Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2008, 06:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nec...tri_26496.html

Queste due aziende stringono un accordo per lo sviluppo congiunto di una nuova piattaforma per la costruzione delle future generazioni di chip

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 07:27   #2
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
IBM...THE BEST THE FIRST!
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 08:07   #3
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da PATOP Guarda i messaggi
IBM...THE BEST THE FIRST!
commento un po fuori luogo anche perche se avessi letto la notizia avresti dovuto dire l'esatto opposto visto che sta sviluppando tecnologie come high-k/metal gate che sono gia in produzione da tempo da altre case come l'intel
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 08:10   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
è indubbio però che ibm da sempre rappresenta un volano nelle innovazioni in questo settore
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 08:22   #5
danysamb
Senior Member
 
L'Avatar di danysamb
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: San Benedetto del Tronto - Trieste
Messaggi: 940
queste bestioline da 32nm quanti core avranno?
danysamb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 08:38   #6
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
Intel a livello di nuove tecnologie,caro COSCHIZZA, è sempre stata indietro in quanto legata solo al mercato consumer....solo unesempio.....quando IBM usava SOI Intel era sempre al normale sistema CMOS e ci diceva che andava bene così....dopo il rischio di crollo del suo mercato con la famiglia PENTIUM, intel si è finalmente data una mossa ed oggi è nuovamente in carreggiata con le tecnologie produttive legate alla famiglia CORE.....forse ti sei dimenticato quando ti voleve vendere gli ultimi PENTIUM di fine serie (fondi magazzino) con la parolina EXTREME EDITION e overcloccati all'impossibile (anche se non performanti) dicendoti che erano il massimo? oddio tutti i torti non l'aveva erano infatti perfetti come stufette per l'inverno...........
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 08:42   #7
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da PATOP Guarda i messaggi
Intel a livello di nuove tecnologie,caro COSCHIZZA, è sempre stata indietro in quanto legata solo al mercato consumer....solo unesempio.....quando IBM usava SOI Intel era sempre al normale sistema CMOS e ci diceva che andava bene così....dopo il rischio di crollo del suo mercato con la famiglia PENTIUM, intel si è finalmente data una mossa ed oggi è nuovamente in carreggiata con le tecnologie produttive legate alla famiglia CORE.....forse ti sei dimenticato quando ti voleve vendere gli ultimi PENTIUM di fine serie (fondi magazzino) con la parolina EXTREME EDITION e overcloccati all'impossibile (anche se non performanti) dicendoti che erano il massimo? oddio tutti i torti non l'aveva erano infatti perfetti come stufette per l'inverno...........
cosa centra questa risposta con il tuo post e il mio ? io ho risposto alla news mica alla storia dell'informatica
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 08:44   #8
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
Caro COSCHIZZA non è la storia dell'informatica....è la risposta alla tua convizione che affermi e che riporto...."visto che sta sviluppando tecnologie come high-k/metal gate che sono gia in produzione da tempo da altre case come l'intel"
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 08:48   #9
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da PATOP Guarda i messaggi
Caro COSCHIZZA non è la storia dell'informatica....è la risposta alla tua convizione che affermi e che riporto...."visto che sta sviluppando tecnologie come high-k/metal gate che sono gia in produzione da tempo da altre case come l'intel"
la mia risposta non riporta nessuna convinzione ma la situazione attuale, perche non la ritieni vera ) se è cosi allora ti consiglio di informarti, evitiamo di perdere tempo in commendi da fanboy
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 08:52   #10
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da PATOP Guarda i messaggi
Caro COSCHIZZA non è la storia dell'informatica....è la risposta alla tua convizione che affermi e che riporto...."visto che sta sviluppando tecnologie come high-k/metal gate che sono gia in produzione da tempo da altre case come l'intel"
Non è una convinzione quella di Coschizza, è un fatto
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 08:53   #11
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
Sei tu che leggi SOLO le info del mercato consumer......io non sono assolutamente un funboy in quanto utilizzo ogni giorno tutti i tipi di tecnologie informatiche e di molteplici produttori.....per questo notizia ti consiglip a questo punto di andarti a vedere come è costruito il POWERCELL o il POWER7 in arrivo da IBM.....dallo stabilimento di N.Y. di East Fishkill.
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 08:55   #12
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
x saria 32nm non credo sia già in produzione....
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 09:01   #13
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
X sari

