|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
|
grosso rallentamento nell'esecuzione dei programmi, mi dareste un consiglio?
ciao ragazzi
Tanto per fare un esempio anche per aprire notepad il pc richiede una 60ina di secondi, e quando si tratta di aprire file video o pdf il pc si blocca per un minuto circa come se stesse caricando qualcosa di pesantissimo, per poi tornare a funzionare senza problemi appena il programma viene caricato. Anche i programmi più impegnativi come i giochi impiegano circa lo stesso tempo dei programmi + piccoli, e poi però una volta caricati girano senza problemi. Un aspetto strano poi è che il pc una volta caricato la prima volta un programma, lo apre subito se tento di riaprirlo nella stessa sessione (ad esempio se apro un file con word il pc impiega un pò di tempo, se poi lo chiudo e apro un altro file con word questa volta lo apre subito). La cosa va avanti da parecchio, un paio di mesi almeno, all'inizio avevo fatto la deframmentazione di tutti gli hard disk, usato tune up e ccleaner, fatto vari scandisk ecc, ed ho anche provato a reinstallare win xp, tutto senza risultati , sapreste darmi qualche consiglio su come fare o devo rassegnarmi a una formattazione che vorrei davvero evitare? L'unica cosa particolare fatta al pc è che in precedenza avevo win xp sull' hd C:, un ATA, e l'ho poi installato su una altro HD SATA molto più capiente, impostando il caricamento di questo win xp e non dell'altro, la presenza di 2 win xp sul pc può causare dei problemi? Le specifiche del mio pc sono : win xp sp2, p4 3.0 ghz, 1,5 giga di ram, nvidia 8600gt, audigy 2, 4 HD di varia capacità. Se vi servono altri dati basta chiedere. Programmi come everest non mi segnalano problemi, nel caso della memoria virtuale ho assegnato manualmente 4 giga senza risultati, e ho anche provato a lasciare gestire questa impostazione al sistema senza però ottenere miglioramenti. Che mi consigliate di fare?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 2774
|
ma hai sata e ata sullo stesso pc?
__________________
Le mie trattative QUI - Cerco Pezzi di ricambio ANTEC SOLO II - Vendo Ram So-dimm ddr2 800 - Vendo 2 Router |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 1562
|
Quote:
Ex
__________________
Trust those who seek the truth
but doubt those who say that they have found it (cit.) |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
|
veramente sì, perchè questo causa problemi?
Quote:
EDIT: ho provato a staccare l'hd ata ma una volta fatto il pc non ne vuole sapere di caricare windows e mi dice di selezionare una boot device, ho provato a selezionare l'HD sata dove c'era l'altra installazione di win xp ma il pc non lo accettava, ho dovuto ricollegare l'hd ata per far avviare win xp dall'hd sata, che mi consigliate di fare? Ultima modifica di daniel24 : 10-03-2008 alle 02:04. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
|
UP!
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 2774
|
hai messo un emulatore sata-ata? o semplicemtne hai un adattore? cmq prova a usare solo il sata... metti windows da zero e provi
__________________
Le mie trattative QUI - Cerco Pezzi di ricambio ANTEC SOLO II - Vendo Ram So-dimm ddr2 800 - Vendo 2 Router |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
|
Quote:
Per quanto riguarda l'usare solo il sata ho provato a staccare l'ata ma a quel punto il pc non avvia windows in alcun modo, anche provando a inserire il cd di win xp e selezionare il lettore cd come boot device per fare una nuova installazione mi continuava a chiedere di selezionare una boot device, mah |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 2774
|
ma quindi non vede l'hd... hai provato da bios se lo riconosce?
__________________
Le mie trattative QUI - Cerco Pezzi di ricambio ANTEC SOLO II - Vendo Ram So-dimm ddr2 800 - Vendo 2 Router |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 12
|
sì nel bios risultano tutti i miei HD ( ho 4 hd, 2 ata e 2 sata), e in windows funzionano tutti, il problema è che se stacco l'hd ata il pc non carica windows in nessun modo, e non sembra riconoscere gli altri hd o il cd come boot device, da che può dipendere?
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Cuneo
Messaggi: 2774
|
hai provato a vedere se per caso il bios da qualche sorta di priorità all'ata? non master e slave ma altro....
__________________
Le mie trattative QUI - Cerco Pezzi di ricambio ANTEC SOLO II - Vendo Ram So-dimm ddr2 800 - Vendo 2 Router |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:20.










, sapreste darmi qualche consiglio su come fare o devo rassegnarmi a una formattazione che vorrei davvero evitare?










