Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2006, 21:36   #41
utente222223434556
 
Messaggi: n/a
Che fortuna!!! Anche io sono stato a Rivolto il 4 Settembre, ma non sono riuscito ad infiltrarmi abbastanza

Sarà per la prossima!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 15:45   #42
Trestar
Senior Member
 
L'Avatar di Trestar
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Palermo
Messaggi: 1127
Allora, posto anche la mia, visto che un pò ne ho passate!!
Porto lentine ormai da 7 anni, per 5 ho porato lentine morbide
che andavano cambiate ogni 4 mesi,
ho un occhio molto sensibile, quindi diaciamo che noto prima gli
effetti negativi di chi li avrà invece qualche tempo dopo avendo un occhio più robusto.
Adesso porto da 2 anni lentine semi-rigide (gas permeabili), e posso solo consigliarvi questo:

1 - le lentine morbidi sono solo 1 moda, una "presunta comodità"
visto che le semirigide tengono l'occhio molto più fresco, in quanto galleggia sempre sopra una lacrima (non aderisce all'occhio), e la superficie è di gran lunga inferiore (sono molto piccole).

2 - Con la semirigida L'occhio non ha problemi di secchezza e riesce a correggere anche l'astigmatismo. (ho un cheratocono che porta sia astigmatismo che miopia).

3 - NON USATE soluzioni all - in - one!!
Sono alla base dei miei problemi di intolleranza! Sempre per quella presunta comodità, la soluzione all in one è troppo aggressiva quando la usate come pulente, e poco efficace come conservante!
Non può svolgere tutte e due le funzioni in maniera ottimale, vi creeranno secchezza agli occhi, e fastidio sul lungo tempo.

4 - Chiedete a qualunque cottattologo, vi dirà che la frequenza di infezioni con le morbide è molto più alta che con le semi rigide.
__________________
Phone:iPhone 7Dreamcast-Playstation 2/3/4 -X360-Gamecube-N64-Snes-Nes-GBA-NDS lite Cpu: i5 4590 Gpu: 1070 VR: Oculus Rift
Trestar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 18:41   #43
Doc Egy
Member
 
L'Avatar di Doc Egy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sassari
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Trestar
Allora, posto anche la mia, visto che un pò ne ho passate!!
Porto lentine ormai da 7 anni, per 5 ho porato lentine morbide
che andavano cambiate ogni 4 mesi,
ho un occhio molto sensibile, quindi diaciamo che noto prima gli
effetti negativi di chi li avrà invece qualche tempo dopo avendo un occhio più robusto.
Adesso porto da 2 anni lentine semi-rigide (gas permeabili), e posso solo consigliarvi questo:

1 - le lentine morbidi sono solo 1 moda, una "presunta comodità"
visto che le semirigide tengono l'occhio molto più fresco, in quanto galleggia sempre sopra una lacrima (non aderisce all'occhio), e la superficie è di gran lunga inferiore (sono molto piccole).

2 - Con la semirigida L'occhio non ha problemi di secchezza e riesce a correggere anche l'astigmatismo. (ho un cheratocono che porta sia astigmatismo che miopia).

3 - NON USATE soluzioni all - in - one!!
Sono alla base dei miei problemi di intolleranza! Sempre per quella presunta comodità, la soluzione all in one è troppo aggressiva quando la usate come pulente, e poco efficace come conservante!
Non può svolgere tutte e due le funzioni in maniera ottimale, vi creeranno secchezza agli occhi, e fastidio sul lungo tempo.

4 - Chiedete a qualunque cottattologo, vi dirà che la frequenza di infezioni con le morbide è molto più alta che con le semi rigide.
Come dici anche tu varia molto in base alla sensibilita' individuale, il bello e' che si puo' trovare una soluzione quasi per tutti tra morbide, rigide o semirigide.

Io uso la all - in - one da 15 anni senza problemi.
Ciao
__________________
PONY3-The Doctor- http://egi.altervista.orghttp://www.gruppopan.com
Doc Egy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 02:18   #44
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Uso le giornaliere circa 4 giorni alla settimana e un paio di lenti me le faccio durare una settimana circa, le uso solo quando faccio sport, una decina di ore alla settimana ( 2 di piscina il resto di palestra ) per al massimo 3 ore di fila. Quando le buto via sembrano nuove ma non volgio rischiare.


è vero che esistono lenti da portare alla notte che correggono il difetto per tutta la giornata?
Mangiare alimenti come carote o mirtilli può realmente far recuperare in parte i gradi perduti?
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 13:16   #45
Doc Egy
Member
 
L'Avatar di Doc Egy
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Sassari
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Vash88
Uso le giornaliere circa 4 giorni alla settimana e un paio di lenti me le faccio durare una settimana circa, le uso solo quando faccio sport, una decina di ore alla settimana ( 2 di piscina il resto di palestra ) per al massimo 3 ore di fila. Quando le buto via sembrano nuove ma non volgio rischiare.


