Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2008, 17:28   #11081
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
sapete darmi qualche consiglio per semplificare il tutto?
Per i torrent io uso deluge che ha la funzione autostart: scarico il file .torrent in una determinata cartella remota condivisa e il download parte in automatico
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 17:38   #11082
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Per i torrent io uso deluge che ha la funzione autostart: scarico il file .torrent in una determinata cartella remota condivisa e il download parte in automatico
purtroppo devo usare utorrent, molti tracker usano solo 'sto client...
per emule c'è poco da fare?

Edit: forse ci sono, ho trovato la medesima funzione anche in utorrent, quindi.... per i torrent tutto risolto , rimane il problema dei link ed2k
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".

Ultima modifica di lelloz : 03-09-2008 alle 17:51.
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 19:42   #11083
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
il problema dell'hdmi è che non ha una banda suff a convogliare un video e un audio in hd per cui con una sola hdmi convoglierai il video in hd e l'audio no.

per avere l'audio hd hai bisogno di due hdmi per ora oppure di una porta displayport che soppianterà la hdmi.

nei prodotti migliori infatti adesso trovi solo il displayport.
A me questo non risulta proprio, una connessione HDMI come quella proveniente dal chipset G45 è perfettamente in grado di "buttare fuori" un flusso video in alta definizione, a 1920x1080 punti progressivo PIU' un flusso audio di tipologia 7.1 (il massimo, quindi) in tipologia LPCM (quindi lossless).
Di più non puoi avere!
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
qualcuno sa l'atom come prestazioni a cosa è equiparabile?
a quale epia
a quale procio amd
a quale procio intel?
A un VIA (un po' di più) / PIII (un po' di meno)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 19:59   #11084
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
purtroppo devo usare utorrent, molti tracker usano solo 'sto client...
per emule c'è poco da fare?

Edit: forse ci sono, ho trovato la medesima funzione anche in utorrent, quindi.... per i torrent tutto risolto , rimane il problema dei link ed2k
usa la funzione remota...via web
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 20:00   #11085
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
A me questo non risulta proprio, una connessione HDMI come quella proveniente dal chipset G45 è perfettamente in grado di "buttare fuori" un flusso video in alta definizione, a 1920x1080 punti progressivo PIU' un flusso audio di tipologia 7.1 (il massimo, quindi) in tipologia LPCM (quindi lossless).
Di più non puoi avere!

A un VIA (un po' di più) / PIII (un po' di meno)

thx mike...allora nada ho gia un via :|

sono un po ignorante in materia...
su amd ce il c&Q su un intel 5200 ci sarebbe lo speedstep ma nn funziona nella stessa maniera?
altrimenti potrei usare rmclock..se ci va.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 20:04   #11086
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
A me questo non risulta proprio, una connessione HDMI come quella proveniente dal chipset G45 è perfettamente in grado di "buttare fuori" un flusso video in alta definizione, a 1920x1080 punti progressivo PIU' un flusso audio di tipologia 7.1 (il massimo, quindi) in tipologia LPCM (quindi lossless).
Di più non puoi avere!

A un VIA (un po' di più) / PIII (un po' di meno)
guardando questo :http://www.hothardware.com/Articles/...esktop_System/
vedo che ha una gigabit.....ma da quello che mi dici la cpu nn riuscirebbe a sostenere con stabilita un flusso da gigabit...che è quello che mi serve.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 20:37   #11087
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
guardando questo :http://www.hothardware.com/Articles/...esktop_System/
vedo che ha una gigabit.....ma da quello che mi dici la cpu nn riuscirebbe a sostenere con stabilita un flusso da gigabit...che è quello che mi serve.
E' una problematica che, francamente, non mi ero mai posto, dando per scontato che ormai da anni il carico sulla CPU derivante dell'utilizzo delle NIC sia trascurabile (vedo infatti Gigabit utilizzate anche in embedded con ARM o MIPS).
Certo, non posso confermartelo, ma la tua preoccupazione in tale senso deriva da esperienze passate negative, o è solo una sensazione?
Sicuramente, il collo di bottiglia della connessione Gigabit sarebbe invece la capacità in lettura e scrittura del HD, che essendo un tipico 2,5" da portatile si assesterà su un mediocre 45MB/s (circa la metà del massimo possibile dalla connessione).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 20:47   #11088
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' una problematica che, francamente, non mi ero mai posto, dando per scontato che ormai da anni il carico sulla CPU derivante dell'utilizzo delle NIC sia trascurabile (vedo infatti Gigabit utilizzate anche in embedded con ARM o MIPS).
Certo, non posso confermartelo, ma la tua preoccupazione in tale senso deriva da esperienze passate negative, o è solo una sensazione?
Sicuramente, il collo di bottiglia della connessione Gigabit sarebbe invece la capacità in lettura e scrittura del HD, che essendo un tipico 2,5" da portatile si assesterà su un mediocre 45MB/s (circa la metà del massimo possibile dalla connessione).
esperienza vissuta...un epia anche "potente" nn va oltre i 40 con win xp alleggerito al max e appena installato...dallaltra parte cera una abit ic7 max3
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 23:19   #11089
gexxx
Senior Member
 
L'Avatar di gexxx
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1013
Salve a tutti, mi iscrivo !
gexxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2008, 23:58   #11090
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
usa la funzione remota...via web
Pure attivando il webserver di emule devo cmq copiare\incollare i link manualmente, non c'è un metodo "diretto" di linkage?
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 09:06   #11091
iceone
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: RC - CS
Messaggi: 2179
Quote:
Originariamente inviato da iceone Guarda i messaggi
Una piccola richiesta se possibile:
Voglio passare dal muletto h24 a un HTPC che faccia anche da muletto h24.
So che il consumo nn sarà come il mio attuale muletto ma che configurazione mi potete consigliare tenendo conto delle seguenti esigenze in ordine di importanza:
1 - HTPC
2 - Formato MINI ITX a ruota FLEX ATX MICRO ATX insomma dal + piccolo al + grande
3 - Uscita video HDMI
4 - Uscita audio HDMI
5 - Consumo h24
6 - Prezzo.

