Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-12-2007, 12:23   #61
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7259
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
no, per un uso normale, intendo la normale INSTALLAZIONE di un programma io.
Se il file di installazione non fa altro che compilarlo, mi spieghi gentilmente come potrei installarlo SENZA compilarlo dato che mi sfugge?
la normale installazione non è compilare, ma installare tramite il gestore dei pacchetti, che non compila niente
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:24   #62
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Almeno quando Ubuntu ti 'fotte' l'MBR configura il boot loader per avviare anche gli altri OS che sono già installati, Windows se ne sbatte proprio!

Anche per le distribuzioni Linux c'è la possibilità di creare programmi autoinstallanti in un unico file, come Klik o i Pbi, dove ogni applicazione è un file e basta cliccarci sopra perche si installi o si avvii direttamente.
Se non si diffondono è perche la maggior parte degli utenti Linux si trova troppo bene con i repository.
E troppo comodo cliccare su un bottone e aggiornare tutti i programmi installati e anche il sistema operativo stesso, inoltre il sistema delle dipendenze riduce di molto lo spazio occupato sul disco fisso in quanto le librerie vengono condivise, e ha altri vantaggi dovuti al fatto che ogni programma non deve caricare ogni volta le sue librerie personali.

Se viene scoperto un bug grave in una libreria molto diffusa su Windows che viene usata da 50 programmi, te li devi aggiornare a mano tutti quanti. Se succede su Linux basta fare un aggiornamento e si arrangia da solo.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:26   #63
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da sari Guarda i messaggi
Con un auto-installante associato ad un gestore di pacchetti come apt non vedo altro che problemi e danni... se esiste apt perchè devi usare un binario?
...forse perchè NON si trova sui vari repository?
..ma davvero credete che io sia così masochista?
Quote:
Riguardo all'EDIT, per fottere l'MBR cosa intendi?

P.S.: Pensa che Windows XP e il suo fantastico metodo di installazione mi ha costretto a formattare a basso livello l'HD! e io che mi chiedevo a cosa servivano i floppy in pieno 2006! ogni OS ha le sue assurdità.
significa che dopo che installo linux in una normalissima configurazione dual-boot, dopo un tempo variabile x e un numero di riavvi y piuttosto ridotti, all'n-esimo reboot grub o lilo non riescono + a partire fermandosi sempre in stadi diversi e non c'è verso di avviare il pc dall'HDD senza fare fdisk /mbr per ripristinare l'MBE.
E questo mi è capitato sia con mandriva che con ubuntu.
Con windows xp invece non mi ha mai dato nessun problema del genere in confiurazione dual-boot con windows 2000.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:27   #64
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7259
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Su questo invece non ci siamo proprio. Se per gnome e kde tale teoria si può applicare, per la miriade di distribuzioni no. Anche la semplice pacchettizzazione delle distro richiede risorse per lo studio delle compatibilità/dipendenze che potrebbero essere sfruttate per ottimizzare meno prodotti ma con risultati migliori e in minor tempo.
anche qui non stai portando nessuna argomentazione a favore della tua tesi.. sei sicuro che se non esistessero i pacchetti .deb gli sviluppatori che adesso ci lavorano avrebbero contribuito a sviluppare rpm? io no. ma anche se fosse sono due sistemi con caratteristiche estremamente diverse e tuttora c'è gente che preferisce i primi e gente che preferisce i secondi senza che vi sia un reale formato "migliore" (per ora)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:30   #65
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
è un programma commerciale a pagamento... se li paghi e non sono nemmeno in grado di fornire un'installazione funzionante per il loro prodotto non so cosa dirti
quindi?
su windows il problema non si sarebbe posto dato che basta lanciare un eseguibile e installarlo.
Non si mettono certo a compilare i programmi di installazione su windows, o almeno non mi è MAI capitato.
Invece su linux dimmi quanti programmi non trovi sul repository che non devi ricompilarti a mano.
Prova ad installare asterisk 1.4.15 allora che è open-source visto che dici che il problema è che è un software commerciale e dimmi quanto ci metti....
se vuoi posso anche cronometrare se mi scrivi quando inizi ad installarlo
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:33   #66
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Si clauser dimentichi di dire che potrebbe anche non esserci il programma che cerco su synaptic.

E magari a volte nn funziona neanche.

Oppure non ho connessione ad internet e un mio amico mi passa il programma (il setup.exe o setup.bin).

Installo in Windows e via.

Linux?

./sh setup.bin

Mancano le dipendenze.

Manca ad esempio gcc 4.1, chiedo al mio amico di scaricarmi il pacchetto, me lo passa.

Installo gcc 4.1... manca il file lib4stoca.so.

chiedo al mio amico di scaricarmelo.

installo la libreria, manca il file lib3.so...

e potrei continuare all'infinito, morale m'attacco.
Io non trovai nei rep di Ubuntu Anjuta 2 beta, per il resto ho sempre trovato tutto ciò che mi serviva.

