Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2008, 17:21   #1
TheNotorius
Senior Member
 
L'Avatar di TheNotorius
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 619
Differenza tra dissipatori a liquido (commerciali) e ad aria

Ciao a tutti devo acquistare un nuovo dissipatore per la mia cpu, solo che sono piuttosto indeciso se liquido o aria! C'è tanta differenza tra le due? (specialmente per quanto riguarda le temperature). Per la mia scelta a liquido avrei pensato unicamente al ThermalTake Kit a liquido completo BigWater, un dissipatore a liquido della thermaltake per il processore, dal costo anche abbastanza contenuto. Dall'altro lato, con gli stessi soldi, anzi meno, posso prendere un buon dissipatore zalaman ad aria. Ora la domanda finale è: qual'è il migliore dei due? Mi consigliate questo dissipatore a liquido oppure (con gli stessi soldi o meno) un buon dissipatore ad aria?
__________________
Thermaltake Armor | Alimentatore Corsair 620W | Asus Maximus Formula | Intel Core duo E2180 @3.0 Ghz (375x8) | RAM DDR2 Geil 4Gb (2x2Gb 1066 Mhz) | Ati Radeon HD 6850 | HD 2x WD Raptor 74Gb Raid0 + WD 500Gb + HD Esterno 500Gb | Tastiera Logitech g15 + Mouse Razer Naga | Doppio Monitor Samsung 24" + 22" | Casse Logitech X-530 | Fastweb 20Mega
TheNotorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 17:33   #2
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
la differenza è notevole... Inutile dirlo, il liquido ha una capacità termica maggiore rispetto all'aria e non c'è paragone.
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 19:04   #3
TheNotorius
Senior Member
 
L'Avatar di TheNotorius
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 619
Quindi questo kit liquido avrebbe temperature sempre migliori di un ipotetico Zalaman 9700nt giusto?
E ultima cosa, come se la cava contro il Thermaltake 120 Extreme + ventola da 120mm?
__________________
Thermaltake Armor | Alimentatore Corsair 620W | Asus Maximus Formula | Intel Core duo E2180 @3.0 Ghz (375x8) | RAM DDR2 Geil 4Gb (2x2Gb 1066 Mhz) | Ati Radeon HD 6850 | HD 2x WD Raptor 74Gb Raid0 + WD 500Gb + HD Esterno 500Gb | Tastiera Logitech g15 + Mouse Razer Naga | Doppio Monitor Samsung 24" + 22" | Casse Logitech X-530 | Fastweb 20Mega
TheNotorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 19:27   #4
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
non ti saprei dire..
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 20:13   #5
red.hell
Senior Member
 
L'Avatar di red.hell
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cremona
Messaggi: 3661
un ottimo kit a liquido è senz'altro meglio di un buon dissipatore ad aria

un bigwater non giustifica lo sbattimento di gestire il liquido (controllare l'impianto, pulirlo, rabbocchi,...) con un miglioramento di temperature rispetto ad uno zalman 9700
red.hell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 20:25   #6
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
la differenza è notevole... Inutile dirlo, il liquido ha una capacità termica maggiore rispetto all'aria e non c'è paragone.



Ehm...

ma io dico...perchè a volte la gente parla quando le cose non le sa?...





se qui non passavo io o qualcun'altro poi magari ti credeva anche visto che non aveva altri riscontri







i kit a liquido economici sono porcate, prendi un ottimo dissi ad aria che è meglio
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 21:13   #7
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da ryo Guarda i messaggi



Ehm...

ma io dico...perchè a volte la gente parla quando le cose non le sa?...





se qui non passavo io o qualcun'altro poi magari ti credeva anche visto che non aveva altri riscontri







i kit a liquido economici sono porcate, prendi un ottimo dissi ad aria che è meglio
Mi sa che chi non sa quel che dice non sono io ma qualcun'altro...
Poi chi sei? Il difensore dei deboli???
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 21:15   #8
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Bravonera2 Guarda i messaggi
la differenza è notevole... Inutile dirlo, il liquido ha una capacità termica maggiore rispetto all'aria e non c'è paragone.
vedo che già ryo ha dato un giro di vite più che giustificato.

in primis bisogna vedere cosa si indica come liquido;quegli pseudo liquidi by thermaltake di certo non fanno miracoli anzi.
basta vedere le specifiche tecniche ad esempio:

