Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2007, 12:42   #1
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
IL pc non si spegne!

Ciao!
Ho un problema con il mio portatile dell 1520.
Spesso, quando cerco di spegnerlo o di metterlo in ibrernazione, non esegue l'ordine.
Se lo voglio spegnere o riavviare, si blocca alla schermata "arresto in corso" finchè non forzo lo spegnimento. Quando invece lo voglio mettere in ibernazione, lo schermo diventa nero, ma il pc non si spegne, e se premo spazio o invio fa un suono (di quelli integrati in win, adesso non ricordo bene, ma penso che sia "messaggio di avviso 1" o 2 oppure "segnale acustico predefinito", nella scheda suoni della finestra "audio" cui si accede dal pannello di controllo).
Ho notato che succede solo quando sono a casa collegato alla rete elettrica.
Le differenze sono che qui ho:
1)il mouse usb collegato
2)il modem collegato (ho il d-link dsl 302T, i driver per vista non esistono, uso quelli per xp)
3) la rete elettrica.
Come software penso che l'unica differenza sia emule aperto quando sono qui.
Non riesco ad identificare il problema perchè a volte c'è e a volte no. Per esempio, ho appena fatto un paio di test cambiando le variabili di cui sopra e si è sempre spento correttamente.
Ho notato che a volte non riesco a disconnettermi da internet. La finestra mi dice: "disconnessione in corso" ma per un po' non succede niente, e poi dice "disconnessione non riuscita". Cmq a volte anche se riesco a disconnettermi non si spegne lo stesso.
Mi potete aiutare?
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:44   #2
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da David_jcd Guarda i messaggi
Ciao!
Ho un problema con il mio portatile dell 1520.
Spesso, quando cerco di spegnerlo o di metterlo in ibrernazione, non esegue l'ordine.
Se lo voglio spegnere o riavviare, si blocca alla schermata "arresto in corso" finchè non forzo lo spegnimento. Quando invece lo voglio mettere in ibernazione, lo schermo diventa nero, ma il pc non si spegne, e se premo spazio o invio fa un suono (di quelli integrati in win, adesso non ricordo bene, ma penso che sia "messaggio di avviso 1" o 2 oppure "segnale acustico predefinito", nella scheda suoni della finestra "audio" cui si accede dal pannello di controllo).
Ho notato che succede solo quando sono a casa collegato alla rete elettrica.
Le differenze sono che qui ho:
1)il mouse usb collegato
2)il modem collegato (ho il d-link dsl 302T, i driver per vista non esistono, uso quelli per xp)
3) la rete elettrica.
Come software penso che l'unica differenza sia emule aperto quando sono qui.
Non riesco ad identificare il problema perchè a volte c'è e a volte no. Per esempio, ho appena fatto un paio di test cambiando le variabili di cui sopra e si è sempre spento correttamente.
Ho notato che a volte non riesco a disconnettermi da internet. La finestra mi dice: "disconnessione in corso" ma per un po' non succede niente, e poi dice "disconnessione non riuscita". Cmq a volte anche se riesco a disconnettermi non si spegne lo stesso.
Mi potete aiutare?
Edit: a volte in fase di spegnimento, quando si blocca, se spengo il modem il pc ricomincia a lavorare (si accende il led del HD) e dopo un po' si spegne. Ma questo trucchetto non funziona sempre. E non funziona mai con l'ibernazione.
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 10:32   #3
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
proprio nessuno ha avuto il mio problema?
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 12:36   #4
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da David_jcd Guarda i messaggi
[...]
Ho notato che succede solo quando sono a casa collegato alla rete elettrica.
Le differenze sono che qui ho:
1)il mouse usb collegato
2)il modem collegato (ho il d-link dsl 302T, i driver per vista non esistono, uso quelli per xp)
[...]
Ho notato che a volte non riesco a disconnettermi da internet. La finestra mi dice: "disconnessione in corso" ma per un po' non succede niente, e poi dice "disconnessione non riuscita". Cmq a volte anche se riesco a disconnettermi non si spegne lo stesso.
Mi potete aiutare?
La risposta al tuo problema sta nella stessa domanda. E' normale che un driver progettato per XP dia problemi su Vista, anche se apparentemente pare funzionare. Ma questo modem ADSL non può essere collegato anche tramite ethernet?
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 12:46   #5
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
La risposta al tuo problema sta nella stessa domanda. E' normale che un driver progettato per XP dia problemi su Vista, anche se apparentemente pare funzionare. Ma questo modem ADSL non può essere collegato anche tramite ethernet?
Si, dici che posso risolvere il problema con un cavo ethernet?
Non ero certo che il problema risiedesse nei driver, prechè, come ho detto, a volte il problema c'è e a volte no.
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 13:37   #6
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da David_jcd Guarda i messaggi
Si, dici che posso risolvere il problema con un cavo ethernet?
Non ero certo che il problema risiedesse nei driver, prechè, come ho detto, a volte il problema c'è e a volte no.
I driver non è che o funzionano sempre oppure non funzionano proprio... Spesso accade che dei driver scritti male funzionino bene nel 90% delle situazioni, ma nel rimanente 10% portano a problemi di crash del sistema o, come nel tuo caso, impediscono al sistema operativo di concludere con successo le procedure di spegnimento, standby o ibernazione.
Usando il cavo ethernet per collegarti al modem potresti risolvere il problema, ma non è detto. Non ti resta che provare. La soluzione migliore, ovviamente, è quella di procurarsi dei driver appositamente scritti per Vista. Se non dovessero esistere, io fossi in te comprerei un bel Router ADSL, così che ti fa anche da firewall. I router non hanno bisogno di driver (sono come dei mini-computer ai quali ti colleghi tramite ethernet), quindi il problema non si porrebbe proprio.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2007, 14:20   #7
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
I driver non è che o funzionano sempre oppure non funzionano proprio... Spesso accade che dei driver scritti male funzionino bene nel 90% delle situazioni, ma nel rimanente 10% portano a problemi di crash del sistema o, come nel tuo caso, impediscono al sistema operativo di concludere con successo le procedure di spegnimento, standby o ibernazione.
Usando il cavo ethernet per collegarti al modem potresti risolvere il problema, ma non è detto. Non ti resta che provare. La soluzione migliore, ovviamente, è quella di procurarsi dei driver appositamente scritti per Vista. Se non dovessero esistere, io fossi in te comprerei un bel Router ADSL, così che ti fa anche da firewall. I router non hanno bisogno di driver (sono come dei mini-computer ai quali ti colleghi tramite ethernet), quindi il problema non si porrebbe proprio.
Ok, grazie ! Proverò col cavo ethernet. Il router penso che lo comprerò quando metto su la wireless.
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 16:35   #8
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
Provato col cavo ethernet, configurato la connessione seguendo le istruzioni specifiche per vista sul sito telecom e disinstallato i driver usb del modem ,il problema resta.
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2007, 18:23   #9
dovella
 
