Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2008, 20:08   #1
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Virtualizzazione _ il punto: guest x86_64 e varie sui software

salve a tutti

apro questa discussione per fare il punto della situazione sulla virtualizzazione

sono appena stato sul sito della sun a leggdere i changelog della nuova versione di virtualbox 1.6.4 ma ancora vedo che i sistemi guest posson essere virtualizzati solo a 32 bit,per i sistemi guest a 64bit con quel programma non e' ancora possibile,ed e' un peccato perche' ormai quai tutti i sistemi sono a 64bit e si potevan fare ottimi lavori....anche perche' virtualbox e' facile da utilizzare e per far determinati lavori e' l'ideale. e' vero che puoi ancora lavorare sui sistemi a 32bit e su tutti i sistemi per pda ed altro ancora,pero' non puoi per esempio prepararti un installazione di un siostema linux 64 bit per prepararti pacchetti che potrebbero servirti e che facendolo sulla macchina su cui lavori potesti sporcarla o peggio

dunque il punto e' che mi chiedevo se ci fosse qualcos altro che potesse essere utile come virtualbox,e che magari gia' usate

per quanto riguarda l avirtualizzazione oltre questo programma conosco qemu,che si puo' utilizzare per virtualizzare un immagine iso ( ma che non so ancora come funzioni ) e vmware che mi sembra un gran casino da utilizzare,poi magari mi sbaglio

c'e' poi il kernel xen da installare ma anche questo non l ho mai utilizzato,e comunque mi pare di aver capito da quel che ho letto che ci vorrebbe una macchina dedicata,o comunque e' una cosa molto impegnativa

vmware mi pare che supporti sistemi guest a 64bit ma quel programma non e' stato studiato per un utilizzo come virtualbox,per cui non so se potrebbe servirmi....

chi ha provato tutti o almeno qualche altro sistema di virtualizzazione,potrebbe fare il punto della situazione riguardo a queste tecnologie? in linea di massima e' vero che posso leggere le caratteristiche di ognuno sui vari wikipedia,pero' per esempio le interfacce ed il modo di lavorarci non lo posso sapere fino a quendo non lo utilizzo,per cui volevo piu' o meno sapere ,secondo il programma,a che tipo di lavoro si adatterebbe di piu'
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 22:28   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
salve a tutti

apro questa discussione per fare il punto della situazione sulla virtualizzazione

sono appena stato sul sito della sun a leggdere i changelog della nuova versione di virtualbox 1.6.4 ma ancora vedo che i sistemi guest posson essere virtualizzati solo a 32 bit,per i sistemi guest a 64bit con quel programma non e' ancora possibile,ed e' un peccato perche' ormai quai tutti i sistemi sono a 64bit e si potevan fare ottimi lavori....anche perche' virtualbox e' facile da utilizzare e per far determinati lavori e' l'ideale. e' vero che puoi ancora lavorare sui sistemi a 32bit e su tutti i sistemi per pda ed altro ancora,pero' non puoi per esempio prepararti un installazione di un siostema linux 64 bit per prepararti pacchetti che potrebbero servirti e che facendolo sulla macchina su cui lavori potesti sporcarla o peggio

dunque il punto e' che mi chiedevo se ci fosse qualcos altro che potesse essere utile come virtualbox,e che magari gia' usate

per quanto riguarda l avirtualizzazione oltre questo programma conosco qemu,che si puo' utilizzare per virtualizzare un immagine iso ( ma che non so ancora come funzioni ) e vmware che mi sembra un gran casino da utilizzare,poi magari mi sbaglio

c'e' poi il kernel xen da installare ma anche questo non l ho mai utilizzato,e comunque mi pare di aver capito da quel che ho letto che ci vorrebbe una macchina dedicata,o comunque e' una cosa molto impegnativa

vmware mi pare che supporti sistemi guest a 64bit ma quel programma non e' stato studiato per un utilizzo come virtualbox,per cui non so se potrebbe servirmi....

