Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2008, 13:55   #41
Corigan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Questo perche' e' abilitato il PAE sui sistemi server.
Il che consente a sistemi operativi a 32bit di accedere piu' di 4 GB di ram.
Ma e' disabilitato per tutti gli altri sistemi operativi consumer di casa microsoft.
Linux permettere di usare il PAE ma anche li, se si devono indirizzare piu' di 4 GB di ram si preferisce usare direttamente il so a 64 bit nativo piuttosto che la variante a 32 bit.


non riesco a trovare un link dove si dica cio che tu affermi, ne posteresti uno?
sono realmente curioso di sapere come fanno.

grazie
Corigan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 13:55   #42
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Corigan Guarda i messaggi



davvero lo trovo scritto nei manuali delle mb??
ne sto leggendo ma non lo trovo
In genere e' scritto nel capitolo dedicato alla memoria.
Vai sul sito della Intel e scaricati un manuale qualsiasi di una delle schede madri della serie extreme.
Vedrai che ce' un capitolo dedicato alla ram che ti spiega come e' suddivisa e come avviene l'accesso.

Quote:
cmq se ho capito bene mi stai dicendo che se uso una mb per server, che puo ospitare 32gb , e glieli monto il mio xp 32bit li vede???
No, la scheda madre supporta 32GB ma il so operativo solo 32 bit quindi sei sempre limitato a 4GB di ram fisica. Se usassi un sistema operativo server a 32 bit tipo windows 2000 server potresti accedere a piu' di 4 GB di ram ma perche' il so abilita l'uso del PAE. Il PAE ti lascia usare piu' di 32bit per l'indirizzamento alla ram, ecco quindi superato il limite dei 4GB di ram. Ma e' una soluzione imperfetta.
Ecco perche' oggi come oggi tutti i so che vogliono accedere piu' di 4GB di ram sono a 64 bit. Nessuno si degna piu' di usare il PAE su sistemi operativi a 32 bit (e' solo masochismo).


Quote:
hai letto altri post? c'è gente che dice di avere mb che supportano 8gb di ram e di vederli tutti con vista 64bit...
mi sa che dobbiamo fargli leggere qualche libro sull'architettura dei pc ... che dici?
Molti non hanno idea di quello che dicono purtroppo.
Installa Vista 64 con 8 GB di ram. Metti una schede video con 1GB di ram onboard o 2 e vedrai che Vista vedra' e potra' utilizzare solo 7/6 GB di ram fisica.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 13:58   #43
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Corigan Guarda i messaggi
non riesco a trovare un link dove si dica cio che tu affermi, ne posteresti uno?
sono realmente curioso di sapere come fanno.

grazie
Te l'ha spiegato un altro utente piu' su.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:03   #44
Corigan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Te l'ha spiegato un altro utente piu' su.

uno mi ha risposto che c'è una sovrastruttura ad hoc per questa gestione.

tu dici che si attiva il pae

io personalmente fatico a credere che una versiona enterprise o datacenter possa fare uso di gaboline che magari renderebbero instabile l'os stesso...
Corigan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:04   #45
Corigan
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 197
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
In genere e' scritto nel capitolo dedicato alla memoria.
Vai sul sito della Intel e scaricati un manuale qualsiasi di una delle schede madri della serie extreme.
Vedrai che ce' un capitolo dedicato alla ram che ti spiega come e' suddivisa e come avviene l'accesso.



No, la scheda madre supporta 32GB ma il so operativo solo 32 bit quindi sei sempre limitato a 4GB di ram fisica. Se usassi un sistema operativo server a 32 bit tipo windows 2000 server potresti accedere a piu' di 4 GB di ram ma perche' il so abilita l'uso del PAE. Il PAE ti lascia usare piu' di 32bit per l'indirizzamento alla ram, ecco quindi superato il limite dei 4GB di ram. Ma e' una soluzione imperfetta.
Ecco perche' oggi come oggi tutti i so che vogliono accedere piu' di 4GB di ram sono a 64 bit. Nessuno si degna piu' di usare il PAE su sistemi operativi a 32 bit (e' solo masochismo).




