Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2008, 22:18   #1
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
rm: come eliminare tutti i files all'interno di una directory?

L'ho già chiesto altre volte in altri topic, ma nessuno ha mai saputo rispondermi. Badate bene che non voglio eliminare le directory, ma solo i files.
La domanda può sembrare delle più stupide, ma non è poi così banale: con un rm * infatti non vengono eliminati i files nascosti, per i quali è necessario un rm .* (ma in questo caso vengono eliminati SOLO i file nascosti).
Tra l'altro con quest'ultimo comando mi tocca reindirizzare l'stderr su /dev/null, perché rm ha l'accortezza di farmi notare che:
rm: impossibile rimuovere la directory `.'
rm: impossibile rimuovere la directory `..'

Ho provato a giocare con i caratteri jolly (rm ?*) o ad utilizzare la ricorsione (non si sa mai ), ma non c'è verso di ottenere quello che voglio se non concatenando due comandi
Vale la stessa cosa per l'amico cp
Come fare? Non ditemi di creare uno script da mettere nel path perché non la ritengo una soluzione.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 22:39   #2
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
rm -rf cartella/*
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]

Ultima modifica di Hire : 23-01-2008 alle 22:42.
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 22:47   #3
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
rm -rf cartella/*
Ma scusa l'ha scritto nel post che non funziona
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 23:35   #4
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quindi vuoi eliminare tutti i file nella directory foo/ ma non le directory, e non ricorsivamente?
Cioè:
Codice:
$ mkdir --parent foo/bar
$ touch foo/{.,}test1
$ touch foo/bar/{.,}test2
$ find foo/ -maxdepth 1 -type f -exec rm --verbose {} \;
`foo/test1' rimosso
`foo/.test1' rimosso
$ ls -RA foo/
foo/:
bar

foo/bar:
test2  .test2
$
OK?

EDIT: se vuoi eliminare tutti i file, ricorsivamente, basta che togli l'opzione "-maxdepth 1".

Ultima modifica di guldo76 : 23-01-2008 alle 23:38.
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 23:41   #5
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Ma scusa l'ha scritto nel post che non funziona
Ho fatto il test e funziona, sia con files normali che nascosti. Comprese le cartelle, ovviamente
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 10:36   #6
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Non mi ero mai accorto che con rm -rf * i file nascosti non venivano cancellati.

Cosi invece funziona:
rm -rf .* *


Quote:
Originariamente inviato da Hire
Ho fatto il test e funziona, sia con files normali che nascosti. Comprese le cartelle, ovviamente
Forse dipende dalle impostazioni della distro, da me su fedora con rm -rf * i file nascosti restano...

Ultima modifica di arara : 24-01-2008 alle 10:39.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 11:22   #7
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Forse dipende dalle impostazioni della distro, da me su fedora con rm -rf * i file nascosti restano...
Ho riprovato ma non va... ieri non so perchè ma ha funzionato

Sennò si può fare rm -rf .* *
Solo che da un warning perchè non riesce a cancellare le cartell . e ..
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]

Ultima modifica di Hire : 24-01-2008 alle 11:29.
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 11:33   #8
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Quote:
Originariamente inviato da guldo76 Guarda i messaggi
Quindi vuoi eliminare tutti i file nella directory foo/ ma non le directory, e non ricorsivamente?
Cioè:
Codice:
$ mkdir --parent foo/bar
$ touch foo/{.,}test1
$ touch foo/bar/{.,}test2
$ find foo/ -maxdepth 1 -type f -exec rm --verbose {} \;
`foo/test1' rimosso
`foo/.test1' rimosso
$ ls -RA foo/
foo/:
bar

foo/bar:
test2  .test2
$
OK?

EDIT: se vuoi eliminare tutti i file, ricorsivamente, basta che togli l'opzione "-maxdepth 1".
Al posto di quella -exec puoi usare semplicemente -delete che fa la stessa cosa
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 13:02   #9
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Ho riprovato ma non va... ieri non so perchè ma ha funzionato
Com'è giusto che sia,i file nascosti di solito contengo configurazione,è giusto che non vengano zappati cosi impunemente!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 16:39   #10
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da guldo76 Guarda i messaggi
Quindi vuoi eliminare tutti i file nella directory foo/ ma non le directory, e non ricorsivamente?
Cioè:
Codice:
$ mkdir --parent foo/bar
$ touch foo/{.,}test1
$ touch foo/bar/{.,}test2
$ find foo/ -maxdepth 1 -type f -exec rm --verbose {} \;
`foo/test1' rimosso
`foo/.test1' rimosso
$ ls -RA foo/
foo/:
bar

foo/bar:
test2  .test2
$
OK?

EDIT: se vuoi eliminare tutti i file, ricorsivamente, basta che togli l'opzione "-maxdepth 1".
Ho specificato nel primo post che non ritengo uno script una soluzione comoda.

Sembra che l'unica sia "rm .* *" con conseguente output-monnezza
rm .* * 2> /dev/null non darebbe niente in output, ma è scomodo da scrivere e ti priva di eventuali output utili.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 16:43   #11
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Sennò si può fare rm -rf .* *
Solo che da un warning perchè non riesce a cancellare le cartell . e ..
Infatti la ricorsione non serve
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 17:27   #12
guldo76
Senior Member
 
L'Avatar di guldo76
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Morio Cho
Messaggi: 2595
Quote:
Originariamente inviato da VICIUS Guarda i messaggi
Al posto di quella -exec puoi usare semplicemente -delete che fa la stessa cosa
Ah, buono a sapersi.
Non l'avevo notato, nella pagina man.

Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Ho specificato nel primo post che non ritengo uno script una soluzione comoda.
Ma quello che ho postato era un bell'esempio "chiavi in mano" dell'uso di find.
L'unica istruzione che devi eseguire tu è (grazie VICIUS):
Codice:
$ find foo/ -maxdepth 1 -type f -delete
guldo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 17:56   #13
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da guldo76 Guarda i messaggi
Ma quello che ho postato era un bell'esempio "chiavi in mano" dell'uso di find.

Ammetto che quando ho visto il papier ho subito pensato allo script anche perché mi sono visto proporre come soluzioni comandi che avevo specificato _non funzionanti_ e pensavo che ti fossi fermato anche tu alla lettura del titolo
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 18:21   #14
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da darkbasic Guarda i messaggi
Infatti la ricorsione non serve
Per cancellare le cartelle, si
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2008, 20:22   #15
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Per cancellare le cartelle, si
In quel caso allora * è superfluo. Ovviamente era riferito allo scopo che mi prefiggevo: eliminare tutti i files, nascosti e non.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v