Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2007, 08:16   #61
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da K3it4r0 Guarda i messaggi
Io ho tutto gli mp3 taggati, ho un pacco di roba sull'iPod, uso iTunes su Mac, ma ... non mi piace particolarmente.Grandi potenzialità, tutto quello che volete, ma lo uso solo per la radio praticamente, e per ascoltare musica quando collego l'iPod.
Il problema dei tag e che mettendo canzoni nuove me le devo taggare, e non ne ho la minima voglia
Devo andarmi a cercare l'artista, il titolo, di magari un pezzo jazz che mi passa un amico o.o
Ci metto troppo tempo :|
E più che vederlo disordinato uso spotlight per quei pochi mp3 che ho nell'hard disk, ormai tanto li conosco
Insomma il sistema dei tag è geniale ma ci vuole tempo per starci dietro
Inoltre iTunes è pesante :o insomma non pesantissimo ma sicuramente più di vlc O.o

Ah dimenticavo, ma voi usate davvero sempre coverflow? sono l'unico che lo reputa mezzo inutile?Sinceramente io sono per la visualizzazione classica
(non lo uso neanche nel finder, mi pare scomodo o.o)
Se la musica la si compra, è già taggata. Io comunque uso coverflow perché mi trovo benissimo...con la rotella mi sposto velocemente sulla lettera giusta e poi scelgo l'album.
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 09:31   #62
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da K3it4r0 Guarda i messaggi
Ah dimenticavo, ma voi usate davvero sempre coverflow? sono l'unico che lo reputa mezzo inutile?Sinceramente io sono per la visualizzazione classica
(non lo uso neanche nel finder, mi pare scomodo o.o)
Sempre, soprattutto sull'ipod: lo trovo un metodo più moderno e più comodo.



Comunque, uno dei motivi principali per cui uso itunes è la piccola casella in alto a destra che permette di cercare qualcosa: un clic, pochi caratteri, e ho già quello che mi serve. Mi ricordo quando dividevo i file in cartelle, moooolto più scomodo.
__________________
http://virb.com/methodic

Ultima modifica di BK-201 : 17-12-2007 alle 09:35.
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 11:20   #63
K3it4r0
Senior Member
 
L'Avatar di K3it4r0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
Quote:
Originariamente inviato da BK-201 Guarda i messaggi
Sempre, soprattutto sull'ipod: lo trovo un metodo più moderno e più comodo.



Comunque, uno dei motivi principali per cui uso itunes è la piccola casella in alto a destra che permette di cercare qualcosa: un clic, pochi caratteri, e ho già quello che mi serve. Mi ricordo quando dividevo i file in cartelle, moooolto più scomodo.
Si vabbè, ci sarebbe comunque spotlight

Boh proverò ad usarlo, magari non mi ci trovo all'inizio



@sam_88 infatti con quella rippata dai cd e i pochi album mp3 comprati dall'iTunes Store non ho problemi
Ma sinceramente non mi và di comprarmi il cd di Kind of Magic se ho il vinile bello originale a casa
__________________
Trattative forum (non ci sono tutte, non avevo voglia di scriverle )
K3it4r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:21   #64
BK-201
Senior Member
 
L'Avatar di BK-201
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma + Cassino
Messaggi: 1677
Quote:
Originariamente inviato da K3it4r0 Guarda i messaggi
Si vabbè, ci sarebbe comunque spotlight
Che però non visualizza ordinatamente in un'unica schermata file musicali e copertine, tutti perfettamente raggruppati per album e artista... è una cosa completamente diversa.
__________________
http://virb.com/methodic
BK-201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 12:49   #65
libano
Senior Member
 
L'Avatar di libano
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: teramo
Messaggi: 2222
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Significa questo tipo di ordine:
ABBA - Greatest hits
ABBA - The definitive collection
AC/DC - Back in Black
AC/DC - Highway to hell
AC/DC - TNT
Adriano Celentano - C'è sempre un motivo
Adriano Celentano - Dormi amore che la situazione non è buona
[.....]
Zucchero - Overdose d'amore
883 - Nord Sud Ovest Est

(per iTunes i numeri sono alla fine dell'alfabeto, al contrario di qualsiasi altro elenco )

Come vedi ad essere ordinati alfabeticamente sono gli artisti e poi, all'interno di ogni "gruppetto artista", gli album. (cosa che per me è la più sensata)

Invece se ordini "per album" avrai un miscuglio di album di artisti diversi messi in ordine alfabetico (gli album), tipo così:

A Bigger Bang
A Day at the Races
A Girl like Me
A Kind of Magic
[...]

