Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista! 
HONOR sorprende il mercato dei medio gamma e lo fa con il nuovo HONOR 200 Pro, uno smartphone che sa fotografare ritratti professionali grazie ad un lavoro di Intelligenza Artificiale e di ottimizzazione realizzato in collaborazione con lo studio Harcourt di Parigi. Lo abbiamo messo in prova e questi sono i risultati.
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga
Abbiamo avuto l'opportunità di visitare la sede di Stiga, azienda che a Castelfranco Veneto ha la sua sede operativa e produttiva, dove nascono tanti prodotti per la cura del verde, tra cui i nuovi robot autonomi
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware
Nutanix dà appuntamento a Barcellona per la sua conferenza .NEXT. Incontriamo vari esponenti dell'azienda, tra cui il CEO, e molteplici clienti per capire come Nutanix stia affrontando questo periodo di grossi cambiamenti, dettati sia dall'acquisizione di VMware da parte di Broadcom, sia dall'arrivo dell'IA, ormai onnipresente. È una di quelle occasioni in cui davvero si respira il vento del cambiamento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2007, 17:55   #1081
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Inoltre è assente pure la ventola, quindi per silenziosità l'Hostpower 1001 è davvero il massimo!
Un'altra delucidazione: ma è normale che il carico dell'UPS oscilli di secondo in secondo da circa 10% a 30%? E' normale che la richiesta di potenza della PSU sia cosi poco costante?
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H

Ultima modifica di Drakon99 : 04-11-2007 alle 18:04.
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 18:24   #1082
Marco71
Senior Member
 
L'Avatar di Marco71
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3431
Ciao...

...il "sentire" o meno ronzii negli inverter può dipendere da molti fattori, quasi tutti di progetto vincolati...
I ronzii sono manifestazioni udibili dall'orecchio umano (ed in ultima analisi dal nostro cervello) di fenomeni oscillatori che avvengono nel sistema di modulazione delle tensioni/correnti all'interno dell'inverter.
Di solito le frequenze di lavoro nei sistemi che fanno uso di qualche forma di modulazione a larghezza di impulso sono scelte a valori al di fuori dell'estremo superiore del campo di udibilità umano fissato dalle norme D.I.N a 20000 cicli/secondo come si diceva una volta (Hz).
Per avere ad esempio la certezza assoluta che non siano i trasformatori utilizzati la fonte di vibrazione che produce lo "zzzzz" bisognerebbe utilizzare trasformatori toroidali ma per averli in potenze di varie centinaia di V.A servono soldi, tanti...
I ronzii possono essere anche elettricamente indotti per causa di una o più armoniche di ordine superiore prodotte all'interno della elettronica che vanno ad cadere nel campo delle frequenze proprie di risonanza meccanica dei trasformatori a nucleo e lamierini (che dovrebbero essere ben serrati per evitare il ronzio fastidioso a frequenza di 50 Hz o sue armoniche).
Nel campo dei controlli automatici si utilizzano molto tecniche di cancellazione armonica per evitare l'insorgere di risonanze.
Un sistema P.W.M che molti di noi ha all'interno dei propri personal computer è quello che pilota il motore spindle degli hard disk (Seagate nelle ultime generazioni di Barracuda, Hitachi ad esempio nelle serie 15K73 e 10K300).
Nei Cheetah 15K.x e 10K.x oltre che nelle serie 7200.xx (.10 e .11 in primis) viene sovente utilizzato un circuito driver del motore prodotto da ST Microelectronics (SMOOTH) per ridurre il "rumore" di commutazione durante il funzionamento dei motori senza spazzole per gli spindle (avete fatto mai caso al rumore che si sente in frenatura quando togliete la alimentazione agli hard disk ? In quel frangente a causa del servomeccanismo di cancellazione e smoothing disinserito, si può sentire a frequenza "relativamente elevata" il sibilo prodotto dalla commutazione delle fasi del motore).
Tutto questo per dire che il ronzio sarebbe eliminabile in tutti i modelli di U.P.S ma per ragioni di costo, anche negli entry level "sine wave", si preferisce addivenire a compromessi...
Per gli U.P.S sopra il KV.A il sistema di modulazione interno e soprattutto i trasformatori e gli induttori impiegati, è più pregiato e genera poche vibrazioni all'esterno dello chassis.
Per farvi capire l'importanza del controllo delle armoniche "non utili" prodotte dai sistemi elettronici vi posso dire che il valore di 15035 giri/minuto dei due Hitachi Global Storage 15K73-73 faceva risuonare meccanicamente il mio case in alluminio LianLi (molto prone di suo a "suonare") in modo molto fastidioso...
Quando li ho sostituiti con due "equivalenti" 15K.4 che utilizzano un regime di rotazione di 15000 girir/minuto e soprattutto il sistema "SMOOTH" per incanto le vibrazioni sono cessate (a parità di condizioni meccaniche al contorno, numero di viti, coppia di avvitamento delle viti ecc.)
Thanks.

