Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2008, 22:26   #21
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
guarda non vedo perchè ti devo rendere conto di quello che faccio...
stai tirando delle conclusioni da solo.
qui nessuno a detto come dici te che x ''fa schifo'' abbiamo solo detto che x non è adattatto a fare oc e che a meno si trova di meglio.
poi se tiriamo in ballo le portate cubiche elevate alla x periodica radice di 27 stiamo qui fino al mese prossimo.
Non capisco il senso di questo intervento...
Documentati... e prova...
Poi scusa tanto ma se uno passa al raffreddamento a liquido di sicuro non lo fa per farsi il viaggio... Lo fa perchè overclocca no? Questo penso al 90% dei casi..
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 22:27   #22
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
Il prezzo lo valgono perchè con 100 euro circa non ci porto a casa un radiatore per doppia ventola da 12 + un secondo radiatore per singola ventola + pompa da 400l/h + wb + 1 litro di liquido + 2 metri di tubo da 9.
Poi come kit va davvero bene, poi ovvio, ci sarà di meglio ma fin qui penso ci arrivino tutti.
Wow...ti danno tutti i componenti per un kit a liquido che con 3 radiatori va meno di uno "normale"!

Ripeto, non è che faccia "schifo" (come si usa solitamente il termine), ma non vale il prezzo, anche i 100€ son troppi in proporzione tutto qui.
Poi se uno lo vuole perchè piace o altro, che lo prenda! io non lo vieto sicuramente tanto i soldi son suoi e li butta come vuole...

Son dell'idea che se uno vuole fare le cose o le fa bene o non le fa! Devi spendere 100€ per un TT e 180€ per un Ybris/OCLabs/Lunasio/etc.? Bene, ti guadagni gli 80€ di differenza e te lo prendi oppure ti rivolgi all'usato che, soprattutto su radiatori e WB puoi fare veri affari in quanto un WB se non perde può essere rimesso a nuovo e stesso dicasi per un radiatore (per le pompe il discorso usura è già diverso e io mi affiderei sempre al nuovo).
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 22:32   #23
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
hai un processore che non scalda un cazzo, un buon dissi ad aria basta e avanza, per la silenziosità io ho il 120 extreme con noctua 800 (8 dba), 55 in full con 6400@3200 (da 2.13 di partenza, potrei salire ancora ma nn ho tempo di smanettare ora lo tengo giusto in 1:1).
Sono 70 euro (50 di thermalright e 20 di ventola), ma basta andare su un noctua (anche se un po' meno performante di altri la silenziosità è assicurata) o uno zerotherm (il nirvana pare abbia prestazioni da record) e con 50 euro ti porti a casa un dissi col quale riesci a fare tutto quello che vuoi.

Ultima modifica di Hador : 06-01-2008 alle 22:35.
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 22:38   #24
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Wow...ti danno tutti i componenti per un kit a liquido che con 3 radiatori va meno di uno "normale"!

Ripeto, non è che faccia "schifo" (come si usa solitamente il termine), ma non vale il prezzo, anche i 100€ son troppi in proporzione tutto qui.
Poi se uno lo vuole perchè piace o altro, che lo prenda! io non lo vieto sicuramente tanto i soldi son suoi e li butta come vuole...

Son dell'idea che se uno vuole fare le cose o le fa bene o non le fa! Devi spendere 100€ per un TT e 180€ per un Ybris/OCLabs/Lunasio/etc.? Bene, ti guadagni gli 80€ di differenza e te lo prendi oppure ti rivolgi all'usato che, soprattutto su radiatori e WB puoi fare veri affari in quanto un WB se non perde può essere rimesso a nuovo e stesso dicasi per un radiatore (per le pompe il discorso usura è già diverso e io mi affiderei sempre al nuovo).
Ma come fai a dire che va peggio di uno normale?
quello che conta in questo caso sono:
- portata
- superficie radiante del radiatore
- superficie di scambio acqua rame del WB
- turbolenza del liquido che c'è sempre, può essere ottimizzata ma non fa cambiare 30 gradi in meno....

Se la portata può portare molti benefici nel passaggio da 200 a 500 L/h, il passaggio da 500 a 1000 non è in proporzione come il primo passaggio. Si arriva a curve assintotiche verso la temperatura ambiente, ci si avvicineranno più o meno ma il deltaT tra Tamb e Tequilibrio non sarà così notevole come nel primo passaggio.

