Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2008, 14:25   #1
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12379
A proposito del socket di ritenzione....

Molti consigliano di togliere o raddrizzare il socket di ritenzione, quella placchetta a bananina che fissa la cpu, perché "incurverebbe" la parte superiore della cpu nn facendo aderire perfettamente la base del dissipatore. Sto problema sembra nn presentarsi cn il dissipatore intel. Ma sicuri che il problema sia proprio quello? Ho montato un cooler master hyper tx2 e ho notato che la scheda madre nella zona della CPU si incurva un bel po'. Nn è che il problema è quello?


credo sia colpa di questa curvatura eccessiva della mobo che crea il problema cn il socket di ritenzione. Ho fatto un po' di foto da vicino e sta cosa si vede meglio.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:32   #2
Hazon
Senior Member
 
L'Avatar di Hazon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bergamo
Messaggi: 2084
Mi sembra davvero eccessiva una curvatura del genere, ma non ci dovrebbe essere una placca da montare sul lato posteriore della scheda madre appunto per ovviare a questa piegatura?
__________________
CPU AMD PHENOM II X6 1055T @4000*DailyUse*Max.4311MHz: raffreddato a liquido con Corsair H70, MoBo GigaByte 870A-UD3, 4 Gb (2Gb x 2) Kingston 1600 MHz, AMD RADEON Sapphire Hd 6870@TOXIC, 1 SSD samsung 128 Gb, 1 hd Samsung 180 Gb, 1 hd Samsung 80 Gb,1 hd Western Digital 500 Gb, S.O. Win7 64 bit, ADSL 7000 kbps, Ali Enermax MODU82+ 525W, il tutto in un bel case Cooler Master 690 II LITE - Window Edition.
Aiuta la ricerca scientifica con il tuo PC!!
Hazon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:36   #3
gratta
Senior Member
 
L'Avatar di gratta
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Lecco
Messaggi: 3947
Anche a me sembra decisamente esagerata quella piega...
__________________
Enermax CS-718B, Corsair HX620, ASRock Z170 Extreme4, i7-6700, 32 Gb DDR4, Asus ROG Strix RTX 2080 OC 8GB, SSD256+MX1000+MX500 Gb, Samsung SyncMaster E2320.
LE MIE 139 TRATTATIVE
gratta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:45   #4
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12379
Quote:
Originariamente inviato da Hazon Guarda i messaggi
Mi sembra davvero eccessiva una curvatura del genere, ma non ci dovrebbe essere una placca da montare sul lato posteriore della scheda madre appunto per ovviare a questa piegatura?
no nn c'era niente! il sistema di aggancio è lo stesso di quello del dissipatore intel
cmq tute le volte mi toccherà smontare la scheda madre per rimovere e rimettere il dissipatore......se provo a montarlo cn la mobo avvitata nn si piega in questa maniera e nn si aggancia
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 14:54   #5
mecha
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 320
ma la mobo resta un pò curva anche togliendo il dissipatore? Se così fosse, non mi preoccuperei troppo della curvatura.
Se però senza dissipatore fosse perfetta e con il dissipatore diventasse così, mi preoccuperei seriamente...potrebbe spezzarsi da un momento all'altro
mecha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 15:14   #6
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
IN effetti la curvatura sembra davvero eccessiva Sicuro di non aver stretto troppo forte?

byezzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 15:16   #7
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12379
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
IN effetti la curvatura sembra davvero eccessiva Sicuro di non aver stretto troppo forte?

byezzzzzzzzzzzzzz
stretto? mica ci sn le viti, è come il dissi intel cn i 4 "ganci". Cmq senza dissipatore nn sta così curva ma si monta senza problemi dentro al case! mha...
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 15:25   #8
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
azz pensavo fosse con il sistema a vite Purtroppo quella curvatura non mi farebbe fare sogni tranquilli


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 15:31   #9
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12379
Quote:
Originariamente inviato da ALIEN3 Guarda i messaggi
azz pensavo fosse con il sistema a vite Purtroppo quella curvatura non mi farebbe fare sogni tranquilli


Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
si ma una volta avvitata la mobo dovrebbe tornare alla "normalità", almeno così sembra. Cmq il dissipatore funziona alla grande....peccato abbia preso la versione tx2 che ha la ventola a 3 pin e nn si autoregola
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2008, 22:03   #10
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
si ma una volta avvitata la mobo dovrebbe tornare alla "normalità", almeno così sembra. Cmq il dissipatore funziona alla grande....peccato abbia preso la versione tx2 che ha la ventola a 3 pin e nn si autoregola
Ciao io ho a versione tx (non tx2) su una gigabyte p35c e non ho mai avuto problemi, la mainboard non si piega per niente. Ma tra la versione tx e tx2 che differenza c'è? a me sembrano uguali almeno esteticamente.
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 00:23   #11
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12379
Quote:
Originariamente inviato da BlackRider Guarda i messaggi
Ciao io ho a versione tx (non tx2) su una gigabyte p35c e non ho mai avuto problemi, la mainboard non si piega per niente. Ma tra la versione tx e tx2 che differenza c'è? a me sembrano uguali almeno esteticamente.
la ventola tu ce l'hai a 4 pin io a 3 e da me la velocità nn si autoregola
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2008, 11:49   #12
BlackRider
Senior Member
 
L'Avatar di BlackRider
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Caserta
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
la ventola tu ce l'hai a 4 pin io a 3 e da me la velocità nn si autoregola
si ho dato uno sguardo al sito della thermaltake, quando ho acquistato io il dissipatore ne esistevano 2 versini, una per Intel ed una per AMD; ora mi sembra di capire che la versione tx2 sia adatta ad entrambi giusto
I sistemi amd non prevedono la regolazione della velocita della ventola in base alla temperatra ?

io con l'Hyper tx mi son trovato molto bene, lo sto usando da vari mesi con un e2160 @ 3GHz e sono davvero molto soddisfatto: costa poco, è molto silenzioso e sicuramente più efficiente del dissipatore Intel
BlackRider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Anche Netflix, Amazon e Apple sono inter...
Meta e TikTok ancora nel mirino dell'UE:...
Microsoft chiude definitivamente con le ...
5 TV in grosso ribasso su Amazon: LG OLE...
Recensione Xiaomi Watch S4 41mm: lo smar...
Grandi affari del weeekend: su Amazon ci...
Doom nello spazio: lo sparatutto pi&ugra...
Apple Day su Amazon: crollano i prezzi d...
Nothing Phone (3a) Pro scende a 392€ su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v