GRazie a tutti
raga mi quoto in vs attesa :P
__________________
Trattative Positive: JAN THE LAST/XalienX/Sclergio/DeicidE/gattobestiale/folagana/jok3r87/felipe22/Dylan il drago/THE MATRIX M+/Balop/kecosametto/emmepi/Rubex 79/ShinAkuma/teopn/risil/samu76/tom1/gargasecca/Naruto Arashi/DARIO-GT/hiroshi976/Feidar/maurygozzy/Bobbo82/lukesh/tetsuya31/Freddo26/madyson/KIKKI2/Superkodam/Maury86/zarovat/Lov3r/TNOTB/peter2/Alex_Trask/!ç£m@N/alexbsc/alecxx-mi/TheDarkAngel/Friskio TheBesT/Armyd500/Fabrizio Giammarco.
iceone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 12:26   #11092
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
Pure attivando il webserver di emule devo cmq copiare\incollare i link manualmente, non c'è un metodo "diretto" di linkage?
intendi cliccando su un link sul web si deve caricare direttamente sul remoto?
penso sia fattibile si associa il tipo di link ad unapplicazione romota invece che locale....ma nn ho idea di come si possa fare^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 13:02   #11093
lelloz
Senior Member
 
L'Avatar di lelloz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 2128
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
intendi cliccando su un link sul web si deve caricare direttamente sul remoto?
penso sia fattibile si associa il tipo di link ad unapplicazione romota invece che locale....ma nn ho idea di come si possa fare^^
è quello che intendevo io nel mio post precedente, con utorrent non mi ha funzionato ma ho ovviato diversamente, con i link ed2k con firefox non riesco proprio a creare l'associazione. Mi pare che durante l'installazione di emule si possa creare l'associazione ma solo sul pc dov'è installato...
__________________
Ho pochi post perchè uso il tasto "cerca".
lelloz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 13:35   #11094
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da lelloz Guarda i messaggi
è quello che intendevo io nel mio post precedente, con utorrent non mi ha funzionato ma ho ovviato diversamente, con i link ed2k con firefox non riesco proprio a creare l'associazione. Mi pare che durante l'installazione di emule si possa creare l'associazione ma solo sul pc dov'è installato...
mi dai la dritta con utorrent ?^^
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 13:35   #11095
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
intendi cliccando su un link sul web si deve caricare direttamente sul remoto?
penso sia fattibile si associa il tipo di link ad unapplicazione romota invece che locale....ma nn ho idea di come si possa fare^^
Se fai cosi', ti lancia una istanza dell'exe sul pc dove hai cliccato..... non certo su quello remoto.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 13:45   #11096
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Se fai cosi', ti lancia una istanza dell'exe sul pc dove hai cliccato..... non certo su quello remoto.
avevo appunto sottolineato che devi associarlo a qualcosa in remoto...
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 13:50   #11097
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Finalmente disponibile la p5q-em
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 14:29   #11098
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
baldi giovini...
qual è la scheda minitx (che possa montare gli ultimi intel o amd) che consuma meno?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 15:16   #11099
makka
Senior Member
 
L'Avatar di makka
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1748
Quote:
Originariamente inviato da makka Guarda i messaggi
Se fai cosi', ti lancia una istanza dell'exe sul pc dove hai cliccato..... non certo su quello remoto.
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
avevo appunto sottolineato che devi associarlo a qualcosa in remoto...
No, non hai capito...... non ha importanza a cosa lo associ, se un exe
che hai sul tuo pc o un exe su un pc remoto.... importa da dove clicchi.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500
Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT
makka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2008, 15:37   #11100
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Ciao a tutti, è un po' che manco perchè ho pochissimo tempo

riguardo la mia scheda madre: Asrock HDReady

quando l'ho acquistata mi è arrivata con il bios 1.60 (adesso c'è il 2.10) che non ho mai aggiornato visto che funzionava tutto perfettamente a parte il fatto che il nome corretto del processore non veniva riconosciuto
insomma mi dava "CPU model unknow"

oggi mi è venuta voglia di aggiornare il bios e risolvere quindi quel piccolo particolare diciamo "estetico"
così ho flashato (dal sito ufficiale AsRock) il 2.10

nella sezione cpu del bios è comparsa la funzione "Enhanced Halt State" che dovrebbe essere una funzione per il risparmio energetico
sul bios che avevo prima (1.60) non c'era...
così l'ho attivata salvo poi scoprire che il pc consumava in idle 7-8 watt in più!!! nessuna variazione in full
pensavo fosse colpa di qualche modifica software nella gestione dei regolatori di tensione (magari per supportare quei forni dei Phenom)

inaccettabile avere 7-8 watt in più solo per un bios!

così avevo quasi deciso di rimettere il vecchio 1.60 ma... per fare una prova (non c'avrei scommesso neanche 10 cent ) ho riavviato e disattivato la funzione
risultato = il consumo è tornato esattamente quello che avevo con il bios 1.60!

se ricordo bene anche la HD720p e la FullHD avevano un consumo superiore alla HDReady di qualche watt (tra 5 e 10)
quindi per chi ha una delle due qui sopra consiglio di accertarsi che quella funzione non aumenti il consumo della piattaforma


certo che... in teoria dovrebbe essere una funzione per il risparmio energetico, e invece...
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v