La superficie radiante è praticamente invariata tra i kit di normale uso e anche qui o si aumenta di molto o se aumenti di un 5% non porta a miglioramenti di 20 gradi...

Questo è sicuramente il motivo per cui spendono fior di quattrini per le lavorazioni a macchina utensile, qui vi posso dare ragione ma ribadiamo il concetto
WB thermaltake quanto 10euro? WB Ybris quanto? 40euro? Scusate se è poco...

Turbolenza... fino ad un certo valore del numero di Reynolds, che per semplicità possiamo equiparare alla velocità, il moto è laminare ed è equiparabile con un certo modello matematico, dopo diventa turbolente e questo stato di agitazione e rimescolamento del fluido, dovuto all'attrito con le pareti del fluido, porta notevoli benefici in termini di scambio termico, però oltre ad un certo valore le cose non continuano a migliorare in maniera proporzionale alla velocità ma si arriva fino ad un certo punto dove le cose incominciano anche a peggiorare... e chi studia termofluidodinamica lo sa....
Ovvio, non penso ci si rientri in questo caso ma questo è solo per smentire quanto in molti pensano che maggiore è la portata e meglio è.
Meglio quindi investire sulla prevalenza... che sulla portata...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 22:41   #25
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
hai un processore che non scalda un cazzo, un buon dissi ad aria basta e avanza, per la silenziosità io ho il 120 extreme con noctua 800 (8 dba), 55 in full con 6400@3200 (da 2.13 di partenza, potrei salire ancora ma nn ho tempo di smanettare ora lo tengo giusto in 1:1).
Sono 70 euro (50 di thermalright e 20 di ventola), ma basta andare su un noctua (anche se un po' meno performante di altri la silenziosità è assicurata) o uno zerotherm (il nirvana pare abbia prestazioni da record) e con 50 euro ti porti a casa un dissi col quale riesci a fare tutto quello che vuoi.
Io l'E6420 in firma l'ho tenuto con un Tribe a 3600 con 1,400 volt da win e non superava mai i 50 gradi... A 3200 con 1,3volt non superava in full sotto orthos (io quando parlo di full mi riferisco sempre a Orthos in "small" che è quello che fa scaldare di più la cpu) i 42/43 gradi.. Provaci con uno ad aria...
Dimenticavo.. Tribe che pagai nuovo 80 euro spedito qui nel mercatino.........
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 22:54   #26
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
Io l'E6420 in firma l'ho tenuto con un Tribe a 3600 con 1,400 volt da win e non superava mai i 50 gradi... A 3200 con 1,3volt non superava in full sotto orthos (io quando parlo di full mi riferisco sempre a Orthos in "small" che è quello che fa scaldare di più la cpu) i 42/43 gradi.. Provaci con uno ad aria...
Dimenticavo.. Tribe che pagai nuovo 80 euro spedito qui nel mercatino.........
le prestazioni sono sicuramente superiori, ma occorrono due precisazioni.
in primis il tribe ha rumorosità minima dichiarata di 16 dba contro 8 delle mie ventole
l'altra c'è da vedere i margini di OC che vuole raggiungere, perchè se mi va a 55 o 45 a 3200 e non voglio salire di più che cazzo me ne frega di quei 10 gradi? avere le temperature basse fa figo ma in termini pratici non ti cambia una sega se stiamo sotto valori alti.
Consigliare liquido solo perchè è più performante non considerando ne il set up dell'utente ne il suo obiettivo non mi pare una gran mossa.
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 22:57   #27
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
le prestazioni sono sicuramente superiori, ma occorrono due precisazioni.
in primis il tribe ha rumorosità minima dichiarata di 16 dba contro 8 delle mie ventole
l'altra c'è da vedere i margini di OC che vuole raggiungere, perchè se mi va a 55 o 45 a 3200 e non voglio salire di più che cazzo me ne frega di quei 10 gradi? avere le temperature basse fa figo ma in termini pratici non ti cambia una sega se stiamo sotto valori alti.
mica tanto... se sei in overvolt, avere temperature maggiori aumenta il rischio di elettromigrazione...
Poi guarda che nella maggior parte dei casi la rumorosità minima è data dalla rotazione minima.. quindi a parità di pale una ventola che gira più piano fa meno rumore...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 22:59   #28
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Che bello il numero di Reynolds, studiato ad impiantistica chimica...