-diametro tubi thermaltake 6/9mm
-diametro tubi oclabs/ybris/lunasio 12mm
e siamo già al doppio

-portata thermaltake 400lt/h
-portata liquidi high/end da 1200 in su
come minimo 3 volte tanto

-prevalenza thermaltake non dichiarata
-prevalenza high/end sui 2mt di media

e la lista continua..

questo solo per capire di che cosa stiamo parlando non confrontiamo carciofi con patate.
da quanto ho capito qua si parla di liquidi come big water ed affini.
ora i prodotti termaltake sono ottimi oggetti da esposizione ma se il tuo obbiettivo e l'oc direi che hai completamente sbagliato strada.
essi hanno una potenza dissipativa che si aggira sui 100/130w un dissipatore come ifx/scythe mugen/ultra 120extr viaggiano su una potenza dissipatente pari o superiore a 200w.
cosa significa cio; mettiamo che monti un quad che @def produce la bellezza di 110w di tdp e mettiamo che lo porti in oc a circa 160w di tdp in fullload circa (3.5ghz).
iil thermaltake finchè il procio rimmarra sui 110w avrà temperature medio/alte ma comunque accettabili ma appena il procio se ne va in fulload avrai un collasso termico e essendo praticamente privo di buffer si avrà un incremento delle temperature esponenziale fino ad arrivare al thermalthrootle e in seguito allo shotdown.
naturalmente tutto ciò con dissipatori di un certo calibro non avviene come non avviene con liquidi di fascia medio alta e si parla di circa 70€ per i dissipatori a 150€ almeno per i liquidi.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 21:22   #9
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Mah, secondo me il discorso è ancora più semplice. I kit TT portano con sé i problemi di un kit a liquido senza portare le prestazioni a pari passo. Se bisogna passare a liquido non conviene con i TT (o simili).

Che i tubi siano più piccoli è relativo, c'era un grafico postato nella discussione apposita che fino ad un certo punto erano in pari (quelli dei kit TT dovrebbero essere più piccoli), poi le pompe non sono come le note Laing o simili ma decisamente più scarse, struttura dei WB vecchia e non all'altezza dei concorrenti, radiatori decenti o meno,etc.

Insomma non è che siano scarsi in senso assoluto ma non valgono né il prezzo né lo sbattimento, tutto qui! A quel punto meglio l'aria...
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 21:29   #10
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Insomma non è che siano scarsi in senso assoluto ma non valgono né il prezzo né lo sbattimento, tutto qui! A quel punto meglio l'aria...
appunto non a caso io ho incentrato il discorso sull'oc.
se ti tieni il procio@def possono andare ''bene'' ma a sto punto risparmiati 90€ e tieniti il box.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 21:30   #11
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
appunto non a caso io ho incentrato il discorso sull'oc.
se ti tieni il procio@def possono andare ''bene'' ma a sto punto risparmiati 90€ e tieniti il box.
Esatto!

Oddio, magari il box no perchè è infernale come rumore, ma anche un dissipatore medio con ventola annessa basta e avanza!
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 21:30   #12
=>TaroKSoft<=
Senior Member
 
L'Avatar di =>TaroKSoft<=
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: -
Messaggi: 3645
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Mah, secondo me il discorso è ancora più semplice. I kit TT portano con sé i problemi di un kit a liquido senza portare le prestazioni a pari passo. Se bisogna passare a liquido non conviene con i TT (o simili).

Che i tubi siano più piccoli è relativo, c'era un grafico postato nella discussione apposita che fino ad un certo punto erano in pari (quelli dei kit TT dovrebbero essere più piccoli), poi le pompe non sono come le note Laing o simili ma decisamente più scarse, struttura dei WB vecchia e non all'altezza dei concorrenti, radiatori decenti o meno,etc.

Insomma non è che siano scarsi in senso assoluto ma non valgono né il prezzo né lo sbattimento, tutto qui! A quel punto meglio l'aria...
quotone

se devi passare al liquido vai di ybris et similia che rendono molto bene e non sono poi tutto sto sbattimento da gestire. Almeno io con 1 kit vga + cpu + raddy biventola sto a posto solo cambiando la staffa qualsiasi cosa monto
__________________
=>TaroKSoft<= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 21:32   #13
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<= Guarda i messaggi
quotone

se devi passare al liquido vai di ybris et similia che rendono molto bene e non sono poi tutto sto sbattimento da gestire. Almeno io con 1 kit vga + cpu + raddy biventola sto a posto solo cambiando la staffa qualsiasi cosa monto
'Mazza da quanto tempo non ci si vede ad un ritrovo del forum eh!?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 21:34   #14
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Esatto!

