Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2008, 10:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ove...750_25708.html

AMD implementerà, nelle schede madri basate su nuovo south bridge SB750, la funzionalità Advanced Clock Calibration per più elevati margini di overclock con cpu Phenom Black Edition

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:34   #2
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
molto interessante ecco che si cominciano a spiegare un pò di cose viste nella scorsa news
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:38   #3
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10859
uhm mi sembra un'arrampicata sugli specchi per contrastare intel sull'oc...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:46   #4
grng
Senior Member
 
L'Avatar di grng
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: vagabondo
Messaggi: 4085
ne manca di strada per avvicinarsi a intel...innanzitutto servono i 45nm, altrimenti i consumi/calore sono elevatissimi a certe frequenze, poi qua si parla di moltiplicatore sbloccato con sb750+ phenom black edition (quindi non tutti i phenom)
quando si vedranno phenom ad aria/liquido sui 3.5-4ghz allora si che si sarà avvicinata, ma non penso sarà molto facile
in ogni caso forza amd, nelle schede video con le 48x0 sembra abbia preso la strada giusta, ora servono miglioramenti coi processori
grng è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 10:58   #5
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
Gia con i vecchi SB si vedono overclock discreti, mediamente arrivano a 3,0/3,2ghz i black B3, credo che con questo SB750 al max altri 100/200mhz non di + usando dissy ad aria con le palle!!! il problema restano i consumi a 2,5ghz consumano gia 120W immaginate a 3,2ghz cosa sono
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 11:30   #6
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
a 65nm il phenom ha già il collo tirato; con l'OC qua schizza sopra i 150W, con buona pace delle MB....che senso avrebbe nn lo so....senza contare che il fattore stabilità è....boh?

è rischioso come overcloccare un prescott già al limite
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 12:07   #7
VEKTOR
Senior Member
 
L'Avatar di VEKTOR
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Firenze è la mia vita, ma Napoli è la mia antica radice
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
è rischioso come overcloccare un prescott già al limite
Che brutto paragone hai fatto, ma quanto hai ragione! Rende molto l'idea...
__________________
iMac 21,5 2010 (o vicchiariell che nun vuleva murì ) – iMac 27 2019 5K i9 ("buattella" da lavoro) – MB Air 2024 16/512 ("razzetiello antibuattella")
IPhone 16 128 Gb - Ipad Air M2 128 Gb Wifi + 5G
VEKTOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 13:43   #8
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18843
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
a 65nm il phenom ha già il collo tirato; con l'OC qua schizza sopra i 150W, con buona pace delle MB....che senso avrebbe nn lo so....senza contare che il fattore stabilità è....boh?

è rischioso come overcloccare un prescott già al limite
cosa vuol dire rischioso? Mica si frigge la cpu se overclocchi troppo (non ad aria almeno)
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 14:12   #9
denis72
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 29
Una domanda all'autore della news: Mi chiedevo se ci sia stata una qualche conferma da canali autorevoli (AMD,OEM,altri siti,etc..) oppure se si tratti di informazioni tratte unicamente dal jpg di ChileHardware ?
Sul sito AMD nulla. E tutti i siti che ho consultato citano CHW.
Sarei in particolare interessato a capire con che principio di funzionamento il SouthBridge compie questa prodezza. Suppongo che in qualche modo si occupi di Clock del processore e/o di alimentazione ma fino ad ora credevo che fossero compiti piu' adatti al North. Se gentilmente qualcuno ne sapesse di piu sarei veramente curioso.
Inoltre una piccola precisazione. Non su tutte le MB con i suddetti Chipset saranno fisicamente utilizzati i famosi 7 pin (su alcune MB con SB750 potranno non essere usati), percio' bisognerà verificare l'effettiva compatibilità della specifica MB con l'"Advanced Clock Calibration".

Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
a 65nm il phenom ha già il collo tirato; con l'OC qua schizza sopra i 150W
Nel documento incriminato si specifica che oltre ai requisiti già citati, le motherboard dovranno erogare piu di 140W.