Marco71.
__________________
...riposa infine sotto cieli stellati...
...a Mamma Rossina, Talpy, Lincy,Rossy e codone Trippy...a Gimpsy di papà Rossy.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 18:33   #1083
Marco71
Senior Member
 
L'Avatar di Marco71
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3431
Sì...

Quote:
Originariamente inviato da Drakon99 Guarda i messaggi
Inoltre è assente pure la ventola, quindi per silenziosità l'Hostpower 1001 è davvero il massimo!
Un'altra delucidazione: ma è normale che il carico dell'UPS oscilli di secondo in secondo da circa 10% a 30%? E' normale che la richiesta di potenza della PSU sia cosi poco costante?
...è normale...
Parte delle variazioni di carico elettrico generate da processore e moduli V.R.M in primis vengono assorbite dalle grosse capacità interne al P.S.U.
Con i processori odierni che però sono equipaggiati di logica di clock gating molto aggressiva per risparmiare potenza, in grado di spegnere anche centinaia di migliaia di transistor sia della logica che delle celle di memoria "statica" dei vari livelli gerarchici di memoria cache, il rateo di variazione di corrente richiesta può arrivare anche a varie decine di Ampère al microsecondo...
Chi pratica overclock può avere meno problemi di variazioni repentine di carico elettrico dato che di solito si disabilitano sistemi di risparmio energetico come lo SpeedStep ecc.
Thanks.

Marco71.
__________________
...riposa infine sotto cieli stellati...
...a Mamma Rossina, Talpy, Lincy,Rossy e codone Trippy...a Gimpsy di papà Rossy.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 18:42   #1084
Drakon99
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1816
Eppure l'atlantis anche se non è un UPS particolarmente costoso non produce nessun ronzio udibile all'orecchio umano...
Preciso comunque che ho la CPU overcloccata e quindi ho disabilitato la funzione cool & quiet...
Preciso inoltre che la CPU anche se in minima parte viene impegnata dal client peer to peer...
Mi complimento con Marco per la preparazione sull'argomento...
__________________
THERMALTAKE Armor MX+ :: ENERMAX Modu82+ 625W :: ASUS X99-A :: INTEL Core i7 5820k@4ghz :: NOCTUA NH-D14 :: KINGSTON HyperX Fury 4x4gb 2666mhz :: PALIT Jetstream GTX 970 4gb :: Crucial MX100 256GB :: SEAGATE Barracuda 7200.12 500gb :: NEC AD-7241S :: DELL U2311H
Drakon99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 19:52   #1085
PERPAX
Senior Member
 
L'Avatar di PERPAX
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 5420
scusate sulla fascia delle 50€ ho trovato il trust 750v c'e' di meglio? e' valido? ho spesso cali di tensione nella corrente domestica e avverto disturbi nel monitor e nella tv di casa entrambe lcd.. sembrano disturbi da corrente... potrei risolvere con un ups?
__________________
HP PAVILION G6 2101SL
Playstation 4 al day -1 psn perpax78
Xbox One live id. Perpax78
PERPAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 20:33   #1086
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
si, se l'ali è passivo va bene..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 20:58   #1087
PERPAX
Senior Member
 
