Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2008, 09:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...mio_25267.html

Il coprocessore multimediale derivato da Cell sarà utilizzato su alcuni modelli della serie Qosmio, più avanti nel corso dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 09:12   #2
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
peccato che usino un cell castrato! sai che botta per amd ed intel sarebbe stata!
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 09:18   #3
karames
Senior Member
 
L'Avatar di karames
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: L'Aquila <-->s.Benedetto del Tronto
Messaggi: 644
xchè una botta x amd e intel? non va ad affiancare la cpu questo coprocessore?
karames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 09:20   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21708
Quote:
Originariamente inviato da karames Guarda i messaggi
xchè una botta x amd e intel? non va ad affiancare la cpu questo coprocessore?
si si si affianca al processore, praticamente fa codifica / decodifica dei flussi audio / video e basta
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 09:22   #5
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
E' un coprocessore multimediale non il processore di sistema
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 09:26   #6
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
10W-20W per, utilità?
Zero... dal momento in cui la decodifica la fanno i chipset integrati.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 09:48   #7
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
10W-20W per, utilità?
Zero... dal momento in cui la decodifica la fanno i chipset integrati.
In che senso Michè?
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 10:11   #8
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
In teoria le capacità del cell di decodificare flussi multimediali dovrebbe essere molto migliore di quella dei chip integrati con risultati vicini a quelli dei chip dedicati
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:02   #9
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
In che senso Michè?
Nel senso che i vari intel G45, nvidia 6150, nvidia 7050, nvidia 8200, AMD 680G, AMD 780G, i classici chipset con VGA integrata, già hanno al loro interno una circuiteria dedicata per ciò che dovrebbe fare questo "Spurs": ovvero decodifica ed accelerazione hardware di flussi audio/video in formato alta risoluzione, h.264 oppure vc-1, con risoluzioni di 1080p o 720p (oltre al canonico mpeg-2 dei dvd).
E questo, tralasciando le varie nvidia 8400, 8600, 9300, 9500, e corrispettive schede discrete mobile di AMD......
Percui sono 10W-20W (SpursEngine) che si potevano risparmiare; non solo, a questi punti, se proprio si voleva, sarebbe stato IMNSHO più saggio integrare una (es.) nvidia 9300, il TDP è uguale o inferiore, ed in più hai l'accelerazione grafica per i giochi.
Personalmente, non vedo quindi l'utilità di adottare lo "Spurs", a parte il ciucciare 2 minuti di tempo in quanto news bizzarra.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:17   #10
thrawn
Member
 
L'Avatar di thrawn
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Nel senso che i vari intel G45, nvidia 6150, nvidia 7050, nvidia 8200, AMD 680G, AMD 780G, i classici chipset con VGA integrata, già hanno al loro interno una circuiteria dedicata per ciò che dovrebbe fare questo "Spurs": ovvero decodifica ed accelerazione hardware di flussi audio/video in formato alta risoluzione, h.264 oppure vc-1, con risoluzioni di 1080p o 720p (oltre al canonico mpeg-2 dei dvd).
E questo, tralasciando le varie nvidia 8400, 8600, 9300, 9500, e corrispettive schede discrete mobile di AMD......
Percui sono 10W-20W (SpursEngine) che si potevano risparmiare; non solo, a questi punti, se proprio si voleva, sarebbe stato IMNSHO più saggio integrare una (es.) nvidia 9300, il TDP è uguale o inferiore, ed in più hai l'accelerazione grafica per i giochi.
Personalmente, non vedo quindi l'utilità di adottare lo "Spurs", a parte il ciucciare 2 minuti di tempo in quanto news bizzarra.
In parte sono d'accordo con te perchè su un notebook ogni minimo consumo di batteria non necessario è una perdità di finalità del notebook stesso però ammettiamo che si possa standardizzare l'uso del coprocessore e che le Major inizino a tenerlo in considerazione, sarebbe un alleggerimento di carico per la cpu che potrebbe nel frattempo elaborare altri dati, nel rendering di un documento ad esempio o nello streaming di un video Hi-Res mentre la cpu fà altre operazioni in background...
thrawn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 11:55   #11
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Capisco il vostro punto di vista ma la linea Qosmio non è di tipo professionale, ma multimediale e avere la possibilità di avere una resa migliore nella qualità video (anche nell'upscaling) potrebbe non essere così inutile.
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 12:07   #12
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da Mde79 Guarda i messaggi
Capisco il vostro punto di vista ma la linea Qosmio non è di tipo professionale, ma multimediale e avere la possibilità di avere una resa migliore nella qualità video (anche nell'upscaling) potrebbe non essere così inutile.
Il discorso della "resa migliore" lo credi te...
Leggendo qua:
http://www.avmagazine.it/news/sorgen...gine_3352.html
Credo il campo di utilizzo sia semplicemente più stream video in alta definizione contemporanei
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 12:44   #13
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
100% d'accordo con mike, una scheda video era assai meglio.
Non solo: considerando come, con Cuda e simili, ci si sta concentrando sul gpgpu, sono sicuro che di riflesso da queste ricerche ne verranno fuori drivers ottimizzati per la decodifica totale dei flussi video compressi, e in più ti fa anche giocare.
Spurs magari è più efficiente o più economico, ma lo vedo più sensato in un lettore da tavolo che in un notebook.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:17   #14
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
secondo me un'ottima innovazione, visto anche i risultati che si ottengono usando convertitori dedicati invece della cpu (come per esempio questo: l'ho provato ed è veramente velocissimo oltre che a lasciare la CPU a riposo)
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:19   #15
KVL
Senior Member
 