è vero che esistono lenti da portare alla notte che correggono il difetto per tutta la giornata?
Mangiare alimenti come carote o mirtilli può realmente far recuperare in parte i gradi perduti?
Non posso dirti molto, per quanto riguarda le lenti non mi sembra un uso sconsiderato visto che le tieni poche ore e comunque visto che le usi in piscina fai bene a non andare oltre i 7gg.

Per quanto riguarda l'alimentazione non ci sono studi che provino seriamente che una alimentazione base di carote e mirtilli possa far recuperare la vista e sinceramente non ci credo per niente. Mi spiego, se uno e' miope o ipermetrope o astigmatico lo e' perche' il suo occhio ha una forma sbagliata, e' troppo lungo o troppo corto o la superficie della cornea e' irregolare per cui le immagini (quindi la luce) che attraversano l'occhio non vanno a fuoco sulla retina, e' una questione prettamente fisica, come se avessi una macchina fotografica rotta che non mette a fuoco. I complessi vitaminici, soprattutto la vitamina A di cui sono ricchi carote e mirtilli hanno una funzione protettiva e nutritiva, se vogliamo dire cosi', sulla retina e quindi e' sicuramente un bene consumarli regolarmente ma non possono di certo modificare la forma dell'occhio. Purtroppo
__________________
PONY3-The Doctor- http://egi.altervista.orghttp://www.gruppopan.com

Ultima modifica di Doc Egy : 15-01-2006 alle 13:29.
Doc Egy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 15:34   #46
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
si è vero, esistono lenti da mettere la notte e da togliere durante il giorno.
se vuoi migliorare la vista prova "metodo bates" e "occhiali a fori stenopeici" (o rasterbrille).
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 16:24   #47
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
domani andrò in un centro consigliato da ortocheratologia.it nel mio comune e mi farò dare qualche informazione. Grazie

Da quel che ho capito le lenti ortocheratologiche cambiano direttamente la curva dell' occhio.... ma allora se ti visita un medico dopo che hai portato quste lenti (qualche mese...) crede che tu non sia miope?
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 15-01-2006 alle 16:32.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:25   #48
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Vash88
ma allora se ti visita un medico dopo che hai portato quste lenti (qualche mese...) crede che tu non sia miope?
se le hai messe la notte e ci vai il giorno dopo, non dovresti risultare miope
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 18:27   #49
utente222223434556
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da david82
se le hai messe la notte e ci vai il giorno dopo, non dovresti risultare miope
Sarebbe un bel modo per bypassare l'esame della vista per entrare in aeronautica .
Poi ti fai il laser (che non è accettato) e sei apposto!
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 22:49   #50
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
hem sei un concorrente?














Davvero il laser non è accettato? Da quello che ho capito bisogna avere 8/10 nell' occhio peggiore e non meno di 16/20 in tutto. 10/10 con corezzioni
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 15-01-2006 alle 23:20.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 23:28   #51
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da Trestar
Allora, posto anche la mia, visto che un pò ne ho passate!!
Porto lentine ormai da 7 anni, per 5 ho porato lentine morbide
che andavano cambiate ogni 4 mesi,
ho un occhio molto sensibile, quindi diaciamo che noto prima gli
effetti negativi di chi li avrà invece qualche tempo dopo avendo un occhio più robusto.
Adesso porto da 2 anni lentine semi-rigide (gas permeabili), e posso solo consigliarvi questo:

1 - le lentine morbidi sono solo 1 moda, una "presunta comodità"
visto che le semirigide tengono l'occhio molto più fresco, in quanto galleggia sempre sopra una lacrima (non aderisce all'occhio), e la superficie è di gran lunga inferiore (sono molto piccole).

2 - Con la semirigida L'occhio non ha problemi di secchezza e riesce a correggere anche l'astigmatismo. (ho un cheratocono che porta sia astigmatismo che miopia).

3 - NON USATE soluzioni all - in - one!!
Sono alla base dei miei problemi di intolleranza! Sempre per quella presunta comodità, la soluzione all in one è troppo aggressiva quando la usate come pulente, e poco efficace come conservante!
Non può svolgere tutte e due le funzioni in maniera ottimale, vi creeranno secchezza agli occhi, e fastidio sul lungo tempo.

4 - Chiedete a qualunque cottattologo, vi dirà che la frequenza di infezioni con le morbide è molto più alta che con le semi rigide.
Sono d'accordo su tutto. Io porto le lenti a contatto - alternate molto spesso agli occhiali - da più di 20 anni, e non c'è lente morbida che mi abbia soddisfatto come una lente semirigida.