Zerofobia
Zerolandia
1 in +
4-3-1943 (45 giri)
8 Mile

(per il solito discorso che i numeri vengono dopo la Z)

In entrambi i casi c'è UN'IMMAGINE per UN ALBUM in coverflow.
continuo a non capire...i miei artisti/album sono ordinati come nel primo tuo esempio,solo che nella voce album per artista non ci ho scritto nulla,cosa ci si dovrebbe scrive???
libano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:01   #66
gnd80
Senior Member
 
L'Avatar di gnd80
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 314
Premetto che ho installato itunes sabato per la prima volta in vita (pc user), quindi non mi ritengo una autorità in materia...al momento lo adoro,anche se non è assolutamente privo di pecche...uno fra tutti che non ti riaggiorna in automatico la cartella sorgente degli mp3...

Quote:
Originariamente inviato da libano Guarda i messaggi
continuo a non capire...i miei artisti/album sono ordinati come nel primo tuo esempio,solo che nella voce album per artista non ci ho scritto nulla,cosa ci si dovrebbe scrive???
In sostanza la comodità sta se hai ad esempio una compilation, tipo "one shot", giusto per fare un esempio. In quel caso hai vari artisti (nota: non artisti album, che io come te tengo campo vuoto...). Se tu ordini per "album" ti perdi il fatto di avere gli album raggruppati per artista, per cui lo stesso artista te lo ritrovi magari in giro per tutto il database; se ordini per "artista" ti ritroverai con più copie della stessa copertina sparse in giro; se ordini "album per artista" ti ritroverai le canzoni ordinate per artista, ma con tutti gli album dell'artista in sequenza! Come se andassi da ricordi o alla fnac... stracomodo a mio parere e eccezzionale per ricercare... e da vedere. Dimenticavo, devi segnare come "compilation" le varie canzoni prima.

Ciao
__________________
Mac Mini C2D, 2,26GHz, 4Gb
PENTAX K20D

Ultima modifica di gnd80 : 17-12-2007 alle 13:37.
gnd80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:28   #67
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da K3it4r0 Guarda i messaggi
Io ho tutto gli mp3 taggati, ho un pacco di roba sull'iPod, uso iTunes su Mac, ma ... non mi piace particolarmente.Grandi potenzialità, tutto quello che volete, ma lo uso solo per la radio praticamente, e per ascoltare musica quando collego l'iPod.
Il problema dei tag e che mettendo canzoni nuove me le devo taggare, e non ne ho la minima voglia
Devo andarmi a cercare l'artista, il titolo, di magari un pezzo jazz che mi passa un amico o.o
Ci metto troppo tempo :|
E più che vederlo disordinato uso spotlight per quei pochi mp3 che ho nell'hard disk, ormai tanto li conosco
Insomma il sistema dei tag è geniale ma ci vuole tempo per starci dietro
Inoltre iTunes è pesante :o insomma non pesantissimo ma sicuramente più di vlc O.o

Ah dimenticavo, ma voi usate davvero sempre coverflow? sono l'unico che lo reputa mezzo inutile?Sinceramente io sono per la visualizzazione classica
(non lo uso neanche nel finder, mi pare scomodo o.o)

coverflow è inutile nel finder dove uso la visualizzazione a colonne, ma su itunes è molto più intuitivo.... d'altronde se ascolti un cd in casa lo riconosci dalla copertina quando lo vai a scegliere.... itunes fa uguale!
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:46   #68
gnd80
Senior Member
 
L'Avatar di gnd80
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Verona
Messaggi: 314
ne approfitto e domando su questo thread...non fucilatemi se c'è già in giro, perchè non l'ho trovato...

Per pc, sapete il programma da usare per estrapolare dalla cartella album artwork le immagini delle copertine e trasformarle in jpg o simili "usabili"?

