Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2008, 12:29   #1
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
urgente: dispersione di corrente

ciao!

nel computer del mulo ho rilevato una dispersione di corrente...ierisera, dopo aver sentito un bel formicolio "veloce" quando ho toccato il pc (che è senza case), ho provato col cercafase a toccare qua e là e si illumina...non tantissimo come se lo infilo in una presa, però abbastanza...
ovviamente ovunque tocchi (case, alimentatore, disco, cd...) si illumina....

1- è pericoloso? (risposta presunta: sì, sia per le componenti che per le persone) ..alle componenti che danni può causare?
2- come individuo il colpevole? presumo al 99,9% sia l'alimentatore, visto che il cercafase rileva solo dispersioni di corrente alternata (credo)

altre volte in passato però ho preso scosse (tipo elettrostatiche ma molto più potenti) toccando il pc del mulo..e forse (però non posso determinarlo con certezza) accadeva quando avevo un altro alimentatore...


come posso agire quindi per individuare la causa del problema??

grazie!
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:04   #2
crystalswam
Member
 
L'Avatar di crystalswam
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 101
Può essere pericoloso

potrebbe essere l'ali: smonta la scheda madre e l'hdd (ovviamente con tutte le schede) e poggiala sul case separandola con un cartone(o qlc di isolante). Accendi il pc è sonda con il cercafase sul case. Assicurati duarante la prova che i componenti siano isolati dal resto del case. Se il cercafase ti segnala la presenza di corrente è l'ali.
__________________
Thermaltake Soprano VB1000B- E6550 cooled by Thermaltake BluOrbII - Gigabyte GA-P31-DS3L -LC-Power 6550Gp v2-8800GT - 2x1gb Kingston 800mhz
Maxtor DiamondMax21 320gb - ACER AL2216W 22" WIDE
Case fan: SilenX iXtrema pro 120mm(front intake)- Enermax Warp 120mm(rear exaust)
crystalswam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 13:20   #3
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
grazie della risposta!

ho pensato dopo: se stacco l'ali dal pc e lo tolgo proprio, ci attacco un carico qualsiasi (tipo un vecchio floppy), e testo col cercafase, può andare bene no?

staccare tutta la scheda madre etetc è abbastanza laborioso e lungo..d'altronde l'ali è appoggiato al case, per cui se è l'ali che disperde, logico che su qualsiasi parte del case e su qualsiasi periferica metallica (come dischi /lettore cd) a contatto si rilevi una dispersione...
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 15:10   #4
crystalswam
Member
 
L'Avatar di crystalswam
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 101
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
grazie della risposta!

ho pensato dopo: se stacco l'ali dal pc e lo tolgo proprio, ci attacco un carico qualsiasi (tipo un vecchio floppy), e testo col cercafase, può andare bene no?

staccare tutta la scheda madre etetc è abbastanza laborioso e lungo..d'altronde l'ali è appoggiato al case, per cui se è l'ali che disperde, logico che su qualsiasi parte del case e su qualsiasi periferica metallica (come dischi /lettore cd) a contatto si rilevi una dispersione...
Certo ma logicamente devi staccare anche il connettore ATX e fare il ponte per avviare l'ali senza la scheda madre. Questo è molto meno laborioso hai ragione
__________________
Thermaltake Soprano VB1000B- E6550 cooled by Thermaltake BluOrbII - Gigabyte GA-P31-DS3L -LC-Power 6550Gp v2-8800GT - 2x1gb Kingston 800mhz
Maxtor DiamondMax21 320gb - ACER AL2216W 22" WIDE
Case fan: SilenX iXtrema pro 120mm(front intake)- Enermax Warp 120mm(rear exaust)
crystalswam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 15:31   #5
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Mi sembra strano che la dispersione sia in AC. Il circuito primario dovrebbe essere protetto dal salvavita, se provi a mettere a terra il case o non salta perché la dispersione è troppo piccola e non viene rilevata (molto improbabile) oppure, appunto, stacca. E se non salta secondo me la dispersione è in DC visto anche che senti solo un formicolio, con la 230 altro che formicolio!