Quote:
Ah e cmq ancora nessuno mi ha risposto come mai il mio xp mentre uso diversi programmi usa 237mb di memoria e Linux con il "solo" KDE4 228mb...
Per svariati buoni motivi:
- XP non presenta le caratteristiche di Plasma (Desktop 3d)
- XP non ha un indicizzatore dei file (come Finder di Mac per capirci).
- la frase "Linux con il "solo" KDE4 228mb" è scorretta poichè KDE4 è una suite di programmi notevole... molte delle librerie e dei server comuni a molti programmi sono pre-caricate.
- La memoria di sistema è gestita dal Kernel e le dinamiche di gestione sono diverse da kernel a kernel.
- KDE4 è una beta, XP è up da 5 anni.

Il giusto paragone sarebbe con Vista, il quale se non sbaglio all'avvio occupa circa 400Mb.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:33   #67
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
la normale installazione non è compilare, ma installare tramite il gestore dei pacchetti, che non compila niente
no.
quella è l'installazione per i programmi che si trovano nel repository.
Peccato che guarda caso i programmi e/o le versioni che servono a me non si trovano sul repository.
Dimmi quando ti capita in windows che non puoi installare l'ultima versione del programma perchè non si trova su un qualche repository.
Personalmente come gestore di pacchetti ritengo MOLTO superiore quello di ruby: wuby-gems.
Quantomeno TUTTI quelli che rilasciano le librerie le inseriscono in un'UNICO repository e inseriscono SEMPRE l'ultima versione disponibile.
Cosa che su linux non è affatto vera dato che spesso trovi versioni ancestrali....
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:33   #68
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7259
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
quindi?
su windows il problema non si sarebbe posto dato che basta lanciare un eseguibile e installarlo.
Non si mettono certo a compilare i programmi di installazione su windows, o almeno non mi è MAI capitato.
Invece su linux dimmi quanti programmi non trovi sul repository che non devi ricompilarti a mano.
Prova ad installare asterisk 1.4.15 allora che è open-source visto che dici che il problema è che è un software commerciale e dimmi quanto ci metti....
se vuoi posso anche cronometrare se mi scrivi quando inizi ad installarlo
ecco appunto.. immagina se una software house distribuisse il suo software per windows sotto forma di codice sorgente. sarebbe colpa di windows?

ps. asterisk è nei repository
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:36   #69
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Almeno quando Ubuntu ti 'fotte' l'MBR configura il boot loader per avviare anche gli altri OS che sono già installati, Windows se ne sbatte proprio!
No, non hai capito.
Non mi parte + una mazza dall'hard disk perchè viene corrotta una parte dell'MBR e grub non riesce + a partire e l'UNICA SOLUZIONE è eseguire fdisk /mbr per ripristinare l'MBR.
Quote:
Anche per le distribuzioni Linux c'è la possibilità di creare programmi autoinstallanti in un unico file, come Klik o i Pbi, dove ogni applicazione è un file e basta cliccarci sopra perche si installi o si avvii direttamente.
Se non si diffondono è perche la maggior parte degli utenti Linux si trova troppo bene con i repository.
tutto molto bello..
Peccato che intanto per i programmi che sevono a me non si trova una mazza sul repository e li devo compilare a mano, correggendo anche eventuali bug presenti nel codice C del cavolo..
Quote:
E troppo comodo cliccare su un bottone e aggiornare tutti i programmi installati e anche il sistema operativo stesso, inoltre il sistema delle dipendenze riduce di molto lo spazio occupato sul disco fisso in quanto le librerie vengono condivise, e ha altri vantaggi dovuti al fatto che ogni programma non deve caricare ogni volta le sue librerie personali.
Si, se ci fosse un repository UNICO e SEMPRE aggiornato sarebbe bellissimo.
Peccato che questo avviene in ruby-gems e non certo nelle varie distro di linux.
Quote:
Se viene scoperto un bug grave in una libreria molto diffusa su Windows che viene usata da 50 programmi, te li devi aggiornare a mano tutti quanti. Se succede su Linux basta fare un aggiornamento e si arrangia da solo.
ma anche no.
Anche in windows guarda che esistono le dll condivise
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:37   #70
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3339
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
ecco..
visto che sei tanto bravo installa questo programma su ubuntu 7.10
chanskype
vediamo quanto tempo ci metti...
ammesso che tu ci riesca sempre
FATTO! tempo richiesto: 10 minuti!

Per la cronaca ho dovuto anche installare VNCServer e Asterisk che non erano installati.
La distro usata è la Debian (mamma di Ubuntu che usa lo stesso sitema di pacchettizazione: .deb)
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:37   #71
CARVASIN
Senior Member
 
L'Avatar di CARVASIN
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10103
Sono contento quando nasce un serio dibattito inerente alla news su argomenti che non si toccano mai...
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all.
We love to jump because WE LOVE TO FLY!"
CARVASIN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:38   #72
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
anche qui non stai portando nessuna argomentazione a favore della tua tesi.. sei sicuro che se non esistessero i pacchetti .deb gli sviluppatori che adesso ci lavorano avrebbero contribuito a sviluppare rpm? io no. ma anche se fosse sono due sistemi con caratteristiche estremamente diverse e tuttora c'è gente che preferisce i primi e gente che preferisce i secondi senza che vi sia un reale formato "migliore" (per ora)
con le conseguenze che conosciamo per i pacchetti...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:38   #73
sari
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Verona
Messaggi: 952
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
...forse perchè NON si trova sui vari repository?
..ma davvero credete che io sia così masochista?
Che software era? Io su Ubuntu 64 ho risolto molti problemi banali con Automatix.

