|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
ho deciso che la mia passione diventi un lavoro!!!
cioè la cg in tutti i sensi!!! sia architetturialmente che per gli interni, le animazioni ecc . siccome devo iniziare a scegliere i corsi da fare quali mi consigliate? ne ho trovato uno solo a cosenza da 32 ore a 800euro ed è in video conferenza
![]() lo sò che mi costerà un pò ma sono certo che mi rifarò col tempo dei soldi. mi aiutate voi a trovare dei corsi in calabria possibilmente nella provincia di cosenza? e sopratutto mi consigliate bene su quali fare? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
Se vieni giù in Sicilia, puoi beccarti qualche lezione tenuta da un ingegnere-architetto molto bravo con Autocad\3DSMax... ok ok, è mio fratello... oppure un esperto di Photoshop.... ok ok, sono io....
Verrò bannato per pubblicità occulta? Metto il banner 'Messaggio Promozionale' ??? ![]() A parte gli scherzi... per il 3d architettonico credo sia comunque necessaria una conoscenza di base legata appunto all'architettura, se i progetti dovranno partire dalla tua mente... altrimenti, se hai già la passione per la cg, se hai tempo e possibilità di smanettare sui programmi\tutorial e libri vari.. probabilmente puoi fare a meno dei corsi... con la pratica e l'impegno puoi comunque ottenere validi risultati (ciò non esclude, ovviamente, che alcuni corsi facciano bene). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
p.s. se fossi a cosenza verrei al volo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
Quote:
Considera che spesso si svolgono dei workshop di soli due giorni o tre, che 'promettono' di impartire il sapere assoluto su Photoshop (pagando una cifra di tutto rispetto, ovviamente)!! In realtà, servono a ben poco... niente che non si possa apprendere semplicemente studiando da fonti valide. Se sei già ad un discreto livello, se hai già tutte le basi, probabilmente un buon libro sulle tecniche di rendering\modellazione\animazione può gia fare al caso tuo... poi, sul campo, entrando nel mondo del lavoro, ti scontrerai con tante di quelle problematiche che, indubbiamente, ti faranno crescere molto più di quanto possano fare i corsi di didattica. Beato te! ![]() Porcaccia la miseria! Devo allestire dei videocorsi per apprendimento a distanza! ![]() Comunque, buona fortuna per i tuoi studi e, soprattutto, per la tua eventuale futura carriera! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
ragà altri aiuti? zimmemme e gli altri perkè non mi aiutate XD
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
La differenza tra cad ed archicad è la stessa che passa tra una classe e le sue sottoclassi.
Il cad è il tipo di programma che si utilizza mentre archicad è uno dei vari cads presenti sul mercato. E' come dire che l'automobile è il cad mentre la fiat è archicad (che paragone indegno, lo so). Dunque, permettimi un appunto sulle tue aspirazioni lavorative. Decidere una cosa senza averla chiara equivale a costruire una casa senza le fondamenta. Quindi fermati un po' e rifletti bene sul cosa vorrai fare. Ad esempio se tu vuoi diventare bravissimo col 3dstudio e fare della modellazione ed animazione il tuo mestiere sappi che in Italia è una cosa molto difficile perchè gli studi che si occupano di queste cose sono pochi mentre chi conosce 3dstudio sono tanti. Diverso è invece il discorso di Photoshop e la grafica pubblicitaria, se diventi bravo bravo potresti anche metterti in proprio e fare un po' di soldini. Per finire c'è il cad. Il lavoro su cad si trova principalmente nel nord Italia quindi dovresti essere disposto al trasferimento permanente se vuoi lavorare nel campo. Il mio consiglio, quindi, è quello di decidere prima quello che vorrai fare, giusto per non disperdere energie, tempo e denaro in direzioni che poi non potrai intraprendere. Scegli una cosa e falla bene. Per quanto riguarda i corsi, come ti hanno detto, di solito quelli base insegnano quanto puoi apprendere da un qualsiasi manuale. E' vero che rilasciano attestati che, come dire, fanno curriculum quindi non faresti male a frequentarne uno, magari puoi vedere se la regione ne organizza alcuni in maniera gratuita. In bocca al lupo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1946
|
Quote:
