|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Perndo un sito a caso e leggo: Nikon D40X + 18-55 € 490,00 Nikon D60 + 18-55 € 465,00 tu quale consiglieresti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
scusami, non avevo riletto quello che avevo scritto di preciso visto che parlavo anche io di af.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
dipende se tu pensi che la 450D valga i 100 euro in più viste le migliorie, che ci sono.
parli di obbiettività ma penso siano più pareri personali. a te il monitor più grande e luminoso può non interessare ma a qualcuno può invece interessare. a te il live view può non interessare ed invece a qualcuno si. a te le funzioni aggiuntive possono non interessare ma a qualcuno si. la maggiore durata della batteria a te può non interessare ad altri magari si(500 scatti contro i 600). a te il nuovo 18-55 nettamente migliore può non interessare ma ad altri si. 100 euro per avere tutte queste cose in più ci possono stare o no? questa è la domanda e solo OGNUNO di noi può rispondere. poi se te ne fai solo una questione di risparmio ok. compriamo le reflex di legno che magari a 100 ce la fanno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11704
|
Quote:
Evidentemente una mossa diretta a contrastare l' uscita del 18-55 IS di Canon e l' arrivo di diverse reflex con stabilizzatore nel corpo macchina , anche il cambio del nome può essere una scelta volta a differenziarla maggiormente dal segmento della D40 .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
quindi una mera trovata commerciale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Resta il fatto che non considero la 450D di un'altro livello (anche questo parere personale) è e rimane una entry level come lo era la 400D. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
certo.
ora dipende se nel caso specifico l'utente esposito si crea dei problemi o meno per 100 euro in più o in meno. vedendo che a natale ha comprato una 400d poi una g9 poi voleva una d40, poi una d60, poi una 450d, poi ha nominato la d80...insomma dipende... qualsiasi sceglie va benissimo per fare belle foto. bisogna vedere più che altro che a cosa gli serve la reflex(da 400d è passato a g9), che tipo di foto ci vuole fare( da un 18-70 poi chiede di altri obiettivi come se avesse le idee molto vaghe) se cerca una reflex economica(da d40 è passato alla d80) e se vuole nikon o canon(da 400d è passato a g9, poi voleva comprare una d40, poi una d60, poi una 450d e dopo una d80). insomma, dovrebbe saperlo lui o comunque schiarirsi le idee. per carità ognuno fa quello che vuole ma è inutile che noi consigliamo se poi allfine passerà ad una bridge ![]() Ultima modifica di portable71 : 23-06-2008 alle 13:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Vabbè scusa e se noi non consigliamo il forum che ci sta a fare? Un forum di discussione serve per questo per dare consigli, confrontare le proprie opinioni, altrimenti possiamo anche chiudere e ognuno decide con le sole conoscenza personali che ha.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 311
|
era in senso ironicoooo, ho messo la faccina apposta
![]() eddai non criticare tutto... era per dire che comunque se l'interessato non espone le sue esigenze fotografiche è inutile che ipotizziamo tutto noi... quello che volevo dire è che lui non sa cosa vuole e noi siamo qui a discutere poi magari salta fuori e si è comprato una bridge... |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
io penso che qualsiasi sarà la sua scelta, sarà sicuramente ottima, perchè prima di riuscire a sfruttare le qualità di una reflex (per quanto entry level) e, soprattutto, trovarne i limiti ce ne vuole, in particolare se si arriva dalle compatte/bridge come il sottoscritto