chi ha provato tutti o almeno qualche altro sistema di virtualizzazione,potrebbe fare il punto della situazione riguardo a queste tecnologie? in linea di massima e' vero che posso leggere le caratteristiche di ognuno sui vari wikipedia,pero' per esempio le interfacce ed il modo di lavorarci non lo posso sapere fino a quendo non lo utilizzo,per cui volevo piu' o meno sapere ,secondo il programma,a che tipo di lavoro si adatterebbe di piu'
http://kvm.qumranet.com/kvmwiki/Guest_Support_Status

vale la colonna "Guest bitness"
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2008, 22:40   #3
matcy
 
Messaggi: n/a
xen supporta i guest a 64bit senza problemi

perché consideri vmware server un casino? è lo standard de facto per la virtualizzazione os-level, tipologia a cui appartiene virtualbox
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 09:13   #4
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
ecco appunto ,continua ad uscire qualunque cosa orientata a questo tipo di tecnologia e non ci si riesce a star piu' dietro

questo link che mi hai indicato per esempio non lo conoscevo,e comunque KVM non lo avevo mai sentito
a quanto pare e' un modulo del kernel,uno per intel e l altro per amd che serve per utilizzare per qemu ed a quanto pare supporta tutti i sistemi sia a 32 che a 64 bit
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 09:29   #5
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
xen supporta i guest a 64bit senza problemi
xen lo so,ho letto,pero' come detto prima mi pare ci voglia un computer orientato a far quello e non un programma che gira all occorrenza
Quote:
perché consideri vmware server un casino? è lo standard de facto per la virtualizzazione os-level, tipologia a cui appartiene virtualbox
il discorso e' che quando avevo,tempo fa,scartabellato le prima tecnologie per la virtualizazione, esistevano solo xen,qemu,virtualbox e vmware
avevo scelto virtualbox,in quanto e' molto facile da utilizzare e per quello che dovevo fare io andava benissimo perche' mi serve solo per provare i sistemi e moddare alcune cose

oltretutto all epoca,mi pare che qemu non avesse una gui e forse neppure vmware,e comunque quest ultimo programma non era un solo programma ma c'era vmware server,vmware workstation e mi apare anche altre versioni che differivano in diverse cose licenza compresa

adesso pero' ,siccome virtualbox non supporta i guest a 64bit volevo provare ad allargare i miei orizzonti riguardo a questa teconologia,per poter virtualizzare anche i sistemi a 64bit

prima di leggermi tonnellate di documentazione volevo fare il punto della situazione in modo da potermi orientare verso qualcosa di specifico,ed a questo scopo volevo appunto chiedere a qualcuno che usa qemu e vmware se mi sa dire in linea di massima qual'e' il funzionamento di ognuno dei due rispetto virtualbox che credo conoscano tutti in modo da poter partire da un punto

per quanto mi riguarda l'ideale sarebbe un programma come virtualbox,con una gui che non dia troppi problemi,poi si vedra'

grazie mille
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 10:14   #6
matcy
 
Messaggi: n/a
prova vmware server che è gratuito, il ws costa 189$
ha la gui, non ti preoccupare
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:45   #7
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
prova vmware server che è gratuito, il ws costa 189$
ha la gui, non ti preoccupare
ok lo provero'

allora vmware server...lo trovero' nei repos della mia distro presumo
ho visto che ce ne sono diverse versioni,e su wiki leggo che ce ne sono parecchi

sul sito ufficiale italiano leggo che ce ne sono ancora di piu'

quali sono quelli liberamente utilizzabili e in cosa differiscono sostanzialmente?
c'e' un bordello di programmi che non so a cosa servono ne so da dove partire

c'e' qualche pagina in cui lo spieghi per evetare di leggere tonnellate di manuale in inglese?


per quanto riguarda le differenze riguardo a virtualbox?


lutra,siccome mi pare usi qemu mi sai dire le diferenze che intercorrono fra i due software? cioe' cosa puo' fare qemu?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 14:57   #8
Lutra
 
Messaggi: n/a
vmware *server* é solo uno

http://www.vmware.com/products/server/

e lo scarichi qua (non credo stia nei repository di nessuna distribuzione, ma magaru mi sbaglio)

http://register.vmware.com/content/download-106.html

se la tua distribuzione non usa i pacchetti rpm non resta che scaricare l'archivio.tar.gz che contiene uno script di installazione.

