Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Giochi per PC

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2008, 11:02   #1
mimmo77
Senior Member
 
L'Avatar di mimmo77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
Una volta i giochi erano molto più difficili

sbaglio o una volta i giochi ereno molto più difficili?

Una volta i giochi sembravano settati di base a livello di difficoltà difficile, spesso non c'era possibilità di salvataggio e quando si moriva si doveva ricominciare tutto il livello o l'intero gioco!

Per completare un gioco per C64 o Amiga o megadrive o simili bisognava avere particolari abilità e capacità non comuni.

Una cosa era la sala giochi dove si poteva continuare inserendo una moneta, ed un'altra era il gioco che si ispirava al modello della salagiochi ma aveva un numero limitatissimo di continui. Inoltre i giochi della salagiochi erano fatti in modo da essere difficili e far morire il personaggio, così il giocatore doveva sborsare i soldi per continuare. I giochi casalinghi o erano copie di quelli della sala giochi o si ispiravano ad essi, quindi erano molto difficili da finire vista l'impossibilità di continuare oltre un certo limite.
Molti giochi 2D avevano i quadri strapieni di nemici e proiettili, al punto da mandarti al creatore in pochi minuti!

Ora è tutto diverso, si può scegliere il livello di difficoltà, si può salvare e caricare, il modello non è più la sala giochi, ecc.

Una volta ci volevano davvero delle grandi abilità per finire un gioco....
mimmo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 11:13   #2
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
E' verissimo, ma il modo di fruire dei giochi stesis è cambiato e il prodotto si adegua all'utenza. Una volta l'idea di videogiocatore tipico era il ragazzino nerd che si chiudeva in camera per ore, adesso è il giovane operaio/impiegato che rientra a casa al sera da lavoro e vuole rilassarsi qlc oretta senza diventar matto, o il teenager medio che vuole tutto e subito. Riproporre certi tipi di difficoltà e di struttura di gioco al giorno d'oggi è impensabile e non è solo la difficoltà a venir ricalibrata ma anche la longevità stessa dei titoli (intesa come numero di livelli/vastità degli stessi etc.). Oramai la durata media di un gioco s'è praticamente dimezzata e ci son dei picchi assurdi di brevità.
Mi torna in mente Fable (che fortunatamente pagai 10 euro usato su pc, e per fortuna che aveva i lost chapters): difficoltà sottozero (praticamente impossibile morire) e longevità inesistente. A conti fatti chi lo acquisto' appena uscito su xbox lo pago' 10 euro all'ora o giù di li. Alla faccia di chi si lamenta deglia bbonamenti dei mmorpg
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 11:35   #3
Jesus1987
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 3336
il fatto dei salvataggi liberi la trovo una svolta assolutamente positiva, dà meno ansia (che comunque sarebbe bella) ma rifare tutta una parte di gioco è assurdo (comunque ancora ci sono dei giochi così, tipo black su PS2)

i livelli di difficoltà giusto metterli ma spesso sono troppo pochi o il livello difficile è troppo facile (half life 2 a difficile è estremamente semplice per me )

Ultima modifica di Jesus1987 : 07-02-2008 alle 12:44.
Jesus1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 12:43   #4
sommojames
Senior Member
 
L'Avatar di sommojames
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 6329
Quoto, io infatti da bambino 9 giochi su 10 non riuscivo a finirli, da un certo punto in poi iniziavano a diventare troppo frustranti, chi più chi meno. Per fortuna la musica è cambiata.
__________________
Ho venduto a: Qix, dateme_un_nick, cate99, Kelendil, dj_ste, ezekiel22, Nelu
sommojames è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 12:46   #5
Darkless
Senior Member
 
L'Avatar di Darkless
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cremona
Messaggi: 30742
giochi più difficili non vuol necessariamente dire più frustranti.
Darkless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 12:55   #6
TheBoss0310
Senior Member
 
L'Avatar di TheBoss0310
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1299
più che altro i giochi una volta erano più lunghi!
__________________
Meglio essere ottimisti e avere torto piuttosto di essere pessimisti e avere ragione vecchio saggio
link - link
TheBoss0310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:05   #7
arxangel
Senior Member
 
L'Avatar di arxangel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ah bò
Messaggi: 5238
Se trovate i giochi troppo facili,aumentate il livello di difficoltà.Ad alti livelli anche i giochi moderni non sono così facili.Al limite esiste il multy
arxangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:15   #8
-=Krynn=-
Senior Member
 
