Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2008, 08:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...mhz_24503.html

Xtreem stabilisce un nuovo recordo in termini di frequenza di clock certificata per le memorie DDR3

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:06   #2
gr@z!
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Caltanissetta
Messaggi: 898
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
Memorie che operano a 2.133 MHz di clock richiedono necessariamente sia un chipset in grado di operare stabilmente a questa frequenza di clock, sia timings di accesso particolarmente conservativi. Per questo motivo Team Memory certifica le proprie memorie per timings pari a 10-10-10-30, valori complessivamente molto elevati ma che in abbinamento a voltaggio compreso tra 2.1V e 2.2V dovrebbe permettere un funzionamento stabile a questa frequenza di clock.
OMG che fa strano leggere ste cifre nei moduli RAM

2133 mhz e timings 10-10-10-30

ERRATA CORRIGE:
"moduli che ufficializzano lo standard PD3 17000" => PC3 17000
gr@z! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:12   #3
Zande
Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 202
Bell'esercizio di stile, ma fine a se stesso.
Spero che almeno aiuti a ridurre i costi e a incentivare la ricerca per abbassare i timing.

Attualmente una ddr2 tirata è ben più prestante (oltre che economica) anche se attira meno l'attenzione
Zande è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:17   #4
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
Bisognera' vederle confrontate a delle memorie 1600 con timings piu' spinti per capire quanto possa essere utile salire oltre i 2000 ma alzando cosi' tanto i timings
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:20   #5
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
La vera rivoluzione sarebbe mettere l'ECC di default su tutte le RAM, e garantirle con un MTBF altissimo.
Non certo questi passaggi DDR-DDR2-DDR3 a frequenze sempre più elevate, timings maggiori, e voltaggi improbabili (che le uccidono inesorabilmente dopo alcuni mesi continuativi).
Produttori Taiwanesi svegliatevi.
Grazie.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:24   #6
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Produttori Taiwanesi svegliatevi.
Grazie.
Nessuno ti vieta di aprirti una tua ditta...fai quello che proponi!
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:25   #7
PCinceppato
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Ivrea
Messaggi: 246
ha le stesse prestazioni di una ddr2 800 con timing CL4
PCinceppato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:27   #8
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Nessuno ti vieta di aprirti una tua ditta...fai quello che proponi!
Te me le compreresti?!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:29   #9
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Allora anche di un ddr1 a 400 con CL2 no?
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:31   #10
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
sia cmq sulla giusta strada, questione di qualche mesetto e scenderanno pure i timing con queste frequenze

per adesso rimango ancora con le mie ddr2 pc8500
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:32   #11
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Te me le compreresti?!
Non credo!

non perchè sei tu, ma per quello che faccio non sono importanti quelle caratteristiche.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:33   #12
pixtar
Member
 
L'Avatar di pixtar
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Cannes
Messaggi: 145
Pensate per lavorare a bassi voltaggi, ovvero 1.5V qui le sparano a 2.1/2.2V ! Ovvero il 40/46% di + ...
E come far lavorare le DDR2 a 2.6V ! Chi di voi l'ha fatto, sa' quanto sia breve la loro vita media...
Ci prendono per il
__________________
TFT 22" LG L226WA + braccio da scrivania ERGOTRON LX
MOBO: MSI P6N SLI-Fi - CPU: Intel Q6600@3300Mhz - RAM: 2Gb SuperTalent DDR2 800Mhz@4-4-4-8 - ALI: Enermax Infinity 650W - VGA: MSI GTX 560 Ti Twin Frozr II OC 1Gb DDR5@950/1900/4400 Mhz - CASE: Textorm 69U6 - Masterizz DVD + lettore Blu-Ray: Pioneer BDC-202 - DISSI: Evercool WC-202 - HD RAID0: 2 x 250Gb Sata II Seagate Barracuda ES.2
pixtar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:45   #13
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
"Per questo motivo Team Memory certifica le proprie memorie per timings pari a 10-10-10-30, valori complessivamente molto elevati ma..."