L'Avatar di KVL
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Campagna intorno a FIRENZE. Think Different.
Messaggi: 1864
Ragazzi, occhio che non è un decodificatore e basta, è anche un codificatore. Significa comprimere flussi HD in realtime senza aggravare la CPU. Mi sembra una bella rivoluzione, invece...
Io acquisisco in AVCHD e lui in RT lo comprime in H.264: risulatato, su 250GB mi ci stanno dalle 50 alle 80 ore di filmato HD.
KVL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:30   #16
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da KVL Guarda i messaggi
Ragazzi, occhio che non è un decodificatore e basta, è anche un codificatore. Significa comprimere flussi HD in realtime senza aggravare la CPU. Mi sembra una bella rivoluzione, invece...
Io acquisisco in AVCHD e lui in RT lo comprime in H.264: risulatato, su 250GB mi ci stanno dalle 50 alle 80 ore di filmato HD.
e questo le schede video non possono farlo?
magari un tempo no per via dell'asimmetria della banda PCI, e conseguentemente, non ci sono stati grossi sviluppi a livello di drivers in questa direzione. Ma adesso che il pci-e è simmetrico, già si inizia a vedere qualcosa nel ramo. Addirittura c'era un articolo proprio qui su hwupgrade dove si proponeva l'utilizzo di una scheda video per agevolare l'elaborazione audio..
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:53   #17
Mde79
Senior Member
 
L'Avatar di Mde79
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2460
Direi che a questo punto aspettiamo una recensione per capire a livello di qualità, potenza di calcolo ed efficienza quanto renderà questo cell e in quali contesti sarà sfruttabile
Mde79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 13:59   #18
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
secondo me un'ottima innovazione, visto anche i risultati che si ottengono usando convertitori dedicati invece della cpu (come per esempio questo: l'ho provato ed è veramente velocissimo oltre che a lasciare la CPU a riposo)
Bell'affare. Esiste qualcosa del genere anche per PC windows?
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S
Concluso trattative con: cdsat (vapochill ), stesa (ASUS P750), ghevin (HTC Desire)
Smartphone VS iPhone
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 15:32   #19
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C Guarda i messaggi
Bell'affare. Esiste qualcosa del genere anche per PC windows?
non so nemmeno se esiste un aggeggio così per win
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2008, 17:09   #20
peppepz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Messina
Messaggi: 502
In realtà le schede video di oggi si sono andate allontanando dal concetto di scheda video originale, per avvicinarsi a quello di coprocessore - ecco perché molti di noi trovano ridondante questo dispositivo. Immagino che i suoi vantaggi risiedano nella sua maggiore flessibilità: se si potesse usare alla stessa maniera in cui si usa il Cell nella PS3, i suoi 4 nuclei sarebbero utili per sgravare la cpu da tutti i compiti masticanumeri - che ne so, compressione di file, transcodifica video, calcolo matriciale, renderizzazione - per i quali le schede video attuali non sono direttamente progettate.
Magari in un futuro prossimo le schede video torneranno ad essere semplicemente entità terminali del processo di visualizzazione, con la cpu affiancata (o sostituita?) da uno stuolo di coprocessori paralleli ad uso generico, che si occupano di renderizzazione grafica, simulazione fisica e così via.
peppepz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1