L'Avatar di -=Krynn=-
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze - Nosgoth
Messaggi: 7333
Quote:
Originariamente inviato da TheBoss0310 Guarda i messaggi
più che altro i giochi una volta erano più lunghi!
perchè prima si concentravano sulla giocabilità, gameplay e trama e difficoltà.... ora si concentrano solo sul comparto tecnico
__________________
Xbox GamerTag: Falux || Psn: Falux79 || -=Krynn=-
-=Krynn=- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:24   #9
mimmo77
Senior Member
 
L'Avatar di mimmo77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da TheBoss0310 Guarda i messaggi
più che altro i giochi una volta erano più lunghi!
dipende a quale periodo ti stai riferendo. Per esempio, i giochi per C64, per Amiga, per Nintendo, per Megadrive, 286 ecc. erano cortissimi, con pochi livelli.
Basta vedere i longplay presenti su youtube per vedere che i giochi duravano dai 7 minuti ai 40 minuti (avventure e gdr esclusi)!
A noi sembravano molto più lunghi perché erano così difficili che bisognava ripeterli per ore prima di avvicinarsi alla fine, ammesso che questo era possibile, vista l'alta difficoltà dei giochi.
mimmo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:47   #10
Floro Flores
Senior Member
 
L'Avatar di Floro Flores
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1917
secondo me non erano i giochi più difficili, eravamo noi ad essere più nabbazzi
a volte mi capita di rigiocare un titolo vecchio e mi accorgo che è molto più facile di quanto me lo ricordavo
__________________
GiochiScontati - Corsair HX650 - Coolermaster HAF 912 PLUS - CPU i5 2500k con Noctua NH-U9B - MB ASUS P8Z68-V GEN3 - RAM 8GB Corsair Vengeance 1600C8 - Scheda video Geforce GTX970 MSI Gaming 4GB - SSD SAMSUNG EVO 840 500GB - Tastiera Logitech G15 + LOGITECH G602 - Monitor LG 27EA73 IPS
Floro Flores è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:51   #11
arxangel
Senior Member
 
L'Avatar di arxangel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ah bò
Messaggi: 5238
Quote:
Originariamente inviato da Floro Flores Guarda i messaggi
secondo me non erano i giochi più difficili, eravamo noi ad essere più nabbazzi
a volte mi capita di rigiocare un titolo vecchio e mi accorgo che è molto più facile di quanto me lo ricordavo
Questo è sacrosanto
Ormai siamo troppo bravi
arxangel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:52   #12
dani&l
Bannato
 
L'Avatar di dani&l
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: mi
Messaggi: 18790
Quote:
Originariamente inviato da Floro Flores Guarda i messaggi
secondo me non erano i giochi più difficili, eravamo noi ad essere più nabbazzi
a volte mi capita di rigiocare un titolo vecchio e mi accorgo che è molto più facile di quanto me lo ricordavo
vero. I giochi si sono anche modificati con gli anni, e noi siamo pure cresciuti e cambiati con esso.

Mi ricordo i primi gestionali, il primo sim city.... ora se ne istallo l'ultima versione c'è cosi tanta carne al fuoco che bisogna essere architetti per mandare avanti il gioco
dani&l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 14:02   #13
TheBoss0310
Senior Member
 
L'Avatar di TheBoss0310
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1299
Quote:
Originariamente inviato da mimmo77 Guarda i messaggi
dipende a quale periodo ti stai riferendo. Per esempio, i giochi per C64, per Amiga, per Nintendo, per Megadrive, 286 ecc. erano cortissimi, con pochi livelli.
Basta vedere i longplay presenti su youtube per vedere che i giochi duravano dai 7 minuti ai 40 minuti (avventure e gdr esclusi)!
A noi sembravano molto più lunghi perché erano così difficili che bisognava ripeterli per ore prima di avvicinarsi alla fine, ammesso che questo era possibile, vista l'alta difficoltà dei giochi.
forse dipende dal fatto che erano anche progettati per le sale giochi, quindi più si perdeva e più i guadagnava
i giochi in cui si muoriva molto spesso erano tipo i platform o comunque sparatutto a scorimento (aerei compresi) come ad esempio metal slug... se fate mente locale ogni volta che si perdeva, la volta dopo si riusciva a passare quel punto... bastava capire in che direzioni andavano i proiettili
__________________
Meglio essere ottimisti e avere torto piuttosto di essere pessimisti e avere ragione vecchio saggio
link - link