Dovrai comunque registrarti

http://register.vmware.com/content/registration.html


per ottenere uno numero di licenza valido (e richiesto dall'installer).





Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
ok lo provero'

allora vmware server...lo trovero' nei repos della mia distro presumo
ho visto che ce ne sono diverse versioni,e su wiki leggo che ce ne sono parecchi

sul sito ufficiale italiano leggo che ce ne sono ancora di piu'

quali sono quelli liberamente utilizzabili e in cosa differiscono sostanzialmente?
c'e' un bordello di programmi che non so a cosa servono ne so da dove partire

c'e' qualche pagina in cui lo spieghi per evetare di leggere tonnellate di manuale in inglese?


per quanto riguarda le differenze riguardo a virtualbox?


lutra,siccome mi pare usi qemu mi sai dire le diferenze che intercorrono fra i due software? cioe' cosa puo' fare qemu?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 15:17   #9
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da Lutra Guarda i messaggi
vmware *server* é solo uno

http://www.vmware.com/products/server/

e lo scarichi qua (non credo stia nei repository di nessuna distribuzione, ma magaru mi sbaglio)

http://register.vmware.com/content/download-106.html

se la tua distribuzione non usa i pacchetti rpm non resta che scaricare l'archivio.tar.gz che contiene uno script di installazione.

Dovrai comunque registrarti

http://register.vmware.com/content/registration.html


per ottenere uno numero di licenza valido (e richiesto dall'installer).
ah ok,per cui e' solo una statistica per sapere in quanti lo usano....deduco (?)

ma e gli altri prodotti che ho visto sulla pagina ufficiale cosa sono? e a cosa servono?

qemu in cosa diffrisce?
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 16:50   #10
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
ma e gli altri prodotti che ho visto sulla pagina ufficiale cosa sono? e a cosa servono?
VMware Server (Formerly VMware GSX Server) è OS-level virtualization, ossia l'equivalente di vbox, ossia ciò che cerchi.

Il resto, se non sai cos'è, non ti serve.
Se hai voglia di approfondire ti garantisco che è un discorso veramente interessante, ma esce totalmente dal settore desktop.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 21:49   #11
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7298
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
VMware Server (Formerly VMware GSX Server) è OS-level virtualization, ossia l'equivalente di vbox, ossia ciò che cerchi.
a ok...tutto chiaro
Quote:
Il resto, se non sai cos'è, non ti serve.
'azie
Quote:
Se hai voglia di approfondire ti garantisco che è un discorso veramente interessante,
questo lo so....ma io cercavo solo 2 righe che in linea di massima mi desse un infarinatura,poi se quello che cerco e' cio' che mi hai detto penso sia l unica cosa che utilizzero'...almeno al momento...pero' tanto per completezza
il fatto e' che sul sito ufficiale usa tecnicismi e descrizioni che al momento non interpreto...almeno dovrei mettermi li' e leggermi tutte le descrizioni in inglese....e ci vogliono circa 2 giorni
Quote:
ma esce totalmente dal settore desktop.
quindi mi e' gia' piu' chiaro che intendi ...un po' come il progetto citrix ....si' e non ne ho bisogno almeno adesso


comunque grazie mille per le info
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2008, 21:59   #12
matcy
 
Messaggi: n/a
mandami un pvt con la tua email, ti giro un pdf del corso di impianti informatici enterprise.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v