L'unica cosa che vorrei dire è che, più che di "sensibilità", spesso si tratta di lacrimazione. Dal punto di vista della sensibilità le semirigide sono tremende: le lenti morbide si indossano e basta, le semirigide richiedono una o due settimane di calvario prima che i centri nervosi si adattino, e molti non ce la fanno a superare questa fase).

Più la lente morbida contiene acqua (in ordine % crescente da mensile, settimanale, giornaliera), più il tuo occhio deve essere umido. Se, come me, hai un occhio molto secco, l'unica cosa è usare lenti semirigide o morbide mensili di buona qualità. Io ho provato una volta le giornaliere usa-e-getta e non sono riuscito a tenerle più di 15 minuti.

Invece le semirigide, a chi ha una scarsa lacrimazione, non danno problemi.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 11:47   #52
d@vid
Senior Member
 
L'Avatar di d@vid
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2424
Quote:
Originariamente inviato da david82
si è vero, esistono lenti da mettere la notte e da togliere durante il giorno.
se vuoi migliorare la vista prova "metodo bates" e "occhiali a fori stenopeici" (o rasterbrille).
potreste spiegare meglio? ke svantaggi ci sono? xkè nn fanno tutti così, mi sembra comodo indossare le lentine di notte quando si dorme e vedere bene (se si vede poi veramente bene) di giorno senza...
__________________
~ ~ ho concluso con: capzero, DarkSiDE, Iron10, 12379, Hyxshare, Gort84, kristian0, scrafti, as2k3, gegeg, Kyrandia, Feroz, asta, nyko683, mstella, 00700, WotanBN, [COLOR=]Warez[/color], sesshoumaru, ...
nel we potrei non essere davanti al pc
d@vid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2006, 20:23   #53
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
cerca "ortocheratologia", sto cercando di informarmi meglio...
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 19:32   #54
thypon
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 0
EUREKA

Salve, sono capitato per caso nel vostro forum, io porto lenti a contatto semestrali da oltre 25 anni non ho mai avuto alcun tipo di problema, non ho mai rispettato le regole con particolare ossessione ( p.e. indosso le lenti per 12-15 ore al giorno 7 giorni su 7) tranne che per i seguenti casi:
1) immergere le lenti sempre in liquidi freschi
2) mai toccare gli occhi con le mani sporche ( sì lo so che è ovvio )
3) osservare, se possibile, ogni 10 -12 mesi un periodo di riposo ( per gli occhi) di 7-15 giorni , uso gli occhiali.
Ultimamente ho sentito parlere delle lenti a contatto ad uso solo notturno... sembra che abbiano un effetto " meccanico" sull'occhio,tanté che poi, di giorno, non è necessario indossarle...e..... vedi benissimo. per ora non ne so di più, vorrei informarmi meglio.
bye bye


Lupus in fabula......ho trovato le informazioni che volevo, vederewww.olent.it/ortocheratologia.html

Non mi dispiacerebbe sentire leggere opinioni o esperienze in merito.

Ultima modifica di thypon : 17-01-2006 alle 19:40. Motivo: segnalazione
thypon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2006, 21:09   #55
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
portroppo ho 5 verifiche in 3 giorni tutte su materie scientifiche, non riesco a passarci fino a sabato!! Dopo vi dico subito quello che mi hanno detto!!!!
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb

Ultima modifica di Vash88 : 17-01-2006 alle 21:12.
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 11:13   #56
DaRkPrOpHeT
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 12
Riesumo il thread che ho trovato con google.
Le lenti a contatto, alcune più e alcune meno, come ormai chiarito, hanno almeno due difetti:
- sono un corpo estraneo che può causare fastidio e che, soprattutto, fornisce un terreno di coltura ottimo per i batteri, problema molto grosso perché l'occhio ha un sistema di difesa meno potente (non vi è il sangue che può trasportare anticorpi come è normale, ne arrivano solo alcuni dalle lacrime);
- sono un film che si posiziona tra cornea (già delicata di suo) e aria, cioè, in pratica, unica fonte di approvvigionamento di ossigeno (ad occhi aperti) per le cellule della cornea. Di notte i vasi sanguigni nella parete interna delle palpebre sostituiscono l'aria.

Portare molte ore senza opportuna disinfezione le lenti (4 giorni, anche non di seguito, con solo una sciacquata di disinfettante) causa problemi per il primo motivo, per cui toglietele e disinfettatele ogni giorno, oppure gettatele dopo un paio, 3 al massimo.
Portarle molte ore di seguito invece danneggia l'occhio per il secondo motivo: la cornea ha meno ossigeno, alcune cellule (questione di statistica) muoiono e, nel complesso, si ha una riduzione di spessore. Se tenete conto che chi mette le lenti ha già problemi all'occhio, andarne ad aggiungere altri...