Riguardo al problema del non aggiornamento della libreria è normale o sono io che sbaglio qualcosa?

E per finire, è possibile spostare al cartella iTunes dalla cartella Musica di Win a una cartella qualsiasi, fermo restando ovviamente che iTunes poi ti riorganizza da bravo i file per artista e per album...

Questi sono gli unici punti deboli del programma, a mio modo di vedere. Per il resto è una bomba.

Grazie, ciao
__________________
Mac Mini C2D, 2,26GHz, 4Gb
PENTAX K20D
gnd80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:48   #69
Ryltar
Member
 
L'Avatar di Ryltar
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Mai provato in effetti perchè mi trovo già bene con Amazon Art e con google immagini
E' buono? A cosa si appoggia? Google? Altri motori? Inserisce sul serio l'immagine dentro l'mp3 o si limita a inserirle nel tuo database iTunes?
Dopo provo a spostare un mp3 in un altro mac e vedo se mi legge la copertina. Per la ricerca, non so dove si appoggia, ma la musica inglese la trova praticamente sempre, per la roba ita e jap uso google image e poi vado di drag'.n drop.
__________________
Mac: Macbook White Santa Rosa 2.2GHz, 2,5GB Ram, x3100, SuperDrive, Leopard V. 10.5.8
Pc: Case: TT Armor VA8003 BWS Ali: Zalman ZM600-HP CPU: Intel Core 2 Duo E8400 Motherboard: P5B Deluxe/WiFi-AP RAM: CORSAIR XMS2 Twinx 4GB (1Gbx4) DDR2 6400 Scheda Video: ATI HD5770 XFX 1024MB HD: SEAGATE Barracuda 320GB SATA2 16MB - SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
Ryltar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 13:51   #70
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da gnd80 Guarda i messaggi
ne approfitto e domando su questo thread...non fucilatemi se c'è già in giro, perchè non l'ho trovato...

Per pc, sapete il programma da usare per estrapolare dalla cartella album artwork le immagini delle copertine e trasformarle in jpg o simili "usabili"?

Riguardo al problema del non aggiornamento della libreria è normale o sono io che sbaglio qualcosa?

E per finire, è possibile spostare al cartella iTunes dalla cartella Musica di Win a una cartella qualsiasi, fermo restando ovviamente che iTunes poi ti riorganizza da bravo i file per artista e per album...

Questi sono gli unici punti deboli del programma, a mio modo di vedere. Per il resto è una bomba.

Grazie, ciao

certo, fai "ctrl+," e vai a avanzate dai pulsanti in alto.da li cambi il luogo della libreria itunes
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:05   #71
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da libano Guarda i messaggi
continuo a non capire...i miei artisti/album sono ordinati come nel primo tuo esempio,solo che nella voce album per artista non ci ho scritto nulla,cosa ci si dovrebbe scrive???
Allora ci siamo fraintesi, tu mi hai chiesto cosa significhi la dicitura "Album per artista" e io te l'ho spiegato, ma IN REALTA' tu volevi sapere un'altra cosa!! Tu volevi sapere cosa significa il campo "Artista Album" della scheda informazioni di una canzone, giusto??? Per spiegartelo ti faccio un esempio:

Canzone: Clocks
Artista: Coldplay
Album: Rhythms del Mundo
Artista Album: Buena Vista Social Club

Capito quando serve? Ci sono casi in cui c'è un artista "generale" di tutto l'album (che non necessariamente è un nome, ma può essere "Autori Vari", "Colonna sonora di Scrubs", eccetera)e questo viene detto ARTISTA ALBUM (ed è questo che permette alle canzoni di stare "sotto allo stesso album"), poi però per ogni singola canzone può avere il suo cantante specifico e questo viene detto ARTISTA. In un album, per mantenerne la "singolarità", tutte le canzoni DEVONO avere lo STESSO "ARTISTA ALBUM", ma POSSONO avere ognuna un suo DIVERSO "ARTISTA". Altro esempio

Album: Scrubs original soudtrack
Artista Album: Autori vari (ma io ci scriverei SCRUBS per individuarlo facilmente, inutile avere sotto la lettera A un casino di album di "Autori Vari"!!)

