Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003 > Tutorial, consigli e trucchi

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2008, 11:03   #341
Ander-TDM
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Seregno(Milano)
Messaggi: 142
Scusate la mia Niubbezza

mi potete spiegare cosa NAP. abbia postato? ho letto "ho creato un file di registro per fare tutto in automatico senza dover entrare ...."

é la manna dal cielo per me che sono niubbo oppure ho capito male? se ho capito bene potreste spiegarmi passo per passo come si fa?

tanks guys
Ander-TDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 11:32   #342
drclock
Senior Member
 
L'Avatar di drclock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 342
settaggi di quel tipo non sono affatto novità, si leggono da anni, sempre quelli, ma niente è gratis.. vanno sempre a scapito di qualcosa, in questo caso della compatibilità. Se non sei esperto nonti consiglio di adoperare file "bell'e pronti", un domani che non ti funzionerà qualcosa non saprai dove andare ad intervenire sul registro per risolvere.
drclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 11:53   #343
Ander-TDM
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Seregno(Milano)
Messaggi: 142
si bhè infatti non ci capisco niente... cerco solo di seguire delle procedure che mi portino a dei risultati che nella maggior parte dei casi provochino benefici!!

Ma se mi consigli che non ne vale la pena perchè bisogna essere più esperti... allora non lo faccio!! Avevo appena formattato ed ho un xp pro sp2 pulito pulito e mi era venuto in mente di informarmi su metodi di ottimizzazione

per quello il post mi sembrava inerente ad un procedimento nel fare copia ed incolla in un file di testo e poi il sistema si ottimizzava automaticamente con i trucchi descritti...

mah.. continuo a non capire allora
Ander-TDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 13:25   #344
drclock
Senior Member
 
L'Avatar di drclock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 342
ti premetto che non ho dedicato moltissima attenzione a quell'elenco.. dando una spulciata rapida noto che alcuni "trucchi" sono già impostati in default così come scritti in quell'elenco. Ad esempio il ClearPageFileAtShutdown è normale che sia su "0" e si imposta ad "1" solo per evitare che il file di paging possa essere letto ma questo rallenta windows perché comporta la sua sovrascrittura con tutti zeri.

Ne noto poi altri che sono stregonerie di dubbio effetto..

Ad esempio vorrei che qualcuno mi spiegasse che vantaggio in prestazioni ho disattivando la possibilità di usare l'ibernazione..
Oppure disattivare la pulizia automatica del desktop.. che vantaggio ha andarla a fare da registro dove un inesperto può fare danni irreparabili, quando basta rispondere "NO" quando windows ci chiederà se farla??!
La stessa considerazione vale per la chiave da modificare per aprire i file ".nfo" col notepad.

Un'altra "chicca" che noto: il WaitToKillAppTimeout per velocizzare lo spegnimento non mi pare una soluzione.. se un'applicazione ritarda lo spegnimento perché non risponde l'unico vantaggio sarebbe che comparirebbe prima la finestra "l'applicazione non risponde bla bla bla.." dove poi si dovrebbe fare clic su termina.

poi AutoChkTimeOut, controlla il tempo che si ha per scegliere se fare o no lo scandisk dopo uno spegnimento "anomalo". Impostare 2 secondi anziché 10 ha il dubbio vantaggio di risparmiare 8 secondi quando il sistema è stato "resettato" o spento male. che svolta, eh?

Cioè se ci divertiamo a esportare chiavi di registro ok, ma spacciarle per trucchi e ottimizzazione..

Riguardo ai servizi non caricati, come già detto.. se uno non è pratico un giorno che non funzionerà qualcosa non saprà cosa modificare..

Ultima modifica di drclock : 21-04-2008 alle 13:27.
drclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 15:19   #345
Ander-TDM
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Seregno(Milano)
Messaggi: 142
grazie per la risposta
Ander-TDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 19:27   #346
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
non a caso ho chiesto quali è meglio togliere e quali no, tuttavia ottimizzare significa appunto perdere meno tempo, questo vuol dire che 2 secondi sono meglio di 8 e che se per dirmi che un operazione è crashata ci metti 2 secondi invece che 8 direi che il risultato è stato ottenuto
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 19:31   #347
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
Quote:
Originariamente inviato da Ander-TDM Guarda i messaggi
Scusate la mia Niubbezza

mi potete spiegare cosa NAP. abbia postato? ho letto "ho creato un file di registro per fare tutto in automatico senza dover entrare ...."

