di ingstarace
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 126
Allora ti parlo come uno che ha testato l'anno scorso all'incirca 20 schede madri asus più o meno.... laboratorio di microelettronica... Il docente che ci faceva fare queste prove di stress non di "OC" persona che dirige un ramo di un'azienda che produce sistemi integrati di cui non faccio il nome ci disse questo:
cHI HA UNA SCHEDA MADRE ASUS A CASA? 30 persone più o meno tutti. Complimenti regalate soldi ai polli.... di quelle 20 schede con i cosiddetti solid capacitors (serie p5k modificate) a fine semestre ne sono avanzate 3... per stress intendo sollecitazione attraverso correnti costanti in pratica come se avessi il pc acceso per 12 ore di fila per 3 mesi... tramite tester abbiamo capito che a livello di tensioni di progettazione ti parlo di circuiti a basso voltaggio quindi 1.5 V non ce ne stava uno che raggiungeva 1.3V con tanto di eccesso aggiunto da strumento...
con questo nn voglio dire che le Asrock son omigliori o altre marche sono migliori ma che le Asus di sicuro sono una come le scatole dei cioccolatini: non sai quello che ci sta dentro.
p.s. le schede erano impacchettate perchè al prof gliele regalavano in azienda....
ingstarace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 01:15   #5
ingstarace
Member
 
L'Avatar di ingstarace
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi

Qualcuno disse :
Il 90% dei problemi di un PC sta tra la tastiera e la sedia ...
Se sputi in aria ti consiglio di spostarti....
ingstarace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 01:32   #6
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Quote:
Originariamente inviato da ingstarace Guarda i messaggi
Allora ti parlo come uno che ha testato l'anno scorso all'incirca 20 schede madri asus più o meno.... laboratorio di microelettronica... Il docente che ci faceva fare queste prove di stress non di "OC" persona che dirige un ramo di un'azienda che produce sistemi integrati di cui non faccio il nome ci disse questo:
cHI HA UNA SCHEDA MADRE ASUS A CASA? 30 persone più o meno tutti. Complimenti regalate soldi ai polli.... di quelle 20 schede con i cosiddetti solid capacitors (serie p5k modificate) a fine semestre ne sono avanzate 3... per stress intendo sollecitazione attraverso correnti costanti in pratica come se avessi il pc acceso per 12 ore di fila per 3 mesi... tramite tester abbiamo capito che a livello di tensioni di progettazione ti parlo di circuiti a basso voltaggio quindi 1.5 V non ce ne stava uno che raggiungeva 1.3V con tanto di eccesso aggiunto da strumento...
con questo nn voglio dire che le Asrock son omigliori o altre marche sono migliori ma che le Asus di sicuro sono una come le scatole dei cioccolatini: non sai quello che ci sta dentro.
p.s. le schede erano impacchettate perchè al prof gliele regalavano in azienda....
E da quando in qua le mobo si testando dando correnti diverse da quelle per il quale sono state progettate?

Anche il mio Proff. dice che Vista è un Sistema Operativo paragonabile a Windows Me.
Semplicemente, è un fanboy Mela, ma perchè lo dice un Proff, allora ha ragione?
Non credo proprio.


Io ho una AsRock che fa da Server a casa mia; UP da 25GG

Ed è una AsRock da poco più di 30€
Non ho problemi a fornirti prove :



OT : Questo non è il record di quella mainboard, è stata su circa 6 mesi. Poi manutenzione e reboot.
OT2 : Prima di questa AsRock avevo una ASUS A8V-MX, un altra Main da 40€ che faceva esattamente lo stesso lavoro, ed anche questa lavorava per mesi e mesi, senza alcun problema, peccato fosse una 939, e non mi bastava la potenza di elaborazione. Avrei ancora quella

Quote:
Originariamente inviato da ingstarace Guarda i messaggi
Se sputi in aria ti consiglio di spostarti....
Segnato, mi tornera sicuramente utile.

