Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2008, 12:12   #1
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
[Official thread]Enermax Modu 82+ ..New silent PSU king

http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1735

Recensioni

http://www.pctuner.net/articoli/alim...sigenza/1.html

http://www.silentpcreview.com/article806-page1.html



Nuovissimo alimentatore a cablaggio modulare Enermax.
Progettato secondo le specifiche ATX12V v2.3,che rappresentano la novità assoluta nell ambito degli alimentatori per Desktop. In questa linea di prodotti , l'efficienza si mantiene ad un valore costante dell 84%.Grazie a ciò si diminuiscono gli sprechi di energia elettrica permettendo cosi un significativo risparmio di denaro Garantisce piena compatibilità con gli standard Blue Angel ed Energy Star
Notevolmente migliorato, dal punto di vista meccanico ed elettrico, MODU 82+ offre due nuove caratteristiche : SPEEDGUARD e AIRGUARD.La prima consiste in un miglioramento del controllo della ventola, specialmente in regime di basso RPM, mentre la seconda è una riprogettazione della finestra di alloggiamento della ventola stessa.Grazie a queste innovazioni progettuali è possibile ridurre in maniera significativa il rumore prodotto.
I connettori modulari, sono stati riposizionati, rispetto alle precedenti versioni di alimentatori Enermax, e sono stati inoltre introdotti due differenti attacchi a 12 Pin.Questi ultimi sono espressamente dedicati ad alimentare componenti di nuova generazione.Presenti ben 2 connettori 6+2Pin per alimentare schede grafiche PCI-EXPRESS 2.0 di prossima generazione.Supporta processori Intel® Core 2 Duo™/Quad™/Extreme™, e AMD® Athlon™ 64X2/X4 & Phenom™ e configurazioni grafiche SLI™ o CrossFire X™.La componentistica interna è particolarmente curata, grazie all impiego di componenti di standard elevata qualità (100% Japanese Capacitor)

Ultima modifica di pantapei : 03-04-2008 alle 13:08.
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 14:08   #2
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
mmh, presi tutti dalla mania Corsair HX, deve essere sfuggito il nuovo prodotto della Enermax!!
il 425w è il più appetibile per chi non necessita di elevata potenza, ma vuole un modulare efficiente e senza spendere una fortuna
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 14:42   #3
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Finalmente la Enermax ha prodotto degli alimentatori davvero al livello dei Corsair HX.
I Liberty avevano degli amperaggi inferiori sui +12v, ora invece sono allineati con i Corsair.
E questi nuovi alimentatori sembrano anche molto silenziosi
Peccato solo che per ora costino un po' di più dei Corsair.
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 15:11   #4
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
ma soprattutto sono ancora poco diffusi...penso (spero) si troveranno prezzi migliori appena aumenterà la diffusione negli shop...
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 15:13   #5
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
ma soprattutto sono ancora poco diffusi...penso (spero) si troveranno prezzi migliori appena aumenterà la diffusione negli shop...
Sicuramente sarà così.
Anche il Corsair HX520W all'inizio costava più di 110€.
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 17:30   #6
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947


Io è da Giovedì che ho questo ali, il pro82+ da 525w pagato 89€, purtroppo il modu 82+ ancora non era disponibile, per l'esattezza neanche oggi!
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 18:03   #7
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
qualche dato tecnico


comparato a quelli dei Corsair serie HX

Ultima modifica di seph87 : 25-03-2008 alle 18:24.
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 20:19   #8
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
qualche dato tecnico
Quindi i valori sono uguali ai Corsair: Il VX450W ha 33A sui +12v(linea che alimenta CPU, scheda video, HDD e lettori ottici, quindi la più importante come potenza) come il Modu82+ 425W, l'HX520W ha 40A come il Modu82+ da 525W, e l'HX620W ha 50A come il Modu82+ 625W.
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 20:58   #9
pantapei
Senior Member
 
L'Avatar di pantapei
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2012
piccolo aggiornamento....grazie seph87
pantapei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 21:39   #10
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Quindi i valori sono uguali ai Corsair: Il VX450W ha 33A sui +12v(linea che alimenta CPU, scheda video, HDD e lettori ottici, quindi la più importante come potenza) come il Modu82+ 425W, l'HX520W ha 40A come il Modu82+ da 525W, e l'HX620W ha 50A come il Modu82+ 625W.
e si..in pratica hanno gli stessi valori...l'unica differenza che si nota secondo recensione è la loro silenziosità, siamo intorno a 4-5 db confronto ai seasonic.
In effetti il mio neanche si sente, considera che la ventola gira a 420 rpm in idle (e l'ali toccandolo è fresco!), e sotto carico con occt per mezz'ora non ha superato i 480 rpm, rimanendo sempre fresco.
Un altra cosa non meno importante è il fatto che la serie pro 82+ che non è modulare ha prezzi accessibili, se si considera che il mio che è 525w l'ho preso a 89€!
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 21:44   #11
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Un altra cosa non meno importante è il fatto che la serie pro 82+ che non è modulare ha prezzi accessibili, se si considera che il mio che è 525w l'ho preso a 89€!
Questa si scontrerà con la serie VX della Corsair, e in particolare il tuo è una scelta alternativa al VX550W.
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 21:59   #12
rdv_90
Senior Member
 
