Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-11-2007, 15:15   #1
Darth Monk
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 41
Filtri obiettivo

rieccomi qua più agguerrito che mai.

La recensione della FZ18 ??

A breve, l'ho usata solo una volta da quando è arrivata, perciò non me la sento di scrivere corbellerie.
Ancora qualche settimana e vi dirò.

Per adess posso anticiparmi che il formato RAW merita davvero, pesante ma ricco;
I colori sono di prim'ordine, ma l'ho provata solo in condizioni di ottima luce.
Come neo registro una mancanza di precisione del pulsante di zoom, nelle sequenze di scatto in movimento presuppone ottima conoscenza dei tempi di arresto del motore dello zoom al rilascio del pulsante.

Ma ripeto, è ancora un pò presto.

Ora però vorrei acquistare uno o due filtri, più per proteggere la lente che per ottenere miglioramenti dell'immagine.

Peccato che sia un pò a digiuno di conoscenza: nutritemi!!

Che differenza c'è tra filtro UV e filtro Polarizzato? Credo che chiedere il migliore fra questi sia come bestemmiare..

Poi ho visto che c'è un filtro creativo "che ferma l'acqua".. mi sapete dire qualcosa in più?


AS USUAL, THANK U SO MUCH !!
Darth Monk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 15:34   #2
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Il filtro UV stoppa gli UV! Serve ad una beata...
Il filtro polarizzatore circ, aumenta un po' il contrasto ed uccide i riflessi (bei cieli blu con nuvole candide!)
Il filtro creativo che ferma l'acqua o è un cellophane che ti protegge quando piove...o è un filtro scuro che ti obbliga a tempi lenti: così facendo (con treppiede) fotografi l'acqua che scorre ed appare tipo seta...molto sfumata!
Almeno un filtro che ferma l'acqua...altre idee non ne ho.
Buona fortuna.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 15:48   #3
Darth Monk
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 41
Allora credo che prenderò il polarizzatore per proteggere la lente, e il creativo per trastullarmi.

Grazie
Darth Monk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 16:00   #4
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Attenzione che un polarizzatore fa perdere da uno a due stop in luminosità, come protezione sarebbe meglio un UV (sulla baia vendono anche filtri neutri da usare solo come protezione).
Qualsiasi filtro monterai potrebbe introdurre dei riflessi indesiderati o causare una diminuzione di nitidezza, non so quanto convenga su una compatta.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 16:47   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Darth Monk Guarda i messaggi
Allora credo che prenderò il polarizzatore per proteggere la lente, e il creativo per trastullarmi.

Grazie
Come ti hanno detto un polarizzatore, più che proteggere, fa disastri all'immagine se non lo usi correttamente.
Se proprio vuoi proteggere la lente, prendi un UV di buona qualità... sempre che serva... io ho fotografato praticamente in tutte le condizioni esistenti anche senza... ma l'ho usato dove è realmente utile: in barca con vento, ferma la salsedine che si deposita sull'ottica e riduce gli uv, e in alta quota dove gli UV riducono la nitidezza dei panorami.
Il polarizzatore lo usi per: ridurre o eliminare i riflessi (no superfici metalliche), aumentare il contrasto del cielo e saturare alcuni colori; eventualmente lo usi anche per allungare i tempi di esposizione o aprire il diaframma con molta luce dato che toglie circa 2 stop di luce (in pratica se a f4 scatti a 1/100 di sec senza polarizzatore, con il polarizzatore rischi di scattare sempre a f4, ma con tempi nell'ordine di 1/25 1/30 sec.).
Il plarizzatore è un filtro "creativo", l'uv no.
Altri filtri creativi sono gli ND: neutral density, servono solo a ridurre la luce entrante nell'ottica (di 1, 2, 4, 8 stop) e i filtri digradanti neutri che servono per scurire una parte dell'immagine e, come il pola, ruotano. Altri in digitale, specie su una compatta, non hanno senso.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 17:03   #6
Darth Monk
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 41
E allora ancora una volta mi avete convinto: prenderò un UV, proprio con lo scopo di garantire la lente da graffi. Gli effetti creativi non mi interessano prioprio.
Purtroppo sulla baia c'è solo il filtro UV, altrimenti prenderei direttamente il filtro semplice protettivo..

Grazissimo!!
Darth Monk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 17:09   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Darth Monk Guarda i messaggi
E allora ancora una volta mi avete convinto: prenderò un UV, proprio con lo scopo di garantire la lente da graffi. Gli effetti creativi non mi interessano prioprio.
Purtroppo sulla baia c'è solo il filtro UV, altrimenti prenderei direttamente il filtro semplice protettivo..

Grazissimo!!
Prendi Hoya Super o Hoya Pro del diametro che ti interessa; non prendere marche sconosciute.
Buoni prezzi li hanno digitalfoto e imagofoto ad esempio.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 18:00   #8
Darth Monk
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 41
Chiedo scusa l'ennesima volta per la mia ignoranza in materia, ma un qualsiasi filtro da 46mm è compatibile con la FZ18, oppure questa camera ha un obiettivo con una lente speciale che vuole giusto il suo filtro?
Darth Monk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 18:15   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Darth Monk Guarda i messaggi
Chiedo scusa l'ennesima volta per la mia ignoranza in materia, ma un qualsiasi filtro da 46mm è compatibile con la FZ18, oppure questa camera ha un obiettivo con una lente speciale che vuole giusto il suo filtro?