Io vidi tempo fa, in una rivista che il mio ottico mi mostrò, la sezione di una cornea di un portatore di lenti 8-12 ore al giorno per anni e quella di un non portatore di lenti. Beh, la prima era all'incirca 1/3 o la metà in meno. Dopo quel momento evito il più possibile il superare le 8 ore, se capita, il giorno dopo o non le metto o mi limito a 4-5.
Per questo motivo, se potete, toglietele dopo 4 ore, fate una ora di pausa e poi rimettetele.

Ovvio che una cornea più sottile è anche una certezza di problemi se si decidesse di operarsi per la correzione pseudo-definitiva (almeno con le tecniche che toccano la cornea, potete sempre farvi cambiare il cristallino, ma i rischi sono poi di altro tipo).

Tanto per completare il discorso: la differenza tra le varie lenti (settimanali, mensili, annuali) è il materiale e il livello di qualità. Le lenti usa e getta sono le peggiori: meno controlli di qualità per la verifica della gradazione e della sfericità (noterete quasi sicuramente che, di notte, i fanali delle auto non sono ben puntiformi), sono costruite con tecniche semplici (mi pare centrifugazione, o simile), le mensili sono meglio e devono passare più controlli di qualità (ma mi è capitato di notare aberrazioni e difetti), le semestrali fino ad ora (in 15 anni) non mi hanno mai dato problemi di qualità/sfericità. Mi sembra che siano tornite e poi levigate (da secche, ovvio), processo più costoso ma più preciso di una semplice centrifuga. Il costo varia di conseguenza: 35 euro il paio mensili, 75 il paio (circa) semestrali (dipende poi da fornitori e livello di difetto da correggere).

Io uso lenti semestrali e le disinfetto con acqua ossigenata al 3% (perossido d'idrogeno...). Fino a qualche tempo fa usavo quelle con pasticche neutralizzanti, poi ho provato i sistemi con catalizzatore che permette la liberazione dell'ossigeno dalle molecole. Mi fido di più del principio e poi, se il catalizzatore viene trattato bene, quando finisce la soluzione si può usare acqua ossigenata di farmacia, che costa circa 1/10 delle soluzioni pronte. Vi consiglio di provare.
Soluzioni uniche nel caso di rimozione e riutilizzo entro poche ore, come scritto sopra.

Anche se sono off-topic, faccio la domanda per cui sono arrivato qui: la soluzione salina è riproducibile in casa? come componenti c'è sodio edetato 0,11% (in peso) e acqua distillata. Qui dove sono io mezzo litro costa 5 euro, che mi pare eccessivo sotto ogni punto di vista. Idee su come farsela in casa? far bollire acqua distillata con un bollitore, per averla sterilizzata, è facile, ma il sodio edetato? si può sostituire con altro di facile reperibilità?
DaRkPrOpHeT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 16:45   #57
Ja]{|e
Senior Member
 
L'Avatar di Ja]{|e
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trapani-Palermo
Messaggi: 1556
Io le metto appena sveglia e le tolgo prima di andare a dormire, uso le bisettimanali ma mi dimentico sempre quando le ho comprate, quindi le tengo fin quando non si rompono o ne perdo una Ieri mi hanno dato in prova un paio mensile, chissà quanto mi durerà
Ja]{|e è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 16:51   #58
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
Quote:
Originariamente inviato da Ja]{|e Guarda i messaggi
Io le metto appena sveglia e le tolgo prima di andare a dormire, uso le bisettimanali ma mi dimentico sempre quando le ho comprate, quindi le tengo fin quando non si rompono o ne perdo una Ieri mi hanno dato in prova un paio mensile, chissà quanto mi durerà
addirittura??

io uso le quindicinali e solitamente le uso un mese. quanto potrei usarle?
solitamente le uso si e no un paio di volte a settimana, per poche ore...
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 17:19   #59
DaRkPrOpHeT
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 12
Il problema non è quello della durata della lente in sé, di rado ti accorgi che sono vecchie (cioè solo se hai le semestrali e le tratti male, pulendole poco), per il resto è una questione di occhio.
Io ho giusto dato qualche dato, poi ognuno decide :-)

http://www.sganawa.org/fabruggeri/lac.html
DaRkPrOpHeT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 22:35   #60
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
io ho incominciato a vivere usando le night and day. sono fatte a posta per essere indossate continuamente per un mese dormendoci su. come vederci bene.

unico problema, si disimpara ad indossare le lenti
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Mai così tanti gas serra: il 2025...
Google condannata in Germania: favorito ...
Ubisoft rimanda i risultati finanziari e...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Uno smartphone super economico ma potent...
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora ...
Samsung alza i listini fino al 60%: sta ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v