Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2008, 09:51   #10501
actaris
Member
 
L'Avatar di actaris
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 125
Ho aggiornato la 965P DS4 con un bel Q6600.... Purtroppo il processore scalda davvero molto di più del 'vecchio' 6320: con il dissipatore originale i 4 cores sono tra i 65 e i 70°C sia con Vista che con Ubuntu senza carichi particolari. Giocando a Crysis supera i 95°C...
Dite che è tanto?
Sto valutando di cambiare il dissipatore, mi occorrerebbe un modello che non richieda lo smontaggio della mainboard, qualche idea?
Io sto pensando a qualcosa del tipo:

Arctic-Cooling Freezer 7, Zerotherm Cf900 oNexus Lxm-8200 più che altro perchè posso reperirli facilmente... Suggerimenti?

PS: il mio sistema è oggettivamente moooolto più rapido di prima con entrambi i Sistemi operativi...
actaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 10:11   #10502
83darking83
Senior Member
 
L'Avatar di 83darking83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Gagliano del Capo (LE) - Lomazzo (CO)
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da actaris Guarda i messaggi
Ho aggiornato la 965P DS4 con un bel Q6600.... Purtroppo il processore scalda davvero molto di più del 'vecchio' 6320: con il dissipatore originale i 4 cores sono tra i 65 e i 70°C sia con Vista che con Ubuntu senza carichi particolari. Giocando a Crysis supera i 95°C...
Dite che è tanto?
Sto valutando di cambiare il dissipatore, mi occorrerebbe un modello che non richieda lo smontaggio della mainboard, qualche idea?
Io sto pensando a qualcosa del tipo:

Arctic-Cooling Freezer 7, Zerotherm Cf900 oNexus Lxm-8200 più che altro perchè posso reperirli facilmente... Suggerimenti?

PS: il mio sistema è oggettivamente moooolto più rapido di prima con entrambi i Sistemi operativi...
Le temp non mi sembrano affatto normali, neanche con il dissi stock!!
Ma l'hai overcloccato?
__________________
[CASE] CM Stacker STC-T01 [ALI] Enermax Galaxy 1000W [CPU] Intel Core i7 2600K cooled by ProlimaTech MegaHalems
[MB]
AsRock Z68 Extreme 4 Bios 2.20
[RAM] 2x4GB G.Skill Ripjaws 1600 MHz CL7 [VGA] NVIDIA GTX 780
[HD] OCZ Agility 3 120GB + 2x Samsung 1TB [SO]Windows 8.1 64Bit / Ubuntu 14.02 64bit [Le mie 85 trattative] - Vendo 1
83darking83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 10:23   #10503
actaris
Member
 
L'Avatar di actaris
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 125
Grazie, 83darking83.
No, ma ho impostato il moltiplicatore a 9.... Comunque anche a 6 le temperature erano identiche.
Temo che mi serva davvero un dissipatore più efficiente... Per ora ( dopo 3 giorni di uso continuativo ) non ho avuto nessun problema di instabilità.
Vado a prenotarmi un nuovo radiatore...
actaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 11:07   #10504
AnimainPena
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere. Ho una ds3 rev 3.3 ed un e6300. Ieri sera per l'ennesima volta ho provato ad overcloccare, al primo riavvio il pc parte senza problemi, effettuo test di stabilità, tutto ok.
Stamattina sono andato a riaccendere il pc e dopo vari reboot forzati dato che non appariva niente sullo schermo è ripartito con i settaggi originali. Ieri avevo impostato il bus a 400. le ram a 800 (come da specifica) con un leggero overvolt per la cpu portata a 2.8GHz. Con questa configurazione il sistema appariva stabile (2 ore di test con OCCT e temperature dei core mai sopra i 57-58° in full load).
Come mai al successivo boot si "perde" sempre l'overclock? Lo fa anche con oc molto meno spinti di quello descritto sopra (tipo bus a 300 e cpu a 2.1GHz)? Succede anche ad altri?
__________________
E6300@2.8GHz 1.2V - GA-965P-DS3 rev 3.3 - Dissi CM Hyper TX2 - PSU Tagan TG480-U15 - Corsair CMX1024-6400 x 2