L'Avatar di PERPAX
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 5420
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
si, se l'ali è passivo va bene..
ho un tagan 580w

che ups devo prendere?
__________________
HP PAVILION G6 2101SL
Playstation 4 al day -1 psn perpax78
Xbox One live id. Perpax78
PERPAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 21:37   #1088
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Penso che quell'ali abbia il pfc attivo.. se è così devi prenderne uno con uscita sinusoidale.. cioè almeno un apc della serie smart o similari..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 22:40   #1089
Marco71
Senior Member
 
L'Avatar di Marco71
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3431
Con un...

...U.P.S a forma d'onda sinusoidale, specialmente per la T.V...
Con un U.P.S, dicevo, metteresti nelle migliori condizioni possibili di funzionamento sia il monitor L.C.D che la suddetta T.V.
I disturbi di sottofondo che vedi possono quasi sicuramente essere disturbi a radio frequenza molto difficili da filtrare.
I disturbi in H.F sotto forma di rumore di vario tipo e frequenza sono in grado di bucare letteralmente sia le prese di corrente con filtro sia gli U.P.S...
Hanno la brutta abitudine di concatenarsi come f.e.m indotte direttamente con gli avvolgimenti degli induttori e dei trasformatori presenti in ogni dispositivo elettronico (e bene lo sa chi ha cercato di vincere la lotta con queste brutte chimere in ambito "HiFi").
Una buona ed efficiente connessione di terra può essere di aiuto.
Quando l'HiFi era in auge (ora è troppo relegata al settore "esoterico" solo per pochi e con tanti soldi nel portafogli) per le connessioni che adducevano segnale a basso livello e digitale (come nei lettori di compact disc con unità meccanica e di conversione D/A separate) esistevano dei "barilotti" in ferrite ad elevata permeabilità magnetica da aprire e richiudere nelle immediate vicinanze dei punti di ingresso dei cavi di segnale (se non erano Toslink ottici).
Fammi sapere se con qualche accorgimento ottieni delle modifiche nella qualità del segnale a video (magari se hai degli adattatori WiFi allontanali).
Thanks.

Marco71.
__________________
...riposa infine sotto cieli stellati...
...a Mamma Rossina, Talpy, Lincy,Rossy e codone Trippy...a Gimpsy di papà Rossy.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 23:27   #1090
PERPAX
Senior Member
 
L'Avatar di PERPAX
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 5420
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...U.P.S a forma d'onda sinusoidale, specialmente per la T.V...
Con un U.P.S, dicevo, metteresti nelle migliori condizioni possibili di funzionamento sia il monitor L.C.D che la suddetta T.V.
I disturbi di sottofondo che vedi possono quasi sicuramente essere disturbi a radio frequenza molto difficili da filtrare.
I disturbi in H.F sotto forma di rumore di vario tipo e frequenza sono in grado di bucare letteralmente sia le prese di corrente con filtro sia gli U.P.S...
Hanno la brutta abitudine di concatenarsi come f.e.m indotte direttamente con gli avvolgimenti degli induttori e dei trasformatori presenti in ogni dispositivo elettronico (e bene lo sa chi ha cercato di vincere la lotta con queste brutte chimere in ambito "HiFi").
Una buona ed efficiente connessione di terra può essere di aiuto.
Quando l'HiFi era in auge (ora è troppo relegata al settore "esoterico" solo per pochi e con tanti soldi nel portafogli) per le connessioni che adducevano segnale a basso livello e digitale (come nei lettori di compact disc con unità meccanica e di conversione D/A separate) esistevano dei "barilotti" in ferrite ad elevata permeabilità magnetica da aprire e richiudere nelle immediate vicinanze dei punti di ingresso dei cavi di segnale (se non erano Toslink ottici).
Fammi sapere se con qualche accorgimento ottieni delle modifiche nella qualità del segnale a video (magari se hai degli adattatori WiFi allontanali).
Thanks.