Molti non hanno idea di quello che dicono purtroppo.
Installa Vista 64 con 8 GB di ram. Metti una schede video con 1GB di ram onboard o 2 e vedrai che Vista vedra' e potra' utilizzare solo 7/6 GB di ram fisica.

ma tu hai provato??? ripeto che qui piu d'uno ha detto di averlo fatto e ti smentisce...
Corigan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:09   #46
Mitropamk
Member
 
L'Avatar di Mitropamk
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 66
Il sitema a 64bit vede tutti e 8 i GB di ram e ci mancherebbe aggiungo io, ne può vedere fino a 128GB!!!

I sistemi a 32bit invece possono indirizzarla fino a 3GB virgola qualcosa. Con l'SP1 di Vista si è aggirato il problema facendo scrivere che ne vede 4 cliccando su proprietà delle risorse del computer, ma in realtà ne indirizza soltanto 3GB, come è possibile vedere dal task manager.

Passate tutti ai 64bit, ve lo consiglio! Se avete una strada molto trafficata, per far scorrere le macchine cosa fate? Aumentate il limite di velocità (corsa al Ghz) oppure raddoppiate le corsie di scorrimento (da 32bit a 64bit)? Questa è la metafora del sessantaquacchio

Inoltre tutte le periferiche vi lavoreranno con driver a 64 bit! Io ho notato un netto miglioramento di prestazioni del sistema in generale e di qualità per quanto riguarda ad esempio la mia X-Fi
Mitropamk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:10   #47
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
avviene una tale cosa attraverso l'attivazione del PAE (physical address extension), che permette di puntare ad indirizzi superiori ai 4GB, ma porta anche ad un decadimento prestazionale. E questo vale per tutti gli OS quando si attiva il PAE.
Quote:
Originariamente inviato da MorpheuS80 Guarda i messaggi
1) perché si attiva il PAE (Phisical Address Extension) che aumenta i bit di indirizzamento da 32 a 36 (lo deve supportare la CPU), quindi passa da 4 a 64 GB gestibili
2) il S.O. a 64 bit te li vede tutti e 8 i GB di ram
Quote:
Originariamente inviato da Corigan Guarda i messaggi

uno mi ha risposto che c'è una sovrastruttura ad hoc per questa gestione.

tu dici che si attiva il pae

io personalmente fatico a credere che una versiona enterprise o datacenter possa fare uso di gaboline che magari renderebbero instabile l'os stesso...
Non e' un meccanismo ad hoc, il sistema operativo dev'essere progettato per usare il PAE. E un meccanismo hardware/software.
Quindi non porta nessuna instabilita' nel so.

Nel 2000 i sistemi operativi a 64 bit erano piu' rari dei diamanti in mezzo al deserto.
Ecco perche' il PAE aveva un senso sulle versioni server/advanced server/datacenter dei sistemi operativi a 32 bit.

Oggi non e' piu' cosi', l'abbondanza di sistemi operativi a 64 bit fa si che' non sia piu' necessario adoperare il PAE.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:10   #48
JOHNNYMETA
Senior Member
 
L'Avatar di JOHNNYMETA
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
La mia MB supporta 16GB, tanti quanti il KIT massimo Vista Upgrade di OCZ (4 moduli da 4GB l'uno), il doppio di questo piccolo kit della news.
Vista 64 poi supporta anche più di 100 GIga quindi c'è bisogno di kit molto molto molto più capienti di questo per quello che mi riguarda, non per niente aspettavo i 64 bit