Quote:
Originariamente inviato da ingstarace Guarda i messaggi
p.s. le schede erano impacchettate perchè al prof gliele regalavano in azienda....
Ah bhe allora è tutto chiaro.
Che siano mainboard con difetti di fabbrica, ti ha sfiorato l'idea?
Non esiste babbo natale che regala mainboard.

Ultima modifica di Alessio.16390 : 23-09-2008 alle 01:42.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 01:48   #7
ingstarace
Member
 
L'Avatar di ingstarace
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
E da quando in qua le mobo si testando dando correnti diverse da quelle per il quale sono state progettate?

Anche il mio Proff. dice che Vista è un Sistema Operativo paragonabile a Windows Me.
Semplicemente, è un fanboy Mela, ma perchè lo dice un Proff, allora ha ragione?
Non credo proprio.


Io ho una AsRock che fa da Server a casa mia; UP da 25GG

Ed è una AsRock da poco più di 30€
Non ho problemi a fornirti prove :



OT : Questo non è il record di quella mainboard, è stata su circa 6 mesi. Poi manutenzione e reboot.



Segnato, mi tornera sicuramente utile.

Ah bhe allora è tutto chiaro.
Che siano mainboard con difetti di fabbrica, ti ha sfiorato l'idea?
Non esiste babbo natale che regala mainboard.

chi ha detto che usavamo correnti diverse? era come tenere acceso il pc però senza cpu e cose varie... era quello il bello... facevano da cavie come i topini dei biologi

p.s. Concordo con il tuo Prof per vista....

Le Mobo erano nuovissime imballate e precise... la sua azienda fornisce i chipset per una certa cosa ...quindi lui aveva il potere di richiederne un certo numero ad ambito di ricerca
Cmq il fatto che tu mi stia dando una prova concreta della funzionalità della asrock mi fa davvero piacere ed infatti la discussione lo aperta proprio con lo scopo di acquisire informazioni in tale ambito..

P.p.s. se ci fosse più gente accesa come te ne verrebbe fuori un bel thread ma sono tuti impegnati a leggere gli ufficiali mi sa...
ingstarace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 01:50   #8
ingstarace
Member
 
L'Avatar di ingstarace
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 126
Posso chiederti che sitema operativo c'è in figura?
ingstarace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 02:02   #9
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Quote:
Originariamente inviato da ingstarace Guarda i messaggi
chi ha detto che usavamo correnti diverse? era come tenere acceso il pc però senza cpu e cose varie... era quello il bello... facevano da cavie come i topini dei biologi

p.s. Concordo con il tuo Prof per vista....

Le Mobo erano nuovissime imballate e precise... la sua azienda fornisce i chipset per una certa cosa ...quindi lui aveva il potere di richiederne un certo numero ad ambito di ricerca
Cmq il fatto che tu mi stia dando una prova concreta della funzionalità della asrock mi fa davvero piacere ed infatti la discussione lo aperta proprio con lo scopo di acquisire informazioni in tale ambito..

P.p.s. se ci fosse più gente accesa come te ne verrebbe fuori un bel thread ma sono tuti impegnati a leggere gli ufficiali mi sa...
Scusa ma hai scritto : correnti costanti
ovvero corrente continua?
Senza far uso di un alimentatore che trasformi l'alternata in continua? (Mi sono un pò perso, è l'ora)

Vista è un ottimo SO

non voglio commentare sulla questione azienda,chipset, non sono a conoscenza di nulla di questo; ma dovreste testare mobo che non vengono dal tuo proff a questo punto



Quote:
Originariamente inviato da ingstarace Guarda i messaggi
Posso chiederti che sitema operativo c'è in figura?

Windows Server 2003 ottimizzato.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 02:09   #10
ingstarace
Member
 
L'Avatar di ingstarace
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 126
Ovvaimente anche a noi in laboratorio è venuto il dubbio però sembra strano... a meno che il prof. non sia sadico allora potrei capirlo.. poi se erano difettate credo che si sarebbero rotte molto prima.. hanno durato da gennaio a fine marzo più o meno.