Ultima modifica di Pancho Villa : 16-01-2008 alle 15:33.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 20:31   #6
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da crystalswam Guarda i messaggi
Certo ma logicamente devi staccare anche il connettore ATX e fare il ponte per avviare l'ali senza la scheda madre. Questo è molto meno laborioso hai ragione
sì, logicamente anche il ponte devo fare!

Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa
Il circuito primario dovrebbe essere protetto dal salvavita
se con circuito primario intendi l'impianto di casa, la risposta è sì!

Quote:
E se non salta secondo me la dispersione è in DC visto anche che senti solo un formicolio, con la 230 altro che formicolio!
bhè, come dicevo in passato ho preso anche delle belle scossette, con tanto di scintillina blu tipo accendigas..sai mica se il cercafase rileva anche DC?pensavo solo AC...

EDIT: che stupido idiota! sul cercafase c'è scritto "100-500V" ...per cui è perforza qualche problema legato all'alimentatore, per cui all'AC...il pc viaggia massimo a 12 volt!
percui domani rimetterò su quello vecchio, e cercherò di vedere che ha di problemi quello attuale (lasciandolo almeno 24 ore spento se devo aprirlo! )

Ultima modifica di jv_guano : 16-01-2008 alle 20:33.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2008, 14:05   #7
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
secondo me la dispersione è in DC visto anche che senti solo un formicolio
I 12 v a meno che non tocchi i fili con la lingua, non li avverti.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 19:05   #8
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
ho cambiato l'ali...

l'ho messo su, e ho scoperto che anche quello disperdeva...ali, case...la lampadina del cercafase si accendeva..

dopo essermi arrovelato per un po', ho scoperto il cavo che usavo per prolunga era senza terra. ho usato dei cavi "a norma" e tutto a posto

[adesso mi appresto anche a testare l'ali presunto dispersivo, ma presumo sarà tutto regolare]

la mia domanda è: perchè un cavo senza terra segna dispersione??
cioè, spieghiamoci a meglio...se c'è una dispersione, un cavo con la terra la scarica; uno senza terra ovviamente no
però questo cosa vuol dire allora, che tutti i pc disperdono, e noi non ce ne accorgiamo perchè i cavi hanno la terra?
non mi pare "normale"....
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 23:58   #9
demonbl@ck
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
ho cambiato l'ali...

l'ho messo su, e ho scoperto che anche quello disperdeva...ali, case...la lampadina del cercafase si accendeva..

dopo essermi arrovelato per un po', ho scoperto il cavo che usavo per prolunga era senza terra. ho usato dei cavi "a norma" e tutto a posto

[adesso mi appresto anche a testare l'ali presunto dispersivo, ma presumo sarà tutto regolare]

la mia domanda è: perchè un cavo senza terra segna dispersione??
cioè, spieghiamoci a meglio...se c'è una dispersione, un cavo con la terra la scarica; uno senza terra ovviamente no
però questo cosa vuol dire allora, che tutti i pc disperdono, e noi non ce ne accorgiamo perchè i cavi hanno la terra?
non mi pare "normale"....
L'ali se non erro incanala nella terra armoniche & co. che sarebbero rovinose per i trasformatori e i componenti dell'ali stesso.
E le armoniche sono elettricità a tutti gli effetti.
Oltre appunto a dispersioni varie, ad esempio alcuni ali (scadenti) usano lo chassis come massa e scaricano nella terra.
demonbl@ck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 08:24   #10
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
L'ali se non erro incanala nella terra armoniche & co. che sarebbero rovinose per i trasformatori e i componenti dell'ali stesso.
E le armoniche sono elettricità a tutti gli effetti.
ma queste armoniche sono produtte da tutti gli ali, scadenti o pregiati?
mi guarderò elma.it per saperne un poco di più...

Quote:
Oltre appunto a dispersioni varie, ad esempio alcuni ali (scadenti) usano lo chassis come massa e scaricano nella terra.
bhè, ma questo penso sia la norma per tutti gli ali..chassis e case sono sempre messi a terra [facile che non ho capito quello che intendevi comunque! )
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v