|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
Quote:
![]() imho l'aereografo è solo più veloce, ma non più semplice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
|
Quote:
Semplicemente è inutile ripetere le stesse cose per 2 pagine ![]() Ossignore quanto la fate lunga ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
|
Vi posso dire che le opere di ventrone sono fatte con una particolare tecnica ma con pennello. Sembrano vere tanto sono fatte bene. Mio zio possiede 2 quadri di questo pittore e quando li ho visti subito ho pensato fossero finti, in particolare perchè la pittura non lascia segno, sembra sia una copia stampata!
Conoscendo questi quadri, non mi sembra impossibile che l'opera sia vera, anche se supera qualsiasi aspettativa ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
|
Quote:
Non sono famosa, non sono nessuno e uno può anche spalarmi addosso tutta la merda che vuole...io vado per la mia strada...e....SI, HO IL CICLO! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
Quote:
![]() e nessuno ti sta spalando merda addosso ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
|
Quote:
![]() Abbassare la cresta? ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: Imola - (BO) - Italia Moto: Husqvarna SM125 ripo. DAP: iRiver H120+RockBox. Status attuale: Ernesto.
Messaggi: 1550
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: milano
Messaggi: 0
|
aerografia
Ciao a tutti,sono Alberto Ponno,ho seguito un pò questa discussione e volevo chiarire qualche punto,se qualcuno può essere interessato.Io disegno con l'aerografo da circa venticinque anni e non uso alcun tipo di maschera,cioè disegno a mano libera e ogni riga o ellisse o piccolo particolare(i miei disegni non superano mai il 50 x70)sono fatti senza l'ausilio di nulla,solo stando in apnea e tenedo la mano destra con la sinistra per tenerla il più ferma possibile.Se è vero che è facile fare una sfumatura con l'aerografo,certamente la sfumatura diventa difficile quando la devi fare attaccato al foglio per non sporcare intorno visto che non mascheri nulla(non copri nulla) e soprattutto è molto difficile tirare una linea di un decimo con un getto di vernice che esce a 1/1,5 atm.Direi che è più difficile che farlo con un pennellino.Non voglio fare classifiche di difficoltà ,comunque,volevo solo spiegare qualche cosa in più su questo modo di dipingere a cui ho dedicato parte della mia vita.Conosco Dru Blair da anni,via mail,ed è un riferimento in campo mondiale(per la cronaca è la persona al centro della foto)I suoi corsi negli USA sono sempre pieni tutto l'anno e ci scambiamo informazioni sulle tecniche di lavoro.Lui,per esempio, fa uso anche di gomme elettriche punte per graffiare la carta(i pori sono fatti con la gomma elettrica e poi smorzati con un'ulteriore velatura)pastelli,mentre io uso solo l'aerografo,ma comunque è sempre solo frutto di lavoro con le mani,non c'è nè elettronica o altre cose,è pittura e credo che in quanto tale vada rispettata evitando di fare allusioni a trucchi o ciarlatanerie.
Il fotorealismo si prefigge soltanto di stupire l'osservatore,suscitando incredulità.Tutto lì,non ci sono messaggi cervellotici in questo tipo di pittura.Può piacere o non piacere,ma vi assicuro che è frutto di una grande dedizione e di un continuo allenamento.Eseguirlo con l'aerografo,è come suonare un violino,se non lo suoni sempre e per molte ore al giorno,non arrivi a fare certe cose,perchè tra la tua mano e la carta c'è uno strumento difficile da maneggiare. Tutto qui,spero di avervi chiarito qualche cosa in più su questo mondo dove si dipinge con un raggio di luce colorato(la tavolozza c'è,ma te la fai in piccoli bicchierini di alluminio eh eh eh)Ciao a tutti ,ragazzi. Alberto Ah,forse riiusciremo a fare una mostra a Milano in aprile all'arena,magari venitela a visitare,è gratuita. |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2004
Città: sondrio
Messaggi: 3253
|
QUINDI NON SAREBBE un FAKE ????
assurdo !!!!!!!!!!! Ultima modifica di gabberman81 : 08-12-2007 alle 17:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 788
|
![]() ![]() ![]() grazie per le info ![]() ehm setzuko.... ![]() ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di plut0ne : 08-12-2007 alle 17:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: milano
Messaggi: 0
|
Ragazzi,organizzare una mostra con il comune di Milano è piuttosto macchinoso e sarebbe la prima del genere in Italia.Ce n'è stata una a Roma qualche anno fà, di fotorealisti americani,ma sarebbe la prima di fotorealisti italiani esclusivamente con lavori ad aerografo.Far venire Dru,sarebbe tropppo costoso,ma mi impegno nel farvi conoscere l'evolversi della situazione ed eventualmente nell'informarvi sulle date precise.Magari la discussione potrebbe continuare "de visu "eh eh eh.
Ciao a tutti Alberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Cinisello Balsamo [MILANO]
Messaggi: 3483
|
Quote:
![]() Sarà andata a nascondersi... ![]()
__________________
My Flickr - Sony RX100 - Ho concluso positivamente con: troppe persone! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: milano
Messaggi: 0
|
Non mancherò.Ah,se volete vedere qualche cosa di bello nel campo del fotorealismo,questa volta ad olio su tela,andate su Google e cliccate Steve Mills,c'è un enormità di materiale con dipinti(per gli amanti del genere)veramente straordinari.
Alberto |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.