personalmente ho preso la D60, ma solo perchè DOVEVO prenderla in quel negozio (dato che mi cambiavano la ciofeca che avevo acquistato una settimana prima) e perchè lì era quella col miglior rapporto qualità/prezzo, dal momento che la 450d costava un botto di più: 659€ contro i 519€ della D60 sinceramente devo dire che la fedeltà dei colori che avevo con la mia prima digitale (una Canon A60) non l'ho più riscontrata in nessun'altra fotocamera, nemmeno nella D60 che ho adesso.... d'altra parte va detto che 140€, considerato che si parla pur sempre di entry-level, non sono pochi, motivo per cui la Nikon mi sta più che bene, e poi è bastato dare un'impostazione un po' più vicina ai miei gusti nel bilanciamento del colore e adesso sono più che soddisfatto: praticamente, per ora, quasi tutte le foto che faccio sono ANNI LUCE superiori a quelle che facevo in precedenza ![]() tornando al discorso Canon vs Nikon, ritengo che alla fine i comportamenti di chi deve vendere un prodotto siano gli stessi, ovvero cercare di proporre sempre qualcosa di nuovo, per indurre il cliente a credere che sia nettamente superiore al vecchio, nonostante poi in definitiva le novità spesso sono solo specchietti per allodole.... come già qualcuno ha fatto notare, alla fine sarà praticamente impossibile distinguere due foto scattate con una D40 o una D60 e tra una 400d e una 450d, soprattutto se stampate; se poi vogliamo ridurre tutto alle recensioni che circolano in rete e sui giornali (immagino quanto siano attendibili...) o alle comparazioni su monitor, allora stiamo freschi p.s. a proposito di punti AF, io trovo che anche i 3 che ci sono sulla D60 siano troppi!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
|
Eccomi qua....ho sempre avuto compatte e anche di ottima fattura ma in alcune situazioni mi lasciavo a piedi (Foto con poca luce ad esempio!). Ho comprato la 400D, direi ottima ma dopo un paio di mesi sono reso conto che portarla dietro diventava un impegno. Allora mi sono detto, compro una signora compatta e la differenza neanche si vede. E invece eccomi qua a ricomprarmi la reflex...Poi la scelta è sempre ardua soprattutto se non sei molto esperto. senti sempre pareri discordanti e li ti vengono i dubbi. La D60 è bellissima, piccola ma a sentire tutti a delle pecche costruttive tipo i punti di messa a fuoco che sicuramente non saranno un problema ma a chi deve investire 5/600 euro qualche dubbio lo lascino soprattutto poi quando hai un certo budget e non puoi superarlo....comunque le idee le ho abbastanza chiare....rimane il dilemma...spendere i soldi per una D60 che esteticamente mi piace molto o investire 100 euro in più per qualcosa di più avanzato come la 450D?? Deciderò sicuramente nei prossimi giorni e ringrazio tutti quelli che mi hanno cercato di aiutare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
io la vedo così: da quello che dici hai intenzione di comprare un obiettivo "tuttofare", tipo il 18-135, giusto? se è così, io ti consiglio di prender la D60 on foss'altro perchè con i soldi che risparmi, più l'eventuale vendita del 18-55, riesci quasi a prenderti l'obiettivo in questione
se poi le tue esigenze sono altre non so ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
|
Quote:
Quanto potrei realizzare dell'obbiettivo del kit?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Non voglio confonderti ancora di più, ma a questo punto potresti anche considerare l'idea di prendere una D40. Te la porteresti a casa con meno di 400 euro in kit 18-55. Vendendo la G9, la D40 ti verrebbe gratis.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
|
Ci ho pensato anch'io ma se faccio 4 conti spendo uguale....399 del kit più almeno 250 euro per il 18-135 costa come il kit D60 con il 18-135..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Frosinone - Palermo clan: 'mbriakella (codename: papà trinketto)
Messaggi: 6432
|
Quote:
comunque, avendo avuto modo di provare il 18-55, già il 18-70 andrebbe bene, il 18-135 però penso sia perfetto per il discorso che dici tu ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1077
|
Sulla baia un negozio di roma (abbastanza affidabile) ha messo all'asta delle d40 nuove solo corpo. Per ora siamo sui 100 euro, se non ci sono troppi rilanci potresti fare un affare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Registered User
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 764
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.