Differenze? Struttura del wb! Buffer, struttura a sé (nel senso proprio di che "giro" compie l'acqua). I WB canaline come i WB TT sono ormai abbandonati (a parte OCLabs Monoblock che però sfrutta un buffer che il TT si sogna) per strutture a diffusori che improntano il concetto sull'aumento di velocità localizzato del flusso e su strutture che variano da WB a WB in generale. Radiatori non sono tutti uguali, a parte che alcuni sono solo in alluminio e alcuni tubi in rame e lamelle in alluminio, poi conta se sono a serpentina o celle piatte (le prime ammazzano il flusso), lo spessore e la superficie radiante! Se già si vedono differenze fra radiatori di per sé performanti, figuriamoci in altri casi. La pompa è importante relazionata al WB, quindi è altresì vero che per i WB di TT bastano anche pompe più modeste avendo strutture semplici.

Se fosse tutto così semplice e lineare allora che cacchio si mettono quelle quattro macchine CNC e quelle quattro persone in giro per il Mondo a inventarsi WB! Tutti a canalina modello TT e via! Perdiamine!

Insomma poi se fra un Ybris ONE EVO e un A.C.S. ci sono differenze così abissali variando solo il WB (tiro in ballo lei perchè è quella che conosco meglio seguendo il forum, ma direi che è simile anche per le altre e non solo italiane) e si parla di gradi! Insomma, ripeto: non è che fanno schifo in senso assoluto, ma se uno passa a liquido lo farà anche per spingere il sistema e anche perchè è un pò appassionato! Quindi si può benissimo comprare ottimi componenti usati sul mercatino anche da rimettere in sesto (tranne la pompa per il discorso usura) e avrà un ottimo sistema! Non vedo perchè prendere TT con il quale avrà prestazioni uguali minimo e prezzo simile (parlando di usato). Se è per fatto estetico o comunque perchè gli piace, faccia! Tanto io non son pagato da nessuno ( purtroppo). Però se mi si chiede un consiglio io rispondo che per me o prendi un ottimo usato o un ottimo nuovo, qui si va oltre la questione "minima sopravvivenza" come può essere cambiare dissipatore stock con uno "evoluto"! Magari la vediamo solo in modo diverso, fattostà che i kit a liquido a livello commerciale (e non solo i TT sia chiaro) per mere questioni di R&S e commerciali non avranno ottime prestazioni (e per ottime intendo =< rispetto ai blasonati).

__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 06-01-2008 alle 23:02.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 23:05   #29
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
mica tanto... se sei in overvolt, avere temperature maggiori aumenta il rischio di elettromigrazione...
Poi guarda che nella maggior parte dei casi la rumorosità minima è data dalla rotazione minima.. quindi a parità di pale una ventola che gira più piano fa meno rumore...
si ok elettromigriamo tutti ma io il pc sono 6 mesi che è così e va una favola, prima avevo altro dissi e case e avevo temperature pure più alte e non è che sono l'unico anche su questo forum. Non spacciamo un kit liquido (che sottolineo mi attira molto come idea e penso prenderò per il mio prossimo PC) come NECESSARIO perchè non lo è.

In ogni caso non ho capito il tuo reply che a mio avviso non ha senso, ho preso i valori dichiarati minimi sulla scheda del tribe per la ventola fatta girare a 5v (quindi a rotazione minima) confrontati con quelli a rotazione massima delle noctua 800 (12v, a 5v va a 5dba).
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 23:07   #30
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
Non capisco il senso di questo intervento...
evidentemente perché non c'è nulla da capire...è solo una maniera educata di rispondere ad un post flammatorio.
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
Documentati... e prova...
ribadisco il fatto che non sono tenuto a dimostrarti nulla e ti posso assicurare che sistemini del genere li conosco più di quanto tu pensi.
a quanto pare la ''marca'' nel mercao retail attira non poco......
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
Poi scusa tanto ma se uno passa al raffreddamento a liquido di sicuro non lo fa per farsi il viaggio... Lo fa perchè overclocca no? Questo penso al 90% dei casi..
appunto perché fai oc forse è il caso di puntare a qualcosa di serio....
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 23:08   #31
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Che bello il numero di Reynolds, studiato ad impiantistica chimica...

