Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-08-2008, 17:32   #1
liolucas
Member
 
L'Avatar di liolucas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Italia
Messaggi: 211
Aumentare spazio partizione in Vista Ultimate???

Ho un hd da 160Gb diviso in due partizioni, una da 120Gb e l'altra da 40Gb.

Ora ho la necessità di estendere la partizione da 40GB, prelevandone una parte da quella da 120Gb.

E' possibile farlo con Vista Ultimate? Se si come?

P.S. Ho provatp da strumenti di amministrazione ma se voglio estendere la partizione da 40Gb, quella con il sistema operativo, non mi abilita il comando.
Se invece volessi ridurre quella da 120Gb mi crea un'altra partizione della dimensione da me scelta.

Ciao e grazie
__________________
Assai sa chi sa che non sa !!
liolucas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 17:43   #2
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19838
Quote:
Originariamente inviato da liolucas Guarda i messaggi
Ho un hd da 160Gb diviso in due partizioni, una da 120Gb e l'altra da 40Gb.

Ora ho la necessità di estendere la partizione da 40GB, prelevandone una parte da quella da 120Gb.

E' possibile farlo con Vista Ultimate? Se si come?
A mio parere è meglio che tralasci gestione disco di vista per il ridimensionamento partizioni.

Fai più volte il defrag, meglio ancora se lo fai con tool di terze parti quali Auslogics Disk Defrag o Jkdefrag
http://www.auslogics.com/en/software/disk-defrag
http://www.kessels.com/Jkdefrag/

Ripeto fagli compiere le operazioni almeno due-tre volte.

Poi usa Gparted live CD per le operazioni di ridimensionamento delle partizioni:
http://gparted.sourceforge.net/livecd.php


In questa maniera sono riuscito a ridimensionare su una macchina delle partizioni che gestione disco non voleva saperne.

EDIT:
Occhio che giocare con le partizioni e relativa tabella è tendenzialmente ad alto rischi corruzione dati. Un bel backup di tutto quello che non intendi perdere in ogni caso è assolutamente indispensabile.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 17:48   #3
liolucas
Member
 
L'Avatar di liolucas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Italia
Messaggi: 211
Ok sto provando con JkDefrag e poi vado con l'altro per le partizioni.

Spero di riuscire altrimenti ci si risente!

Ciao
__________________
Assai sa chi sa che non sa !!
liolucas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 18:20   #4
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Se liolucas diminuisce la dimensione della partizione da 120 GB, si crea dello spazio non allocato, ma non è contiguo alla partizione C. Questa potrebbe essere la ragione per cui non riesce ad assegnare questo spazio alla partizione principale.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.

Ultima modifica di Chessmate : 11-08-2008 alle 18:26.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 18:39   #5
liolucas
Member
 
L'Avatar di liolucas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Italia
Messaggi: 211
Infatti chess la partizione nuova è consecutiva a quella da 120GB e non a quella da 40GB.

Dovrei sentire Nicodemo per sapere in quale situazione lui si è trovato.
Se fosse cosìposso fare il backup di quella da 120Gb, canecllarla, espandere quella da 40Gb, ricreare una nuova partizione e ricopiare il backup?
Il problema è che sulla partizione da 120Gb ci sono programmi installati. Facendo il backup, cancellando e dopo ricopiando il backup, i programmi installati funzioneranno ancora? Alcuni di questi programmi hanno dei files di systema installati sulla partizione da 40Gb.

Ciao
__________________
Assai sa chi sa che non sa !!

Ultima modifica di liolucas : 11-08-2008 alle 18:51.
liolucas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 19:17   #6
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da liolucas Guarda i messaggi
Infatti chess la partizione nuova è consecutiva a quella da 120GB e non a quella da 40GB.

Dovrei sentire Nicodemo per sapere in quale situazione lui si è trovato.
Se fosse cosìposso fare il backup di quella da 120Gb, canecllarla, espandere quella da 40Gb, ricreare una nuova partizione e ricopiare il backup?
Il problema è che sulla partizione da 120Gb ci sono programmi installati. Facendo il backup, cancellando e dopo ricopiando il backup, i programmi installati funzioneranno ancora? Alcuni di questi programmi hanno dei files di systema installati sulla partizione da 40Gb.
Ciao
Scusa, hai Vista Ultimate? Allora sei in una botte di ferro .
Per prima cosa procurati un HD esterno bello capace e dividilo in 2 partizioni, una per i backup completi e una per la copia manuale.
Usa Backup Complete PC per fare un Backup sull' HD esterno dell'intero Disco.
Poi fai una copia Manuale della sola partizione da 120 GB nell'altra partizione dell'HD esterno.
Poi procedi come tu stesso suggerisci: elimina la partizione da 120 GB, estendi la C, crea una nuova partizione nello spazio libero e ricopiaci i dati. Se qualcosa andrà storto, potrai sempre ripristinare.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 19:22   #7
liolucas
Member
 
L'Avatar di liolucas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Italia
Messaggi: 211
Nel tuo discorso non capisco a cosa serve la copia manuale, c'è già il backup?