Messaggi: n/a
usi emule??
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 13:17   #10
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
usi emule??
si
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2007, 20:00   #11
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da David_jcd Guarda i messaggi
si

allora fa cosi

premi ctrl +alt+canc

vedi tra i programmi avviati prima di chiudere e controlla se in corso ce
EMULE:EXE

se è cosi cliccaci su e chiudilo forzatamente e poi chiudi vista.
Fammi sapere
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 17:13   #12
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
allora fa cosi

premi ctrl +alt+canc

vedi tra i programmi avviati prima di chiudere e controlla se in corso ce
EMULE:EXE

se è cosi cliccaci su e chiudilo forzatamente e poi chiudi vista.
Fammi sapere
No, anche se verifico sempre che il processo emule.exe non sia in esecuzione, capita che non si iberni....
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 18:31   #13
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da David_jcd Guarda i messaggi
No, anche se verifico sempre che il processo emule.exe non sia in esecuzione, capita che non si iberni....

scusa avevo capito male,
Non si spegne è un conto e non s iberna è un altra cosa, probabilmente la tua MB o altro non è compatibile con l ibernazione.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2007, 19:42   #14
David_jcd
Senior Member
 
L'Avatar di David_jcd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 763
nono, aspetta, capita che quando cerco di spegnerlo non si spenga ma capita anche che quando cerco di ibernarlo non si iberni. Ho spiegato bene tutto nel primo post. Diciamo che il malfunzionamento (cioè che non si spenga o non si iberni, a seconda di cosa gli ordino) si presenta circa una volta su 4.
David_jcd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v