Canzone: More than a feeling
Artista: Boston

Canzone: Good Time
Artista: Leroy

Canzone: Superman
Artista: The Violet Burning

Come vedi le canzoni di un album possono avere diverso "Artista", l'importante è che abbiano lo stesso "Artista Album".
Per rispondere alla tua domanda...non ci devi mettere niente salvo in casi particolari come questi...perchè tanto in assenza di "Artista Album" viene preso per buono lo "Artista"....se invece c'è scritto qualcosa nel campo "Artista Album", è lui a prevalere....a volte potresti trovarti a non riuscire ad unire alcune canzoni in un unico album perchè gli hai messo lo stesso "Artista" ma non ti sei accorto che hanno diverso "Artista Album".
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:11   #72
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
coverflow è inutile nel finder dove uso la visualizzazione a colonne,
Se lo dici tu...
Per me invece è fenomenale anche nel finder, ovviamente non in tutte le situazioni, ma per i VIDEO è ottimo e comodissimo (certo se associate la riproduzione dei video a VLC vedrete soltanto una bella galleria di...CONI SEGNALETICI!! ) , idem per le PRESENTAZIONI Powerpoint
Anche per le foto in realtà....
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:16   #73
libano
Senior Member
 
L'Avatar di libano
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: teramo
Messaggi: 2222
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Allora ci siamo fraintesi, tu mi hai chiesto cosa significhi la dicitura "Album per artista" e io te l'ho spiegato, ma IN REALTA' tu volevi sapere un'altra cosa!! Tu volevi sapere cosa significa il campo "Artista Album" della scheda informazioni di una canzone, giusto??? Per spiegartelo ti faccio un esempio:

Canzone: Clocks
Artista: Coldplay
Album: Rhythms del Mundo
Artista Album: Buena Vista Social Club

Capito quando serve? Ci sono casi in cui c'è un artista "generale" di tutto l'album (che non necessariamente è un nome, ma può essere "Autori Vari", "Colonna sonora di Scrubs", eccetera)e questo viene detto ARTISTA ALBUM (ed è questo che permette alle canzoni di stare "sotto allo stesso album"), poi però per ogni singola canzone può avere il suo cantante specifico e questo viene detto ARTISTA. In un album, per mantenerne la "singolarità", tutte le canzoni DEVONO avere lo STESSO "ARTISTA ALBUM", ma POSSONO avere ognuna un suo DIVERSO "ARTISTA". Altro esempio

Album: Scrubs original soudtrack
Artista Album: Autori vari (ma io ci scriverei SCRUBS per individuarlo facilmente, inutile avere sotto la lettera A un casino di album di "Autori Vari"!!)

Canzone: More than a feeling
Artista: Boston

Canzone: Good Time
Artista: Leroy

Canzone: Superman
Artista: The Violet Burning

Come vedi le canzoni di un album possono avere diverso "Artista", l'importante è che abbiano lo stesso "Artista Album".
Per rispondere alla tua domanda...non ci devi mettere niente salvo in casi particolari come questi...perchè tanto in assenza di "Artista Album" viene preso per buono lo "Artista"....se invece c'è scritto qualcosa nel campo "Artista Album", è lui a prevalere....a volte potresti trovarti a non riuscire ad unire alcune canzoni in un unico album perchè gli hai messo lo stesso "Artista" ma non ti sei accorto che hanno diverso "Artista Album".
si vero ci eravamo fraintesi....ora è quello che volevo sapere....praticamente quel campo si usa con un album con diversi artisti....tutto chiaro...grazie mille!!!
libano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:19   #74
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Se lo dici tu...
Per me invece è fenomenale anche nel finder, ovviamente non in tutte le situazioni, ma per i VIDEO è ottimo e comodissimo (certo se associate la riproduzione dei video a VLC vedrete soltanto una bella galleria di...CONI SEGNALETICI!! ) , idem per le PRESENTAZIONI Powerpoint
Anche per le foto in realtà....
non so la dimensione delle tue finestre nel finder, ma le mie sono sempre piccole, quindi il coverflow mi occuperebbe spazio inutile senza fornirmi un'anteprima decente.... allora faccio mela+Y e ho la mia anteprima
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:31   #75
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
non so la dimensione delle tue finestre nel finder, ma le mie sono sempre piccole, quindi il coverflow mi occuperebbe spazio inutile senza fornirmi un'anteprima decente.... allora faccio mela+Y e ho la mia anteprima
Le mie finestre del finder sono "grandi e con coverflow" quando devon essere "grandi e con coverflow", mentre sono "piccole e con elenco" quando devono essere "piccole e con elenco"
Di certo non browso alla stessa maniera una cartella con files generici/sottocartelle e una cartella con gli flv scaricati da youtube, così come invece mi pare di aver capito faccia tu
In entrambi i casi se mi serve un anteprima più esaustiva vado di barra spaziatrice (Quicklook)...il cover flow resta comunque un utile pre-anteprima, ripeto nei casi in cui abbia un senso.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 14:33   #76
K3it4r0
Senior Member
 
