Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2007, 11:55   #1
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
due domande secche: 3 marche - 3modelli

1 - ordinare le marche in ordine qualitativo (dalla migliore alla peggiore) indipendentemente dal modello:

a-asus
b-hp
c-acer


2 - ordinare ora i tre modelli in ordine di "prestazioni" (sempre dal migliore), o da quello che prendereste per primo...

a-ASUS X53KE Turion 64 M dual Core TL56 Chipset AMD M690G (ATI RS690M+SB600), 2GB ram, hd 120GB 5400rpm, ati x2300, vista premium

b-hp dv6625el Intel Core 2 Duo T5250, 2GB ram, hd 160GB 5400rpm, Intel Graphics Media Accelerator (GMA) X3100, vista premium

c-acer AS4520-6A2G16Mi AMD Athlon 64 X2 tk55, 2GB ram, hd 160GB 5400rpm, nVIDIA GF7000M, vista premium



non ho altre domande, grazie
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 14:52   #2
ivanvalentin
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 49
1. b a c
2. a b c
ivanvalentin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 14:58   #3
armyweb
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da ivanvalentin Guarda i messaggi
1. b a c
2. a b c
concordo...però, per quanto riguarda la prima domanda, c'è chi ritiene gli asus migliori in assoluto insieme ai toshiba.
armyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 16:04   #4
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da armyweb Guarda i messaggi
concordo...però, per quanto riguarda la prima domanda, c'è chi ritiene gli asus migliori in assoluto insieme ai toshiba.
Personalmente li ritengo poco sopra di Acer... se per "migliori" intendi componentistica migliore, affidabilità e stabilità: Dell (tutti), Hp (fascia alta), Lenovo (Thinkpad)... se ti affidi ad uno di questi stai tranquillo.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 16:30   #5
armyweb
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Personalmente li ritengo poco sopra di Acer... se per "migliori" intendi componentistica migliore, affidabilità e stabilità: Dell (tutti), Hp (fascia alta), Lenovo (Thinkpad)... se ti affidi ad uno di questi stai tranquillo.
Ciao
Io non sono molto esperto e non ho mai avuto asus (pensavo però di prenderne uno a giorni)...però non avevo sentito mai parlare degli asus in termini così negativi!
Devo iniziare a spaventarmi? vorrei prendere il pro31sa, ma ero indeciso con l'hp dv6695el che però ha una scheda grafica peggiore...dici che prendere l'asus sarebbe una scelta sbagliata?
Cmq, concordo sul fatto che gli hp sono fatti bene...ne ho avuto uno ottimo quindi per esperienza posso solo confermare la mia precedente classifica!
armyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 16:50   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da armyweb Guarda i messaggi
Io non sono molto esperto e non ho mai avuto asus (pensavo però di prenderne uno a giorni)...però non avevo sentito mai parlare degli asus in termini così negativi!
Devo iniziare a spaventarmi? vorrei prendere il pro31sa, ma ero indeciso con l'hp dv6695el che però ha una scheda grafica peggiore...dici che prendere l'asus sarebbe una scelta sbagliata?
Cmq, concordo sul fatto che gli hp sono fatti bene...ne ho avuto uno ottimo quindi per esperienza posso solo confermare la mia precedente classifica!
Ti parlo per esperienza; di Asus ne ho visti tanti finire in assistenza e ne ho visti altrettanti avere problemi di affidabilità dei driver.
Di Acer ne ho avuti 2: uno con hd e cerniere rotti, uno con cerniere e scheda madre ko.
Di Dell ne ho 3 in azienda (più altri fissi): l'unico problema che hanno avuto è stato un alimentatore con cavo strappato, sostituito in garanzia in meno di 24 ore, direttamente in ufficio; uno è da quasi 5 anni che lavora almeno per 8 ore al giorno.
HP, ma solo la serie professionale, ha un'ottima assistenza, al pari di Dell; la serie Pavillion mi sembra alla pari della concorrenza Acer e Asus.
Lenovo idem; la serie Thinkpad, oltre ad essere da 20 anni un esempio di affidabilità e funzionalità, hanno la possibilità di comprarsi pacchetti di assistenza.
Toshiba non la conosco bene, ma tendo a lasciar stare tutto l'hardware che trovo nei supermercati.
Tieni presente che per la maggior parte dei notebook Dell e lenovo, ma anche HP di fascia alta, sono presenti i driver sia per Vista che per XP (32 e 64 bit), cosa tuttaltro che scontata per i vari Asus, Acer, Toshiba, Sony...
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 16:56   #7
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano Guarda i messaggi
1 - ordinare le marche in ordine qualitativo (dalla migliore alla peggiore) indipendentemente dal modello:

a-asus
b-hp
c-acer


2 - ordinare ora i tre modelli in ordine di "prestazioni" (sempre dal migliore), o da quello che prendereste per primo...

