|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#12261 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
parlavo di giovinezza nel mercato delle schede madri e dei chipset. l'unico chipset prodotto da amd dal k7 era il nb751+sb756 conosciuto come irongate, era una via di mezzo tra una beta e un progetto, praticamente era solo agp2x nasceva come piattaforma dimostrativa per i k7, ma vista la stabilità da subito(x questo il nome irongate) lo presentarono poi come prodotto per le mobo. dopo l'irongate amd si è ritirata dal comparto chipset affidandosi prima a via, poi nvidia e infine ati. all'aquisizione di ati, la società si è trovata un comparto chipset dal nulla, ovviamente ci è voluto tempo per rioganizzare e sinergizzare il lavoro fatto dalla division cpu e la nuova divisione chipset. capendo anche che tipo di strategie usare sul mercato con tutti i relativi sbagli di giovinezza, come ad esempio presentate la piattaforma per phenom rimaneggiandola almeno 3 o 4 volte facendo uscire sempre prodotti che danno l'indea di non compiutezza che potrebbero avere ma non hanno. al contrario intel sul mercato mobo ci sta praticamente dal primo pentium che ha fatto...intel mediamente sviluppa sb granitici e li migliora sempre dall'ich7 in poi sono stati tutti ottimi, e poi associa spesso al nuovo nb il nuovo sb esempio la serie 965 e 975 aveva ich8 poi nelle varie versione base o R il p35 e x38 avevano ich9 il p45 e x48 hanno ich10.. cioè intel ha ormai una politca mobo ben standardizzata e se vogliamo vincente fomata sempre da 1 nb di fascia bassa+ sb della generazione precedente 1nb facia bassa con vga integrata + sb di generazione precedente o nuova generazione 1nb di fascia medio alta (il p45 di adesso) con sb di generazione nuova 1nb di fascia alta (x48) con sb di generazione nuova. cioè se amd avesse avuto le idee ben chiare su cosa avra con probabilità non avremmo avuto tutte ste mobo ma una cosa + semplice del tipo 770+sb600 fascia bassa 780g+sb600 o sb700 per la fascia media bassa integrato 790x+sb700 fascia medio alta 790fx+sb700 per fascia alta con sb700 gia predisposto a fare quello che fa oggi sb750 quindi gia con il link 4x pci-ex che lo mette in comunicazione con il phenom... per dare una piattaforma ci vuole anche progettazione e coerenza sopratutto quando hai solo il 20% del mercato e non 80% come il tuo rivale. io spero seriamente che per i nuovi rd890 sitano gia lavorando su un sb800 che aggiunga qualche miglioria a sb750 ma almeno ne avessere uno funzionale e non facciamo pecionate del tipo adesso vi diamo il 890fx+sb750, ma poi esce la 890fx+sb800....cioè no...uno parte con ben chiare cosa deve sviluppare come piattaforma... hai deciso di fare la top fai come intel che ti da p45 o x48 + ich10r oppure il ich9r...ma non cambiare in corsa, hai deciso che la 890x deve avere sb750, e tu x tutta la vita di quella mobo tienei il 750....
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#12262 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
|
Quote:
Non ho mica detto che bisogna crederci. Anche se sinceramente il silenzio di AMD fa incazzare. Byez
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB |
|
![]() |
![]() |
#12263 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Ho ordinato la DFI Lanparti 790FXb, con 790FX e SB750.
Vediamo se pure la DFI ha bios acerbi... in 2 giorni mi dovrebbe arrivare. Disponibile in Italia
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#12264 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
Per quanto concerne questa tua idea di nuovi x2 con frequenze stock elevate, questi sarebbero degli Athlon64 x2 core "Brisbane" step G2, o forse G3, quindi è sicuro che non si tratta di B3. Però non sono mai stati nelle roadmap ufficiali, quindi per ora queste sono solo pure supposizioni. Consumi e calore dissipato da queste "minestrine riscaldate", comunque, sono da vedere bene... ci sono in giro versioni sfigate dei 5600+ Brisbane (2.9 GHz) che consumano e scaldano un botto, e che quindi si distanziano ulteriormente dalla vecchia e gloriosa produzione a 90nm. |
|
![]() |
![]() |
#12265 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
|
Quote:
![]()
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X |
|
![]() |
![]() |
#12266 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Mi auguro che in DFI abbiano fatto un buon lavoro: mi ricordo che all'inizio smadonnavi abbastanza con l'UT in tuo possesso, poi è uscito un nuovo BIOS e le cose sono migliorate...
|
![]() |
![]() |
#12267 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: provincia Catanzaro
Messaggi: 1897
|
Quote:
![]()
__________________
Fractal Design Define R5 Blackout | LC Power Arkangel 850W | AMD Ryzen 5 3600 | Noctua NH-U14S | ASUS Prime X370-Pro | 2x8GB Corsair Vengeance LPX 3200 | Sapphire Radeon RX 580 8GB
Samsung 840 Pro 256 GB | LG GH22NS40 | Dell U2412M | Arch Linux x64 - 10 Pro x64 |
|
![]() |
![]() |
#12268 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Ma ora, essendoci l'ACC che dovrebbe fare il più, credo di riuscire ad ottenere di più. E poi credo che almeno come possibilità a priori la DFI sia la migliore. La vecchia DFI l'ho venduta... e pure il 5000+, la DS3, la DS4 ed un 9850. Comincio a sfoltire per upgradare il tutto. Se con la DFI riuscissi a spingere il procio e mi accorgo che il liquido non mi basta a dissipare, beh, sto giro prendo il gas.... tanto lo riutilizzerei su un bel FX a 45nm... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#12269 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
paolo quanto ti è costato il regalino nuovo? e dove lo hai ordinato in ita?