é la manna dal cielo per me che sono niubbo oppure ho capito male? se ho capito bene potreste spiegarmi passo per passo come si fa?

tanks guys
basta scaricari un normale file reg da internet poi modificarlo a tuo piacimento cliccandoci sopra col tasto destro del mouse e cliccando su modifica, a questo punto scrivi quali chiavi di registro cambiare una volta salvato il tutto, basta cliccare due volte sul file modificato e apparirà il messaggio "il registro di sistema è stato modificato, si prega di riavviare il computer affinchè le modifiche abbiano effetto" ed il gioco è fatto, in questo modo non devi perdere tempo a navigare e cercarti le chiavi di registro una per una e sai anche cosa sei andato a modificare in modo che sai cosa dover ripristinare in caso di problemi, si consiglia cmq un bel back-up completo del registroprima di effettuare le modifiche
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2008, 20:08   #348
drclock
Senior Member
 
L'Avatar di drclock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da NAP. Guarda i messaggi
non a caso ho chiesto quali è meglio togliere e quali no, tuttavia ottimizzare significa appunto perdere meno tempo, questo vuol dire che 2 secondi sono meglio di 8 e che se per dirmi che un operazione è crashata ci metti 2 secondi invece che 8 direi che il risultato è stato ottenuto
la mia non era una critica a te.. era il mio parere su quegli interventi sul registro che si sentono da molto molto tempo.

X quanto riguarda l'esempio da te citato, in 8 secondi un'applicazione potrebbe fornire risposta mentre se dopo due la segnala crashata devi terminarla brutalmente. E cmq anche se 2 o 8 o 10 sec fosse crashata lo stesso, sono casi rari in cui quei secondi non fanno differenza in quanto uno pensa al perché del crash e non a spegnere nel minor tempo possibile.
drclock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 00:27   #349
NAP.
Senior Member
 
L'Avatar di NAP.
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3825
beh si questo è vero,
NAP. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2008, 08:51   #350
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Già...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 16:14   #351
Re Gigi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Esatto.
Si deve, però, stare attenti a non confondere il nome del servizio.
Il nome giusto è questo:


Per il batch, basta che apri il blocco note e ci scrivi:
Codice:
net start nomeservizio
net start nomeservizio
net start nomeservizio
e così via...
Poi fai file-salva. Nella casella del nome ci metti nomefile.BAT, in modo che venga salvato come file batch.
Se vuoi creare un batch che fermi i servizi dopo che hai finito basta che al posto di "net start" ci scrivi "net stop"
That's all.
Ciao..

mi sono accorto dopo avere ottimizzato i servizi togliendo quelli non necessari come hai consigliato, che il client per i download Azureus, non è più performante come prima..ha velocità molto basse in down..centrano le porte tcp che magari non riesce a usare? o qualche servizio windows che ho disattivato?

grazie
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 16:58   #352
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Re Gigi Guarda i messaggi
Ciao..

mi sono accorto dopo avere ottimizzato i servizi togliendo quelli non necessari come hai consigliato, che il client per i download Azureus, non è più performante come prima..ha velocità molto basse in down..centrano le porte tcp che magari non riesce a usare? o qualche servizio windows che ho disattivato?

grazie
Non saprei...
Non ho mai utilizzato Azureus. Di solito uso uTorrent, e con questo, dopo il tweaking, la velocità di download è raddoppiata...
Stessa cosa col vecchio mulo.
In ogni caso, prova ad avviare uno ad uno i servizi di rete e guarda se la situazione cambia.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2008, 17:04   #353
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Nessuno si è accorto che dopo l'installazione dell'SP3 l'occupazione di memoria del servicio explorer.exe è dimezzata( da 50 a 20 MB)?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 10:21   #354
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Nessuno si è accorto che dopo l'installazione dell'SP3 l'occupazione di memoria del servicio explorer.exe è dimezzata( da 50 a 20 MB)?
Lo devo ancora provare...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 10:26   #355
Re Gigi
 
Messaggi: n/a
Ciao a tutti..

è da un po' che tento di risolvere questo problema, che forse dipende anche dal mio HW. Ho una partizione in cui tengo tutte le foto fatte con la macchina digitale, varie cartelle, sole che ogni volta che entro in una di queste ci vogliono due minuti per avere l'anteprima delle immagini!! ..è lentissimo a creare e visualizzare le anteprime!!

ho un hardisk WD 7200 rpm e un Pentium 4 2.8 ghz, c'è su XP sp2 "ottimizzato". Possibile che sia così lento? eppure su altri pc più vecchi del mio le suddette anteprime vengono visualizzate al volo!

è un problema dell'hardware lento, della posizione delle foto nella partizione (ho fatto la deframmentazione..) oppure di Win XP?

Che si può fare?

Ultima modifica di Re Gigi : 29-04-2008 alle 10:30.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 12:34   #356
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Re Gigi Guarda i messaggi
Ciao a tutti..

è da un po' che tento di risolvere questo problema, che forse dipende anche dal mio HW. Ho una partizione in cui tengo tutte le foto fatte con la macchina digitale, varie cartelle, sole che ogni volta che entro in una di queste ci vogliono due minuti per avere l'anteprima delle immagini!! ..è lentissimo a creare e visualizzare le anteprime!!

ho un hardisk WD 7200 rpm e un Pentium 4 2.8 ghz, c'è su XP sp2 "ottimizzato". Possibile che sia così lento? eppure su altri pc più vecchi del mio le suddette anteprime vengono visualizzate al volo!

è un problema dell'hardware lento, della posizione delle foto nella partizione (ho fatto la deframmentazione..) oppure di Win XP?