Marco71.

grazie mille in effetti nn riesco a venirne a capo.... l'impianto elettrico e' vecchio qui..

cerchero' un ups di qualita'....
__________________
HP PAVILION G6 2101SL
Playstation 4 al day -1 psn perpax78
Xbox One live id. Perpax78
PERPAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 23:30   #1091
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Non avevo capito che volevi collegarci anche la tv..in quel caso è d'obbligo un sinusoidale.. quoto tutto quello che ha detto marco.. (ottima spiegazione)
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2007, 23:34   #1092
PERPAX
Senior Member
 
L'Avatar di PERPAX
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 5420
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...U.P.S a forma d'onda sinusoidale, specialmente per la T.V...
Con un U.P.S, dicevo, metteresti nelle migliori condizioni possibili di funzionamento sia il monitor L.C.D che la suddetta T.V.
I disturbi di sottofondo che vedi possono quasi sicuramente essere disturbi a radio frequenza molto difficili da filtrare.
I disturbi in H.F sotto forma di rumore di vario tipo e frequenza sono in grado di bucare letteralmente sia le prese di corrente con filtro sia gli U.P.S...
Hanno la brutta abitudine di concatenarsi come f.e.m indotte direttamente con gli avvolgimenti degli induttori e dei trasformatori presenti in ogni dispositivo elettronico (e bene lo sa chi ha cercato di vincere la lotta con queste brutte chimere in ambito "HiFi").
Una buona ed efficiente connessione di terra può essere di aiuto.
Quando l'HiFi era in auge (ora è troppo relegata al settore "esoterico" solo per pochi e con tanti soldi nel portafogli) per le connessioni che adducevano segnale a basso livello e digitale (come nei lettori di compact disc con unità meccanica e di conversione D/A separate) esistevano dei "barilotti" in ferrite ad elevata permeabilità magnetica da aprire e richiudere nelle immediate vicinanze dei punti di ingresso dei cavi di segnale (se non erano Toslink ottici).
Fammi sapere se con qualche accorgimento ottieni delle modifiche nella qualità del segnale a video (magari se hai degli adattatori WiFi allontanali).
Thanks.

Marco71.

domanda come posso fare un efficente connessione di terra?
__________________
HP PAVILION G6 2101SL
Playstation 4 al day -1 psn perpax78
Xbox One live id. Perpax78
PERPAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 00:05   #1093
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16523
Quote:
Originariamente inviato da Drakon99 Guarda i messaggi
Inoltre è assente pure la ventola, quindi per silenziosità l'Hostpower 1001 è davvero il massimo!
Un'altra delucidazione: ma è normale che il carico dell'UPS oscilli di secondo in secondo da circa 10% a 30%? E' normale che la richiesta di potenza della PSU sia cosi poco costante?
averlo saputo lo avrei preso al posto dello smart-ups risparmiando 200 euri

