Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 21-03-2008, 11:08   #6301
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Capitano ma ci sono gia dei bios che accettano i B3 o meglio che li riconoscono come tali, oppure bisogna aspettare la presentazione di questi fantomatici B3 per avere un resoconto migliore??? E solo una curiosità più che altro, infine lo step B2 e B3 sostanzialmente nn dovrebbero esserci differenze di architettura se non un migliore silicio a quanto o capito , per il fatto delle prestazioni invece che si poteva gia supporre che le prestazioni erano allineate , ma si spera che salgano meglio in frequenza.
Cmq attendiamo con ansia dei risultati degni di nota cioe fatti bene con bios che riconoscono il processore adeguatamente.
billuzzo è offline  
Old 21-03-2008, 11:19   #6302
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Se il bios non riconosce il B3 la scheda mamma applica le caratteristiche del vecchio Step B2 annullando di fatto gli eventuali benefici sulla correzione dei BUG a livello silicio ( in pratica applica il FIX bios anche se non esiste più )
Per ora nessuna marca di schede mamme ha rilasciato un bios per il B3, quello che so per certo è che gli Opteron B3 devono per forza utilizzare nuovi bios specifici steb B3, pena il blocco o il non avvio della macchina...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 21-03-2008, 11:21   #6303
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
forse è a questo che si devono i ritardi anche dei primi
fud-bench
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline  
Old 21-03-2008, 12:01   #6304
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Non mi stupirebbe se il Phenom B3 andasse come il B2+Fix TLB disattivato visto che sono sempre la stessa architettura.
A me quello che veramente interessa è sapere se hanno risolti i bug 254 e 264.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 21-03-2008, 12:09   #6305
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
io poso dire che la gigabyte ha rilasciato i bios per rendere compatibile le mobo con gli x3 non dicono niente per il b3
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 21-03-2008, 12:15   #6306
BBruno
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Trento
Messaggi: 183
Da tenere in considerazione che il bios della scheda mamma usata ( MSI K9A2-PLATINUM ) non supporta lo step B3...
Vi terrò informati in caso di ulteriori notizie...[/quote]

Ma stiamo giocando a topolino e bassotti?
Che i bios ad oggi non siano aggiornati sembre talmente grave da considerare solo l'ipotesi da barzelletta.
Vorrebbe dire che i produttori di schede madri hanno abbandonato il supporto ad AMD o
che AMD sia autolesionista fino allo spasimo non fornendo processori ai produttori prima di metterli in commercio,

oppure che i Phemon sono letteralmente da usare per i bambino sotto i 10 anni.
BBruno è offline  
Old 21-03-2008, 12:16   #6307
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Pultroppo bisogna avere pazienza, fino a quando amd non aggiungera sui propri listini le nuove cpu dubito fortemente che dedremo dei bios ufficiali riguardo a questi nuovi processori.Dovremmo perforza aspettare ancora 1 settimana e sicuramente capiremo meglio com'e la situazione.
Pultroppo la speranza in qualcosa di buono e l'ultima a mori pero...
billuzzo è offline  
Old 21-03-2008, 12:17   #6308
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da BBruno Guarda i messaggi
Ma stiamo giocando a topolino e bassotti?
Che i bios ad oggi non siano aggiornati sembre talmente grave da considerare solo l'ipotesi da barzelletta.
Vorrebbe dire che i produttori di schede madri hanno abbandonato il supporto ad AMD o
che AMD sia autolesionista fino allo spasimo non fornendo processori ai produttori prima di metterli in commercio,