Ultima modifica di AnimainPena : 04-04-2008 alle 11:12.
AnimainPena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 12:12   #10505
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Quote:
Originariamente inviato da actaris Guarda i messaggi
Ho aggiornato la 965P DS4 con un bel Q6600.... Purtroppo il processore scalda davvero molto di più del 'vecchio' 6320: con il dissipatore originale i 4 cores sono tra i 65 e i 70°C sia con Vista che con Ubuntu senza carichi particolari. Giocando a Crysis supera i 95°C...
Dite che è tanto?
Sto valutando di cambiare il dissipatore, mi occorrerebbe un modello che non richieda lo smontaggio della mainboard, qualche idea?
Io sto pensando a qualcosa del tipo:

Arctic-Cooling Freezer 7, Zerotherm Cf900 oNexus Lxm-8200 più che altro perchè posso reperirli facilmente... Suggerimenti?

PS: il mio sistema è oggettivamente moooolto più rapido di prima con entrambi i Sistemi operativi...
I primi quad erano dei veri forni.
Il dissipatore boxato di Intel che è un mezzo cesso produce quelle temperature folli.
Io consiglio o lo zalman 9500 o lo zalman 9700.
Quei dissipatori che hai elencato non risolveranno il problema.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 12:37   #10506
actaris
Member
 
L'Avatar di actaris
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 125
Grazie, Dragon2002
Che tu sappia per montare gli zalmann devo smontare la mainboard? Preferirei Evitare, non per incapacità ( assemblo da anni): E' una semplice questione di pigrizia associata a una settimana lavorativa di 50+ ore..
__________________
PC MINISFORUM UM690S | Notebook ASUS ROG 752 | Muletto GA-H170N-WIFI e i7 7700T | HP X360 dh0043nl |
| One Plus 8T | Latitude 7280
actaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 13:26   #10507
83darking83
Senior Member
 
L'Avatar di 83darking83
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Gagliano del Capo (LE) - Lomazzo (CO)
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da actaris Guarda i messaggi
Grazie, Dragon2002
Che tu sappia per montare gli zalmann devo smontare la mainboard? Preferirei Evitare, non per incapacità ( assemblo da anni): E' una semplice questione di pigrizia associata a una settimana lavorativa di 50+ ore..
Per il 9700 si (lo so perchè l'ho avuto sino a poche settimane fa), devi smontare la mobo per montare una staffa di plastica sotto la mobo stessa.
Tornando al problema delle temperature, fossi in te, prima di cambiare il dissi (sempre se non ti interessa overcloccare), e prima quindi di smontare la mobo (visto che vorresti evitarlo ) controllerei l'impronta della cpu sul dissi, per verificare un contatto ed una quantità di pasta termica ottimali.
__________________
[CASE] CM Stacker STC-T01 [ALI] Enermax Galaxy 1000W [CPU] Intel Core i7 2600K cooled by ProlimaTech MegaHalems
[MB]
AsRock Z68 Extreme 4 Bios 2.20
[RAM] 2x4GB G.Skill Ripjaws 1600 MHz CL7 [VGA] NVIDIA GTX 780
[HD] OCZ Agility 3 120GB + 2x Samsung 1TB [SO]Windows 8.1 64Bit / Ubuntu 14.02 64bit [Le mie 85 trattative] - Vendo 1
83darking83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 16:50   #10508
Dragon2002
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Velletri(Roma)
Messaggi: 7134
Quote:
Originariamente inviato da 83darking83 Guarda i messaggi
Per il 9700 si (lo so perchè l'ho avuto sino a poche settimane fa), devi smontare la mobo per montare una staffa di plastica sotto la mobo stessa.
Tornando al problema delle temperature, fossi in te, prima di cambiare il dissi (sempre se non ti interessa overcloccare), e prima quindi di smontare la mobo (visto che vorresti evitarlo ) controllerei l'impronta della cpu sul dissi, per verificare un contatto ed una quantità di pasta termica ottimali.
Stessa cosa anche per lo zalman 9500 che ho io.
Pero ne vale veramente la pena.
Per quanto riguarda la pasta termica potresti migliorare di 4-5 gradi.
Io con il mio E4300 alzando di una virgola la frequenza e un con un leggerissimo overclock raggiungevo temperature da record,tipo 80-82 gradi.
Insomma il processore era buono per cuocerci le pizzette
Senza overclock in full load,raggiungevo tranquillo i 70 gradi.
Il dissipatore standard è di una scarsista imbarazzante.
In questo campo ad esempio i dissipatori stock di Amd sono molto superiori a quelli Intel.
Quad core e dissipatore standard sono incompatibili,non so come faccia Intel a consigliare l'uso di quello che le chiama dissipatore.
Ovviamente sto parlando dei primi quad core a 65 nanometri con quelli a 45 nanometri della generazione successiva le temperature si abbassano notevolmente.
Dragon2002 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2008, 17:45   #10509
actaris
Member
 