Ultima modifica di JOHNNYMETA : 10-09-2008 alle 14:13.
JOHNNYMETA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:14   #49
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
goldorak la quantità di memoria supportata dichiarata è già "ripulita" degli indirizzi dedicati alle periferiche.
Ad esempio la mia mobo che ha un x38 supporta 8gb di ram di sistema e 512mb per canale PCI-E fino ad un totale di 8gb per skeda video.
I sistemi operativi invece sono limitati perchè altrimenti non riescono a giustificarti versioni più costose dello stesso (esempio l'home 64bit dovrebbe avere max 32gb di ram supportata contro i 128gb del vista ultimate 64bit, ma dovrei ricontrollare sul sito di MS per il valore esatto)
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:17   #50
pietronaif
Senior Member
 
L'Avatar di pietronaif
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 294
ogni tanto mi chiedo perchè leggo ancora le news di sto sito.. che sono sempre meno interessanti.. poi do una sbirciata ai commenti e trovo la soluzione..

..le stronzate che sparate bastano e avanzano per giustificare la lettura di finte news!!!

continuate così e siate convinti di quello che scrivete... ognuno di voi ha ragione! siete i migliori!

per fortuna hwupgrade è pieno di guru del pc..
azz tutte ste informazioni tecniche precise precise nemmeno alla NASA te le danno...

scusate se ho sparato la mia.. ma..........

ciao
pietronaif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:20   #51
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da PsyCloud Guarda i messaggi
goldorak la quantità di memoria supportata dichiarata è già "ripulita" degli indirizzi dedicati alle periferiche.
Ad esempio la mia mobo che ha un x38 supporta 8gb di ram di sistema e 512mb per canale PCI-E fino ad un totale di 8gb per skeda video.
I sistemi operativi invece sono limitati perchè altrimenti non riescono a giustificarti versioni più costose dello stesso (esempio l'home 64bit dovrebbe avere max 32gb di ram supportata contro i 128gb del vista ultimate 64bit, ma dovrei ricontrollare sul sito di MS per il valore esatto)

Mi spiace ma non e' cosi'.
Io sto leggendo adesso il manuale della mia schede madre intel 975x bad axe 2 e nel capitolo dedicato alla ram e' scritto che la schede madre usa un massimo di 8GB di ram indirizzabile.
Ma dice anche che installando 8 GB di ram non posso utilizzarla tutta (anche con un so a 64 bit) perche' una parte dello spazio di indirizzamento viene riservato alle periferiche.
Non me lo sto inventando, e' scritto nero su bianco. Ma vale la stessa cosa sui chipset X38/X48 etc...
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:22   #52
Goten_ssj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 352
ha ragione goldorak
Goten_ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:22   #53
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
beh pietronaif puoi sempre dare tu informazioni corrette e argomentate con tanto di url/bibliografia in modo da aumentare il livello globale dei commenti.
Se invece ti lamenti e basta significa se stai nel mazzo come noi ma cerchi di elevarti lanciando frecciatine. Vuoi dare la svolta? collabora, altrimenti limitati a leggere e ridere e senza insultare chi prova a dare delle informazioni a chi le chiede.

PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:24   #54
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Io le ho prese tempo fa' 4 di quelle Corsair C4DHX (totale 8Gb su Mb x48 e Vista 64bit), e posso tenerle sia a 5-4-4-12 (il 4-4-4-12 non è stabile dopo 2 ore di Memtest), sia a 5-5-5-15 a 1066 e 2.15V, che tra l'altro è più veloce.
Ho dovuto smanettare con i subtiming, ma regge ;-)
Il punto non è "se servono", ma visti i prezzi (specie col vecchio cambio euro/$), ed il fatto che tra 1 anno quelle memorie costeranno più di ora (vedi i prezzi delle attuali DDR), perchè no?
Per esempio io li uso con un programma che fa' un'uso intensivo sia della memoria (1.5-2 Gb molto spesso) ma peggio, crea migliaia di piccoli file temporanei sull'hd a prescindere dal quantitativo di memoria.
Ho risolto con un economicissimo ramdrive da 2 Gb.