oppure che i Phemon sono letteralmente da usare per i bambino sotto i 10 anni.
o semplicemente i bios aggiornati usciranno quando AMD immetterà ufficialmente sul mercato i b3
Immortal è offline  
Old 21-03-2008, 12:20   #6309
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Se il bios non riconosce il B3 la scheda mamma applica le caratteristiche del vecchio Step B2 annullando di fatto gli eventuali benefici sulla correzione dei BUG a livello silicio ( in pratica applica il FIX bios anche se non esiste più )
Per ora nessuna marca di schede mamme ha rilasciato un bios per il B3, quello che so per certo è che gli Opteron B3 devono per forza utilizzare nuovi bios specifici steb B3, pena il blocco o il non avvio della macchina...
perdona la osservazione, ma nn ho capito.
la correzione del bug, nn è nel procio, che centra la mobo?
leggendo qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-passi_12.html
"Soluzioni? Due: la prima nella forma di nuovi processori Phenom e Opteron basati su stepping B3, attesi al debutto tra alcuni mesi. La seconda un aggiornamento del bios della scheda madre, che implementa un aggiornamento del microcode del processore grazie al quale viene bypassato l'hardware coinvolto dal bug. "
quindi mi sono fatto una idea che il procio ha il fix e la mobo puo'bypassare, ma se ilprocio nn ha questo problema l amobo non applica la fix..

nn so s emi sono spiegato, ma probabilmente, non ho capito, sto bug da chi viene corretto...
ciuaz
carlok è offline  
Old 21-03-2008, 12:27   #6310
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
cmq poi si fa presto a vedere se i b3..vanno piu del b2...
mi dice oliva a che frequenza lo mette.
io fo altrettanto e poi ti faccio il bench sia con il tlb fix attivato, sia disattivato, e oliva fa altrettanto...
ci raffrontiamo e vediamo i risultati.....

che ne pensi paolo????
carlok è offline  
Old 21-03-2008, 12:29   #6311
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
MSI presenta la K9A2GM-FD/FIH e la K9A2GM V2 con 780Ge SB700!

MSI presenta due nuove schede mamme con chipset 780G e SB700; purtroppo però le due schede mamme non supportano le CPU AMD da 125W e malgrado montino SB700 le porte SATA2 disponibili sono solo 4... ( Nota personale: )

K9A2GM V2



CPU

• AMD® Phenom/Athlon/Sempron CPU.
Please refer to CPU Support for compatible CPU; the above description is for reference only.

FSB

• HyperTransport 3.0 supporting speed up to 2600MHz
- AM2 CPU supports HyperTransport 1.0/2.0
- AM2+ CPU supports HyperTransport 3.0

Chipset

• AMD® 780G and SB700 Chipset


Main Memory

• Supports DDR2 533/667/800/1066
- 2 DDR2 DIMMs (240pin / 1.8V)
- Supports a maximum memory size up to 4GB.


Slots

• 1 PCI Express x16 slot with x16 operation (PCI Express Bus SPEC V2.0 compliant)
• 1 PCI Express x1 slot
• 2 PCI slots, support 3.3V/ 5V PCI bus Interface.



On-Board IDE

• One IDE port by AMD® SB700
- Supports Ultra DMA 66/100/133 mode
- Supports PIO, Bus Master operation mode
- Can connect up to two IDE devices

On-Board SATA

• 4 SATA II (1~4) ports by AMD® SB700
- Supports storage and data transfers at up to 3Gb/s


RAID Function

- SATA II 1~4 support RAID 0, 1, 0+1 and JBOD mode by AMD® SB700
MSI Reminds You...
• The RAID setup floppy disk is optional depending on the districts. You can download the files from the website to make the setup disk.


Audio

• Chipset integrated by Realtek® ALC888/ALC662
- Flexible 8-channel audio with jack sensing
- Compliant with Azalia 1.0 Spec


LAN

• Supports 10/100 Fast Ethernet by Realtek 8101E
• Supports 10/100/1000 Fast Ethernet by Realtek 8111C


IEEE1394

• Chipset integrated by JMicron® 381
- Transfer rate is up to 400Mbps


Internal I/O Connectors

- ATX 24-pin power connector
- ATX 4-pin 12V CPU power connector
- CPU x1 / System x 1 FAN connectors
- CD-in connector
- Front panel audio connector
- Front panel connector
- 2 x USB 2.0 connector support additional 4 ports
- 1 x Floppy disk drive connector
- 4 x Serial ATA II connectors
- 1 x ATA133 IDE connectors
- Clear CMOS jumper
- 1 x SPDIF-out header
- 1 x IEEE1394 connector support additional 1 ports (optional)
- 1 x TPM module header (optional)
MSI Reminds You...
• The floppy disk cable will be optional.


