|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#421 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 53
|
Quote:
Il fatto stesso che è ancora poco chiaro se il segnale passi o no il contatore aumenta l'incertezza di usare con una certa tranquillità questo tipo di sistemi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#422 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Si parla tanto di cracking del segnale sulla rete elettrica e criptazione a 128bit... mi sa che avete mangiato pesante e sognate brutte cose di notte
![]() Era una battuta per dire che, anche prendendo il più top dei top dei powerline, il più "bravo" arriva a 200m di copertura lineare (cavo dritto senza giunture), che a livello pratico significa che ne fa si e no 120m e più in la di un contatore o di un semplice magnetotermico da 4 soldi non arriva. Mi spiegate dunque come fa uno a decriptare i vostri dati a km di distanza o anche semplicemente partendo dal primo palo della luce di casa vostra, sapendo che è a monte del contatore? Non credo che la swat faccia irruzione in casa per collegare un terzo powerline, avrebbe più senso che ci sequestrasse l'hard disk... Arrivano gli alieni e piazzano un powerline uguale al mio, sulla presa della cantina, per poter spiare se ho film erotici nel mio HD? ![]() A livello reale, li immaginate i carabinieri che piazzano un powerline nella presa del garage di un presunto terrorista e 10km di cavo lan sotterraneo solo per vedere se compra le bombe su ebay? Non fanno prima a spiargli l'IP? Adesso, a parte gli scherzi, capisco il wifi che è un segnale aereo, un mio amico scrocca l'adsl al suo vicino per via di quei pirelli gate con le antenne che van tanto di moda adesso ![]()
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) Ultima modifica di theboiamond : 09-10-2007 alle 12:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#423 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Palermo
Messaggi: 254
|
Quote:
In ogni caso, anche se il segnale passa il contatore, quello che è certo è che non può comunque andare oltre il cavo della tua fase (non c'è continuità di collegamento tra le fasi). L'energia elettrica è trifase; normalmente in un palazzo le tre fasi vengono distribuite in modo "equo" tra gli utenti del palazzo, ad esempio una per scala (se ci sono 3 scale); ecco perchè parlo di "vicini". Se abiti in una casa isolata, sei ancora più protetto, perchè tra gli utenti della stessa fase (case lontane tra loro) intervengono i limiti di lunghezza del cavo citati da theboiamond; il segnale degrada velocemente con la lunghezza del cavo e in più è fortemente disturbato da ricariche di cordless e lampade a risparmio energetico ormai presenti in tutte le case. Solo i vicini stretti potrebbero (forse) tentare un attacco per forza bruta sul DES, ma non ne hanno i mezzi. Chi ce li ha non viene certo a insidiare la linea elettrica di casa tua solo per rubarti le coordinate del conto o per scoprire se ti scarichi musica illegalmente. Ha altro a cui pensare. Per i paranoici della sicurezza esistono comunque i modelli AV con AES a 128 bit che, per quanto se ne sa, è ancora inviolato. Michele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#424 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 53
|
Grazie per le risposte. Gli argomenti mi sembrano tutti convincenti considerando che ne sò poco e niente. Vorrei collegare il router ad un portatile e, non potendo cablare la casa, avevo intenzione di avvalermi dei powerline.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#425 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Rovigo
Messaggi: 1261
|
Quote:
Poi, come ripeto, un hacker, così come le forze dell'ordine, fanno molto prima a spiarti il pc semplicemente seguendo il tuo IP quando ti connetti, seduti comodi dalla loro scrivania. In base a quello che il tuo pc comunica al provider, possono sapere benissimo cos'hai nell'hard disk. In pratica, perchè sbattersi tanto per creare un ponte sul contatore monte/valle rischiando di andare in galera immediatamente (infatti l'enel rileverebbe subito un guasto) quando possono entrare in qualsiasi altra falla di protezione del tuo pc? Io non mi preoccuperei affatto del segnale powerline, ma di avere un buon firewall semmai dovessi entrare nella paranoia che qualcuno mi spii il pc per scroccarmi quei 200€ che ho nella postepay ![]()
__________________
Sharkoon AI7000, Intel i7-4770K + Z87 Extreme Pro4, Zalman 9700 con staffa 1150 autocostruita, 16GB Vengeance XMP, Plextor 256GB SSD, WD Caviar RE 3TB(Ubuntu x64 Rulez) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#426 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 81
|
scusate, per caso sapete se gli MSI da 200 mb rispettano lo standard homeplug? Leggendo in giro non sono riuscito a capirlo....
volevo capire se posso acquistarne due ora, ed eventualmente in futuro altri di marche diverse |
![]() |
![]() |
![]() |
#427 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 5684
|
Salve a tutti,
mi serviva un piccolo consiglio. Devo collegare un modem/router adsl che si trova a piano terra (l'unica stanza dove c'è la presa con il segnale adsl è li) con 2 pc che si trovano a secondo piano. I pc devono solo collegarsi ad internet, nn devono scambiarsi dati o altro. La casa, su 3 piani, è di circa 300 mq, di recente costruzione. Il segnale wireless infatti non arriva a secondo piano. Posso comprare i powerline da 14mb o mi consigliate quelli da 85 mb?? Se ne compro 2, a quello del secondo piano posso collegare un access point wireless??? Non devo scambaire dati o file di grosse dimensioni, ma solo naviagre in internet con l'adsl a 2mb. Ultima modifica di garfles : 13-10-2007 alle 08:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#428 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
io non ho trovato grandi differenze di prezzo tra una coppia di 14 e una di 85... mentre tra 85 e 200 c'è la differenza!
