|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
![]() ![]() ![]() io so che se il campo è solenoidale allora le linee sono chiuse
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
ok visto che questo argomento delle linee chiuse + di queste cose non si può dire vi aggiungo questa domanda:
DIVERGENZA Considerando l'integrale chiuso int int A in ds dividendo per il valore DeltaV racchiuso dalla superfice S, e facendo il limite per DeltaV che tende a 0 ho divergenza di A. Che si definisce come densità di flusso. La divergenza del campo vettoriale è 0 se è solenoidale. Quale è il legame di questo concetto con quanto succede in un tubo di flusso con linee di forza laminare??? ROTORE Considero superfice racchiusa dalla linea c Se ho una linea chiusa circuitazione del camo elettrico è 0 quindi campo è conservativo. Voglio vedere localmente cosa succede e quindi faccio il limite per $Delta S$ che tende a zero di 1/DeltaS *integrale inttegrale A i_c dc che viene il rotore di A. Non ho capito il legame con quanto segue : fluido che scorre in modo laminare (linee di forza sono // ) se metto un mulinello e non ruota allora rotA=0, se le linee di forza interaggiscono allora rotA sarà diverso da 0
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
![]() Lucrezio aspetta occasioni come queste con la pazienza di un avvoltoio... ![]() ![]() ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) Ultima modifica di ChristinaAemiliana : 03-03-2008 alle 22:51. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Firenze
Messaggi: 42
|
Alcuni fisici sono intimamente convinti dell'esistenza dei monopoli magnetici perché è stato dimostrato (P.A.M.Dirac) che se esistesse un monopolo magnetico, questo spiegherebbe perché le cariche elettriche appaiono sempre in multipli della carica dell'elettrone o del positrone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano (MI)
Messaggi: 7307
|
A questo punto aspettiamo trepidanti la risposta di Lucrezio!
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
sono solo parole quello che ho scritto, non è nulla di complicato però non riesco a mettere tutto con la consequenzialità giusta.
Ho nominato rotore e divergenza , ma già qualche intevento fa è stata nominata: devo raccordare queste due cose con le linee di forza dei campi
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
la cosa che rende tutto più complesso è la rappresentazione matematica degli stessi oggetti, spesso infatti capita il cazzone di prof che ti dice. il rotore è fatto così punto. e ti scopiazza giù 4 formule ad minchiam... senza contare che la divergenza è una funzione scalare... il rotore è una funzione vettoriale, il che complica tutto ulteriormente, perchè sono anche descritti dallo stesso simbolo ![]() io l'ho trovato complicato da "afferrare" ma ben spiegato nel ramo whinnery van duzer... in pratica divergenza e rotore venivano spiegati con passaggi al limite... da wikipedia Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
|
Infatti l'esempio classico che si fa per la divergenza è proprio quello con l'acqua e la vasca
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() sul ramo whinnery parlava proprio degli "integrali" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
allora lontano dallo scarico la diverdenza è nulla (campo solenoidale) poichè il campo non converge ne diverge per il rotore se ho un fluido che scorre in modo laminare (linee di forza sono // ) se metto un mulinello e non ruota allora rotA=0 (campo vettore irrotazionele), se le linee di forza interaggiscono (e quindi non siamo + in modo laminare?) allora rotA sarà diverso da 0 ok?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
|
Quote:
Ma nessuno ne ha mai visti , nonostante siano stati fatti parecchi studi e ricerche , a oggi nessuno sa se esistono o no .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
però fai attenzione.. nel tuo esempio consideri un fluido in moto... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 9431
|
Quote:
i fluidi vanno solo in una direzione mentre i campi in tutte?
__________________
1)P4 2.4-Asrock p4i65- Sapphire Hd3450 512mb agp- 2GB ddr400-Hd 80gb WD- Thermaltake Litepower 450W 2)Amd 3200-Msi K8n Neo4 Platinum - 2*512 MB pc3200-Asus N6600gt- HD WD 160GB-enermax noisetacker 370. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() tieni anche conto che la divergenza si applica ad una funzione mentre il rotore si applica ad un campo... Ultima modifica di hibone : 04-03-2008 alle 11:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.