L'Avatar di actaris
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Bologna
Messaggi: 125
Già, ormai ne sono persuaso.... Il mio fornitore di fiducia Lunedì mi porta "Qualcosa di adeguato", parole sue....
Eppure con il vecchio porcessore ( il 6320 ) il dissipatore intel è stato sempre più che adeguato.
Comunque starò molto più attento alla pasta termoconduttiva, credo che sia cruciale: la prima volta che ho montato il Q6600 la pasta del dissipatore non si era sparsa correttamente e la CPU si spegneva..
__________________
PC MINISFORUM UM690S | Notebook ASUS ROG 752 | Muletto GA-H170N-WIFI e i7 7700T | HP X360 dh0043nl |
| One Plus 8T | Latitude 7280
actaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2008, 11:47   #10510
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da AnimainPena Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho un problema che non riesco a risolvere. Ho una ds3 rev 3.3 ed un e6300. Ieri sera per l'ennesima volta ho provato ad overcloccare, al primo riavvio il pc parte senza problemi, effettuo test di stabilità, tutto ok.
Stamattina sono andato a riaccendere il pc e dopo vari reboot forzati dato che non appariva niente sullo schermo è ripartito con i settaggi originali. Ieri avevo impostato il bus a 400. le ram a 800 (come da specifica) con un leggero overvolt per la cpu portata a 2.8GHz. Con questa configurazione il sistema appariva stabile (2 ore di test con OCCT e temperature dei core mai sopra i 57-58° in full load).
Come mai al successivo boot si "perde" sempre l'overclock? Lo fa anche con oc molto meno spinti di quello descritto sopra (tipo bus a 300 e cpu a 2.1GHz)? Succede anche ad altri?
Ciao, è un problema di cold boot, ho avuto anche sul mio qualche episodio sporadico, una volta montato il cavo a 8 poli sulla mobo non si è + verivicato.
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 10:27   #10511
marmisi
Member
 
L'Avatar di marmisi
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 144
Ciao a tutti,
ho una DS3, volevo impostare da bios il SATA, mettendo AHCI, ma una volta fatto non mi fa più partire Vista.
Esiste una guida su come impostare i parametri del BIOS per settare il SATA?
la mia configurazione è in firma
__________________
Case: Thermaltake Matrix - Ali: OEM 400W - CPU: Intel Core 2 Duo E6600 - Mobo: Gigabyte DS3 rev. 3.3 - Ram: 2Gb Team DDR2 800Mhz - HD: Western Digital Caviar se16 320Gb SATA2 - Scheda Video: PoV Geforce 8800 GTS 320Mb - Masterizzatore: Pioneer 111D - Monitor: Samsung 931BW
marmisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 17:50   #10512
AnimainPena
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da Ryu Hoshi Guarda i messaggi
Ciao, è un problema di cold boot, ho avuto anche sul mio qualche episodio sporadico, una volta montato il cavo a 8 poli sulla mobo non si è + verivicato.
scusa, ma di che cavo parli?
__________________
E6300@2.8GHz 1.2V - GA-965P-DS3 rev 3.3 - Dissi CM Hyper TX2 - PSU Tagan TG480-U15 - Corsair CMX1024-6400 x 2
AnimainPena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 23:28   #10513
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da AnimainPena Guarda i messaggi
scusa, ma di che cavo parli?
Di quello a 8 poli che si mette nella mobo.
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2008, 23:29   #10514
Ryu Hoshi
Senior Member
 