Ultima modifica di TheBoss0310 : 07-02-2008 alle 14:04.
TheBoss0310 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 14:18   #14
mimmo77
Senior Member
 
L'Avatar di mimmo77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da TheBoss0310 Guarda i messaggi
forse dipende dal fatto che erano anche progettati per le sale giochi, quindi più si perdeva e più i guadagnava
i giochi in cui si muoriva molto spesso erano tipo i platform o comunque sparatutto a scorimento (aerei compresi) come ad esempio metal slug... se fate mente locale ogni volta che si perdeva, la volta dopo si riusciva a passare quel punto... bastava capire in che direzioni andavano i proiettili

appunto, erano progettati per estorcere soldi alle persone in sala giochi...ma sui sistemi di casa la cosa diventava frustante perché non si poteva continuare oltre un certo limite, quindi bisognava migliorare i riflessi, tentare molte volte ed imparare a memoria certe traiettorie di nemici e proiettili, altrimenti non si arrivava neanche alla metà del gioco.
Anche se molti giochi da sala giochi diventavano impossibili sui sistemi di casa!
E lo stesso discorso per i giochi che si ispiravano a quelli della sala giochi, cioè quasi tutti!
Ricordo giochi come SVIW che erano molto belli ma impossibili da finire

credo che all'epoca il target fossero proprio i nerd!
mimmo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 15:23   #15
F5F9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10576
Quote:
Originariamente inviato da Jesus1987 Guarda i messaggi
il fatto dei salvataggi liberi la trovo una svolta assolutamente positiva, dà meno ansia (che comunque sarebbe bella) ma rifare tutta una parte di gioco è assurdo (comunque ancora ci sono dei giochi così, tipo black su PS2)
ho trovato un fratello!
F5F9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 15:47   #16
mimmo77
Senior Member
 
L'Avatar di mimmo77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
Quote:
Originariamente inviato da F5F9 Guarda i messaggi
ho trovato un fratello!
credo che tutti siano d'accordo con quella affermazione!
mimmo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 16:15   #17
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da mimmo77 Guarda i messaggi
dipende a quale periodo ti stai riferendo. Per esempio, i giochi per C64, per Amiga, per Nintendo, per Megadrive, 286 ecc. erano cortissimi, con pochi livelli.
Basta vedere i longplay presenti su youtube per vedere che i giochi duravano dai 7 minuti ai 40 minuti (avventure e gdr esclusi)!
A noi sembravano molto più lunghi perché erano così difficili che bisognava ripeterli per ore prima di avvicinarsi alla fine, ammesso che questo era possibile, vista l'alta difficoltà dei giochi.

Come non quotare
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 16:18   #18
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da TheBoss0310 Guarda i messaggi
più che altro i giochi una volta erano più lunghi!
No, erano corti ma la longevita' nasceva dal fatto che erano difficili/frustranti e che occoreva ripetere certi passaggi decine e decine di volte.
Grazie tante, se oggi facessero cosi' avremmo giochi che durerebbero 100 ore ma la gente si stuferebbe dopo 10.
Un gioco non dev'essere frustrante, difficile si ma non frustrante e tanti vecchi giochi erano frustranti e ripetitivi.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 16:25   #19
mimmo77
Senior Member
 
L'Avatar di mimmo77
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 708
parole sante
mimmo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 16:51   #20
F5F9
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10576
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
No, erano corti ma la longevita' nasceva dal fatto che erano difficili/frustranti e che occoreva ripetere certi passaggi decine e decine di volte.
Grazie tante, se oggi facessero cosi' avremmo giochi che durerebbero 100 ore ma la gente si stuferebbe dopo 10.
Un gioco non dev'essere frustrante, difficile si ma non frustrante e tanti vecchi giochi erano frustranti e ripetitivi.
si.
però c'è passato e passato.
i primi platforms erano terribili (e ci entusiasmavano anche perché non avevamo ancora visto niente).
chi ricorda i primi due principi di persia? duravano (teoricamente) un'ora...ma si rifaceva migliaia di volte senza (quasi) mai riuscire a finirli...
con wolf3d (che tenerezza!) sono cominciati i giochi difficilini ma non eccessivamente frustranti (e i salvataggi liberi!)
F5F9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v