Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2008, 10:13   #1
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
Ubuntu 7.04 crasch!!

Salve a tutti ho questo problemino.
Da quando conosco Ubuntu ho sempre usato la versione 7.04.
Questo perchè la successiva ho visto che la successiva ha dato alcuni problemi.
E' sempre andata bene.
Decido di aggiornare i pacchetti (non la distribuzione).
Da qui i problemi.
Premetto che il mio hardware è un po datato.
Ho aggiornato con il classico :
sudo apt-get upgrade
sono stati scaricati circa 100Mb di dati.
Ho ripulito la cache.
Tutto bene.
Mi accorgo che adesso il pc si è molto appesantito ed addirittura openoffice non riesco nemmeno ad utilizzarlo.
Firefox non posso vedere il filmati youtube.
Per meglio dire. Le applicazioni mi mandano in crasch il sistema e non riesco più a riprenderlo . Nemmeno da shell.
Ho anche verificato con deborphan per vedere se si sono librerie in conflitto.
Tutto sembra apposto.
Ora vi chiedo, posso ripristinare il vecchiio sistema?
magari togliendo tutti i pacchetti e rimettendoli da capo?
Il problema principale resta openoffice, con la mia macchina andrebbe bene la versione 2.0 ma da synaptica vi è solo la 2.2 (pesantissima!).
Ho tolto anche alcuni pacchetti di applicazioni che a me non servono.
Niente da fare .
chiedo consiglio.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 12:06   #2
Lutra
 
Messaggi: n/a
crash e non crasch
synaptic e non synaptica

Non se tornare indietro sia un'operazione facile/fattibile, sorattutto quando si sono aggiornati decine/centinaia di pacchetti...

Il tuo hw é datato, perché allora non provi ad installare un desktop manager piú leggero di gnome, tipo xfce (quello usato da xubuntu per intenderci)?


Quote:
Originariamente inviato da gianlucab70 Guarda i messaggi
Salve a tutti ho questo problemino.
Da quando conosco Ubuntu ho sempre usato la versione 7.04.
Questo perchè la successiva ho visto che la successiva ha dato alcuni problemi.
E' sempre andata bene.
Decido di aggiornare i pacchetti (non la distribuzione).
Da qui i problemi.
Premetto che il mio hardware è un po datato.
Ho aggiornato con il classico :
sudo apt-get upgrade
sono stati scaricati circa 100Mb di dati.
Ho ripulito la cache.
Tutto bene.
Mi accorgo che adesso il pc si è molto appesantito ed addirittura openoffice non riesco nemmeno ad utilizzarlo.
Firefox non posso vedere il filmati youtube.
Per meglio dire. Le applicazioni mi mandano in crasch il sistema e non riesco più a riprenderlo . Nemmeno da shell.
Ho anche verificato con deborphan per vedere se si sono librerie in conflitto.
Tutto sembra apposto.
Ora vi chiedo, posso ripristinare il vecchiio sistema?
magari togliendo tutti i pacchetti e rimettendoli da capo?
Il problema principale resta openoffice, con la mia macchina andrebbe bene la versione 2.0 ma da synaptica vi è solo la 2.2 (pesantissima!).
Ho tolto anche alcuni pacchetti di applicazioni che a me non servono.
Niente da fare .
chiedo consiglio.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2008, 21:13   #3
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025
grazie per aver puntualizzato il mio inglese.....
è un po maccheronico!.
Tornando a noi.
Per il mio hardware l'ideale è fluxbox.
Ho già installato in un'altra partizione fluxbuntu.
Purtroppo adesso ho qualche problema con il gestore di pacchetti apt-get.
Vedrò di risolvere aprendo qualche altro post.
Cmq. l'applicazione per me + pesante è open office!
Ripeto l'ideale è la versione 2.0
Ma come faccio ad aggiornarmi tornando ........si fa per dire.... indietro?
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2008, 21:29   #4
gianlucab70
Senior Member
 
L'Avatar di gianlucab70
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Ex Crema (cr)
Messaggi: 1025


.....RISOLTO.
non andava semplicemente perchè ero rimasto a corto di memoria.
La swap non era attiva.
Questo perchè quando si installano nuove distro cambiano quei :

root=UUID=e25a3085-fabe-4760-b79e-ae9077c2edc3

che identificano le partizioni.
Quindi il consiglio è di modificare il file /etc/fstab e di sostituire subito questi identificativi con i classici /dev/hda*

Se qualcuno ha da aggiungere altro, ben venga.
Saluti a tutti.
gianlucab70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Attacco hacker a Google confermato: ruba...
Leapmotor sfida BYD: ora vende pacchi ba...
Universal a muso duro contro Big Tech: r...
Aumenti di prezzo anche per Sonos entro ...
Instagram introduce tre novità pe...
Riprodotte le prime reazioni chimiche do...
Forticloud sempre più sicuro: nuo...
Il veicolo elettrico più chiacchierato f...
Dal lievito al Made in Italy: ecco 15 an...
Furto dati da Air France-KLM, ecco cosa ...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v