L'Avatar di Ryu Hoshi
 
Iscritto dal: May 2004
Città: MILANO-nord-ovest
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da marmisi Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
ho una DS3, volevo impostare da bios il SATA, mettendo AHCI, ma una volta fatto non mi fa più partire Vista.
Esiste una guida su come impostare i parametri del BIOS per settare il SATA?
la mia configurazione è in firma
Non ti parte + perchè AHCI và abilitato prima di installare il sistema operativo, se guardi c'è scritto sul manuale.
__________________
Intel Core i5 3570K@4,2Ghz;Zalman 9900 MAX; 4X4GB DDR3-1600 XMS3-12800 Vengeance; Gigabyte Z77X-UD5H; Sapphire RX 580 4GB nitro;samsung 850 pro 250gb; Enermax 525 Modu 82+; HP 2309m; X-Fi XtremeMusic+Logitech Z-5400;
Ryu Hoshi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 19:53   #10515
marmisi
Member
 
L'Avatar di marmisi
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da Ryu Hoshi Guarda i messaggi
Non ti parte + perchè AHCI và abilitato prima di installare il sistema operativo, se guardi c'è scritto sul manuale.
ok ma ho ristabilito il boot loader
d:\boot\Bootsect.exe –NT60 All
in teoria dovrebbe riconoscerlo...invece va in loop infinito non parte il sistema operativo.
Devo riinstallare tutto?
__________________
Case: Thermaltake Matrix - Ali: OEM 400W - CPU: Intel Core 2 Duo E6600 - Mobo: Gigabyte DS3 rev. 3.3 - Ram: 2Gb Team DDR2 800Mhz - HD: Western Digital Caviar se16 320Gb SATA2 - Scheda Video: PoV Geforce 8800 GTS 320Mb - Masterizzatore: Pioneer 111D - Monitor: Samsung 931BW
marmisi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2008, 22:04   #10516
witek
Senior Member
 
L'Avatar di witek
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
Quote:
Originariamente inviato da marmisi Guarda i messaggi
ok ma ho ristabilito il boot loader
d:\boot\Bootsect.exe –NT60 All
in teoria dovrebbe riconoscerlo...invece va in loop infinito non parte il sistema operativo.
Devo riinstallare tutto?
Ripristino di bootloader non credo che serva a niente... In Windows Xp funzionava cosi:
Se avevi installato il windows senza abilitare AHCI, in seguito imposti AHCI da bios SOLO per controller Intel (connettori gialli) colleghi il disco con windows al controller gigabyte (connettori viola) e fai partire il windows, che rileva modifiche hardware, a questo punto installi driver intel matrix storage e riavvii pc ma rimettendo il disco su controller Intel. Dovrebbe funzionare, se il controller gigabyte e in modalità standard,non AHCI.
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia Ho trattato con una trentina di persone tutto OK
witek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 15:22   #10517
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Ragazzi,ho attaccato i miei 2 hd sata al controller intel(è una ds4 rev 1.0),ora windows me li rileva come scsi disk device e mi permetterebbe la rimozione sicura(l'icona che viene quando inserisci una periferica usb)...è normale?!?
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 15:37   #10518
xdaf
Senior Member
 
L'Avatar di xdaf
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Per fare un raid0 mi consigliate 2x250GB o 2x320GB?
Se non ci sono controindicazioni preferisco la configurazione con più spazio.
Grazie
xdaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 15:43   #10519
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
non ho compentenze tecniche precise,ma penso che sia ininfluente...a questo punto usa 2x320...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2008, 18:29   #10520
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Qualcuno ha già provato i nuovi bios 13q di oggi sulle DS3 ?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v