Che si può fare?
Mi sta venendo il dubbio che sia un problema del tuo XP.
Prova a fare così:
  • Posizionati sulla radice del disco che contiene le foto.
  • Clicca sul pulsante cerca
  • Inserisci thumb.db nella casella di ricerca e dai il via.
  • Elimina tutti i files che ti escono dalla ricerca
Attenzione: perché i files siano visibili devi aver abilitato la possibilità di vedere i files invisibili e di sistema( in opzioni cartella). Inoltre, sempre in opzioni cartella, devi aver abilitato " Non memorizzare le anteprime nella memoria cache".

Fallo e poi dimmi se si è risolto.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 21:38   #357
Re Gigi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Mi sta venendo il dubbio che sia un problema del tuo XP.
Prova a fare così:
  • Posizionati sulla radice del disco che contiene le foto.
  • Clicca sul pulsante cerca
  • Inserisci thumb.db nella casella di ricerca e dai il via.
  • Elimina tutti i files che ti escono dalla ricerca
Attenzione: perché i files siano visibili devi aver abilitato la possibilità di vedere i files invisibili e di sistema( in opzioni cartella). Inoltre, sempre in opzioni cartella, devi aver abilitato " Non memorizzare le anteprime nella memoria cache".

Fallo e poi dimmi se si è risolto.
niente da fare..ho tolto l'impostazione "non memorizzare le anteprime..", non ho trovato thumb.db da cancellare, poi ho provato ad accedere di nuovo e l'hardisk "impazzisce" (si sente che lavora tantissimo..) per farmi le anteprime delle foto.

Cmq ho pensato che possa centrare il fatto che le foto sono molto grandi, 6 megapixel, uso sempre "CCleaner" e "TuneUp 2008" e non vorrei che questi programmi mi cancellino i thumb delle cartelle..e ogni volta XP deve ricrearle e visto che sono foto "pesanti" ci mette tutto quel tempo..e soprattutto ho effettuato i "trucchetti" presenti all'inizio del post (per il registro), non vorrei che fosse colpa di qualcuno di questi!



NB: ecco cosa c'è su TuneUp:



ho provato a mettere la qualità al minimo possibile, ridurre a 32 la dimensione delle anteprime e abilitare la cache (o provato anche senza)..ma niente!! più le immagini sono grandi più ci mette a caricare le anteprime!!

Ultima modifica di Re Gigi : 29-04-2008 alle 21:53.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 21:51   #358
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Re Gigi Guarda i messaggi
niente da fare..ho tolto l'impostazione "non memorizzare le anteprime..", non ho trovato thumb.db da cancellare, poi ho provato ad accedere di nuovo e l'hardisk "impazzisce" (si sente che lavora tantissimo..) per farmi le anteprime delle foto.

Cmq ho pensato che possa centrare il fatto che le foto sono molto grandi, 6 megapixel, uso sempre "CCleaner" e "TuneUp 2008" e non vorrei che questi programmi mi cancellino i thumb delle cartelle..e ogni volta XP deve ricrearle e visto che sono foto "pesanti" ci mette tutto quel tempo..



NB: ecco cosa c'è su TuneUp:



ho provato a mettere la qualità al minimo possibile, ridurre a 32 la dimensione delle anteprime e abilitare la cache (o provato anche senza)..ma niente!! più le immagini sono grandi più ci mette a caricare le anteprime!!
Controlla una cosa: in servizi prova ad abilitare "Acquisizione di immagini di Windows (WIA)" e a metterlo in automatico.
Riavvia e guarda se il problema si ripresenta.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 22:14   #359
Re Gigi
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Controlla una cosa: in servizi prova ad abilitare "Acquisizione di immagini di Windows (WIA)" e a metterlo in automatico.
Riavvia e guarda se il problema si ripresenta.
Qualcosa è cambiato! ..ora sembra caricare decisamente più veloce le anteprime..anche se tende a bloccarsi completamente se inizio a scorrere la barra laterale prima che abbia finito di creare tutte le anteprime della cartella..mah..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2008, 22:31   #360
Re Gigi
 
Messaggi: n/a
aggiornamento: una deframmentazione in base al nome dei file di solo quella sezione dell'hardisk potrebbe aiutare?

magari così le foto verrebbero lette tutte in successione..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Oltre 1.700 km con una ricarica: l'assur...
Maxi annuncio dalla Casa Bianca: Apple p...
Microonde con grill, super venduto e app...
Pubblicazioni scientifiche false in aume...
Ecco le 100 startup che prenderanno part...
Pandora colpita da un attacco informatic...
Cooler Master MasterFrame 360 Panorama S...
Motorola e Swarovski lanciano The Brilli...
Wikipedia dichiara guerra all'IA spregiu...
Dai social ai farmaci dimagranti: il nuo...
Addio spam su WhatsApp? Ecco le nuove di...
Su Windows 11 25H2 cambierà (in p...
Per la prima volta un portatile gaming c...
Meta condannata per aver violato la priv...
Hai almeno 16GB di RAM? Ecco il nuovo mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v