A me sembra che su sti timings si facciano sempre dei drammi. Certo che se per vorza vogliamo rimanere convinti che l'unico valore buono sia il CAS 2 allora ok...
Se:
-delle buone DDR 400 hanno CAS2
allora
-delle buone DDR2 800 potranno avere CAS4
come
-delle buone DDR3 1600 potranno avere CAS8
...
se queste vanno a 2133 mi sembrano in linea e con buoni timings... non è che da 400 a 2133 si avrà sempre un CAS2 è...
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:47   #14
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Non credo!

non perchè sei tu, ma per quello che faccio non sono importanti quelle caratteristiche.
Vedi: andrei già in fallimento! Alla massa non interessa l'integrità dei dati, gli basta siano da millemila MHz!
Più facile costringere i produttori a farlo, ratificando le eventuali DDR4 come solo ECC.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:50   #15
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Vedi: andrei già in fallimento! Alla massa non interessa l'integrità dei dati, gli basta siano da millemila MHz!
Più facile costringere i produttori a farlo, ratificando le eventuali DDR4 come solo ECC.

No più che altro la corruzione dei dati non l'ho mai avuta (o comunque non tale da accorgermene e quindi da sentire il bisogno di sistemi di controllo d'errore)...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:56   #16
deadlyomen17
Senior Member
 
L'Avatar di deadlyomen17
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Cosenza
Messaggi: 2971
mmh...beh sicuramente la corsa ai mhz o meglio dire ghz ormai diventa sempre + accentuata....ma questa notizia non ha che del buono....
ricordate un po cosa successe al lancio delle ddr2....
per un bel po di tempo le ddr2 800 cas5 ke andavano tanto di moda, non erano meglio per certi versi delle care bh5 ddr400 cas2....ma col tempo si è arrivati a fare delle ddr2 800 a cas 3....ke dire??meglio ddr400 cas 2 o ddr2 800 cas 3??
allo stesso modo mentre si abbassavano i timing, si arrivava a frequenze sempre + spinte...le ddr2 sn arrivate a 1200mhz stabili cas 5....il ke è un risultato del tutto ragguardevole! per non andare avanti e citare memorie ke reggono + di 1300mhz cas 5....e mi pare ke a qst punto di maturità le ddr2 possano effettivamente essere considerate migliori delle ddr1...ricordo infatti come le mie belle bh5 volevano 3.3v per stare a 250mhz cas 2, mentre queste ddr2 1200 cas 5 si accontentano di 2.2/2.3v....
beh ora cerccate di fare qst discorso per le ddr3...per ora si corre alla frequenza...pian piano si arriverà ad ottimizzare anke le latenze...ma le 2133mhz cas 10 nn mi pare ke abbiamo tanto bisogno di ottimizzazioni se non per il voltaggio poco conservativo...
deadlyomen17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 09:59   #17
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
No più che altro la corruzione dei dati non l'ho mai avuta (o comunque non tale da accorgermene e quindi da sentire il bisogno di sistemi di controllo d'errore)...
Questa avviene senza che tu te ne possa accorgere sul momento, può manifestarsi come BSOD, come no.
E' inesorabile: ogni mese qualche bit va a puttane. Poichè il fenomeno peggiora con l'aumentare dei GB installati nel sistema, sarebbe bene arginarlo già ora.
Ormai tutti i processori hanno cache con ECC.
Quote:
Originariamente inviato da deadlyomen17 Guarda i messaggi
ke dire??meglio ddr 400 cas 2 o ddr2 800 cas 3??
Su che sistema? Se uno si prende un E4500 con bus a 800MHz, e lo lascia a default, le DDR2 400 gli basterebbero, ed avanzerebbero.
Figuriamoci queste da 2000 e passa.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 05-03-2008 alle 10:03.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 10:00   #18
cross713rose
Member
 
L'Avatar di cross713rose
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Roma
Messaggi: 170
se non sbaglio le cellshock 1800 che sono uscite mesi fa tirate a 2000 cl 8-7-6-21 andavano pochissimo di più di 1000 cl 4-4-4-12 ddr2(su test che potete trovare su xtremesystems..) quindi per avere prestazioni migliori delle ddr2 penso che serva un 2000 cl 6 tipo...
cross713rose è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 10:00   #19
Human_Sorrow
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
Cloud76

stra quoto Cloud76!

senza offendere nessuno ma finalmente uno che ha capito come funzionano frequenze e timings.

ciauz
Human_Sorrow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2008, 10:04   #20
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Questa avviene senza che tu te ne possa accorgere sul momento, può manifestarsi come BSOD, come no.
E' inesorabile: ogni mese qualche bit va a puttane. Poichè il fenomeno peggiora con l'aumentare dei GB installati nel sistema, sarebbe bene arginarlo già ora.
beh ci credo che lo fa senza che me ne accorgo...

Ma il tempo utile per numero di calcoli è ancora basso al momento per introdurre una tecnologia del genere, IMHO. Nel senso che lo smerda prima l'utente piuttosto che un bit qui e là mancante...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1