Ma ricopiando alla fine il backup, i programmi installati funzionano, vedi penultimo posto.

Ciao
__________________
Assai sa chi sa che non sa !!
liolucas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 20:04   #8
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da liolucas Guarda i messaggi
Nel tuo discorso non capisco a cosa serve la copia manuale, c'è già il backup?

Si, ma il backup fatto con Windows Complete PC serve per il ripristino dell'intero disco (o della sola partizione di sistema) e nelle esatte condizioni di PRIMA del ridimensionamento della partizione da 120 GB.
Per ripristinare singole partizioni non di sistema, penso sia necessario un prodotto di terze parti più versatile, come Acronis True Image.
In ogni caso, avere una copia manuale dei dati è sempre utile, sia per ragioni di sicurezza, sia perchè permette un ritrovamento e un ripristino immediato dei dati desiderati.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.

Ultima modifica di Chessmate : 11-08-2008 alle 20:12.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 20:29   #9
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da liolucas Guarda i messaggi
Ma ricopiando alla fine il backup, i programmi installati funzionano, vedi penultimo posto.
In inea di massima, penso che continueranno a funzionare, ma ovviamente non ci posso mettere la mano sul fuoco.
La prima cosa da fare è comunque un backup completo con Backup Complete PC. Male che vada si potrà sempre riportare il disco alla situazione originale.
Poi penso di possa provare a fare anche una copia manuale della partizione da 120 GB e a ripristinare quella nella nuova partizione.
Se però la partizione da 120 GB contiene un SO (esempio Linux), riducendo la partizione per assegnare spazio contiguo a C, Linux non sarà più avviabile.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 21:46   #10
liolucas
Member
 
L'Avatar di liolucas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Italia
Messaggi: 211
Windows complete pc poi mi permette di rimettere il backup sulla nuova partizione? Oppure come devo fare?


Ciao
__________________
Assai sa chi sa che non sa !!
liolucas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2008, 22:20   #11
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da liolucas Guarda i messaggi
Windows complete pc poi mi permette di rimettere il backup sulla nuova partizione? Oppure come devo fare?
Ciao
Ti permette di ripristinare le partizioni esattamente com'erano al momento del backup. Per ripristinare il contenuto della partizione di 120 GB nella nuova partizione di dimensioni diverse, hai invece due possibilità

Copia-Incolla Manuale (se funziona)
Backup - Ripristino con un programma professionale, come ad esempio Acronis True Image, che permette di cambiare le dimensioni delle partizioni che si desidera ripristinare (attenzione però che se si spostano partizioni con sistemi operativi, questi non saranno più avviabili)
Disponendo di Vista Ultimate, mi sembra logico usare con continuità il programma di Backup fornito a corredo. E' veloce ed affidabile, ma non permette di variare le dimensioni delle partizioni che si ripristinano. Se con il copia-incolla manuale non ti senti sicuro, procurati Acronis True Image 11 o un software alternativo. Evita nella maniera più assoluta Partition Magic, che non è compatibile con Vista.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 08:26   #12
pietrosg
Senior Member
 
L'Avatar di pietrosg
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Boca
Messaggi: 627
Microsoft, sia nella guida in linea di VIsta, sia in diversi commenti tecnici avverte che la partizione dove ha sede il SO non può essere modificata.
Forse con un software di terzi (es. Partition Magic) la cosa è possibile.
Puoi operare come ha suggerito N.T.Taddeo e la cosa normalmente funziona.
Normalmente però non vuol dire SEMPRE.
Personalmente opterei per un bel riformattone, ridimensionamento e reinstallazione.
pietrosg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 09:07   #13
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da pietrosg Guarda i messaggi
Microsoft, sia nella guida in linea di VIsta, sia in diversi commenti tecnici avverte che la partizione dove ha sede il SO non può essere modificata.
Forse con un software di terzi (es. Partition Magic) la cosa è possibile.
Puoi operare come ha suggerito N.T.Taddeo e la cosa normalmente funziona.
Normalmente però non vuol dire SEMPRE.
Personalmente opterei per un bel riformattone, ridimensionamento e reinstallazione.
Ho fatto una prova a spese del mio HD, tanto con i backup posso sempre ripristinare la configurazione originale. Ho eliminato una partizione per creare spazio contiguo a C ed ho esteso la partizione C. L'estensione della partizione C è avvenuta istantaneamente senza problemi e Vista funziona perfettamente.

Pertanto, non c'è alcun bisogno di formattare.

Invece, evitare di suggerire Partition Magic, che NON E' COMPATIBILE CON VISTA!!!!. Si tratta di un software che per anni ha fatto il suo dovere, ma non viene aggiornato da tempo.
In generale IMHO è meglio usare i tool di Vista. Se un'opzione è selezionabile, vuol dire che può essere usata senza problemi, altrimenti sarebbe in grigio.

La cosa importante è premunirsi, facendo un backup completo dell'intero sistema (Windows Complete PC va benissimo allo scopo) e un backup manuale per il ripristino manuale con copia-incolla dei dati della partizione non di sistema. Anche perchè IMHO è sempre bene avere una copia dei dati facilmente gestibile.