Credo che il miglior compromesso siano gli 85 se uno non deve farci trasferimenti pesanti e continui di files.. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#429 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 5684
|
ma un access point posso montarglielo??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#430 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
|
Qualcuno ha esperienze dirette oppure ha trovato qualche recensione del kit MSI Powerline 200AV? Consoderando il prezzo di 125euro per adattatori a 200Mbps forse sono un buon acquisto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#432 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Torino
Messaggi: 104
|
Powerline Atlantis 85 e password rete
... domanda per chi li ha già ..... ho appena preso il kit con due all'interno; uno l'ho collegato al router colegato ad internet e l'altro ad un pc ..... funziona alla grande però adesso vorrei inserire la password di rete.
come faccio ??? la password del device a che mi serve ? è sufficiente che operi dal pc dove è collegato uno dei due? |
![]() |
![]() |
![]() |
#433 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
|
Riguardo il kit MSI Mega ePower 200 AV ho trovato questa recensione:
http://www.tomsnetworking.de/content...0av/index.html E' in tedesco ma con l'aiuto di google e dei grafici sembra abbia ottime prestazione alla pari con i Devolo de 200Mbps. Rilevante però è la differenza di prezzo a favore di MSI. In Italia li ho trovati solo da "e-chiave" ma credo prenderò questi. Magari se qualcuno conosce il tedesco potrebbe gentilmente confermare o smentire quanto ho detto sopra... |
![]() |
![]() |
![]() |
#434 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 35
|
tra giorni devo acquistarne per collegare un pc attaccato alla rete a un pc al piano di sopra..dovrei prendere quelli da 85...com'è la velocità di download dalla rete?rispetto a un cavo?rispettabile?o è veramente troppo soggettiva a seconda della rete di ognuno?
thx! |
![]() |
![]() |
![]() |
#435 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Roma
Messaggi: 2532
|
ragazzi, fate 1000 domande che hanno sempre la stessa risposta
![]() Dal punto di vista di rete, la connessione attraverso questi adattatori equivale ad un cavo Rj45 passato tra le 2 stanze, quindi ci potete attaccare tutto ciò che solitamente si attacca ad un semplice cavo ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#436 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 12
|
Ciao,
anch'io ho comprato i PowerLine Ethernet Turbo Adapter ( A02-PL200 ) e ho provato a collegarmi ai miei 2 pc.... Da come ho letto sui post di questa discussione sembrerebbe una cosa facile poter connettere i due pc, ma non ci sono riuscito. ![]() ![]() Premettendo che su un pc ho Vista a sull' altro ho XP, secondo voi potrebbe centrare con il problema? Dopo aver collegato i due adapter ai rispettivi pc cosa bisogna fare? Devo installare qualche cosa? Devo cambiare delle impostazione in uno dei due pc? Help me!!!! Non vorrei aver buttato via 80 euro x comprarli... ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#437 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Milano
Messaggi: 7
|
DS2 Introduces 400Mbps Powerline Communications Technology
__________________
Lian-Li PC-12/EnermaxEG365AX-VE FCA/AsusP4B533-E/P4North2,4GHz533/Corsair512MbPC2100/ShapphireATIRadeon750064Mb/MaxtorDM-Plus9 120Gb8Mb/2xMaxtorDM-DX740 60gb2MbRaid0/ToshibaSD-M1612/YamahaCRW-F1; EnermaxEHD-350USB2.0/Hitachi 180GXP 120Gb8Mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#438 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 636
|
info
io volevo chiedere una cosa:
ok 85 e 200 mb nn sono compatibili nel senso che nn si "parlano", possono pero "convivere" 2 coppie diverse di tali adattatori sullo stesso impianto ?? sarebbe interessante una rete ibrida ... se possibile grazie ciao
__________________
I Ultima modifica di roby972 : 22-10-2007 alle 10:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#439 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Schio (VI)
Messaggi: 2399
|
Da quello che ho letto nelle FAQ del sito Netgear sulla convivenza dei loro prodotti 85 e 200Mbps pare proprio sia possibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#440 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
|
Comunque confermo che, in due appartamenti di mio padre, uno sopra l'altro (uno è uno studio), con DUE contatori diversi, i miei XE103 della NETGEAR si sono sentiti (luce blu fissa su entrambi).
Poi, dopo nemmeno 2-3 minuti (non avevo ancora finito di accendere il notebook nell'altro appartamento) si sono "persi" (luce blu lampeggiante), magari per via di una qualche utenza elettrica che, accesa, ha mandato a ramengo il passaggio attraverso i 2 contatori.... ![]() Dunque a sentirsi, seppur deboli deboli, ci riescono se i contatori sono vicini. Contatori analogici, eh? Bye, Macco26 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.