Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-09-2008, 20:52   #2661
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
due cpu

temp penso di si nn erano per me i pc per cui nn li ho testati a fondo...
e scusa, se non li hai testati a fondo come puoi essere sicuro che non vi fossero problemi di instabilità?
I crash e i freeze arrivavano nei momenti più impensabili.
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:36   #2662
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Benvenuto all'inferno!
Questi sono i problemi che sembrano avere tutti gli Athlon X2; almeno, quelli a 65nm di sicuro.Davvero peccato.
Grazie per il benvenuto. Eppure mi sembrava di aver letto nella firma di un utente sul forum che aveva portato il 4450 a 0,89 volt con rmclock. Avrò avuto le traveggole.

A questo punto usiamo tutti crystalcpuid, se solo avesse qualche altro stadio intermedio sarebbe l'ideale.
Comunque l'undervolt, al momento anche se minimo il sistema lo sta gradendo... devo provare qualche stress test in questo weekend, ma non mi lamento più di tanto: diciamo solo che ero abituato troppo bene con rmclock (spero ne riprendano lo sviluppo, anche se ormai la vedo remota come cosa).
Grazie a tutti per le informazioni.

Ultima modifica di Windtears : 19-09-2008 alle 10:41.
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 10:45   #2663
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10859
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
e scusa, se non li hai testati a fondo come puoi essere sicuro che non vi fossero problemi di instabilità?
I crash e i freeze arrivavano nei momenti più impensabili.
se ti dico che nn c'erano instabilita fidati...

sulle temp nn li ho testati tanto a fondo da capire se il sensore delle cpu fosse perfettamente ok (cmq mi ricordo temp normali niente da segnalare), cosa cmq che nelle cpu amd dipende poco dal tipo di core ma piu dalla cpu particolare
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 12:01   #2664
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
Grazie per il benvenuto. Eppure mi sembrava di aver letto nella firma di un utente sul forum che aveva portato il 4450 a 0,89 volt con rmclock. Avrò avuto le traveggole.

A questo punto usiamo tutti crystalcpuid, se solo avesse qualche altro stadio intermedio sarebbe l'ideale.
Comunque l'undervolt, al momento anche se minimo il sistema lo sta gradendo... devo provare qualche stress test in questo weekend, ma non mi lamento più di tanto: diciamo solo che ero abituato troppo bene con rmclock (spero ne riprendano lo sviluppo, anche se ormai la vedo remota come cosa).
Grazie a tutti per le informazioni.
Anche io ero troppo ben abituato con RMClock, dipendente oserei dire!
Ora sto usando Crystal CPU, come te. Il programma è di per se molto buono ma non mi piace che non possa variare automaticamente frequenza e voltaggio in base al carico, come faceva RMClock.

Il fatto che un utente tenesse a 0,89V il suo X2 con RMClock in maniera stabile può dipendere dal fatto che non usa la funzione di throttling, ma ha fissato moltiplicatore e voltaggio ad un solo step (utile per un muletto da dowload p.e.)

Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
se ti dico che nn c'erano instabilita fidati...
e fidiamoci...

Ciao
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 13:04   #2665
Windtears
Senior Member
 
L'Avatar di Windtears
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6053
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Anche io ero troppo ben abituato con RMClock, dipendente oserei dire!
Ora sto usando Crystal CPU, come te. Il programma è di per se molto buono ma non mi piace che non possa variare automaticamente frequenza e voltaggio in base al carico, come faceva RMClock.

Il fatto che un utente tenesse a 0,89V il suo X2 con RMClock in maniera stabile può dipendere dal fatto che non usa la funzione di throttling, ma ha fissato moltiplicatore e voltaggio ad un solo step (utile per un muletto da dowload p.e.)
Ho capito, in effetti potrebbe averlo impostato da bios e via... comunque per le temperature rmclock non mi dava problemi, a cosa vi riferite quando dite che ci sono problemi? Devo provare a vedere se l'amd overdrive me le legge, oppure installare il programma di monitoring della gigabyte ma in genere odio tenere applicazioni che si piazzano all'avvio.
Windtears è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 13:31   #2666
godai_69
Member
 
L'Avatar di godai_69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
Grazie per il benvenuto. Eppure mi sembrava di aver letto nella firma di un utente sul forum che aveva portato il 4450 a 0,89 volt con rmclock. Avrò avuto le traveggole.