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
#12270 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Devo dire poco... praticamente, assieme a 5 artik silver (pasta) ho speso di meno di quello che mi è costata la M3A78-T....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#12271 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
|
![]() |
![]() |
#12272 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
|
Quote:
Per quanto concerne gli Athlon K8 io ritengo che non ne usciranno di nuove versioni (come il rumoreggiato 6500+), poichè punteranno a far strada alla nuova archittettura piuttosto che riscaldare la minestrina come tu giustamente dici.
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
|
|
![]() |
![]() |
#12273 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Faccio solo una ottimizzazione... in fin dei conti da 5 PC mi riporto a 3... quindi quello che venderei lo investirei nel gas...
Comunque al mom ho 3 proci funzionanti... 4 quando mi arriverà la DFI. Ho un'ottima media.... parto dai 3,250GHz per arrivare a 3,350GHz...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#12274 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Quote:
![]() A parte il fatto che in quel periodo AMD ha cominciato a perdere la capacità di execution, a roadmap e annunci che si spingono fino a 2 anni di distanza temporale io non dò mai molto credito. Oltretutto, stiamo parlando del passaggio da DDR2 a DDR3, che ancora oggi non è così sentito dalla maggior parte dell'utenza. Comunque, è da quando sono state "rilassate" le roadmap, lo scorso dicembre, che il socket AM3 era stato giustamente posticipato al 2009... io già qualche tempo fa avevo messo in conto che il nuovo socket sarebbe stato presentato a fine Q2 2009 (con disponibilità a settembre), considerando tutti gli slittamenti, Bulldozer incluso. |
|
![]() |
![]() |
#12275 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Onestamente credo che da quel punto di vista AMD le DDR3 è il problema che è più distante... se non a stravolgimenti di mercato quali DDR3 a prezzo inferiore alle DDR2. Ma a tutt'oggi, decisamente il contrario. A mio parere, l'ho detto più volte che tangibilmente non ci sono differenze rilevanti tra avere DDR2 800 e DDR2 1066 nel B3 a 3,3GHz... proprio per l'elevato transfer specifico del Phenom. Inoltre l'apporto dell'HT 3.1, che incrementerà ulteriormente questo valore, mi sembrerebbe giusta l'ipotesi che il limite delle memorie attuali potrebbe generare un collo di bottiglia forse sui 4GHz. Magari più alto con l'HT 3.1. Probabilmente questo limite con il Deneb potrebbe essere più alto, per via della L3 aumentata, oppure più basso perché forse il Deneb introducerebbe delle ottimizzazioni e quindi sfrutterebbe ancora meglio le DDR3. Comunque quanto Scritto da Catan sui chip-set lo quoto... e mi fa riflettere il tutto. Cioé... potrebbe essere che l'SB750 migliori si lo sfruttamento in OC per il B3, ma che poi si riveli super con il Deneb. La cosa non dovrebbe nemmeno stupire, in quanto è chiaro che se si progetta un nuovo SB, questi dovrebbe essere pensato più al procio che dovrebbe imminentemente andare in commercio che riuscire a sfruttare un vecchio procio che in 6 mesi sparirà dal mercato. Se così fosse, unito al cambiamento dell'HT dal 3.0 al 3.1, e forse l'uscita dell'AM3 anticipata, mi sembrano tutte soluzioni atte ad aumentare le capacità di "soddisfare" le richieste del procio. Ma allora sto procio... con 3GHz di clock e forse i 4GHz in overclock, ha bisogno di tutti questi segnali di aumento di banda? Mi sembra di no... e inoltre mi sembra prematuro introdurre nuovi standard di velocità su una piattaforma che di per sé ancora stabile non lo è del tutto.... sarebbe come una gratuita possibilità di nuovi problemi. Ma se il Deneb avesse un aumento di frequenza considerevole? Allora si spiegherebbero molte cose... a Partire dal non commercializzare il C0 ma aspettare e produrre il C1 che se alla partenza avesse già l'offerta dell'FX, vuol dire che il silicio è già a buon punto... tale da poter offrire un FX... Inoltre... non per essere puntiglioso... ma ci sono cose molto contraddittorie... AMD ha affermato più volte un calo dal 20 al 25% nel passaggio dai 65nm ai 45nm. Abbiamo visto il C0 e se non ricordo male eravamo orientati più su un 25-30%, quindi a maggior ragione le previsioni di AMD erano fondate. Comunque un 30% in meno di TDP sul 9950 a 125W porterebbe a 87,5W TDP. Possibile che un Deneb a 2,8GHz, a soli 200MHz in più, abbia quasi 40W di TDP ulteriori? Un B3 con 100MHz