Oddio, magari il box no perchè è infernale come rumore, ma anche un dissipatore medio con ventola annessa basta e avanza!
si;era per fare un riferimento a 20€ ci stanno freezer7/ultra64/7700/hyper tx e compagnia bella.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 21:40   #15
TheNotorius
Senior Member
 
L'Avatar di TheNotorius
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 619
Grazie a tutti per le spiegazioni
__________________
Thermaltake Armor | Alimentatore Corsair 620W | Asus Maximus Formula | Intel Core duo E2180 @3.0 Ghz (375x8) | RAM DDR2 Geil 4Gb (2x2Gb 1066 Mhz) | Ati Radeon HD 6850 | HD 2x WD Raptor 74Gb Raid0 + WD 500Gb + HD Esterno 500Gb | Tastiera Logitech g15 + Mouse Razer Naga | Doppio Monitor Samsung 24" + 22" | Casse Logitech X-530 | Fastweb 20Mega
TheNotorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 22:15   #16
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
vedo che già ryo ha dato un giro di vite più che giustificato.

in primis bisogna vedere cosa si indica come liquido;quegli pseudo liquidi by thermaltake di certo non fanno miracoli anzi.
basta vedere le specifiche tecniche ad esempio:

-diametro tubi thermaltake 6/9mm
-diametro tubi oclabs/ybris/lunasio 12mm
e siamo già al doppio

-portata thermaltake 400lt/h
-portata liquidi high/end da 1200 in su
come minimo 3 volte tanto

-prevalenza thermaltake non dichiarata
-prevalenza high/end sui 2mt di media

e la lista continua..

questo solo per capire di che cosa stiamo parlando non confrontiamo carciofi con patate.
da quanto ho capito qua si parla di liquidi come big water ed affini.
ora i prodotti termaltake sono ottimi oggetti da esposizione ma se il tuo obbiettivo e l'oc direi che hai completamente sbagliato strada.
essi hanno una potenza dissipativa che si aggira sui 100/130w un dissipatore come ifx/scythe mugen/ultra 120extr viaggiano su una potenza dissipatente pari o superiore a 200w.
cosa significa cio; mettiamo che monti un quad che @def produce la bellezza di 110w di tdp e mettiamo che lo porti in oc a circa 160w di tdp in fullload circa (3.5ghz).
iil thermaltake finchè il procio rimmarra sui 110w avrà temperature medio/alte ma comunque accettabili ma appena il procio se ne va in fulload avrai un collasso termico e essendo praticamente privo di buffer si avrà un incremento delle temperature esponenziale fino ad arrivare al thermalthrootle e in seguito allo shotdown.
naturalmente tutto ciò con dissipatori di un certo calibro non avviene come non avviene con liquidi di fascia medio alta e si parla di circa 70€ per i dissipatori a 150€ almeno per i liquidi.
Li hai mai provati? Hai idea della differenza di prezzo tra i prodotti da te citati? Li hai mai usati i componenti Thermaltake?
Tra il dire "c'è di meglio" ed il dire fanno schifo c'è una grossa differenza...
Non tutti possono permettersi di spendere 40 euro solo per il waterblock come molti utenti fanno qui sul forum...
Un kit Thermaltake di sicuro non andrà come un kit Ynris con tubi da 12, sicuro, ma guarda che la differenza in termini di temperature non sarà di sicuro proporzionale al prezzo...
Vengono usati tubi più grande nei kit Ybris solo perchè le perdite di carico sono proporzionali col quadrato della velocità e quindi aumentando le portate si devono per forza, per conservare un buon rendimento generale, aumentare anche le sezioni di passaggio del fluido.
Per una pompa con portate relativamente basse come la Thermaltake P500 vanno più che bene i condotti da 9...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 22:17   #17
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Mah, secondo me il discorso è ancora più semplice. I kit TT portano con sé i problemi di un kit a liquido senza portare le prestazioni a pari passo. Se bisogna passare a liquido non conviene con i TT (o simili).

Che i tubi siano più piccoli è relativo, c'era un grafico postato nella discussione apposita che fino ad un certo punto erano in pari (quelli dei kit TT dovrebbero essere più piccoli), poi le pompe non sono come le note Laing o simili ma decisamente più scarse, struttura dei WB vecchia e non all'altezza dei concorrenti, radiatori decenti o meno,etc.