Se monta filtri da 46 mm, allora tutti i filtri a vite da 46 ci vanno.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2007, 18:20   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
Basta che il filtro sia 46mm di diametro, il passo della filettatura è standard.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2007, 11:57   #11
Darth Monk
Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 41
Che ne pensate dei filtri MARUMI ?

Gli hoya vanno ordinati, mentre i Marumi sono già disponibili.
Darth Monk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2007, 16:16   #12
Riky81
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: UD
Messaggi: 153
Polarizzatore per riflessi lenti occhiali

Visto che si parla di filtri evito di aprire un nuovo thread e chiedo lumi qui.
Ho una canon 350D con ob sigma 17-70, attualmente ho un filtro sky (solo per proteggere la lente) ma vorrei un filtro polarizzatore per togliere i riflessi dalle lenti degli occhiali di chi fotografo o per i riflessi delle vetrine.
Quali di questi mi condigliate e perchè?

HOYA - Filtro Polarizzatore Circolare 72MM HMC (40€ +ss)
KENKO Filtro HQ 72mm Polarizzatore circolare x digitali (45€ +ss)
Hoya 72mm Polarizzatore Circolare Pro 1 Digital (55€ +ss)

Grazie
__________________
PC Riky CASE Corsair Graphite Series 600T | MB ASUS 1155 Maximus V GENE | CPU intel Core i7 3770k | DISSI Enermax ETS-T50 AXE | RAM 24 Gb | SSD Crucial BX300 | ALI Corsair HX 520W
Riky81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 08:53   #13
DreamLand
Bannato
 
L'Avatar di DreamLand
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Prov. SO
Messaggi: 4802
Da poco ho acquistato una fz18 per la mia ragazza e vorrei prendere una filtro per proteggere le lenti, ne vale la pena? Quale mi consigliate?

Che caratteristiche deve avere per essere compatibile?

Grazie

Ultima modifica di DreamLand : 04-12-2007 alle 08:56.
DreamLand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 20:25   #14
Riky81
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: UD
Messaggi: 153
up
__________________
PC Riky CASE Corsair Graphite Series 600T | MB ASUS 1155 Maximus V GENE | CPU intel Core i7 3770k | DISSI Enermax ETS-T50 AXE | RAM 24 Gb | SSD Crucial BX300 | ALI Corsair HX 520W
Riky81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 21:43   #15
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da Riky81 Guarda i messaggi
Visto che si parla di filtri evito di aprire un nuovo thread e chiedo lumi qui.
Ho una canon 350D con ob sigma 17-70, attualmente ho un filtro sky (solo per proteggere la lente) ma vorrei un filtro polarizzatore per togliere i riflessi dalle lenti degli occhiali di chi fotografo o per i riflessi delle vetrine.
Quali di questi mi condigliate e perchè?

HOYA - Filtro Polarizzatore Circolare 72MM HMC (40€ +ss)
KENKO Filtro HQ 72mm Polarizzatore circolare x digitali (45€ +ss)
Hoya 72mm Polarizzatore Circolare Pro 1 Digital (55€ +ss)

Grazie
Hoya PRO1 Digital, dovrebbe essere leggermente migliore dell'hoya HMC; i Kenko non li conosco.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 21:46   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da DreamLand Guarda i messaggi
Da poco ho acquistato una fz18 per la mia ragazza e vorrei prendere una filtro per proteggere le lenti, ne vale la pena? Quale mi consigliate?

Che caratteristiche deve avere per essere compatibile?

Grazie
Deve avere lo stesso diametro della montatura della lente della macchina; un filtro UV va bene.
Cerca un Hoya Pro Digital o HMC se non vuoi spendere molto.
Tieni presente che questi filtri sono utili se: c'è vento e sei al mare (per evitare depositi di salsedine), in alta montagna con il sole, al mare (meno) sempre con il sole. Di contro c'è il rischio che causino riflessi aggiuntivi a quelli generati dalla lente stessa, specie con fonti luminose nell'inquadratura.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2007, 23:37   #17
Riky81
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: UD
Messaggi: 153
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Hoya PRO1 Digital, dovrebbe essere leggermente migliore dell'hoya HMC; i Kenko non li conosco.
Ciao
Dei B+W invece che mi dici?
__________________
PC Riky CASE Corsair Graphite Series 600T | MB ASUS 1155 Maximus V GENE | CPU intel Core i7 3770k | DISSI Enermax ETS-T50 AXE | RAM 24 Gb | SSD Crucial BX300 | ALI Corsair HX 520W
Riky81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2007, 00:04   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Riky81 Guarda i messaggi
Dei B+W invece che mi dici?
sono il top
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 15:17   #19
francescosalvaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Toscana
Messaggi: 1196
Tra i filtri neutri oppure tra gli uv per proteggere un obiettivo appena comprato quale consigliate ? Vanno tutti bene ?
francescosalvaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2007, 16:02   #20
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da francescosalvaggio Guarda i messaggi
Tra i filtri neutri oppure tra gli uv per proteggere un obiettivo appena comprato quale consigliate ? Vanno tutti bene ?
quello che ti pare, è indifferente.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Apple apre le porte agli assistenti di t...
Il nuovo cameraphone di Xiaomi arriver&a...
Realme GT 8 Pro: ecco la Dream Edition r...
'Vibe coding? Sì, ma non toccate ...
Cloudflare si scusa e spiega cos'è...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v