Quote:
significa che dopo che installo linux in una normalissima configurazione dual-boot, dopo un tempo variabile x e un numero di riavvi y piuttosto ridotti, all'n-esimo reboot grub o lilo non riescono + a partire fermandosi sempre in stadi diversi e non c'è verso di avviare il pc dall'HDD senza fare fdisk /mbr per ripristinare l'MBE.
E questo mi è capitato sia con mandriva che con ubuntu.
Con windows xp invece non mi ha mai dato nessun problema del genere in confiurazione dual-boot con windows 2000.
Molto strano, ebbi un problema simile con Slackware ma mi bastò sostituire lilo con grub e tutto tornò a funzionare. Stesso PC e con Ubuntu nessun problema. Annoveriamo tra i crucci di Linux il boot loader.
sari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:41   #74
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
ecco appunto.. immagina se una software house distribuisse il suo software per windows sotto forma di codice sorgente. sarebbe colpa di windows?

ps. asterisk è nei repository
mmm..
quale parte di:
Quote:
Prova ad installare asterisk 1.4.15
ti sfugge?
lo so che asterisk c'è nei repository, ma c'e solo la versione 1.4.10 del 7 agosto, non la 1.4.15.
Installa la 1.4.15 e vediamo quanto ci metti
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:42   #75
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7259
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
con le conseguenze che conosciamo per i pacchetti...
non è un sistema perfetto, per questo si sta evolvendo verso l'interoperabilità dei gestori dei pacchetti. c'è sempre qualcosa da migliorare. anche windows è lontano dall'essere perfetto (soprattutto nel sistema che usano i programmi per installarsi)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:43   #76
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
FATTO! tempo richiesto: 10 minuti!

Per la cronaca ho dovuto anche installare VNCServer e Asterisk che non erano installati.
La distro usata è la Debian (mamma di Ubuntu che usa lo stesso sitema di pacchettizazione: .deb)
allora dimmi che versione è e da che repository l'hai installato, dato che per ubuntu su synaptic non si trova una mazza.
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:46   #77
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
...forse perchè NON si trova sui vari repository?
..ma davvero credete che io sia così masochista?
certo, sei masochista!
spero tanto che tu sia come me che si diverte a smanettare con linux ma che le cose essenziali funzionino senza problemi..
certo che il tuo MBR è proprio strano. oddio, un'installazione andata male ci puo anche stare ma un problema continuo come il tuo non l'ho mai sentito..
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:48   #78
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3339
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
allora dimmi che versione è e da che repository l'hai installato, dato che per ubuntu su synaptic non si trova una mazza.
asterisk 1.4.15 dai repository ufficiali
vncserver 3.3.7-14 dai repository ufficilai
chanskype-1.2.11.1-UBUNTU6.06.bin dal sito della software house

faccio notare inoltre che pur usando Debian e non Ubuntu non ho avuto alcun problema di compatibilità con il pacchetto ottimizzato per Ubuntu.

ah....anche soli 10 minuti per disinstallare tutto
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:49   #79
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
certo, sei masochista!
spero tanto che tu sia come me che si diverte a smanettare con linux ma che le cose essenziali funzionino senza problemi..
certo che il tuo MBR è proprio strano. oddio, un'installazione andata male ci puo anche stare ma un problema continuo come il tuo non l'ho mai sentito..
infatti... sicuro di non avere qualche problema col chipset/bios della MOBO? tempo fa avevo una Asus con chipset Viakt600 che puntualmente mi faceva saltare qualcosa nella tabella delle partizioni
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2007, 12:49   #80
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
certo, sei masochista!
spero tanto che tu sia come me che si diverte a smanettare con linux ma che le cose essenziali funzionino senza problemi..
certo che il tuo MBR è proprio strano. oddio, un'installazione andata male ci puo anche stare ma un problema continuo come il tuo non l'ho mai sentito..
io nemmeno...
ma la spiegazione è nella parte finale della mia sign
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
ADATA porta i primi moduli DDR5 CUDIMM 4...
Bob Iger anticipa le novità AI di...
Microsoft Teams 'spierà' i dipend...
Michael Burry chiude Scion e fa di nuovo...
Huawei prepara i nuovi Mate 80: fino a 2...
Una e-Mountain Bike di qualità ma...
Tutte le offerte Amazon Black Friday pi&...
DJI Mini 4K Fly More Combo con 3 batteri...
Crollo di prezzo sui nuovissimi iPhone A...
Uno smartphone super economico ma potent...
Offerte Black Friday: PlayStation 5 ora ...
Samsung alza i listini fino al 60%: sta ...
Black Friday anticipato: maxi TV QLED a ...
Windows 26: un concept mostra come potre...
I 4 portatili tuttofare super scontati: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1