in più ne ha richiesti 15W.... mi sembra esagerato. Volevo poi aggiungere una considerazione: di solito al lancio del procio corrisponderebbe un modello che rimarre di riferimento almeno sino al successivo step step. Per esempio: 2,8GHz 1,1Vcore 125W.... 3,2GHz ancora a Vcore def, dopodiche overvolt e aumento considerevole del TDP Con lo stiramento dei transistor ed ulteriori trattamenti, si introduce in pratica una richiesta di minor tensione, un aumento quindi della frequenza ottenibile con la stessa tensione, e chiaramente TDP inferiori a parità di frequenze. tipo 2,8GHz a 0,05Vcore inferiori, + 200MHz raggiungibili sempre a Vcore def e OC più spinto. Ad esempio, con il 9850 arrivavo a 3,050GHz a Vcore def, OC a 3,250GHz 9950, 3,150GHz a Vcore def, 3350GHz in OC. Vi pongo questo quesito: un 45nm è del 30% in meno in TDP... Sempre in via teorica un 2,6GHz a 45nm dovrebbe avere un TDP a 87,5W Io sarei probenso che a 2,8GHz il Deneb sia sui 90W. Come detto, il modello al lancio da 2,8GHz dovrebbe essere il punto di riferimento... cioé il miglior rapporto Vcore/TDP. Come potrebbe essere un 125W TDP al lancio? Soprattutto perché nella condizione che fosse "stressato", il 3GHz dovrebbe avere un TDP maggiore e di non poco, minimo 140W, e si parla unicamente di 125W all'esordio. Ma un procio non può avere 43W in più di TDP per 200MHz e sempre essere a +43W TDP con 400MHz in più. Allora io vedo 2 soluzioni.... la prima che la storia del TDP è una burla... o il clock è superiore. Per intenderci... i test sono stati fatti a varie frequenze e per quello che mi ricordo, con l'aumentare del clock, la differenza di TDP da 65nm a 45nm aumentava. Quindi la correlazione di un clock del 30% superiore a parità di clock di per sé la reputerei per difetto e non per eccesso. 2,6GHz + 30% = 3,38GHz... ben più alto di 2,8GHz, e qui infatti rientrebbe giustamente 2,8 e 3GHz a parità di TDP. Ma questo lascerebbe una porta ad un 140W TDP che a sto punto sui 3,5GHz ci potrebbe essere. Lo so che sono tutte ipotesi, ma purtroppo al momento ci possiamo basare solo su delle info che poi potrebbero essere dei fake. Ma l'annuncio che i 45nm saranno a 125W TDP non combacia assolutamente per me con un clock stock a 2,8GHz. Il TDP lo abbiamo visto nei bench, ed era un C0. Il C1 è ignoto, ma da quando in qua si realizza uno step successivo per regredire? Per me un 125W TDP dovrebbero permettere almeno 3,2GHz stock su un 45nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-09-2008 alle 13:31. |
|
![]() |
![]() |
#12276 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
Quote:
secondo me fino ai 2.6-2.8 restereanno nei 95w, mentre le versionei a 3 o 3.2 saranno sicuramente a 125w, cmq 125 è elevato ma ancora accettabile, i 140w che secondo me sono eccessivi.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
|
![]() |
![]() |
#12277 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Quote:
Praticamente si passerebbe che dove arriva il B3 in OC con liquido, si avrebbe un 45nm a stock. Scusate se è poco. Praticamente quasi 800MHz in più a parità di condizioni. Sono sempre supposizioni, ma io ogni giorno che passa vedo sempre maggiori segnali che i 4GHz in OC siano sicuri. E questo ragionamento starebbe a fagiolo con il discorso passaggio a HT 3.1, socket AM3 anticipato, Phenom FX... Immaginiamoci un FX a 140W TDP di partenza a 3,4GHz... con molti libero, SB750 per aiutarlo a salire e ACC.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-09-2008 alle 13:54. |
|
![]() |
![]() |
#12278 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
|
Dimenticavo...
Com la M3A78-T non ho fatto test con il 5000+ perché 1°, non ho preso ancora la pasta, perché ne avevo ordinate 5 boccette, assieme alla DFI e, 2°, perché senza la pasta adeguata, ho 10° in più e, 3°, il test sarebbe falsificato perché io il 5000+ lo avevo con il dissi ad aria e ora ho il liquido. é chiaro che il mio risultato sarebbe stato senz'altro più positivo... e di postare risultati migliori e portare a qualcuno alla decisione di prendere una mobo nuova... non mi sembra corretto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#12279 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
|
Scusate, è OT...
Vedo con piacere ( ![]() Da quanto tempo va avanti questa cosa? |
![]() |
![]() |
#12280 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Non vedo che male ci sia, loro propongono e vendono quello che vogliono e quello che credono si venda di più, basta vedere l'invasione dei netbook.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:40.