Ora non mi resta che ripristinare la mia configurazione originale. Basteranno pochi minuti.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.

Ultima modifica di Chessmate : 12-08-2008 alle 09:10.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 10:13   #14
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Ripristino effettuato. I pochi documenti successivi al backup sono stati ripristinati grazie ai copia-incolla manuali.

Liolucas, se decidi di apportare le modifiche all'HD, facci sapere le novità.

Ciao.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 12:55   #15
liolucas
Member
 
L'Avatar di liolucas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Italia
Messaggi: 211
Riepilogo:

C: 40Gb D: 120Gb

Dovrei eliminare D: ed estendere C:
Su D: ci sono la maggiorparte dei software, con alcuni files in C:

La mia paura è che una volta estesa C: e ricreata D:, rimessi i dati in D: con il backup, i software su D: non funzionano più?

C'è questo rischio?

P.S. Windows Complete PC si trova free? o trial? non la trovo.

Ciao
__________________
Assai sa chi sa che non sa !!
liolucas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 13:34   #16
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da liolucas Guarda i messaggi
Riepilogo:

C: 40Gb D: 120Gb

Dovrei eliminare D: ed estendere C:
Su D: ci sono la maggiorparte dei software, con alcuni files in C:

La mia paura è che una volta estesa C: e ricreata D:, rimessi i dati in D: con il backup, i software su D: non funzionano più?

C'è questo rischio?

P.S. Windows Complete PC si trova free? o trial? non la trovo.

Ciao
Non so quali programmi hai installati nella partizione D e non so come questi programmi organizzino i loro files. Anche io tengo programmi su D, ma si tratta di programmi che non necessitano di installazione, che non danno problemi per operazioni di questo genere.
Una soluzione potrebbe essere disinstallare i programmi su D e reinstallarli, ma è un po' drastica. Comunque, se tu copi - incolli manualmente da "Computer", ti copia-incolla anche i files nascosti di D e i files di configurazione su C non vengono toccati. Però, se sono programmi residenti, evidentemente non ti sarà permesso di cancellarli. Io non posso sapere cos'hai nel PC.
Quanti sono i GB che dovrebbero essere spostati manualmente? Ci sono programmi critici, come AntiVirus o altre utility?

Per trovare il programma di backup di Windows Ultimate:
scrivi semplicemente "backup" nel campo di ricerca del menu start
clicca su "centro backup e ripristino"
clicca su "esegui backup del computer"
seleziona destinazione e origini del backup (fai il backup delle partizioni C e D in una partizione di un disco removibile o su più DVD, ma è meglio il disco removibile)

Comunque, fai una cosa: intanto fai un backup dell'intero sistema e poi mi aggiorni prima di proseguire.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 14:04   #17
liolucas
Member
 
L'Avatar di liolucas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Italia
Messaggi: 211
Si du D: ci sono antivirus e software utility quindi un bel problema!

Sono 63 Gb da copiare 35 su c: e 28 su D:

Ora vado con il backup e poi ci si aggiorna.

Ciao e grazie per la pazienza!
__________________
Assai sa chi sa che non sa !!
liolucas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 16:12   #18
liolucas
Member
 
L'Avatar di liolucas
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Italia
Messaggi: 211
Backup effettuato sia di C: che di D:

Ora il problema sono i software su d:, sono indeciso se eliminare la partizione, ho paura che devo reinstallare tutti i software.

Ciao
__________________
Assai sa chi sa che non sa !!
liolucas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 17:04   #19
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
Quote:
Originariamente inviato da liolucas Guarda i messaggi
Backup effettuato sia di C: che di D:
Benissimo. Ora scarico GParted live CD per provarlo, come suggerito da Nicodemo Timoteo Taddeo. Ti faccio sapere.

Ciao.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2008, 18:16   #20
Chessmate
Senior Member
 
L'Avatar di Chessmate
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
OK. Prova effettuata con successo! Ho scaricato Gparted dal link segnalato da Nicodemo, ho masterizzato la iso in un CD, ho riavviato da questo CD, Ho ridimensionato la mia partizione D, spostandola di 4 GB verso l'alto. Ci sono voluti circa 45 minuti (un po' tanti). Al termine ho riavviato, Windows ha fatto il controllo dell'integrità del disco, e poi si è caricato normalmente.

Puoi usare GParted anche tu per spostare di qualche GB verso l'alto la tua partizione D, in modo da lasciare spazio non allocato contiguo a C. Magari, segui il consiglio di Nicodemo, cioè prima deframmenta l'HD. Inoltre, meno dati contiene D, evidentemente più rapida sarà l'operazione.

Riavviato Vista, usa Gestione Disco di Windows per estendere C:

Comunque hai fatto bene a fare il backup. E' sempre bene averlo quando si intende "giocare" con le partizioni.

Ciao.
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2.

Ultima modifica di Chessmate : 12-08-2008 alle 18:24.
Chessmate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v