Complimenti per il server cmq... gran bella macchina...
ingstarace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 02:12   #11
ingstarace
Member
 
L'Avatar di ingstarace
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 126
Un dato che ci ha fatto pensare che non erano difettate e che molti valori in certi punti della scheda erano pressocchè identici.. di conseguenza o erano un certo lotto oppure stampi preimpostati e quindi di default per la fabbricazione normale...
ingstarace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 02:28   #12
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Quote:
Originariamente inviato da ingstarace Guarda i messaggi
Un dato che ci ha fatto pensare che non erano difettate e che molti valori in certi punti della scheda erano pressocchè identici.. di conseguenza o erano un certo lotto oppure stampi preimpostati e quindi di default per la fabbricazione normale...
Non so che dirti, tutto si rompe, prima o poi;
dipende come lo si tratta.

Y compra una asus, la installa, controlla le temperature, crea un buon sistema di ventilazione, ogni TOT. tempo fa pulizia della polvere, vede lo stato dei condesantori / trasistor, fa un test all'alimentatore controllando che i voltaggi siano Ok.

X compra una asus, la installa, inizia a giocare, se ne frega delle temperature, e della polvere.

Quale si rompe prima?

Questo è un esempio assolutamente idiota, ma un minimo di attenzione serve sempre.

Ma non solo per ASUS eh, vale praticamente per tutto.

Poi se la sfiga fa da padrona, è un altro paio di maniche.



Comunque rispondendo al tuo titolo : P43R1600Twins-110 dB VS Asus p5ql-e

Devi fare OC?

Se non devi, meglio la ASRock.
Se devi meglio l'ASUS.

Come avrai potuto vedere, la ASUS ha un sistema di dissipazione del chipset migliore dell'ASRock.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 02:39   #13
ingstarace
Member
 
L'Avatar di ingstarace
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 126
Per il sys di dissipazione concordo è fatto meglio anche perchè l'asrock non c'è l'ha proprio....

di OC vorrei farlo in futuro eprchè adesso sto con un sempron 3000 e sono cavoli amari...

VOrrei installare un e8400 e portarlo max a 3.5GHz

che mi consigli?
ingstarace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 02:41   #14
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Quote:
Originariamente inviato da ingstarace Guarda i messaggi
Per il sys di dissipazione concordo è fatto meglio anche perchè l'asrock non c'è l'ha proprio....

di OC vorrei farlo in futuro eprchè adesso sto con un sempron 3000 e sono cavoli amari...

VOrrei installare un e8400 e portarlo max a 3.5GHz

che mi consigli?
L'E8400 di default opera a 3GHz, anche con una AsRock P43/P45 lo porti a 3.5GHz rock solid restando con vcore default, o poco sopra.

Ultima modifica di Alessio.16390 : 23-09-2008 alle 02:49.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 02:43   #15
ingstarace
Member
 
L'Avatar di ingstarace
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Alessio.16390 Guarda i messaggi
L'E8400 di default opera a 3GHz, anche con una AsRock P43/P45 lo porti a 3.5GHz rock solid restando con vcore default, o poco sopra.
Grazie per la disponibilità e per i consigli.
tu che sys hai invece? a parte il server ovviamente...
ingstarace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 02:49   #16
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Quote:
Originariamente inviato da ingstarace Guarda i messaggi
Grazie per la disponibilità e per i consigli.
tu che sys hai invece? a parte il server ovviamente...
E6320 1.86GHz con una ASRock P43D1600Twins (Sì, a casa ho tutte ASRock. Mia madre ha una ASRock ConRoeXFire-eSATA2 )

sono a 400*7 = 2800Mhz con voltaggio default per il dailyuse.

Sale senza problemi a 3GHz, ma andando ad aumentare il Vcore, per ora non ne sento l'esigenza.