Ci sono anche in giro i banchi da 4Gb cadauno ma costano uno sproposito. Ufficiosamente ci sono diverse Mb non server che reggono anche i 16Gb (4x 4Gb)
Una recensione per i "curiosi":
http://www.techpowerup.com/reviews/Winchip/DDR2_667_16GB_Kit/3.html

Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:24   #55
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
stavo guardando cercando l'ampiezza in bit del memory controller dell'x38. Mi sembra un po poco 8 bit di indirizzamento visto che il memory controller non è a 33bit ma a qualcosa di più
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:25   #56
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1470
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Lo sai no che lo spazio di indirizzamento delle periferiche nei pc e' condivisa con la ram ?
Quindi il tuo sfotto' te lo puoi mettere dove dico io.
Ma guarda un po' cosa devo sentire.
quando dici cose senza senso non lamentarti...

hai 64 bit di indirizzamenti? puoi indirizzare tutto quello che vuoi...gli 8 giga max di ram + 2 giga di ram video...

guarda caso ti bastano 36 bit per indirizzare tutto questo ben di dio...i limiti che impongono 8 giga di ram per la scheda madre sono altri..



Quote:
Originariamente inviato da PsyCloud Guarda i messaggi
Cosa puoi fare:
- Poter dire agli amici che hai 8 giga di ram, che il tuo primo pc ne aveva 8mb con un hd da 360mb
pivello

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:28   #57
PsyCloud
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Verona
Messaggi: 661
bio in realtà il mio primo era un olivetti m24 con 640k di ram ed i dischi da 5,28" schermo ai forsfori e una versione di dos che non ricordo nemmeno.
Girava male pure snake fatto con le @...
PsyCloud è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:29   #58
v1nline
Senior Member
 
L'Avatar di v1nline
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Treviso provincia
Messaggi: 2933
4gb sarebbero sufficienti per disattivare il file di paging?
v1nline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:31   #59
pietronaif
Senior Member
 
L'Avatar di pietronaif
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 294
Quote:
Originariamente inviato da PsyCloud Guarda i messaggi
beh pietronaif puoi sempre dare tu informazioni corrette e argomentate con tanto di url/bibliografia in modo da aumentare il livello globale dei commenti.
Se invece ti lamenti e basta significa se stai nel mazzo come noi ma cerchi di elevarti lanciando frecciatine. Vuoi dare la svolta? collabora, altrimenti limitati a leggere e ridere e senza insultare chi prova a dare delle informazioni a chi le chiede.
ma sei fuori!??? e poi mi devo iscrivere a 10 forum di barzellette per divertirmi un decimo... phà

poi chi dice che io so le cose..

io sto zitto se non le so (ma anche se le so, chi ha il coraggio di commentare pubblicità di prodotti..) però vi prego.. voi continuate così


cmq.. senza fare altri post che sporcano e basta.. mi ero già scusato prima per lo sfogo e lo rifaccio lo sò che sono odiosi sti post.. ma ogni tanto davvero nn mi spiego certe cose...

Ultima modifica di pietronaif : 10-09-2008 alle 14:39.
pietronaif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2008, 14:32   #60
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
quando dici cose senza senso non lamentarti...

hai 64 bit di indirizzamenti? puoi indirizzare tutto quello che vuoi...gli 8 giga max di ram + 2 giga di ram video...

guarda caso ti bastano 36 bit per indirizzare tutto questo ben di dio...i limiti che impongono 8 giga di ram per la scheda madre sono altri..
bio
Mi pare ovvio che stiamo parlando della quantita' di ram gestibili su un pc.
Tale limite e' determinato da due fattori, il sistema operativo ultilizzato e l'hardware della schede madre che gestisce gli indirizzi.
Quindi non e' vero che con un so a 64 bit riuscirai necessariamente a vedere 8 GB di ram.
Vediamo se questo semplice fatto riuscira' ad entravi in testa.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1