Back Panel I/O Ports

- 1 x Parallel port
- 1 x Serial port (COM 1)

- 1 x Graphics Card port
- 1 x PS/2 keyboard
- 1 x PS/2 mouse
- 1 x 6 in 1 audio jack
- 4 x USB 2.0 ports
- 1 x RJ45 LAN jack
- 1 x IEEE1394 port (optional)


Dimension

• 24.4cm(L) x 21.5cm(W) M-ATX Form Factor

Mounting

• 6 mounting holes.


K9A2GM-FD/FIH



CPU

• AMD® Phenom/Athlon/Sempron CPU.
Please refer to CPU Support for compatible CPU; the above description is for reference only.

FSB

• HyperTransport 3.0 supporting speed up to 2600MHz
- AM2 CPU supports HyperTransport 1.0/2.0
- AM2+ CPU supports HyperTransport 3.0

Chipset

• AMD® 780 and SB700 Chipset


Main Memory

• Supports Dual DDR2 533/667/800/1066
- 4 DDR2 DIMMs (240pin / 1.8V)
- Supports a maximum memory size up to 8GB.


Slots

• 1 PCI Express x16 slot (PCI Express Bus SPEC V2.0 compliant)
• 1 PCI Express x1 slot
• 2 PCI slots, support 3.3V/ 5V PCI bus Interface.



On-Board IDE

• One IDE port by AMD® SB700
- Supports Ultra DMA 66/100/133 mode
- Supports PIO, Bus Master operation mode
- Can connect up to two IDE devices

On-Board SATA

• 4 SATA II (1~4) ports by AMD® SB700
- Supports storage and data transfers at up to 3Gb/s


RAID Function

- SATA II 1~4 support RAID 0, 1 and 0+1 mode by AMD® SB700
MSI Reminds You...
• The RAID setup floppy disk is optional depending on the districts. You can download the files from the website to make the setup disk.


Audio

• Chipset integrated by Realtek® ALC888
- Flexible 8-channel audio with jack sensing
- Compliant with Azalia 1.0 Spec


LAN

• Realtek PCI-E GbLAN controller 8111C
- Integrated Fast Ethernet MAC and PHY in single chip
- Supports 10Mb/s, 100Mb/s and 1000Mb/s
- Compliance with PCI-Express Bus specification v1.0a


IEEE1394

• Chipset integrated by JMicron® 381
- Transfer rate is up to 400Mbps


Internal I/O Connectors

- ATX 24-pin power connector
- ATX 4-pin 12V CPU power connector
- CPU / System x 1 FAN connectors
- CD-in connector
- Front panel audio connector
- Front panel connector
- Chassis intrusion switch connector
- 3 x USB 2.0 connector support additional 6 ports
- 1 x Floppy disk drive connector
- 4 x Serial ATA II connectors
- 1 x ATA133 IDE connector
- Clear CMOS jumper
- 1 x SPDIF-out header (optional)
- 1 x IEEE1394 connector support additional 1 port (optional)
- 1 x TPM module header (optional)
MSI Reminds You...
• The floppy disk cable will be optional.


Back Panel I/O Ports

- 1 x HDMI port (optional)
- 1 x DVI-D port (optional)

- 1 x PS/2 keyboard
- 1 x PS/2 mouse
- 1 x IEEE1394 Port (optional)
- 1 x 6 in 1 audio jack
- 4 x USB 2.0 ports
- 1 x RJ45 LAN jack
- 1 x Graphics Card port


Dimension

• 24.4cm(L) x 24.4cm(W) M-ATX Form Factor

Mounting

• 6 mounting holes.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 21-03-2008, 12:29   #6312
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
Non mi stupirebbe se il Phenom B3 andasse come il B2+Fix TLB disattivato visto che sono sempre la stessa architettura.
A me quello che veramente interessa è sapere se hanno risolti i bug 254 e 264.
Ci sono due bug poco noti, che non impattano le prestazioni, ma che IMHO dovrebbero aver avuto la priorità:

- Un bug sulla DIV intera per cui in alcuni casi particolari sbaglia la divisione (forse addirittura anche quella floating point, un nuovo caso di bug FDIV...)
- Un bug sulle istruzioni stringa (tipo REP SCAS ecc), per cui in alcuni casi e in loop con registri a scendere, uno dei due registri indirizzo potrebbe essere corrotto e quindi andare a operare su locazioni di memoria non volute.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 21-03-2008, 12:32   #6313
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Scaricabile dal sito msi un nuovo bios per la k9a2 platinum, la versione 1.4, tra le cui caratteristiche c'è scritto solo:

- Update CPU Module.

Suppongo aggiunga la compatibilità coi tri-core e coi phenom b3.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 21-03-2008, 12:34   #6314
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da carlok Guarda i messaggi
perdona la osservazione, ma nn ho capito.
la correzione del bug, nn è nel procio, che centra la mobo?
leggendo qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...-passi_12.html
"Soluzioni? Due: la prima nella forma di nuovi processori Phenom e Opteron basati su stepping B3, attesi al debutto tra alcuni mesi. La seconda un aggiornamento del bios della scheda madre, che implementa un aggiornamento del microcode del processore grazie al quale viene bypassato l'hardware coinvolto dal bug. "
quindi mi sono fatto una idea che il procio ha il fix e la mobo puo'bypassare, ma se ilprocio nn ha questo problema l amobo non applica la fix..

nn so s emi sono spiegato, ma probabilmente, non ho capito, sto bug da chi viene corretto...
ciuaz
I BUG della CPU B2 vengono corretti attraverso dei FIX presenti nel BIOS...
Se la scheda mamma non riconosce lo step B3 applica comunque i BUG FIX anche se sono stati corretti sul silicio.
Morale della favola rendimento uguale al vecchio step...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 21-03-2008 alle 12:39.
capitan_crasy è offline  
Old 21-03-2008, 12:35   #6315
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Quote:
Originariamente inviato da carlok Guarda i messaggi
cmq poi si fa presto a vedere se i b3..vanno piu del b2...
mi dice oliva a che frequenza lo mette.
io fo altrettanto e poi ti faccio il bench sia con il tlb fix attivato, sia disattivato, e oliva fa altrettanto...
ci raffrontiamo e vediamo i risultati.....

che ne pensi paolo????
Si si. Esatto. Infatti non voglio proprio toccare il bios a priori e lasciarlo a default proprio per avere un risultato non affetto da trucchi, e comunque anche se approssimativo, se vi dovessero essere differenze di 1-2%, non sarebbe a mio giudizio importante stabilire se il Phenom B3 è dell'1,832% più performante del B2, ma direi che la differenza si dovrebbe rilevare interessante e degna di nota dai 3% in su (se ci fosse), almeno questo a mio parere..

Per il discorso del B3 funzionante su bios B2 che applica i fix ugualmente non riconoscendo il procio B3, mi sembra esatto. Forse è anche per questo che non possiamo sapere l'IPC dei B3 in anteprima...
Allora tutte le dichiarazioni che il B3 sarebbe leggermente superiore in IPC al B2 che senso avrebbero?
A sto punto, siamo ancora in alto mare... non esiste nulla di certo se non che smentire al 100% chi affermava che il B3 andava meno del B2.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 21-03-2008 alle 12:40.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-03-2008, 12:41   #6316
carlok
Senior Member
 
L'Avatar di carlok
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Imola
Messaggi: 2038
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si si. Esatto. Infatti non voglio proprio toccare il bios a priori e lasciarlo a default proprio per avere un risultato non affetto da trucchi, e comunque anche se approssimativo, se vi dovessero essere differenze di 1-2%, non sarebbe a mio giudizio importante stabilire se il Phenom B3 è dell'1,832% più performante del B2, ma direi che la differenza si dovrebbe rilevare interessante e degna di nota dai 3% in su (se ci fosse), almeno questo a mio parere..

