Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2007, 22:39   #1
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
Wifi con tramite chiavetta usb..che distribuzione usare?

Salve,come da titolo,ho la connessione wi fi e vorrei sapere che distribuzione usare visto slackware e ubuntu non me la trovano!cosa mi consigliate?grazie mille in anticipo!
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 22:45   #2
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
pare che pclinuxos le fa funzionare da subito.
dai un'occhio nel 3d ufficiale, o scarica il cd che tanto è un live e la puoi provare al volo.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 22:46   #3
mccarver
Senior Member
 
L'Avatar di mccarver
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Modena
Messaggi: 1246
Non sono esperto di chiavette WiFi, ma so che questo genere di supporto è più o meno equivalente qualunque sia la distribuzione che scegli; se non riesci cioè a farla funzionare su Ubuntu, difficilmente potrai usarla con qualche altra distro.

Ti consiglio di insistere e cercare un pò su google se qualcun altro ha già fatto funzionare il tuo stesso modello.
mccarver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 08:05   #4
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
la cosa migliore è l'ethernet, oppure schede pci (o pcmcia per i portatili) ... le chiavette usb sono abbastanza da evitare ... anche se a volte con un bel pò di fatica si riesce a farle funzionare con ndiswrapper
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 08:16   #5
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
E' l'approccio al problema ad essere sbagliato. La possibilità che una dispositivo funzioni o meno non è collegata al tipo di connessione tra il dispositivo ed il computer, bensì alle caratteristiche tecniche del dispositivo stesso.

E' inoltre risaputo che, pur al variare della distribuzione, essendo Linux sempre Linux le variazioni di riconoscimento hardware, tra distribuzione e distribuzione, sono abbastanza piccole, e comunque mai tra l'impossibile ed il possibile, ma il massimo tra l'automatico ed il manuale.
Il peggio che possa capitare è avere una slackware in cui è necessario compilare il driver e una ubuntu dove il supporto è già funzionante al primo avvio.
Però, mai e poi mai, può capitare che una distribuzione abbia la capacità di far funzionare una periferica che invece con un'altra distribuzione è *impossibile* rendere operativa.

Per quello è buona norma non considerare in modo banale una generica classe di dispositivi (per esempio le chiavette wifi) e cercare una distribuzione *che le faccia funzionare* perchè, ovviamente, una ricerca del genere non può che andare a vuoto e portare ad uin rsultato nullo.

Serve invece capire le caratteristiche della chiavetta in questione (e non di una qualsiasi) capire il chip che monta, e poi cercare in internet alla ricerca di qualcuno che ne abbia scritto un driver.
Una volta trovato il driver, si può ragionare su quali distribuzione lo distribuiscano già abbinato al kernel di default, e al limite installare una di quelle.

PS: tutta questa megafuffa per dire: se non ci dici come minimo marca e modello della chiavetta col cavolo che ti si può aiutare.
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 17:56   #6
xmnemo85x
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Padova
Messaggi: 3918
ho un chiavetta dlink....io ho notato che con kubuntu mi va tranquillamente...me la trova senza problemi con la 6.10(credo) ora sto scaricndo la 7.04 e vediamo se riesco ad installarla!cercavo qualche altra soluzione!
__________________
Mac Book Pro 14 M1 Pro // Iphone 15 Pro Max 256gb / Ipad Pro 10.5" 64gb / Xbox Series X //
xmnemo85x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 22:45   #7
witek
Senior Member
 
L'Avatar di witek
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 768
L'output di lsusb e lsmod sarebbe opportuno per capire di che chipset si tratta... Altrimenti e difficile capire quale sia il tuo problema, bada che spesso questo tipo di dispositivi ha un driver compreso nel kernel ma ha bisogno di caricare firmware da un altro pacchetto, magari non installato di default in alcune distro
__________________
È meglio essere ottimisti ed avere torto piuttosto che pessimisti ed avere ragione. A. Einstein fonte:wikipedia Ho trattato con una trentina di persone tutto OK
witek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 06:10   #8
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da mccarver Guarda i messaggi
se non riesci cioè a farla funzionare su Ubuntu, difficilmente potrai usarla con qualche altra distro.
è piu facile che vada con altre distro...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 07:18   #9
DeusEx
Senior Member
 
L'Avatar di DeusEx
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: ROMA
Messaggi: 2645
Quote:
Originariamente inviato da xmnemo85x Guarda i messaggi
ho un chiavetta dlink....io ho notato che con kubuntu mi va tranquillamente...me la trova senza problemi con la 6.10(credo) ora sto scaricndo la 7.04 e vediamo se riesco ad installarla!cercavo qualche altra soluzione!
magari scrivere anche il modello.... cmq se è una dlink g122 revisione hw C1 (le più diffuse, chipset rt73) vedi qui per ubuntu - kubuntu (ma non ti aspettare che sia una passeggiata...): http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...ili/RalinkRT73

e più in generale dai un occhiata al thread ufficiale su questo forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1132453

Ultima modifica di DeusEx : 07-09-2007 alle 07:22.
DeusEx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 07:56   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
A livello networking ho sentito parlare molto bene di Mepis.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v