A questo punto usiamo tutti crystalcpuid, se solo avesse qualche altro stadio intermedio sarebbe l'ideale.
Comunque l'undervolt, al momento anche se minimo il sistema lo sta gradendo... devo provare qualche stress test in questo weekend, ma non mi lamento più di tanto: diciamo solo che ero abituato troppo bene con rmclock (spero ne riprendano lo sviluppo, anche se ormai la vedo remota come cosa).
Grazie a tutti per le informazioni.
Il mio 4850e stabilissimo:
5x 0.825v (Sia 5x200 che 5x225)
9x 0.900v (Sia 9x200 che 9x225)
12.5x 1.150v (12.5x200 che 12.5x225)

Crystal può essere impostato come RM, unico difetto ha soli tre stadi da scegliere.
Passa da 5x a 9x e poi a 12.5x secondo il carico della CPU.
godai_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 14:23   #2667
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da Windtears Guarda i messaggi
Ho capito, in effetti potrebbe averlo impostato da bios e via... comunque per le temperature rmclock non mi dava problemi, a cosa vi riferite quando dite che ci sono problemi? Devo provare a vedere se l'amd overdrive me le legge, oppure installare il programma di monitoring della gigabyte ma in genere odio tenere applicazioni che si piazzano all'avvio.
Gli errori di temperatura si riferiscono al valore corretto visualizzato.
Ecco, per esempio ora RMClock mi senala 8°C mentre CPUID Hardware Monitor e SpeedFan me ne danno entrambi 33°C.

Quote:
Originariamente inviato da godai_69 Guarda i messaggi
Crystal può essere impostato come RM, unico difetto ha soli tre stadi da scegliere.
Passa da 5x a 9x e poi a 12.5x secondo il carico della CPU.
Come fai a fare una cosa simile? Ho cercato una funzione simile ma non l'ho trovata...
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit

Ultima modifica di Nihira : 19-09-2008 alle 14:27.
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 18:08   #2668
godai_69
Member
 
L'Avatar di godai_69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Gli errori di temperatura si riferiscono al valore corretto visualizzato.
Ecco, per esempio ora RMClock mi senala 8°C mentre CPUID Hardware Monitor e SpeedFan me ne danno entrambi 33°C.



Come fai a fare una cosa simile? Ho cercato una funzione simile ma non l'ho trovata...
Devi andare in File Multiplier Management Setting.
Lì imposti i tre profili.
Poi in Function abiliti la voce Multiplier Management.

Infine lanci il programma con le opzioni /cq /hide

C:\Programmi\CrystalCPUID415\CrystalCPUID.exe /cq /hide
godai_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2008, 19:15   #2669
pcboy
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 193
io tutto ok con rmclock + 6400 x2 90n windsor arrivo fino a 0,8v con il minimo vid all'inizio avevo un sacco di casini perche' non avevo installato quegli stramaledetti drivers per xp per il c&Q, una volta installati anche rmclock sta funzionando na meraviglia
pcboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 00:24   #2670
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da godai_69 Guarda i messaggi
Devi andare in File Multiplier Management Setting.
Lì imposti i tre profili.
Poi in Function abiliti la voce Multiplier Management.

Infine lanci il programma con le opzioni /cq /hide

C:\Programmi\CrystalCPUID415\CrystalCPUID.exe /cq /hide
scusa, non mi ci madare...ma è su sto ...CrystalCPUID.exe /cq /hide che mi perdo! Che vuol dire? riavvio CrystalCPUID e poi?

ma poi ogni volta che riavvio il PC dev riprogramare tutto o come RMClock si possono salvare i profili e riproporli all'avvio automaticamente?

Grazie infinite
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 08:14   #2671
godai_69
Member
 
L'Avatar di godai_69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
scusa, non mi ci madare...ma è su sto ...CrystalCPUID.exe /cq /hide che mi perdo! Che vuol dire? riavvio CrystalCPUID e poi?

ma poi ogni volta che riavvio il PC dev riprogramare tutto o come RMClock si possono salvare i profili e riproporli all'avvio automaticamente?

Grazie infinite
CrystalCPUID.exe /cq /hide

Fai un link del file eseguibile e gli aggiungi i parametri /cq /hide.
Lo metti in esecuzione automatica e basta.
Così quando lo lanci si mette in modalità Management e si minimizza sulla barra.
Mantiene le impostazioni.
Una volta configurato non lo devi più modificare.
godai_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 09:43   #2672
JanXP
Senior Member
 
L'Avatar di JanXP
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 2301
E' da un po' di tempo che non utilizzo RMClock perchè ho tenuto la cpu (E6600) @ default. Avvio il programmino, seleziono gli step intermedi del power on demand con relativi vcore ma, mentre la frequenza del procio effettivamente si abbassa lo stesso non si può dire del vcore del processore, resta fisso a 1,375 (quello che ho messo da bios). Forse da bios devo mettere il vcore su auto?
__________________
Corsair 600T Graphite White Ed. | Corsair HX850 | Intel i5 4690K ~ Noctua NH-U12P SE| AsRock Z97 Extreme 4 | 8 GB Kingston HyperX DDR3|
Asus GTX 970 Strix| Samsung 850PRO
JanXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 10:04   #2673
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Quote:
Originariamente inviato da godai_69 Guarda i messaggi
CrystalCPUID.exe /cq /hide