Differenze? Struttura del wb! Buffer, struttura a sé (nel senso proprio di che "giro" compie l'acqua). I WB canaline come i WB TT sono ormai abbandonati (a parte OCLabs Monoblock che però sfrutta un buffer che il TT si sogna) per strutture a diffusori che improntano il concetto sull'aumento di velocità localizzato del flusso e su strutture che variano da WB a WB in generale. Radiatori non sono tutti uguali, a parte che alcuni sono solo in alluminio e alcuni tubi in rame e lamelle in alluminio, poi conta se sono a serpentina o celle piatte (le prime ammazzano il flusso), lo spessore e la superficie radiante! Se già si vedono differenze fra radiatori di per sé performanti, figuriamoci in altri casi. La pompa è importante relazionata al WB, quindi è altresì vero che per i WB di TT bastano anche pompe più modeste avendo strutture semplici.

Se fosse tutto così semplice e lineare allora che cacchio si mettono quelle quattro macchine CNC e quelle quattro persone in giro per il Mondo a inventarsi WB! Tutti a canalina modello TT e via! Perdiamine!

Insomma poi se fra un Ybris ONE EVO e un A.C.S. ci sono differenze così abissali variando solo il WB (tiro in ballo lei perchè è quella che conosco meglio seguendo il forum, ma direi che è simile anche per le altre e non solo italiane) e si parla di gradi! Insomma, ripeto: non è che fanno schifo in senso assoluto, ma se uno passa a liquido lo farà anche per spingere il sistema e anche perchè è un pò appassionato! Quindi si può benissimo comprare ottimi componenti usati sul mercatino anche da rimettere in sesto (tranne la pompa per il discorso usura) e avrà un ottimo sistema! Non vedo perchè prendere TT con il quale avrà prestazioni uguali minimo e prezzo simile (parlando di usato). Se è per fatto estetico o comunque perchè gli piace, faccia! Tanto io non son pagato da nessuno ( purtroppo). Però se mi si chiede un consiglio io rispondo che per me o prendi un ottimo usato o un ottimo nuovo, qui si va oltre la questione "minima sopravvivenza" come può essere cambiare dissipatore stock con uno "evoluto"! Magari la vediamo solo in modo diverso, fattostà che i kit a liquido a livello commerciale (e non solo i TT sia chiaro) per mere questioni di R&S e commerciali non avranno ottime prestazioni (e per ottime intendo =< rispetto ai blasonati).

vedi, forse non hai letto bene quello che ho scritto.. non l'ho fatto per tirarmi il viaggio come forse pensi... l'ho scritto per far aprire gli occhi a chi si accinge al suo primo impianto a liquido o a chi ne vuole uno per overclock chiamiamoli per così dire "modesti"...
I vari affinamenti migliorano notevolmente lo scambio termico, nulla da dire al riguardo, dico solo che ogni macchina utensile ha un costo orario, questo costo deve rientrare e chi paga? L'acquirente...
Quindi è inutile farsi un kit a liquido serio se poi non lo sfrutti e soprattutto se con un "modesto" Thermaltake riesci ad avere solo 2 o 3 gradi in più (perchè è circa questa la differenza tra due impianti equiparabili come configurazione e in un overclock diciamolo standard e non estremo) ma spendendo molto meno....
Poi la cifra che "risparmi" non comprando una impianto a liquido con i controc@gli@ni la spendi prendendo una cpu più potente ed overcloccando quella...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 23:10   #32
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da Hador Guarda i messaggi
si ok elettromigriamo tutti ma io il pc sono 6 mesi che è così e va una favola, prima avevo altro dissi e case e avevo temperature pure più alte e non è che sono l'unico anche su questo forum. Non spacciamo un kit liquido (che sottolineo mi attira molto come idea e penso prenderò per il mio prossimo PC) come NECESSARIO perchè non lo è.

In ogni caso non ho capito il tuo reply che a mio avviso non ha senso, ho preso i valori dichiarati minimi sulla scheda del tribe per la ventola fatta girare a 5v (quindi a rotazione minima) confrontati con quelli a rotazione massima delle noctua 800 (12v, a 5v va a 5dba).
a parità di voltaggio la ventola non è detto che faccia gli stessi giri...
secondo, l'elettromigrazione non è un fenomeno che c'è o non c'è, si verifica con elevati voltaggi e lo stress di agitazione termica che si ha a temperature più alte la favorisce.
Non ti da problemi nel breve termine ma nel lungo termine...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 23:12   #33
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
evidentemente perché non c'è nulla da capire...è solo una maniera educata di rispondere ad un post flammatorio.