Per il discorso del B3 funzionante su bios B2 che applica i fix ugualmente non riconoscendo il procio B3, mi sembra esatto. Forse è anche per questo che non possiamo sapere l'IPC dei B3 in anteprima...
Allora tutte le dichiarazioni che il B3 sarebbe leggermente superiore in IPC al B2 che senso avrebbero?
A sto punto, siamo ancora in alto mare... non esiste nulla di certo se non che smentire al 100% chi affermava che il B3 andava meno del B2.
il 9850 a quanto va? di frequenza?
carlok è offline  
Old 21-03-2008, 12:44   #6317
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Secondo me avendo la stessa architettura andranno più o meno alla stessa velocità (la differenza la farà la frequenza).
Poi non vorrei dire una castroneria ma nel bios della mia mobo (ora non riesco a controlare perchè sono lontano dal PC 2) c'è la possibilità di scegliere se abilitare oppure disabilitare il famoso fix!
Byez
__________________
AMD Ryzen 9 5950X, Asus ROG Strix B550-XE GAMING, NH-U12A, G.Skill Trident Z Neo Series DDR4 3600MHz CL16 32GB (2x16GB), NVIDIA GeForce RTX 3060 V2 OC Edition, SSD Seagate FireCuda 530 NVMe SSD, 4 TB
Redorta è offline  
Old 21-03-2008, 12:54   #6318
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
capitano, c'è qualche particolare motivo per cui le ultime schede madri presentate, al 90% dei casi sono M-ATX e non ATX?
Immortal è offline  
Old 21-03-2008, 13:01   #6319
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31736
Forse ha un senso logico la mia fantasia che scrivo ora.

Partiamo dal concetto che l'NDA ci sia per coprire che in effetti il B3 va più del B2.

Se ci fosse un modo, esterno al bios, come nel caso del fix della TLB, che è stato possibile disabilitarlo anche nel caso che il bios non prevedesse la disattivazione, per eliminare i fix di workaround perlomeno quelli conservativi e non quelli atti a far lavorare il Phenom in un certo modo pena il crash del sistema, si sarebbe potuto scoprire a priori che IPC avrebbe potuto avere un B3.

Io sono sempre più portato che tutto questo silenzio e NDA servano per coprire un IPC sensibilmente superiore... e se quello che suppongo io fosse vero, qui tornerebbe anche il discorso della mancanza totale o molto parziale dei bios B3 compatibili.

Guardiamo in faccia alla realtà... se il B3 fosse uguale al B2, non credo che la situazione sarebbe come quella odierna, nel senso che i B2 in tutti i listini stanno calando e soprattutto se guardate le disponibilità, sono di gran lunga esigue. A 5 giorni dalla supposta commercializzazione, non avrebbe senso ancora tenere un velo su tutto e direi piuttosto pesante.
Io, l'unico motivo per il quale vedo ancora questo nebulismo, è che se un 9850 costasse circa 200€, va 200MHz in + clock a stock, se poi andasse anche solo il 3% in più di IPC, corrisponderebbe quasi a un B2 a 2,6GHz... chiaramente il 9600 non potrebbe essere venduto a 170€, e nemmeno a 150€, contando i prezzi degli altri B3 a clock inferiore.
Figuriamoci poi se l'incremento dell'IPC fosse superiore, ma ritorno a dire che l'incremento di IPC non è perché la cpu impiega una nuova architettura, ma solo per l'eliminazione degli innumerevoli fix workaround implementati nel bios, che, nella totalità dei casi, nella migliore delle ipotesi, escludono delle ottimizzazioni proprie del Phenom, e nella peggiore, lo obbligano a cicli di lavoro inutili. Per me basta già questo per pensare serenamente che un B3 DEVE andare più velo9ce di un B2... di quanto, beh, questo è un terno al lotto.
paolo.oliva2 è offline  
Old 21-03-2008, 13:02   #6320
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però tutto lascia intravedere speranze per overclock più alti. Io sarei già contento di un mix di IPC > 5% e overclock stabile a 3GHz con il 9850.
Paolo, smettila di fare previsioni...che portano iella!!!
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v