Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-07-2008, 12:07   #1
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
[C++] Compilare un programma complesso

Ciao, dopo aver constatato che non esiste una valida alternativa per Windows del riproduttore di immagini di Gnome, mi è venuta la brillante idea di prendere i sorgenti del programma e compilarlo per Windows.

E' possibile? Io uso Dev Cpp che se non sbaglio utilizza gcc come compilatore, lo stesso usato su linux.

L'applicazione è la classica di linux che richiede ./compile, make e make install.

Io su windows non ho mai compilato programmi che hanno più di un file .c
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 12:18   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Io su windows non ho mai compilato programmi che hanno più di un file .c
Allora la vedo dura...

Non conosco il programma in questione, ma essendo probabilmente basato su GTK richiederà molte dipendenze e quasi di sicuro modifiche più o meno consistenti al codice.

Lascia stare Dev-C++ e MinGW, installa una versione completa di http://www.cygwin.com/, se non riesci a compilarlo con cygwin difficilmente puoi farlo in altri modi.

PS. Quali sono le caratteristiche del riproduttore di Gnome che mancano a Windows? Io uso XNView, supporta una quantità impressionante di formati e di funzionalità...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 12:33   #3
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
E' una questione di abitudine, mi sono abituato ad usare Eye of GNOME e non riesco a staccarmi: poter zoomare senza che il pc ci pensi su, spostare la foto zoommata semplicemente trascinando e un ottimo lettore di EXIF.

Comunque, a cosa serve e come funziona Cygwin?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 13:19   #4
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Cygwin è un progetto creato per rendere più facile il porting di applicazioni Unix su Windows. Una volta scaricato ed installato Cygwin, ti ritroverai con un ambiente (tools, librerie, headers, ...) che ti consentirà di compilare progetti Linux per sistemi Windows. Ovviamente non è detto che tutte le applicazioni siano compilabili con Cygwin né che non richiedano (pesanti) modifiche per essere compilate. Ma è sempre meglio di niente...

Solitamente nella documentazione di un progetto viene dichiarata l'eventuale compatibilità con Cygwin, quindi prima di fare qualsiasi tentantivo ti conviene leggere quella che accompagna il sorgente di Eye of Gnome.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 13:36   #5
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Andando per tentativi sto cercando di compilarlo.
Quindi una volta fatto ./configure, make clean e make dovrei avere l'exe del programma giusto?
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 14:11   #6
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
In teoria sì, in pratica reputo molto improbabile che la compilazione vada a buon fine... Ricordo che il porting di DIA
ha causato non pochi problemi al maintainer, tanto che nella sezione binaries si legge:

Quote:
Instead of putting more of my spare time into teaching how to use a compiler and nmake under windowze, and get all the dependencies into a simple environment for dummies, which btw. is to some extent described in glib/README.win32, for now this is the removal of Win32 binary support, plain and simple.
Può tornarti utile il progetto CyGNOME.

In bocca al lupo!
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2008, 15:16   #7
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Crepi
Solo la configurazione mi sta dando un errore dopo l'altro
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2008, 11:55   #8
MrModd
Senior Member
 
L'Avatar di MrModd
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 924
Basta, ci ho rinunciato
__________________
The Dark Side of The MODD
Il mio album su Flickr
Linux User #479003
MrModd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Mafia: Terra Madre: arriva il Free Ride ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v