|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
![]()
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#742 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 441
|
Quote:
Si, è vero ke nvidia ha creato il g80, gran chip indubbiamente, ma ati a mio avviso s'è fatta male da sola, o meglio, le ha fatto male amd visto ke, tra le altre cose, sposto' l'ingegnere a capo dei chip grafici sul progetto fusion... Inoltre se consideri quante skede nvidia ha tirato fuori dal g92....nn puoi nn darmi ragione, poi è kiaro, ognuno è libero d esprimere le proprie opinioni.. X la questione ac, giusto x parlarne, perkè allora han tolto il supporto alle dx10.1 nella patch 1.02(o 1 nn ricordo)? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#743 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Che l'incremento delle TU abbia giovato non ci piove, ma da qui a concludere che "il problema fosse quello" ce ne corre. Quote:
Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#744 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#745 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
questo schema di anandtech è troppo figo, credo sia il migliore in giro x il web!!!
si vedono bene le due GPU con le varie disposizioni, sono mooolto differenti tra loro + di quello che pensavo. ![]() Non so come abbiano fatto a mantenere il core così piccolo rispetto a RV670, quest'ultimo ha solo 4 Simd Core contro i 10 di RV770 ![]() Questa pure è bella ![]() ![]()
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
![]() |
![]() |
![]() |
#746 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
|
Domanda forse stupida: per avere il crossfire tra due hd4850 occorre il ponticello di collegamento tra le due schede: ma quale produttore lo inserisce nella confezione con la scheda ?
Perchè ho visto anche con non tutte le schede madri lo hanno nella dotazione dei cavi e per quanto ridicolo potrebbe divenire un problema procurarselo .... |
![]() |
![]() |
![]() |
#747 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Il "qualcosa" dovrebbe essere il MSAA resolve nuovamente interamente via ROPs, no? O almeno così ho capito leggendo qua e là...
![]() No, era 512bit "esterni" e 1024bit "interno". ![]()
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over |
![]() |
![]() |
![]() |
#748 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Dipende dall'applicazione, dai settaggi usati e dalla scena renderizzata
Quote:
Che poi HD4850 sia un chip in generale molto più limitato dalla banda rispetto a HD3870 non ci piove molto, basta vedere i guadagni superlineari che ha HD4870 rispetto a HD4850 in diverse applicazioni (>20%), mentre il fatto è semplicemente che HD3870 è limitato da altri fattori che non sono -solo- la banda passante o le TU (es. per l'AA a 1280x1024 si spende una certa percentuale della potenza di shading per il resolve, a 1920x1200 questa percentuale sale del +75%, così come la mole di dati da passare da ROPs a shader per il resolve) .
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#749 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 96
|
si chiama recessione?
Quote:
Un'altra cosa da notare è che se una scheda costa $199 oggi in europa la trovi a 149€ non vi sembra strano? un tempo l'avreste trovata a 249€ ![]() ![]()
__________________
"L' ignorante afferma,il saggio dubita,il sapiente riflette" (Aristotele)
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
|
Quote:
![]() Per il discorso €-$, semplicemente il dollaro non vale più una mazza, anzi rispetto al valore effettivo dei 199$ (126€ al cambio attuale) 149€ sono pure troppi. ![]()
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#751 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#752 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Su Elite Bastards ho trovato questo:
![]() Pare ci sia questo clock gating a monte dei bassi consumi ottenuti con la serie 48xx Qualcuno che capisce di cosa si tratta? ![]()
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
![]() |
![]() |
![]() |
#753 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Shappire nel bundle della 4870 regala una bella chiavetta USB da 2GB
![]() Parte la caccia al prezzo + basso
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
![]() |
![]() |
![]() |
#754 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
La diffferenza è + di quanto pensavo
![]() ![]()
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
![]() |
![]() |
![]() |
#755 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 115
|
Si , complimenti ATI
Complimenti anche ad hardware upgrade per le recensioni sempre così ben fatte. Ho una richieta da fare alla redazione: mi piacerebbe vedere una recensione con tutte le più recenti schede ATI e NVIDIA messe a confronto tra di loro. A partire dalle 3850 Ati e 8800gt NVIDIA fino ad arrivare al crossfire delle 4870 e dell 'SLI della gtx 280. Aspetto impaziente Mi fido solo dei vostri test !!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#756 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27852
|
Quote:
![]() secondo per ac (dopo chiudo perchè siamo ot) la faccenda è stata troppo confusa per fare accuse, c'era un discorso legato a un passaggio di rendering in + o - con quella patch, prima di sbilanciarsi sarebbe indicato avere delle prove imho
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#757 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27852
|
bene bene
![]() ![]()
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#758 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
la possibilità di "spegnere" o di ridurre al minimo la tensione in quei sottosistemi del chip non coinvolti nell'elaborazione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#759 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Altro elemento determinante, dal punto di vista prestazionale, è il numero delle alu; un'architettura vliw, tranne i casi in cui può elaborare codice ottimizzato, difficilmente riesce a raggiungere il massimo parallelismo teorico possibile. Quindi un approccio di tipo "brute force" è quello che consente risultati migliore nell'immediato (in attesa di ottimizzare il codice), potendo contare sulle notevolmente ridotte dimensioni di questo tipo di architettura (molti meno registri e blocchi di controllo e trasmissione = molto meno spazio richiesto) e sulla maggior velocità di elaborazione che questo approccio permette (le unità eseguono un'istruzione senza dover "prendere decisioni"). Da osservare che ATi e nVidia hanno scelto strade differenti ma entrambe hanno privilegiato un approccio più "raffinato" in alcuni tipi di elaborazione e uno di tipo "brute force" in altri. Ad esempio, lo shader core dei chip NV è progettato in modo da ottenere un livello di occupazione delle alu molto elevato con qualunque tipo di codice (meno sp ma in grado di autobilanciare i carichi di lavoro e di gestire il parallelismo), però nelle operazioni di texturing ha puntato sul numero senza pensare ad ottimizzazioni raffinate per nascondere le latenze. Al contrario, ATi ha ottimizzato al massimo le tmu e ha puntato sul numero elevato di sp, arrivando a ridurne le dimensioni anche grazie all'aliminazione di un'unità dedicata alle operazioni di integer bitshift che è presente in ogni sp di R600 e di RV670; in RV770 ogni singola alu è in grado di svolgere tale operazione Ultima modifica di yossarian : 29-06-2008 alle 12:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#760 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
|
Quote:
giakkè mi hai quotato ora ne approfitto x estorcerti info ![]() ...io sapevo ke in GT200 (in versione "full") ci son 10 TPC...in ogni TPC ci son 3 SM...ogni SM contine un'unità dedicata al calcolo in DP...da ciò esce fuori ke in totale ci son 30 unità dedicate a questo scopo... ...xkè alcuni articoli (x es. techreport) parlano di 78GigaFlops e altri (x es. digit-life) parlano di 90GigaFlops?... ...ciao e grazie x il kiarimento ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:46.