Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2008, 09:20   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurez...rie_25309.html

Il gruppo Rock Phish, particolarmente attivo nelle attività di phishing a livello mondiale, sta prendendo alcune istituzioni finanziarie

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:28   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
Io dico che se hai un conto on line o comunque fai operazioni via internet è cosa molto saggia istituire un bel pc dedicato, magari un vecchio portatile, con su linux o freebsd che certamente è di gran lunga meno soggetto a rischi del genere..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:30   #3
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
io invece dico che anche con linux, se non sei capace (o se sei distratto/avventato) è meglio che il conto on-line non lo fai
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:37   #4
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12823
Linux ti può salvare dal trojan, ma non di certo dal phishing che è un fenomeno che prescinde dal SO e, aggiungo io, secondo me indipendente dal computer (ma direttamente correlato con il grado di istruzione dell'utente).

Voglio dire c'è gente che si fa gabbare da presunti maghi, figuriamoci dal phishing.

L'unico modo per prevenire il phishing è l'educazione dell'utente e una massiccia campagna di informazione.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:52   #5
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
L'unico modo per prevenire il phishing è l'educazione dell'utente e una massiccia campagna di informazione.
no, esistono anche le otp(token, one time passwords).

a meno che voi non mettiate la vostra visa collegata al conto corrente su internet, invece di utilizzare le prepagate ricaricate "alla bisogna", ma questi casi non si risolvono nemmeno con le campagne di informazione
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:56   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21786
si beh.. io parlavo di sicurezza complessiva del pc che si utilizza.. è chiaro che l'utente deve essere un tantino sveglio..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 09:57   #7
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Io dico che se hai un conto on line o comunque fai operazioni via internet è cosa molto saggia istituire un bel pc dedicato, magari un vecchio portatile, con su linux o freebsd che certamente è di gran lunga meno soggetto a rischi del genere..
chiaramente tralasciando il social phishing e l'hardware phishing
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:03   #8
afterburner
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 689
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
no, esistono anche le otp(token, one time passwords).

a meno che voi non mettiate la vostra visa collegata al conto corrente su internet, invece di utilizzare le prepagate ricaricate "alla bisogna", ma questi casi non si risolvono nemmeno con le campagne di informazione
Infatti.
Per quanto riguarda l'home banking esistono le chiavi dispositive onetime "gratta e vinci" o la chiave elettronica equivalente (Unicredit e IntesaSanPaolo).
Senza di queste, col conto configurato bene (ossia richiesta della chiave dispositiva onetime per bonifici di ogni valore) al massimo riescono a sapere quanto hai in conto.

Per le carte di credito invece, viva le prepagate!
afterburner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:10   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12823
Quote:
Originariamente inviato da tazok Guarda i messaggi
no, esistono anche le otp(token, one time passwords).
Vero ma se come phishing intendiamo anche il semplice mettere userid e password in una maschera qualunque tarocca non basta.

Le campagne di informazione servono eccome (già il provider di credito dovrebbe farla), e non mi sembra che se ne sia parlato spesso di questo problema, giusto ogni tanto
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 10:23   #10
Spacio
Member
 
L'Avatar di Spacio
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Abano Terme
Messaggi: 61
Stamattina mi sono arrivate 2 email dalle poste finte... una diceva che le Poste mi hanno regalato 99 euro come premio fedeltà... Ahaha geniale il giorno in cui un qualsiasi istituto di credito ti regalerà dei soldi finirà il mondo... Vorrei sapere chi potrebbe mai credere che una banca (o le poste) ti regalino soldi quando il loro lavoro è esattamente il contrario...
Spacio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 15:14   #11
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Spacio Guarda i messaggi
Vorrei sapere chi potrebbe mai credere che una banca (o le poste) ti regalino soldi quando il loro lavoro è esattamente il contrario...
lol
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2008, 15:20   #12
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Vero ma se come phishing intendiamo anche il semplice mettere userid e password in una maschera qualunque tarocca non basta.

Le campagne di informazione servono eccome (già il provider di credito dovrebbe farla), e non mi sembra che se ne sia parlato spesso di questo problema, giusto ogni tanto
se io metto la mia uid e la pass senza la otp non ottengo niente
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 11:03   #13
Audex
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 66
hei raga, a me è arrivato di tutto, soldi accredidati da varie banche, dalle poste ecc...., ma udite udite e diffondete...: l'ultima trovata di qualche furbetto è stata di mandarmi da pagare una....multa col velox!...si, proprio così, mi arriva una mail da un presunto ufficio notifiche multe fatte con il velox....devo dire che hanno usato una grafica accattivante, convincente, credibile, parole pertinenti, frasi adeguate, ma, ovviamente era una bufaletta...ohhio quindi...sti fetentoni ci stanno provando in tutti i modi, sta a noi essere attenti a cosa si clicca...!
Audex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2008, 12:37   #14
th3o|dm4n
Senior Member
 
L'Avatar di th3o|dm4n
 
Iscritto dal: May 2007
Città: l'allegra val Malone
Messaggi: 5366
Quote:
Originariamente inviato da Audex Guarda i messaggi
hei raga, a me è arrivato di tutto, soldi accredidati da varie banche, dalle poste ecc...., ma udite udite e diffondete...: l'ultima trovata di qualche furbetto è stata di mandarmi da pagare una....multa col velox!...si, proprio così, mi arriva una mail da un presunto ufficio notifiche multe fatte con il velox....devo dire che hanno usato una grafica accattivante, convincente, credibile, parole pertinenti, frasi adeguate, ma, ovviamente era una bufaletta...ohhio quindi...sti fetentoni ci stanno provando in tutti i modi, sta a noi essere attenti a cosa si clicca...!
si, lo hanno trasmesso anche alle IENE.
ma se non sbaglio era più che altro un avviso, che diceva che la multa sarebbe arrivata, ma se si pagava prima, coi dati che ti forniva la mail, tipo risparmiavi qualcosa... o na cosa del genere
__________________
CPU: Intel Core i7-9700KF @4.9 Ghz || MoBo: Asus ROG STRIX Z390-E Gaming || SSD: Western Digital Black SN750 || RAM: G.Skill Trident Z 2x8GB DDR4 3400MHz || VGA: MSI PCIe RTX4080 SUPER Gaming X Trio 16GB gDDR6x || ALI: Corsair HX1000i 80+ Platinum
th3o|dm4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1