Ultima modifica di Alessio.16390 : 23-09-2008 alle 02:52.
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 02:57   #17
ingstarace
Member
 
L'Avatar di ingstarace
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 126
Lo vedi che sotto sotto se un asrockkiano... come la vedi questa configurazione che vorrei fare a breve:

1 x Arctic Cooling Turbo Module
1 x Arctic Cooling Accelero S1 rev. 2.0
1 x COOLER MASTER RC-590
1 x Corsair CMPSU-550VXEU 550W
1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
1 x ZALMAN STG-1 Pasta Termica
1 x INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
1 x Seagate 160Gb ST3160815AS 7200rpm 8Mb 7200.10
1 x ATI HD4850 XpertVision 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
1 x ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
1 x DDR2 800Mhz 2GB OCZ XTC PLATINUM CL4 (2X1GB)
€ 607.20

conta che ho un'altro hdd da 160 WD e uno esterno 500Gb monitor 1280*1024 che vorrei cambiare con un 20 pollici 1680*..
ingstarace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 02:59   #18
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Quote:
Originariamente inviato da ingstarace Guarda i messaggi
Lo vedi che sotto sotto se un asrockkiano... come la vedi questa configurazione che vorrei fare a breve:

1 x Arctic Cooling Turbo Module
1 x Arctic Cooling Accelero S1 rev. 2.0
1 x COOLER MASTER RC-590
1 x Corsair CMPSU-550VXEU 550W
1 x Arctic Cooling Freezer 7PRO PWM 775
1 x ZALMAN STG-1 Pasta Termica
1 x INTEL Core 2 Duo E8400 3GHz 6MB BOX
1 x Seagate 160Gb ST3160815AS 7200rpm 8Mb 7200.10
1 x ATI HD4850 XpertVision 512MB (PCI-E,2xD,T,A)
1 x ASROCK 775 P43R1600Twins-110dB
1 x DVD-RW Pioneer DVR-216D-BK Nero SATA
1 x DDR2 800Mhz 2GB OCZ XTC PLATINUM CL4 (2X1GB)
€ 607.20

conta che ho un'altro hdd da 160 WD e uno esterno 500Gb monitor 1280*1024 che vorrei cambiare con un 20 pollici 1680*..
Prima di tutto dimmi che utilizzo ne farai del PC..
Giochi?
Grafica?
Elaborazione dati?
Video editing?
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 03:01   #19
ingstarace
Member
 
L'Avatar di ingstarace
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 126
Con il fisso ci gioco e ci navigo principalmete e il mio budget si assesta su quello che leggi purtroppo.. per lavorare ho il portatile da buon ingegnere...
ingstarace è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2008, 03:04   #20
Alessio.16390
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roseto Degli Abruzzi
Messaggi: 11744
Quote:
Originariamente inviato da ingstarace Guarda i messaggi
Con il fisso ci gioco e ci navigo principalmete e il mio budget si assesta su quello che leggi purtroppo.. per lavorare ho il portatile da buon ingegnere...
Ok
La config è buona, non mi convince l'HD, e le ram.



Samsung HD 320GB HD322HJ 7200 SATA 16MB 44€
Cell Shock CellShock DDR2 1066 PC8500 5-5-5-15 (Micron GMH) 55€
Alessio.16390 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Carmageddon: Rogue Shift, il prossimo ca...
Redal Alert 2: Command & Conquer si ...
Kingston Technology: memorie e storage c...
Narwal Freo Z10 Ultra: il robot con moci...
In 3 minuti le vedete tutte: sono le mig...
Black Friday da record per Tineco: le sc...
La nuova PS5 con Fortnite manda in tilt ...
Amazon, i tagli hanno colpito soprattutt...
Pazzesco: Panasonic Lumix DC-GH5M2E a 79...
Ecco tutte le offerte Black Friday pi&ug...
DJI Neo a 169€, Flip Combo a 309€ e molt...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v