Quote:
Originariamente inviato da PERPAX Guarda i messaggi
domanda come posso fare un efficente connessione di terra?
conficcando una palina di rame di un metro e mezzo circa in un terreno possibilmente umido, e con un buon cavo da 4mmq
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 05-11-2007 alle 00:08.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 06:52   #1094
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2838
Quote:
Originariamente inviato da Marco71 Guarda i messaggi
...il "sentire" o meno ronzii negli inverter può dipendere da molti fattori, quasi tutti di progetto vincolati...
I ronzii sono manifestazioni udibili dall'orecchio umano (ed in ultima analisi dal nostro cervello) di fenomeni oscillatori che avvengono nel sistema di modulazione delle tensioni/correnti all'interno dell'inverter.
Di solito le frequenze di lavoro nei sistemi che fanno uso di qualche forma di modulazione a larghezza di impulso sono scelte a valori al di fuori dell'estremo superiore del campo di udibilità umano fissato dalle norme D.I.N a 20000 cicli/secondo come si diceva una volta (Hz).
Per avere ad esempio la certezza assoluta che non siano i trasformatori utilizzati la fonte di vibrazione che produce lo "zzzzz" bisognerebbe utilizzare trasformatori toroidali ma per averli in potenze di varie centinaia di V.A servono soldi, tanti...
I ronzii possono essere anche elettricamente indotti per causa di una o più armoniche di ordine superiore prodotte all'interno della elettronica che vanno ad cadere nel campo delle frequenze proprie di risonanza meccanica dei trasformatori a nucleo e lamierini (che dovrebbero essere ben serrati per evitare il ronzio fastidioso a frequenza di 50 Hz o sue armoniche).
Nel campo dei controlli automatici si utilizzano molto tecniche di cancellazione armonica per evitare l'insorgere di risonanze.
Un sistema P.W.M che molti di noi ha all'interno dei propri personal computer è quello che pilota il motore spindle degli hard disk (Seagate nelle ultime generazioni di Barracuda, Hitachi ad esempio nelle serie 15K73 e 10K300).
Nei Cheetah 15K.x e 10K.x oltre che nelle serie 7200.xx (.10 e .11 in primis) viene sovente utilizzato un circuito driver del motore prodotto da ST Microelectronics (SMOOTH) per ridurre il "rumore" di commutazione durante il funzionamento dei motori senza spazzole per gli spindle (avete fatto mai caso al rumore che si sente in frenatura quando togliete la alimentazione agli hard disk ? In quel frangente a causa del servomeccanismo di cancellazione e smoothing disinserito, si può sentire a frequenza "relativamente elevata" il sibilo prodotto dalla commutazione delle fasi del motore).
Tutto questo per dire che il ronzio sarebbe eliminabile in tutti i modelli di U.P.S ma per ragioni di costo, anche negli entry level "sine wave", si preferisce addivenire a compromessi...
Per gli U.P.S sopra il KV.A il sistema di modulazione interno e soprattutto i trasformatori e gli induttori impiegati, è più pregiato e genera poche vibrazioni all'esterno dello chassis.
Per farvi capire l'importanza del controllo delle armoniche "non utili" prodotte dai sistemi elettronici vi posso dire che il valore di 15035 giri/minuto dei due Hitachi Global Storage 15K73-73 faceva risuonare meccanicamente il mio case in alluminio LianLi (molto prone di suo a "suonare") in modo molto fastidioso...
Quando li ho sostituiti con due "equivalenti" 15K.4 che utilizzano un regime di rotazione di 15000 girir/minuto e soprattutto il sistema "SMOOTH" per incanto le vibrazioni sono cessate (a parità di condizioni meccaniche al contorno, numero di viti, coppia di avvitamento delle viti ecc.)
Thanks.

Marco71.
Anch' io ho la stessa esperienza con gli HD.
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 09:24   #1095
chimichele
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Gallarate
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da chimichele Guarda i messaggi
Ciao tutti!
Ritornando un attimo all'APC RS800VA, vorrei chiedervi se quello che emette e' il giusto rumore:

- quando fa il suo auto-test fa un forte ronzio che non si puo' non udire
- quando lavora normalmente (anche senza il pc collegato) emette un ronzio molto basso e ciclico zzz-zzz-zzz-zzz... (la pausa e' comunque una frazione di secondo)

Da questo comportamento si puo' dedurre l'eventuale presenza di guasti o difetti di funzionamento, oppure e' normale?

Grazie!
Uppo la questione per sapere se il mio UPS puo' essere guasto e riporto quanto aveva scritto l'assistenza APC in tema di rapporto PFC attivo/UPS:

PRIMA RISPOSTA:
"Gentile Cliente,

Grazie per averci contattato.

E´ stata da tempo individuata una incompatibilitá manifesta tra il ns UPS e alimentatori con PFC attivo.
Nel caso fosse cosi, non c´é molto altro da fare che valutare l´acquisto di UPS compatibili con questo tipo di apparati.

Ci telefoni per consigli opportuni al num verde !"

SECONDA RISPOSTA:
"Gentile Cliente,

Il tipo di onda ricostruita da prodotti APC serie Back ups Smart SC, allorquando l´unita si trova in funzionamento a batteria non e´ indicata per questi alimentatori .