Per il momento sembra siano riusciti a portare un 9850 a 3.4GHz@1.550V (non sono riuscito a capire con che stabilità purtroppo).
denis72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2008, 14:55   #10
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
la cosa + assurda sono le mobo !! ancora devo vederne una con sezione alimentazione adeguata, ovvio che oltre certe freq. ci sia instabilita
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 10:05   #11
king749
Member
 
L'Avatar di king749
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da denis72 Guarda i messaggi
Per il momento sembra siano riusciti a portare un 9850 a 3.4GHz@1.550V (non sono riuscito a capire con che stabilità purtroppo).
Bah però bisogna vedere in che modo sono arrivati a quella frequenza. Per esempio so che c'è gente che ha portato l'Athlon XP 2800+ a 3,46 GHz, però raffreddandolo ad azoto liquido!! Normalmente sarebbe instabile anche a 2,31 GHz (al mio ho tirato il collo al massimo, e solo per i test)...
Secondo me chi compra cpu AMD deve mettersi l'anima in pace ed evitare l'overclock.
__________________
Asus P5Q, Intel Core 2 Duo E8500, ram DDR2-800 4 GB, HD 4850, Windows 7 64 bit
king749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 10:54   #12
baruk
Senior Member
 
L'Avatar di baruk
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
bello... compro un multi core per sfruttareevidentemente la paralellizazione del software e invece mi concentro sulla vecchia velocità di clock ....ma allora non mi conveniva forse andare su ebay e cercarmi un bel pentium D a 3,4-3,6 GHz, visto che era comunque un 65nm e il resto me lo investivo nella memoria?
baruk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 12:02   #13
mika480
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
......

Da ex-fan AMD ho una sola speranza.....
che qualcuno ancora li compri ...senno' addio concorrenza e prezzi di Intel alle stelle!

mika480 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2008, 19:08   #14
Evanghelion001
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 404
che la notizia sia vera o falsa, vale la pena precisare la maggio tolleranza dei componenti ad un overvolt spinto influisce in maniera relatica sul moltiplicatore integrato nella cpu, almeno nel confronto con il possibile innalzamento di valore di frequenza che può essere raggiunto dalla stessa cpue dall'ht(3).

il fatto che uno usi una cpu con moltiplicatore sbloccato o meno risulta quindi sempre più marginale, almeno in casa amd.

per precisare questo, sto scrivendo da una macchina con un x2 3800+ sk939 con circuiteria di alimentazione raffreddata e frequenza operativa della cpu di poco inferiori ai 3GHz (tuttavia d'estate sono costretto ad utilizzare un raffreddamento differente da quello stock per sicurezza)
Evanghelion001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 11:39   #15
kibo87
Senior Member
 
L'Avatar di kibo87
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Verona
Messaggi: 1191
king749 , la tua frase:
Secondo me chi compra cpu AMD deve mettersi l'anima in pace ed evitare l'overclock.

Mi sembra un pò esagerata...
Sul mio 3800+ (singol core da 2400) lavoro tranquillamente a 3000 avendo alzato di pochissimo i volt...
Diciamo solo che questi quad nuovi consumano troppo già di partenza
ma sono fiducioso nel futuro
kibo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2008, 09:08   #16
king749
Member
 
L'Avatar di king749
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da kibo87 Guarda i messaggi
king749 , la tua frase:
Secondo me chi compra cpu AMD deve mettersi l'anima in pace ed evitare l'overclock.

Mi sembra un pò esagerata...
Sul mio 3800+ (singol core da 2400) lavoro tranquillamente a 3000 avendo alzato di pochissimo i volt...
Diciamo solo che questi quad nuovi consumano troppo già di partenza
ma sono fiducioso nel futuro
Aspetta non ho capito: tu hai un Athlon 64 3800+ e lo fai lavorare a 3 GHz per di più senza alzare troppo il voltaggio?? Raffreddando il tutto ad aria?
Perché se è così le cose sono 2: o tu sei particolarmente fortunato e hai un processore uscito particolarmente bene dalla fabbrica, o io sono particolarmente sfortunato che non riesco a fare un overclock di più di 220 MHz.
__________________
Asus P5Q, Intel Core 2 Duo E8500, ram DDR2-800 4 GB, HD 4850, Windows 7 64 bit
king749 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1