E' vero anche che bisogna imparare a "smanettare" con questi programmi, tramite esercizi e tutorial. ![]() Ultima modifica di sauro82 : 22-04-2008 alle 00:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
ragà sinceramente vorrei fare un corso di ogni materia che ho detto su serio che mia dia prima le basi e poi mi faccia diventare pro. non posso perdere tempo a fare corsi su corsi perkè lavoro e il tempo non ce l'avrei proprio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
edit: volevo dire che mi insegna ad usare bene i programmi Ultima modifica di int main () : 22-04-2008 alle 10:58. Motivo: correzione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
Quote:
Se andrai ad un corso di Photoshop, ti spiegheranno gli strumenti della toolbox, qualche filtro, come variare luminosità\contrasto, come fare miseri montaggi sfruttando i livelli e poco altro. Quando poi, al primo lavoro, ti troverai ad avere a che fare con problemi di calibrazioni tonali, stampe su offset, resampling di immagine, restauro e tutto il resto (e c'è tanto!) non avrai l'insegnante a cui chiedere "come si fa?" e, soprattutto, capirai che il corso t'è servito a ben poco (lavorativamente parlando, ovvio). Vuoi sapere la mia prima esperienza? Smanettavo da qualche mese con Photoshop... venni 'assunto' (si fa per dire!) in uno studio tipografico... realizzai il mio primo lavoro (un semplicissimo bigliettino da visita a colori, fronte retro)... il lavoro venne montato sulla lastra per la stampa e, dopo tutti i vari processi per la preparazione, dalla tipografia uscì un foglio bianco! Come mai? Semplice, non sapevo che per andare in stampa bisogna lavorare le immagini in quadricomia (sino ad allora avevo sempre lavorato utilizzando il metodo RGB). Arrivò il primo 'cazziatone' da parte del mio superiore e, contemporaneamente, arrivò anche il mio primo insegnamento VERO riguardo la grafica professionale. Perchè, nel tempo libero, non provi ad affiancarti a qualche professionista della tua città? Una tipografia, uno studio di grafica\fotografia? Probabilmente ti offriranno un compenso nullo... accetta ugualmente, in prospettiva futura. Lavorare direttamente "sul campo" ti aiuterà molto, credimi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 835
|
La risposta, secondo me, dovrebbe essere "Mi rimbocco le maniche e mi do da fare con i miei mezzi."
Se scarti già a priori questa soluzione e punti esclusivamente al fatto che la conoscenza deve essere "indotta" da un corso\professore, allora meglio lasciar stare e continuare a considerare la grafica come un hobby e non un lavoro. Trasformare una passione in lavoro significa avere dedizione, voglia di fare, apprendere,studiare continuamente. Te lo dice uno che, dopo 9 ore filate in 'ufficio, torna a casa dalla moglie, trascorre le ore con lei e, solo dopo che lei va a nanna (non prima delle 22.30), si mette al pc a colorare fumetti fino alle 2 di notte; poi a dormire per 5 ore e rialzarsi alle 7 e ritornare al "vero" lavoro. E si ricomincia, ogni giorno. Nella speranza che, in futuro, colorare fumetti possa diventare qualcosa "di più" che un hobby. Tutto questo, ovviamente, è una mia personalissima opinione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Quote:
MITICO! Conosco diverse persone che lo fanno ed anche con discreto successo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 5930
|
Potresti comprarti dei videocorsi.
Io ne ho preso uno proprio l'altro giorno in dvd della Exa, ma francamente sono rimasto un po' deluso perchè era proprio base base. Questo è il sito: http://www.exaprofessional.it/corsi.asp#Grafica vedi un po' tu. Io personalmente opterei per il manuale per diversi motivi: 1) E' sicuramente più completo di un corso base o intermedio. 2) Posso scegliere io quando ed a che ora dedicarmici mentre il corso è molto più rigido. 3) E' sempre un riferimento anche per il futuro. 4) Ha costi più contenuti. Poi mi costruirei un bel portfolio sia stampato che online di miei lavori e mi girerei tutti gli studi tecnici e tipografici per propormi come stage o collaborazioni. Una volta entrato nel mondo del lavoro/computergrafica allora potrei prendere in esame il sostenere altri corsi di specializzazione più mirati alle mie reali esigenze. Più o meno lo stesso discorso vale per la modellazione 3d o il cad. Dai anche un'occhiata qui: http://corsi.html.it/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:55.