L'Avatar di rdv_90
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vicenza
Messaggi: 11190
sembrano davvero alimentatori ottimi, sia il pro che si trova già in giro, sia il modu che imho è preferibile, inoltre è tra gli alimentatori più silenziosi in assoluto
rdv_90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 22:02   #13
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Finalmente la Enermax ha prodotto degli alimentatori davvero al livello dei Corsair HX.
I Liberty avevano degli amperaggi inferiori sui +12v, ora invece sono allineati con i Corsair.
E questi nuovi alimentatori sembrano anche molto silenziosi
Peccato solo che per ora costino un po' di più dei Corsair.
per forza..10 euro glieli regali per il "nome"..

cmq penso che nel giro di pochi mesi con altre novità enermax si riprende lo scettro della leader
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2008, 22:03   #14
cabernet
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Paraguay
Messaggi: 3266
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi


Io è da Giovedì che ho questo ali, il pro82+ da 525w pagato 89€, purtroppo il modu 82+ ancora non era disponibile, per l'esattezza neanche oggi!
quanto è brutta quella scrittà?
cabernet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 09:06   #15
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Questa si scontrerà con la serie VX della Corsair, e in particolare il tuo è una scelta alternativa al VX550W.
dire scelta alternativa non sò...primo perchè il vx non è neanche prodotto da sesasonic..quindi la qualità non è la stessa del HX, poi penso che il "parco" connessioni non sia così ampia come i nuovo enermax a prescindere se siano pro o modu.
Considera che il mio che è un 525w ha il 24 pin, 4+4 pin 12v, 2* 6+2 per le nuove schede video, 1* 6 pin per schede video e poi una infinità di collagamenti molex -hd- e altro, in + sono Progettati secondo le specifiche ATX 12V v2.3, mentre il corsair 2.2!
Ma il punto forte è che sono silenziosi (neanche si sente) e sono in grado di garantire un'efficienza fino all 88%.

Quindi penso che non sia proprio una scelata alternativa e chge si scontra ad oggi solo per i prezzi, non per le reali caratteristiche che sono a favore di enermax...
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit

Ultima modifica di sinfoni : 26-03-2008 alle 09:12.
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 09:23   #16
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da rdv_90 Guarda i messaggi
sembrano davvero alimentatori ottimi, sia il pro che si trova già in giro, sia il modu che imho è preferibile, inoltre è tra gli alimentatori più silenziosi in assoluto
Sicuramente il modulare sarebbe l'ideale per mantenere una pulizia e ordine dei cavi....solo che io ho avuto fretta perchè in contemporanea mi era arrivata la 9600gt, e il vecchio ali non poteva alimentarla, diciamo che sono stato costretto!
Come si vede dalla foto sistemare la miriade di cavi è un pò un impresa...ma che ci posso fare..chi si accontenta gode, e poi ho risparmiato 26€...il modu 82+ 525w costerà 115€..
Ciao
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 11:26   #17
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
ma che vantaggio c'è (o comunque che differenza) ad avere + ampere su ogni linea, pur avendo gli stessi wattaggi massimi combinati??
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 12:17   #18
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
e questi invece i dati della serie pro82+



versus serie VX Corsair:



infine i valori dell'efficienza (riferiti al modu 625W)




Ultima modifica di seph87 : 26-03-2008 alle 19:33.
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 12:51   #19
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
I Dati del pro e del modu sembrano uguali, in pratica l'unica differenza stà solo nella possibilità di collegare all'ali i cavi necessari per il propri sistemi (appunto modulare).
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-03-2008, 13:32   #20
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
imho ci voleva un ali di altissima qualità al di sotto dei 400W, spero si assesti sui 50€ il pro385, sarebbe l'ideale per chi non ha necessità di molti watt (ma anche solo per chi non fa SLI)...
e soprattutto un modulare come si deve sotto i 450W, e spero anche sotto i 70€
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Elon Musk lancia l'allarme su GPT-5: 'Op...
iPhone 17 Pro sarà più cos...
Leapmotor spinge sull'acceleratore: nuov...
Toyota vuole battere i produttori cinesi...
Colpo grosso di Musk: 14 ricercatori Met...
Lip-Bu Tan a testa alta: il CEO di Intel...
GPT5 disponibile per tutti e puoi gi&agr...
Nasce l'alternativa a Worldcoin: Humanit...
ASUSTOR presenta i nuovi NAS da rack Loc...
iPhone 18, sensori Samsung realizzati in...
Xiaomi conquista il terzo posto nel merc...
Pulizia millimetrica senza muovere un di...
Uber, oltre 400 mila segnalazioni di agg...
OpenAI domina il torneo di scacchi tra i...
Asta da record per la McLaren F1 pi&ugra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v