Fai un link del file eseguibile e gli aggiungi i parametri /cq /hide.
Lo metti in esecuzione automatica e basta.
Così quando lo lanci si mette in modalità Management e si minimizza sulla barra.
Mantiene le impostazioni.
Una volta configurato non lo devi più modificare.
Cosa vuol dire fai un link...creo un collegamento dell'eseguibile sul desktop per esempio?
Poi come li aggiungo sti parametri?
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 10:16   #2674
cat1
Senior Member
 
L'Avatar di cat1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
Quote:
Originariamente inviato da JanXP Guarda i messaggi
Forse da bios devo mettere il vcore su auto?


__________________
78 trattative concluse CLICCA
cat1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 10:24   #2675
JanXP
Senior Member
 
L'Avatar di JanXP
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bologna
Messaggi: 2301
Quote:
Originariamente inviato da cat1 Guarda i messaggi


grazie catone, l'unico dubbio è relativo all'overclock.. spero che ce la faccia a tenermi il procio a 3200 mhz quando lancio un'applicazione 3D
__________________
Corsair 600T Graphite White Ed. | Corsair HX850 | Intel i5 4690K ~ Noctua NH-U12P SE| AsRock Z97 Extreme 4 | 8 GB Kingston HyperX DDR3|
Asus GTX 970 Strix| Samsung 850PRO
JanXP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 12:24   #2676
cat1
Senior Member
 
L'Avatar di cat1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Bassa Irpinia
Messaggi: 2437
Quote:
Originariamente inviato da JanXP Guarda i messaggi
grazie catone, l'unico dubbio è relativo all'overclock.. spero che ce la faccia a tenermi il procio a 3200 mhz quando lancio un'applicazione 3D
Tutto dipende dalla bonta della cpu ma anche della mainboard e dell'ali, devi trovare la frequenza max raggiungibile dalla cpu con vcore @default e in genere i 6600 salgono bene. Ricorda cmq che rmclock non è pensato per overclockkare però con un po' di fortuna puoi raggiungere buoni risultati, magari se trovi stabilità @3000 (ma anche 28/2900) puoi accontentarti. Io ti auguro i 3200 a salire
__________________
78 trattative concluse CLICCA
cat1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 12:24   #2677
godai_69
Member
 
L'Avatar di godai_69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Cosa vuol dire fai un link...creo un collegamento dell'eseguibile sul desktop per esempio?
Poi come li aggiungo sti parametri?
Si il collegamento sul Desktop va bene.

Poi Tasto destro Proprietà... e nella riga Destinazione: aggiungi quei parametri.

Es:

Destinazione: C:\Programmi\CrystalCPUID415\CrystalCPUID.exe

dopo la modifica avrai

Destinazione: C:\Programmi\CrystalCPUID415\CrystalCPUID.exe /cq /hide
godai_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 12:46   #2678
Nihira
Senior Member
 
L'Avatar di Nihira
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Roma
Messaggi: 1692
Fatto, ma mi da errore: Il percorso di destinazione non è valido!
__________________
MOTHERBOARD: ASUS P5Q-E - CPU: Intel e7300 @ 3600MHz e 1,216Vcore (425MHz x 8.5) - DISSIPATORE: Thermalright SI-128 SE - RAM: 2x2GB G.SKILL DDRII PiBlack series 900MHz - VGA: HD3450 512MB DDR2 - ALI.: Corsair HX520W - CASE: Lian-Li PC7A - HDD: 1x500GB Western Digital - S.O.: Windows 7 64bit
Nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 13:02   #2679
godai_69
Member
 
L'Avatar di godai_69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Fatto, ma mi da errore: Il percorso di destinazione non è valido!
Io ho messo
Destinazione: C:\Programmi\CrystalCPUID415\CrystalCPUID.exe /cq /hide

Devi mettere solo: C:\Programmi\CrystalCPUID415\CrystalCPUID.exe /cq /hide
^----------------------------------^
deve esserci la directory giusta.

Devi mettere il percorso giusto, la directory esatta.
godai_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2008, 13:09   #2680
godai_69
Member
 
L'Avatar di godai_69
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 117
Quote:
Originariamente inviato da Nihira Guarda i messaggi
Fatto, ma mi da errore: Il percorso di destinazione non è valido!
http://img175.imageshack.us/my.php?image=crystalga7.png

Ma in quale directory ce l'hai crystal?

Ultima modifica di godai_69 : 20-09-2008 alle 13:17.
godai_69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v