qui nella notizia si dice di applicazione di high-k/metal gate a 32 nanometri che nessuno ha ancora implementato (sempre ammesso che sia esattamente la stessa di intel)......quella a cui vi riferite essere già esistente (rpeto ammesso sia la stessa) è quella a 45 nanometri
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 09:24   #14
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
http://edageek.com/2007/12/10/high-k-metal-gate/

x coschizza
x sari
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 09:32   #15
Kuarl
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 733
abbiamo capito patop, ibm ce l'ha più lungo, e grazie a ciò piscia pure più lontano.
Kuarl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 09:35   #16
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
se non ricordo male la tecnologia high-k basato sull'afnio fu testata per la prima volta da IBM che però la tenne in cantina ( del resto il 90% delle invenzioni IBM rimane in cantina per anni, vedi i loro esperimenti sui composti diamagnetici e la levitazione magnetica )

ricordo che all'epoca IBM stava sviluppando circuiti basati sul rame, creò un processore che andava ad oltre 5 GHz a temperatura ambiente e fu la convizione di poter usare il rame per costruire processori a far slittare i lavori sulla tecnologia high-k

nel frattempo Intel invece iniziò a lavorarci su, ma comunque sia i primi processori high-k di Intel sono i Penryn, quindi è comunque una cosa che risale al 2007

adesso si parla di spingersi a 32 nanometri e lì IBM come al solito è in pole position, anche se Intel stessa sta studiando la possibilità di implementare circuiti a 32 nanometri

certo rispetto al passato Intel ha recuperato, fino alla famiglia Pentium Intel era indietro in maniera imbarazzante
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 09:38   #17
k4rl
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 414
posto che spesso in passato e ancora adesso intel ha usato tecnologie "obsolete" rispetto alla concorenza (ad esempio si potrebbe anche citare il memory controller che verrà integrato solo con le nuove CPU dopo anni di athlon64) probabilmente questo è anche dovuto alla necessità di produrre prodotti consumer (quindi a basso costo) in grandi quantità e quindi usare tecnologia già rodate richiede meno tempo per avere delle rese produttive decenti
__________________
Processore: AMD Athlon XP 2800+ Barton Dissipatore CPU: Vulcano 11+ Scheda Madre: Asus A7N8X Deluxe Memorie: Kingstone Pc3200 2x1GB Scheda Video: Triplex Radeon 9600PRO Hard Disk1: Maxtor 120GB Sata 150 Hard Disk2: Maxtor 200GB Sata 150 Alimentatore1: SuperFlower 450Watt (quasi morto) Alimentatore2: Thermaltake TR2-430Watt (defunto)Alimentatore3: Corsair VX 550Watt (morto)Alimentatore4: Xion 400Watt (scopiettante)
k4rl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 10:43   #18
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Un conto è provare il laboratorio, un'altro è produrre a volumi commerciali.

Quello che si può dire a Intel è che per lei tutto ciò che è concorrenza è "merda":
- vedi 64bit di amd
- vedi virtualization technology
- vedi SOI
- vedi memory controller integrato...
Erano tutta "merda" fino a che non li ha copiati da qualcuno (AMD, IBM, sun...)

Quello che si può dire ad IBM è che ormai il loro business hardware sta declinando: a 45nm non han prodotto niente di buono, idem a 65, le loro CPU PowerX non sono certo parche nei consumi come ad esempio le SUN Sparc e la joint venture con AMD non ha portato il ritorno sperato.

Senza parlare che ormai del business IBM sono rimasti solo i server di fascia alta e gli host, AS/400 e i servizi annessi, la parte di industry standard servers fa acqua da tutte le parti.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 11:05   #19
PATOP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 221
vedi TOP500 , brevetti tecnologici a livello mondiale o cpu da console.....è proprio la esatta fotografia di quanto riporta Dreadnought!!!!!
PATOP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2008, 11:08   #20
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
eh?!
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1