ribadisco il fatto che non sono tenuto a dimostrarti nulla e ti posso assicurare che sistemini del genere li conosco più di quanto tu pensi.
a quanto pare la ''marca'' nel mercao retail attira non poco......

appunto perché fai oc forse è il caso di puntare a qualcosa di serio....
Ma tu sai leggere? No perchè non mi sembra proprio.. Invece di fare il sapientone e dire che non mi devi dimostrare nulla (che poi chi ti ha chiesto nulla, semplicemente se affermi qualcosa devi anche dare prova di quello che affermi perchè altrimenti sono buoni tutti di parlare per sentito dire..)
Ocio..
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 23:15   #34
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Una domandina per chi "va contro" al TT.... ma l'avete mai provato?

Giusto perchè io con un TT745 leggermente upgradato e solo il radiatore esterno biventola raffreddo un Q6600 a 3.6Ghz, il northbridge (e in heatpipe anche il southbridge e parte della sezione di alimentazione) della scheda madre e un'8800GTX in OC (coprendo gpu+ram+alimentazione).... con temperature piu' che rispettabili (68°C max cpu, 55°C max gpu, 40 max nb, 42 max sb).
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 23:15   #35
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
ognuno comunque è libero di fare quello che crede e di spendere i soldi nella maniera che crede.. Io dico semplicemente che prima di spendete tanti soldini su un kit a liquido come quelli ci dovrebbe pensare bene..
perchè sistemi più semplici non vanno male come dicono in giro...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 23:19   #36
Hador
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1729
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
a parità di voltaggio la ventola non è detto che faccia gli stessi giri...
sia ma dba = decibel che centra con i giri? secondo me ti stai confondendo con gli rpm. Una confusione bella potente dato che una ventola con 8 o 16 giri al minuto io non la comprerei di certo
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
secondo, l'elettromigrazione non è un fenomeno che c'è o non c'è, si verifica con elevati voltaggi e lo stress di agitazione termica che si ha a temperature più alte la favorisce.
Non ti da problemi nel breve termine ma nel lungo termine...
ma a tutto il mondo il pc gira benissimo con le CPU perfino a 60-65 gradi. Magari se lo abbasso di 10 gradi mi campa invece di 8 anni (età della CPU del mio vecchio pc dato a madre e sorella) 9, ma non penso che tra 8 anni userò ancora il mio caro 6400
Hador è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 23:20   #37
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Che bello il numero di Reynolds, studiato ad impiantistica chimica...

Differenze? Struttura del wb! Buffer, struttura a sé (nel senso proprio di che "giro" compie l'acqua). I WB canaline come i WB TT sono ormai abbandonati (a parte OCLabs Monoblock che però sfrutta un buffer che il TT si sogna) per strutture a diffusori che improntano il concetto sull'aumento di velocità localizzato del flusso e su strutture che variano da WB a WB in generale. Radiatori non sono tutti uguali, a parte che alcuni sono solo in alluminio e alcuni tubi in rame e lamelle in alluminio, poi conta se sono a serpentina o celle piatte (le prime ammazzano il flusso), lo spessore e la superficie radiante! Se già si vedono differenze fra radiatori di per sé performanti, figuriamoci in altri casi. La pompa è importante relazionata al WB, quindi è altresì vero che per i WB di TT bastano anche pompe più modeste avendo strutture semplici.

Se fosse tutto così semplice e lineare allora che cacchio si mettono quelle quattro macchine CNC e quelle quattro persone in giro per il Mondo a inventarsi WB! Tutti a canalina modello TT e via! Perdiamine!

Insomma poi se fra un Ybris ONE EVO e un A.C.S. ci sono differenze così abissali variando solo il WB (tiro in ballo lei perchè è quella che conosco meglio seguendo il forum, ma direi che è simile anche per le altre e non solo italiane) e si parla di gradi! Insomma, ripeto: non è che fanno schifo in senso assoluto, ma se uno passa a liquido lo farà anche per spingere il sistema e anche perchè è un pò appassionato! Quindi si può benissimo comprare ottimi componenti usati sul mercatino anche da rimettere in sesto (tranne la pompa per il discorso usura) e avrà un ottimo sistema! Non vedo perchè prendere TT con il quale avrà prestazioni uguali minimo e prezzo simile (parlando di usato). Se è per fatto estetico o comunque perchè gli piace, faccia! Tanto io non son pagato da nessuno ( purtroppo). Però se mi si chiede un consiglio io rispondo che per me o prendi un ottimo usato o un ottimo nuovo, qui si va oltre la questione "minima sopravvivenza" come può essere cambiare dissipatore stock con uno "evoluto"! Magari la vediamo solo in modo diverso, fattostà che i kit a liquido a livello commerciale (e non solo i TT sia chiaro) per mere questioni di R&S e commerciali non avranno ottime prestazioni (e per ottime intendo =< rispetto ai blasonati).