Consigliamo la serie Smart superiore, che rigenera la tensione con una precisione di molto superiore, supportata anche da sistemi in clustering, Mac Pro, AS400 e similari.

Possiamo avanzare eventualmente una possibile rottamazione, con il programma di "trade ups", visitabile al sito:"

TERZA RISPOSTA:
"La documentazione tecnica e´ disponibile sul nostro sito, riguardante caratteristiche di alimentatori con PFC attivo e relativo loro uso.

link: http://www.apcmedia.com/salestools/S...NQYL_R0_EN.pdf

Le incompatibilitá, quindi, sono gia´ state verificate in fase di progettazione"
chimichele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 10:09   #1096
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
gli unici ups per pfc attivo sono gli smart della apc?

Ho da tempo un mustek 1000va (non mi ricordo il modello) con alimentatore enermax 640w che sicuramente ha pfc attivo.. dopo averne "bruciato" uno molto simile. Devo sostituire il gruppo?
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 10:12   #1097
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
gli unici ups per pfc attivo sono gli smart della apc?

Ho da tempo un mustek 1000va (non mi ricordo il modello) con alimentatore enermax 640w che sicuramente ha pfc attivo.. dopo averne "bruciato" uno molto simile. Devo sostituire il gruppo?
Direi proprio di si
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 10:20   #1098
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Direi proprio di si
e mi pare di capire i prezzi salgono alle stelle: gli smart APC costano un botto.
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 10:22   #1099
Campioni del Mondo 2006!!
Senior Member
 
L'Avatar di Campioni del Mondo 2006!!
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 4906
Quote:
Originariamente inviato da Okiya Guarda i messaggi
e mi pare di capire i prezzi salgono alle stelle: gli smart APC costano un botto.
Si costano una fucilata.. cmq gli apc smart non sono gli unici sinusoidali..

Cmq per un buon sinusoidale meno di 200 euro non si spende..
Campioni del Mondo 2006!! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2007, 10:27   #1100
Okiya
Senior Member
 
L'Avatar di Okiya
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Diano Marina (IM) | Cairns (QLD - Australia)
Messaggi: 2208
Quote:
Originariamente inviato da Campioni del Mondo 2006!! Guarda i messaggi
Si costano una fucilata.. cmq gli apc smart non sono gli unici sinusoidali..

Cmq per un buon sinusoidale meno di 200 euro non si spende..
Ho capito.

Il rischio di bruciare l'ali è così elevato? Perchè altrimenti lo levo, però mi ritrovo senza alcun gruppo e non so se alla fine ci guadagno o ci perdo!
Okiya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti da fotografo professionista!  Recensione HONOR 200 Pro: potrete fare ritratti ...
I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita nella sede (e nella fabbrica) di Stiga I robot tagliaerba che nascono in Italia: visita...
Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per rimpiazzare VMware Nutanix .NEXT 2024: oltre l'iperconvergenza per ...
OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, leggero e una potenza con compromessi OMEN Transcend Gaming Laptop 14: compatto, legge...
HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di nuovo tra noi con un ma! Recensione  HUAWEI Pura 70 Ultra: il cameraphone è di...
Assassin's Creed Shadows: al lancio sar&...
Operazione Endgame colpisce ancora: arre...
realme GT 6, annunciate le specifiche de...
Hacker cinesi compromettono 20 mila disp...
Xiaomi 15: trapelano le specifiche chiav...
Gears of War: E-Day utilizzerà il Ray Tr...
U24 Pro ufficiale: ecco il nuovo smartph...
Tineco Floor One Stretch S6, l'aspirapol...
Synology DS1621+: questo NAS con 6 Hard ...
OPPO arriva in Europa con gli 'AI Phone'...
DS Automobiles presenta la collezione Sa...
Su Amazon si può trovare un video...
NVIDIA ha dominato nei datacenter l'anno...
Nuove vittorie per il cloud di Oracle: o...
La Commissione Europea impone dazi fino ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v