|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7259
|
la normale installazione non è compilare, ma installare tramite il gestore dei pacchetti, che non compila niente
|
|
|
|
|
|
#62 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
|
Almeno quando Ubuntu ti 'fotte' l'MBR configura il boot loader per avviare anche gli altri OS che sono già installati, Windows se ne sbatte proprio!
Anche per le distribuzioni Linux c'è la possibilità di creare programmi autoinstallanti in un unico file, come Klik o i Pbi, dove ogni applicazione è un file e basta cliccarci sopra perche si installi o si avvii direttamente. Se non si diffondono è perche la maggior parte degli utenti Linux si trova troppo bene con i repository. E troppo comodo cliccare su un bottone e aggiornare tutti i programmi installati e anche il sistema operativo stesso, inoltre il sistema delle dipendenze riduce di molto lo spazio occupato sul disco fisso in quanto le librerie vengono condivise, e ha altri vantaggi dovuti al fatto che ogni programma non deve caricare ogni volta le sue librerie personali. Se viene scoperto un bug grave in una libreria molto diffusa su Windows che viene usata da 50 programmi, te li devi aggiornare a mano tutti quanti. Se succede su Linux basta fare un aggiornamento e si arrangia da solo. |
|
|
|
|
|
#63 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() ..ma davvero credete che io sia così masochista? ![]() Quote:
E questo mi è capitato sia con mandriva che con ubuntu. Con windows xp invece non mi ha mai dato nessun problema del genere in confiurazione dual-boot con windows 2000.
__________________
|
||
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7259
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
su windows il problema non si sarebbe posto dato che basta lanciare un eseguibile e installarlo. Non si mettono certo a compilare i programmi di installazione su windows, o almeno non mi è MAI capitato. Invece su linux dimmi quanti programmi non trovi sul repository che non devi ricompilarti a mano. Prova ad installare asterisk 1.4.15 allora che è open-source visto che dici che il problema è che è un software commerciale e dimmi quanto ci metti.... se vuoi posso anche cronometrare se mi scrivi quando inizi ad installarlo
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#66 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
Quote:
- XP non presenta le caratteristiche di Plasma (Desktop 3d) - XP non ha un indicizzatore dei file (come Finder di Mac per capirci). - la frase "Linux con il "solo" KDE4 228mb" è scorretta poichè KDE4 è una suite di programmi notevole... molte delle librerie e dei server comuni a molti programmi sono pre-caricate. - La memoria di sistema è gestita dal Kernel e le dinamiche di gestione sono diverse da kernel a kernel. - KDE4 è una beta, XP è up da 5 anni. Il giusto paragone sarebbe con Vista, il quale se non sbaglio all'avvio occupa circa 400Mb. |
||
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
quella è l'installazione per i programmi che si trovano nel repository. Peccato che guarda caso i programmi e/o le versioni che servono a me non si trovano sul repository. Dimmi quando ti capita in windows che non puoi installare l'ultima versione del programma perchè non si trova su un qualche repository. Personalmente come gestore di pacchetti ritengo MOLTO superiore quello di ruby: wuby-gems. Quantomeno TUTTI quelli che rilasciano le librerie le inseriscono in un'UNICO repository e inseriscono SEMPRE l'ultima versione disponibile. Cosa che su linux non è affatto vera dato che spesso trovi versioni ancestrali....
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7259
|
Quote:
ps. asterisk è nei repository |
|
|
|
|
|
|
#69 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Non mi parte + una mazza dall'hard disk perchè viene corrotta una parte dell'MBR e grub non riesce + a partire e l'UNICA SOLUZIONE è eseguire fdisk /mbr per ripristinare l'MBR. Quote:
Peccato che intanto per i programmi che sevono a me non si trova una mazza sul repository e li devo compilare a mano, correggendo anche eventuali bug presenti nel codice C del cavolo.. Quote:
Peccato che questo avviene in ruby-gems e non certo nelle varie distro di linux. Quote:
Anche in windows guarda che esistono le dll condivise
__________________
|
||||
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3339
|
Quote:
Per la cronaca ho dovuto anche installare VNCServer e Asterisk che non erano installati. La distro usata è la Debian (mamma di Ubuntu che usa lo stesso sitema di pacchettizazione: .deb)
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
|
#71 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10103
|
Sono contento quando nasce un serio dibattito inerente alla news su argomenti che non si toccano mai...
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
|
|
|
|
#72 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#73 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#74 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
quale parte di: Quote:
lo so che asterisk c'è nei repository, ma c'e solo la versione 1.4.10 del 7 agosto, non la 1.4.15. Installa la 1.4.15 e vediamo quanto ci metti
__________________
|
||
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7259
|
non è un sistema perfetto, per questo si sta evolvendo verso l'interoperabilità dei gestori dei pacchetti. c'è sempre qualcosa da migliorare. anche windows è lontano dall'essere perfetto (soprattutto nel sistema che usano i programmi per installarsi)
|
|
|
|
|
|
#76 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
allora dimmi che versione è e da che repository l'hai installato, dato che per ubuntu su synaptic non si trova una mazza.
__________________
|
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
|
Quote:
spero tanto che tu sia come me che si diverte a smanettare con linux ma che le cose essenziali funzionino senza problemi.. certo che il tuo MBR è proprio strano. oddio, un'installazione andata male ci puo anche stare ma un problema continuo come il tuo non l'ho mai sentito.. |
|
|
|
|
|
|
#78 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3339
|
Quote:
vncserver 3.3.7-14 dai repository ufficilai chanskype-1.2.11.1-UBUNTU6.06.bin dal sito della software house faccio notare inoltre che pur usando Debian e non Ubuntu non ho avuto alcun problema di compatibilità con il pacchetto ottimizzato per Ubuntu. ah....anche soli 10 minuti per disinstallare tutto
__________________
Debian/Sid - Ducati |
|
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#80 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() ma la spiegazione è nella parte finale della mia sign
__________________
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.























