Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2007, 19:16   #1
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
OpenDns.....Qualcuno ne sa di più?

Ciao,gli sto utilizzando da qualche giorno e devo dire che mi trovo veramente bene!Ho visto che facendo un ping sul Dns che sto usando che si attesta sui 140 ms però la navigazione mi sembra molto veloce!
Come mai vengono offerti gratuitamente?Qualcuno sa un po di storia su di questi?
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 21:12   #2
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da baila Guarda i messaggi
Ciao,gli sto utilizzando da qualche giorno e devo dire che mi trovo veramente bene!Ho visto che facendo un ping sul Dns che sto usando che si attesta sui 140 ms però la navigazione mi sembra molto veloce!
Come mai vengono offerti gratuitamente?Qualcuno sa un po di storia su di questi?
Opendns è una grossissima compagnia americana, se vai sul loro sito trovi tutto. Guadagnano reindirizzando gli utenti a loro pagine se la ricerca non ha dato esito, ad esempio se si sbaglia a scrivere un nome!!! vendono servizi a valore aggiunto ecc. ecc. non sono solo dei filantropi!

Permettimi qualche commento.
La questione dei name servers è una lunga storia che risale agli albori della rete, quando ancora non si chiamava internet ma c'erano reti separate e basate su diversi protocolli.
Gli anni in cui negli indirizzi di mail si doveva anche indicare la rete e noi usavano i due punti e non la chiocciola... Si discuteva essenzialmente su chi dovesse avere in mano il bandolo della matassa. Ovviamente hanno essenzialmente vinto gli USA, ma gli europei non si sono mai dati per vinti.
Il problema vero e ancora attuale è che se gli USA, per un qualsiasi motivo volessero tagliar fuori da internet un'intera nazione, rendendo inaccessibile da tutto il mondo il dominio, ad esempio, .it, se non esistessero i root servers indipendenti, lo potrebbero fare!
Purtroppo da qualche tempo il server italiano non funziona più...hai dolce Italia di dolore ostello....
Gli opendns vanno abbastanza bene, ma non sono liberi dal problema citato sopra e non è chiaro cosa facciano delle loro statistiche... Tutte le informazioni attuali sui name servers "liberi", ma veramente liberi, le trovi qui: http://european.ch.orsn.net/index.php

Ultima modifica di Robecate : 15-12-2007 alle 21:53. Motivo: precisazione
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 10:11   #3
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da Robecate Guarda i messaggi
Opendns è una grossissima compagnia americana, se vai sul loro sito trovi tutto. Guadagnano reindirizzando gli utenti a loro pagine se la ricerca non ha dato esito, ad esempio se si sbaglia a scrivere un nome!!! vendono servizi a valore aggiunto ecc. ecc. non sono solo dei filantropi!

Permettimi qualche commento.
La questione dei name servers è una lunga storia che risale agli albori della rete, quando ancora non si chiamava internet ma c'erano reti separate e basate su diversi protocolli.
Gli anni in cui negli indirizzi di mail si doveva anche indicare la rete e noi usavano i due punti e non la chiocciola... Si discuteva essenzialmente su chi dovesse avere in mano il bandolo della matassa. Ovviamente hanno essenzialmente vinto gli USA, ma gli europei non si sono mai dati per vinti.
Il problema vero e ancora attuale è che se gli USA, per un qualsiasi motivo volessero tagliar fuori da internet un'intera nazione, rendendo inaccessibile da tutto il mondo il dominio, ad esempio, .it, se non esistessero i root servers indipendenti, lo potrebbero fare!
Purtroppo da qualche tempo il server italiano non funziona più...hai dolce Italia di dolore ostello....
Gli opendns vanno abbastanza bene, ma non sono liberi dal problema citato sopra e non è chiaro cosa facciano delle loro statistiche... Tutte le informazioni attuali sui name servers "liberi", ma veramente liberi, le trovi qui: http://european.ch.orsn.net/index.php
Ok grazie,quindi consigli di non usarli?
Ma il link che mi hai postato cosa documenta,ci ho capito davvero poco..
Altra cosa,giocando onlie e usando i Dns di OpenDns il mio ping ne può risentire visto che i server sono in America?Non mi pare che i dati dei giochi passino tramite i Dns...
Purtroppo nel campo non sono molto informato...
Ciao
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative

Ultima modifica di baila : 16-12-2007 alle 10:15.
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 11:47   #4
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
Non sto consigliando di non usarli, ma solo di usarli sapendo cosa sono.
Io penso che abbia poco senso usare un dns server dall'altra parte dell'oceano a meno che quelli più vicini (ovvero quelli del provider locale) abbiano problemi.
Il dns esaurisce il suo compito appena comunica la traduzione nome-indirizzo, nessun altra attività del pc in rete ne fa uso.
E' ovvio che i dns lontani rispondono più lentamente di quelli vicini, ma nessun umano può accorgersi della differenza tra 150 e 300 millisecondi. Tanto più che quelli di opendns dicono di avere una cache immensa e quindi la risposta è veloce.
Morale: chi vuole usarli li usi.
Il link che ti ho dato è a scopo diciamo "filosofico": è bello sapere che ci sono tante persone che contribuiscono a mantenere la rete veramente libera. Che ci sono dns servers pubblici che per statuto e per ragion d'essere non sono manipolabili per scopi commerciali, politici, militari o chissà che...
Con le paranoie antiterroristiche che imperano dall'altra parte dell'oceano non si sa mai.
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 13:43   #5
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da Robecate Guarda i messaggi
Non sto consigliando di non usarli, ma solo di usarli sapendo cosa sono.
Io penso che abbia poco senso usare un dns server dall'altra parte dell'oceano a meno che quelli più vicini (ovvero quelli del provider locale) abbiano problemi.
Il dns esaurisce il suo compito appena comunica la traduzione nome-indirizzo, nessun altra attività del pc in rete ne fa uso.
E' ovvio che i dns lontani rispondono più lentamente di quelli vicini, ma nessun umano può accorgersi della differenza tra 150 e 300 millisecondi. Tanto più che quelli di opendns dicono di avere una cache immensa e quindi la risposta è veloce.
Morale: chi vuole usarli li usi.
Il link che ti ho dato è a scopo diciamo "filosofico": è bello sapere che ci sono tante persone che contribuiscono a mantenere la rete veramente libera. Che ci sono dns servers pubblici che per statuto e per ragion d'essere non sono manipolabili per scopi commerciali, politici, militari o chissà che...
Con le paranoie antiterroristiche che imperano dall'altra parte dell'oceano non si sa mai.
Ok,grazie mille delle delucidazioni!
Scusa se rompo,ma al link che hai messo dove trovo dei Dns?
Grazie ancora..
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 09:00   #6
Robecate
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Pavia
Messaggi: 646
nameserver1 217.146.139.5
nameserver2 62.157.101.211
Robecate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2007, 17:35   #7
baila
Senior Member
 
L'Avatar di baila
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Vicenza
Messaggi: 13823
Quote:
Originariamente inviato da Robecate Guarda i messaggi
nameserver1 217.146.139.5
nameserver2 62.157.101.211
Grazie ancora!
__________________
AMD Ryzen™ 9 5900X/Cosmos C700P/Crosshair VII HERO (WI-FI) /Corsair AX 850Watt 80 PLUS Gold/HyperX Predator HX440C19PB3K2 B-Die@3600Mhz /Nvdia RTX 4070TI/Samsung 980 PRO NVMe M.2 2TB X2/Sound Blaster Z/Monitor LG 32GK850G/Pianeta Fibra FTTH2500/500->GT-AX6000/Le mie trattative
baila è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v