a-ASUS X53KE Turion 64 M dual Core TL56 Chipset AMD M690G (ATI RS690M+SB600), 2GB ram, hd 120GB 5400rpm, ati x2300, vista premium

b-hp dv6625el Intel Core 2 Duo T5250, 2GB ram, hd 160GB 5400rpm, Intel Graphics Media Accelerator (GMA) X3100, vista premium

c-acer AS4520-6A2G16Mi AMD Athlon 64 X2 tk55, 2GB ram, hd 160GB 5400rpm, nVIDIA GF7000M, vista premium



non ho altre domande, grazie
hai messo già tutto in ordine
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 16:57   #8
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Ti parlo per esperienza; di Asus ne ho visti tanti finire in assistenza e ne ho visti altrettanti avere problemi di affidabilità dei driver.

affidabilità dei driver.. come se montassero pezzi alieni...
i driver quelli sono se ci giochicchiate coi pc, mi pare normale che si sfanculi tutto
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 17:02   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi

affidabilità dei driver.. come se montassero pezzi alieni...
i driver quelli sono se ci giochicchiate coi pc, mi pare normale che si sfanculi tutto
Nei notebook i driver sono specifici e sviluppati dal produttore... se creano problemi, la stabilità va a farsi benedire...
Ogni notebook è un sistema differente, se tutte le componenti non sono testate e ottimizzate per lavorare assieme, il sistema può creare problemi.... ti sei mai chiesto perché esistono certificazioni dei sistemi notebook per avere la certezza che non diano problemi con determinate applicazioni complesse (soprattutto di grafica).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 08-12-2007 alle 17:04.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 17:44   #10
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Nei notebook i driver sono specifici e sviluppati dal produttore... se creano problemi, la stabilità va a farsi benedire...
Ogni notebook è un sistema differente, se tutte le componenti non sono testate e ottimizzate per lavorare assieme, il sistema può creare problemi.... ti sei mai chiesto perché esistono certificazioni dei sistemi notebook per avere la certezza che non diano problemi con determinate applicazioni complesse (soprattutto di grafica).
Ciao
no io ho il 945pm e metto i driver dal sito intel
ho la ati x2300 e metto i driver dal sito ati
e ciò vale per tutti i componenti del mio notebook
se aspetti le case per i driver fai vecchio (sia tu che il pc)

certo che il notebook vengono testati, perchè mai asus non dovrebbe farlo???
hai visto 2 asus sfigati... amen, succede, non per questo asus fa cessi...

asus lavora bene, è uno dei più grandi assemblatori e produttori.
non sono i primi arrivati...
non tutti gli asus sono perfetti come assemblaggio... ma se prendi gli hp di fascia bassa sono anche peggio.
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 17:59   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
no io ho il 945pm e metto i driver dal sito intel
ho la ati x2300 e metto i driver dal sito ati
e ciò vale per tutti i componenti del mio notebook
se aspetti le case per i driver fai vecchio (sia tu che il pc)

certo che il notebook vengono testati, perchè mai asus non dovrebbe farlo???
hai visto 2 asus sfigati... amen, succede, non per questo asus fa cessi...