L'Avatar di K3it4r0
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Firenze/Oristano
Messaggi: 1987
io semplicemente nel finder ho l'anteprima automatica

Se mi interessa un video o un file di keynote uso quick look
__________________
Trattative forum (non ci sono tutte, non avevo voglia di scriverle )
K3it4r0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 15:37   #77
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da innominato5090 Guarda i messaggi
allora faccio mela+Y e ho la mia anteprima
giuro che non avevo idea di cosa facesse mela-Y. Poi ho provato e ho visto che trattasi di quickview, e di conseguenza viene l'ovvietà del giorno: per vedere un file in quickview basta premere il tasto SPAZIO, senza bisogno di strane combo
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:02   #78
Ryltar
Member
 
L'Avatar di Ryltar
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
giuro che non avevo idea di cosa facesse mela-Y. Poi ho provato e ho visto che trattasi di quickview, e di conseguenza viene l'ovvietà del giorno: per vedere un file in quickview basta premere il tasto SPAZIO, senza bisogno di strane combo
Sarà ovvio, ma io non lo sapevo! Grazie mille!
__________________
Mac: Macbook White Santa Rosa 2.2GHz, 2,5GB Ram, x3100, SuperDrive, Leopard V. 10.5.8
Pc: Case: TT Armor VA8003 BWS Ali: Zalman ZM600-HP CPU: Intel Core 2 Duo E8400 Motherboard: P5B Deluxe/WiFi-AP RAM: CORSAIR XMS2 Twinx 4GB (1Gbx4) DDR2 6400 Scheda Video: ATI HD5770 XFX 1024MB HD: SEAGATE Barracuda 320GB SATA2 16MB - SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
Ryltar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:22   #79
innominato5090
Senior Member
 
L'Avatar di innominato5090
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Firenze
Messaggi: 5583
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
giuro che non avevo idea di cosa facesse mela-Y. Poi ho provato e ho visto che trattasi di quickview, e di conseguenza viene l'ovvietà del giorno: per vedere un file in quickview basta premere il tasto SPAZIO, senza bisogno di strane combo
nooooooo!!!!

steve mi hai aperto un mondo
__________________
MacBook Pro 13" ~ iPhone 4
My Website
innominato5090 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 16:33   #80
Ryltar
Member
 
L'Avatar di Ryltar
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Milano
Messaggi: 122
Quote:
Originariamente inviato da Ryltar Guarda i messaggi
Dopo provo a spostare un mp3 in un altro mac e vedo se mi legge la copertina. Per la ricerca, non so dove si appoggia, ma la musica inglese la trova praticamente sempre, per la roba ita e jap uso google image e poi vado di drag'.n drop.
Confermo, lega l'immagine alla canzone.
__________________
Mac: Macbook White Santa Rosa 2.2GHz, 2,5GB Ram, x3100, SuperDrive, Leopard V. 10.5.8
Pc: Case: TT Armor VA8003 BWS Ali: Zalman ZM600-HP CPU: Intel Core 2 Duo E8400 Motherboard: P5B Deluxe/WiFi-AP RAM: CORSAIR XMS2 Twinx 4GB (1Gbx4) DDR2 6400 Scheda Video: ATI HD5770 XFX 1024MB HD: SEAGATE Barracuda 320GB SATA2 16MB - SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3
Ryltar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v