Ti riquoto questo grafico perchè prima non l'avevo visto..
a parità di spesa i tre gradi di diferenza li potrei anche capire.. ma ti rendi conto che la differenza non è così elevata se ci pensi? Si, 3 gradi in meno fan piacere ma tieni conto del fatto che non sono tanto in se per se e soprattutto tieni conto dell'incertezza della prova, basta un pelo di più di pasta termica per ribaltare la situazione...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 23:21   #38
M@verick
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2798
Resta il fatto che è ovvio che un impianto "serio" abbia temperature migliori di un BigWater... nulla da controbattere a riguardo.
Solo che per ottenere un miglioramento di pochi gradi bisogna raddoppiare la spesa... e solo chi fa overclock davvero spinti ne ha bisogno
__________________
My PC: Nox Cube - Intel X3360@3.4Ghz@1.175v VID - Asus Maximus II Gene P45@400Mhz@1.1v - 2 * OCZ Blade PC2-8500 2Gb@5-5-5-18@1066Mhz@1.8v - Gainward GTX260 GS ...work in progress!
M@verick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 23:22   #39
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
Ma tu sai leggere? No perchè non mi sembra proprio.. Invece di fare il sapientone e dire che non mi devi dimostrare nulla (che poi chi ti ha chiesto nulla, semplicemente se affermi qualcosa devi anche dare prova di quello che affermi perchè altrimenti sono buoni tutti di parlare per sentito dire..)
Ocio..
ocio cosa!?!
dimmi te cosa ti cambia se io ti dico che ho testato e montato la stragrande maggioranza di wb Tt?
basta che ti fai una ricerca sul forum e ti trovi pure dei commenti e foto.......
cambiato qualcosa?
non mi sembra il mio pensiero è uguale a quello di prima che poi è lo stesso delle altre 4 persone che hanno postato in sto th.....
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 23:23   #40
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
vedi, forse non hai letto bene quello che ho scritto.. non l'ho fatto per tirarmi il viaggio come forse pensi... l'ho scritto per far aprire gli occhi a chi si accinge al suo primo impianto a liquido o a chi ne vuole uno per overclock chiamiamoli per così dire "modesti"...
I vari affinamenti migliorano notevolmente lo scambio termico, nulla da dire al riguardo, dico solo che ogni macchina utensile ha un costo orario, questo costo deve rientrare e chi paga? L'acquirente...
Quindi è inutile farsi un kit a liquido serio se poi non lo sfrutti e soprattutto se con un "modesto" Thermaltake riesci ad avere solo 2 o 3 gradi in più (perchè è circa questa la differenza tra due impianti equiparabili come configurazione e in un overclock diciamolo standard e non estremo) ma spendendo molto meno....
Poi la cifra che "risparmi" non comprando una impianto a liquido con i controc@gli@ni la spendi prendendo una cpu più potente ed overcloccando quella...
IMHO ci vuole anche passione in queste cose. Quindi ormai si guarda al grado fra i vari WB! Ovvio che sono più costosi rispetto ai TT soprattutto perchè le tre sorelle italiane sono ancora molto piccole rispetto alla concorrenza che ormai si è affermata. Se potessero produrre con mezzi più adeguati si potrebbe scendere di prezzo! Ma per poter produrre in quel modo devi avere i soldi, per avere i soldi devi vendere e per vendere devi rendere!
Sarà che, come dicevo sopra, il liquido non è un passaggio da stock a dissi più performante ma qualcosa di più! E quegli 80€ di differenza (circa) non son certo sprecati in quanto a passione! Quindi per me un liquido ha senso solo se fatto con certi pezzi che ti consentano una resa ottima del tutto! Le vie intermedie in questo campo non le vedo (IO) né pratiche, né sensate perchè se uno si compra il liquido il suo sistema non lo vuole alzare di 100 MHz. Poi come si sa, se è un fatto estetico, lì allora è un altro discorso che esula dagli altri.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v