asus lavora bene, è uno dei più grandi assemblatori e produttori.
non sono i primi arrivati...
non tutti gli asus sono perfetti come assemblaggio... ma se prendi gli hp di fascia bassa sono anche peggio.
Case come Dell aggiornano frequentemente i driver delle loro macchine, non è un caso, cosa che Acer e Asus non fanno.
Se vuoi usare i driver generici fai pure, ma io preferisco avere un minimo di prestazioni in meno, ma molta più stabilità; se mi va in crash il notebook posso perdere ore di lavoro; se ottengo un 10% in più di prestazioni non è necessariamente vero che ci impieghi il 10% del tempo in meno per fare un lavoro.
Guarda quante discussioni ci sono aperte su Sony, Acer, Asus con problemi varie e poi fai due conti... eppure Dell e HP sono i maggiori produttori (assemblatori) mondiali. Nelle prime due pagine, in questo momento, non trovo richieste di aiuto su Dell, a parte un "official thread" e c'è una sola discussione sui Thinkpad che chiede info sullo scolo d'acqua della tastiera...
Di Asus sfigati ne ho visti di persona almeno una decina, non due, senza contare il fatto che una volta su due che vado dal mio rivenditore di hardware lo trovo alle prese nello spiegare al cliente cosa deve fare per ottenre assistenza da Asus, in garanzia e non.
Se ti si rompe in garanzia un portatile Asus, preghi; se ti succede con Dell, telefoni, e, nella maggior parte dei casi, 2 giorni dopo lo hai come nuovo senza esserti mosso di casa.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 18:00   #12
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Case come Dell aggiornano frequentemente i driver delle loro macchine, non è un caso, cosa che Acer e Asus non fanno.
Se vuoi usare i driver generici fai pure, ma io preferisco avere un minimo di prestazioni in meno, ma molta più stabilità; se mi va in crash il notebook posso perdere ore di lavoro; se ottengo un 10% in più di prestazioni non è necessariamente vero che ci impieghi il 10% del tempo in meno per fare un lavoro.
Guarda quante discussioni ci sono aperte su Sony, Acer, Asus con problemi varie e poi fai due conti... eppure Dell e HP sono i maggiori produttori (assemblatori) mondiali. Nelle prime due pagine, in questo momento, non trovo richieste di aiuto su Dell, a parte un "official thread" e c'è una sola discussione sui Thinkpad che chiede info sullo scolo d'acqua della tastiera...
Di Asus sfigati ne ho visti di persona almeno una decina, non due, senza contare il fatto che una volta su due che vado dal mio rivenditore di hardware lo trovo alle prese nello spiegare al cliente cosa deve fare per ottenre assistenza da Asus, in garanzia e non.
Se ti si rompe in garanzia un portatile Asus, preghi; se ti succede con Dell, telefoni, e, nella maggior parte dei casi, 2 giorni dopo lo hai come nuovo senza esserti mosso di casa.
Ciao
tu sei il verbo...
io ho esperienze completamente opposte... fai come meglio credi
quello in grassetto è falso
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 08-12-2007 alle 18:02.
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 18:03   #13
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
tu sei il verbo...
io ho esperienze completamente opposte... fai come meglio credi
Non sono il verbo... è solo che curo di persona la parte informatica della mia azienda e mi informo... senza contare che di notebook ne ho avuti una decina; oltre ad aver sistemato tutti quelli di colleghi e amici.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 18:23   #14
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Non sono il verbo... è solo che curo di persona la parte informatica della mia azienda e mi informo... senza contare che di notebook ne ho avuti una decina; oltre ad aver sistemato tutti quelli di colleghi e amici.
Ciao
anche io ne ho avuti qualche decina e ne uso almeno tre diversi al giorno (attualmente un hp un mac due asus e un dell, sono sempre tra le mie mani)... asus non fa schifo.. anzi mediamente è tra i migliori (non a caso ne ho comprati tre di fila)
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 18:26   #15
crusca
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 101
Io credo che il numero di rotture sia da mettere in relazione alle macchine che ci sono in circolazione e in base a quello fare una percentuale.Io ho avuto sia dell che asus,nessun problema con entrambi ma la qualità asus,a mio personale giudizio, è superiore.Poi ognuno parla e scrive per sue personali esperienze
crusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 18:40   #16
armyweb
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 42
ripeto, non sono un esperto e non ho esperienza con asus...però una mia amica che lavora in una delle catene più note di elettronica mi ha detto che gli asus vengono venduti con cd dei driver e di ripristino, cosa che non fa più quasi nessuna casa di produzione...in più in due anni che lavora lì mi ha detto che di acer ne sono tornati indietro tantissimi, idem per siemens e packard bell, mentre asus è una rarità...
Per questo ho sempre saputo anch'io che asus è tra le migliori...
armyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 20:09   #17
ARMANDILLO
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Sparta (Grecia)
Messaggi: 503
-bca
-bca
ARMANDILLO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 20:21   #18
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da crusca Guarda i messaggi
Io credo che il numero di rotture sia da mettere in relazione alle macchine che ci sono in circolazione e in base a quello fare una percentuale.Io ho avuto sia dell che asus,nessun problema con entrambi ma la qualità asus,a mio personale giudizio, è superiore.Poi ognuno parla e scrive per sue personali esperienze
Sì, è vero; gli Asus sono assemblati con più cura nei materiali (di dubbio gusto...); i Dell montano ottimi componenti e sono praticamente indistruttibili anche nelle versioni più economiche... Dell una volta forniva, oltre ai cd dei driver (che ancora oggi offre), anche il disco OEM del sistema operativo pulito.... ormai questo comportamento è una rarità veramente, non so se fa ancora così dell con gli ultimi sistemi, ma lo spero (Lenovo di certo non ti fornisce assolutamente nulla); ma già il fatto che per praticamente tutti i notebook Dell esistano driver sia per Vista che per XP, mi farebbe propendere per questi....
La differenza fondamentale tra i due marchi sta nell'assistenza però, con Dell non avari problemi e nei sei certo al 99%, con Asus... bho... di certo non ti manda qualcuno a casa a sistemarti il notebook il giorno dopo...
Ciao

P.S: HP e Dell sono i maggiori distributori al mondo di sistemi notebook... sul piano della diffusione di certo Asus non può competere... Acer, putroppo, sì...
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 08-12-2007 alle 20:25.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2007, 21:25   #19
crusca
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 101
Senza ombra di dubbio asus a livello di portatili non è in cima alle vendite,se però si considerasse la componentistica che montano i portatili e i computer.................................................non credo esista nulla di paragonabile all'asus.
Per quanto riguarda l'assistenza asus c'è da dire questo:ora non la fanno più loro direttamente ma è affidata ad una ditta esterna,almeno qui in italia;cmq fatta eccezzione di rari casi(dell) l'assistenza asus è in linea con tutte le altre
crusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2007, 01:42   #20
armyweb
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Asus... bho... di certo non ti manda qualcuno a casa a sistemarti il notebook il giorno dopo...
Non so...sul sito mediamondo, per l'asus di cui parliamo, c'è scritto che la garanzia è di 24 mesi e prevede il ritiro (e ovviamente la riconsegna) direttamente a casa della macchina da riparare...non so con quali tempistiche però
armyweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v