Insomma non è che siano scarsi in senso assoluto ma non valgono né il prezzo né lo sbattimento, tutto qui! A quel punto meglio l'aria...
Il prezzo lo valgono perchè con 100 euro circa non ci porto a casa un radiatore per doppia ventola da 12 + un secondo radiatore per singola ventola + pompa da 400l/h + wb + 1 litro di liquido + 2 metri di tubo da 9.
Poi come kit va davvero bene, poi ovvio, ci sarà di meglio ma fin qui penso ci arrivino tutti.
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 22:18   #18
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<= Guarda i messaggi
quotone

se devi passare al liquido vai di ybris et similia che rendono molto bene e non sono poi tutto sto sbattimento da gestire. Almeno io con 1 kit vga + cpu + raddy biventola sto a posto solo cambiando la staffa qualsiasi cosa monto
Che sbattimento da gestire c'è? Colleghi tutti i tubi e metti il liquido...
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 22:20   #19
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
guarda non vedo perchè ti devo rendere conto di quello che faccio...
stai tirando delle conclusioni da solo.
qui nessuno a detto come dici te che x ''fa schifo'' abbiamo solo detto che x non è adattatto a fare oc e che a meno si trova di meglio.
poi se tiriamo in ballo le portate cubiche elevate alla x periodica radice di 27 stiamo qui fino al mese prossimo.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2008, 22:23   #20
Bravonera2
Senior Member
 
L'Avatar di Bravonera2
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
vedo che già ryo ha dato un giro di vite più che giustificato.

in primis bisogna vedere cosa si indica come liquido;quegli pseudo liquidi by thermaltake di certo non fanno miracoli anzi.
basta vedere le specifiche tecniche ad esempio:

-diametro tubi thermaltake 6/9mm
-diametro tubi oclabs/ybris/lunasio 12mm
e siamo già al doppio

-portata thermaltake 400lt/h
-portata liquidi high/end da 1200 in su
come minimo 3 volte tanto

-prevalenza thermaltake non dichiarata
-prevalenza high/end sui 2mt di media

e la lista continua..

questo solo per capire di che cosa stiamo parlando non confrontiamo carciofi con patate.
da quanto ho capito qua si parla di liquidi come big water ed affini.
ora i prodotti termaltake sono ottimi oggetti da esposizione ma se il tuo obbiettivo e l'oc direi che hai completamente sbagliato strada.
essi hanno una potenza dissipativa che si aggira sui 100/130w un dissipatore come ifx/scythe mugen/ultra 120extr viaggiano su una potenza dissipatente pari o superiore a 200w.
cosa significa cio; mettiamo che monti un quad che @def produce la bellezza di 110w di tdp e mettiamo che lo porti in oc a circa 160w di tdp in fullload circa (3.5ghz).
iil thermaltake finchè il procio rimmarra sui 110w avrà temperature medio/alte ma comunque accettabili ma appena il procio se ne va in fulload avrai un collasso termico e essendo praticamente privo di buffer si avrà un incremento delle temperature esponenziale fino ad arrivare al thermalthrootle e in seguito allo shotdown.
naturalmente tutto ciò con dissipatori di un certo calibro non avviene come non avviene con liquidi di fascia medio alta e si parla di circa 70€ per i dissipatori a 150€ almeno per i liquidi.
Sbagliato.. Un mio carissimo amico qui sul forum di cui non faccio ili nome (se vorrà interverrà direttamente lui) usa un Bigwater 745 con solo il radiatore biventola, pompa P500, e raffredda WB cpu, WB northbridge, WB scheda video per GTX (che non scalda poco) ed in più in casa sua fa sempre abbastanza caldo..
Il suo Quad core Q6600 lo tieni a 3,6ghz e le temp massime sono di 69 gradi in full con Orthos, la vga non supera i 49 gradi in full.
Notare che 69 gradi per un G0 sono pochi visto che il max è 100 gradi mi sembra.
Dici che sviluppa pochi watt tra cpu northbridge e vga?

P.S. per collasso termico si intende la deformazione di una struttura oltre una certa temperatura critica di resistenza... Che centra?
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid

Ultima modifica di Bravonera2 : 06-01-2008 alle 22:25.
Bravonera2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v